Close

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Aiuto per Dolabella

  1. #1
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)

    Aiuto per Dolabella

    Ciao a Tutti,

    ho un alga infestante in vasca ed un negoziante mi ha consigliato come ultima spiaggia per combatterla con metodo naturale di introdurre una Dolabella.

    Ho introdotto questo "lumacone" direttamente sull'alga in oggetto ma dopo poco ha iniziato a frugare per tutta la vasca e così sta facendo da alcuni giorni, ma di quell'alga neanche ci pensa di brucarla.

    Oggi ho notato che la bestiola è caduta rovinosamente per ben due volte, la prima da una roccia e la seconda da contro il vetro.

    Secondo voi è in sofferenza da fame intensa ??

    Mi hanno detto che non mangia macro alghe e io non ho altro in vasca, come faccio a capire se la bestiola sta male ??

    Sono un po' preoccupato, non vorrei farla soffrire .....

  2. #2
    Nutria mannara L'avatar di VENTRONI
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Monaco di Baviera
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    42
    Messaggi
    6,702
    Nominato in
    305 Post(s)

    Aiuto per Dolabella

    Se non hai filamentose, povera bestia muore. Riportala indietro, ho dalla a chi ne ha bisogno. Fai una foto a quell'alga e posta la foto nel topic di @GROSTIK. Li ti diranno nome e come debellarla.
    Ultima modifica di VENTRONI; 25-11-2014 alle 16:18

  3. #3
    REEFBASTARD L'avatar di GROSTIK
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ghedi (BS)
    Messaggi
    9,526
    Nominato in
    601 Post(s)
    metti una foto qua ... http://www.reefbastards.it/showthrea...o-di-voi/page8

    la dolabella è un tosaerba per la derbesia (classica alga filamentosa) se non ha già iniziato a mangiarla non è un bel segno ..... però

  4. #4
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    L'alga è la stessa che ha pubblicato di la @Devildarkino che a detta sua non estirperò mai e poi mai ....

    si è già espansa su altre due rocce. Provo a grattarla ocn il dito ma i pezzi vanno in giro e si posano sul fondo, spesso in punti in cui non riesco a sifonare :(

    L'alga comunque è questa:

    DSCF4359_HQ.jpg

    non la pubblico di là perchè c'è già, ne ho però altre due in serbo per l'altro topic .....

    Se ci fosse qualcuno di Torino a cui necessitasse una Dolabella , mi faccia un fischio .....

  5. #5
    Expert L'avatar di Vale-Mi
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bovisio Masciago (MB)
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    37
    Messaggi
    7,222
    Nominato in
    366 Post(s)
    Per "pubblicizzare" la cosa potresti aprire un topic nel mercatino...di sicuro se qualcuno ne ha bisogno va a cercare li!


    Sent from my iPhone using Tapatalk 2

  6. #6
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Mi hanno linkato questo 3D in cui si parla di una Dolabella che mangia Dictyota

    http://www.seaslugforum.net/find/13073

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    183
    Nominato in
    7 Post(s)
    Ehnm no grattarla fai peggio, da quel che ho capito da ogni pezzo che va in giro ne cresce altra

  8. #8
    REEFBASTARD L'avatar di ALGRANATI
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Cinisello Balsamo
    Acquariofilo
    Marino
    Età
    57
    Messaggi
    18,573
    Nominato in
    1746 Post(s)
    Purtroppo, come detto , le dolabelle non mangiano macroalghe....quindi , se non hai filamentose o non le mangia...vuol dire che è già troppo debole per mangiare .

  9. #9
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da ALGRANATI Visualizza Messaggio
    non è un problema cadere......cade quando arriva in superficie e non trova + l'acqua.;-)
    in realtà cade a 3/4 del vetro, quindi ancora completamente in acqua .... comunque ....

    Ho appena visto Morla* brucare la Dictyota

    Ha iniziato da un angolino e sta andando avanti .... credo proprio che la terrò ancora per un pochino con noi ....

    2014-11-27 12.52.36.jpg2014-11-27 13.07.12.jpg

    * Morla è il nome che una persona dell'ufficio ha dato alla Dolabella traendo spunto dalla tartaruga della storia infinita. Questo indica che per quanto sia brutta come la morte, ci si affeziona anche a lei :)
    Ultima modifica di HkK.2003; 27-11-2014 alle 13:25

  10. #10
    Nutria anziana L'avatar di HkK.2003
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Acquariofilo
    Marino
    Messaggi
    2,677
    Nominato in
    29 Post(s)
    Ecco una delle parti depilate.
    Prima erano coperte dal tappeto erboso come il resto della roccia ....

    2014-11-27 14.00.14_m.jpg
    Ultima modifica di HkK.2003; 27-11-2014 alle 18:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •