PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda da neofita su nutrimento coralli e somministrazione phytoplankton



teoramones
18-10-2015, 23:51
Ciao ragazzi come capisco se somministrare o meno nutrimenti per i miei coralli? e di che tipo? e per quanto riguarda il phytoplankton quale prendere? e dove acquistarlo?

ALGRANATI
19-10-2015, 08:57
per quanto riguarda il phito, o te lo produci oppure lo acquisti nei negozi che rivendono la linea Planctontech.....la lista dei rivenditori la trovi sul sito www.planctontech.it

per quanto riguarda le modalità di somministrazione, devi piano piano imparare a "leggere" la tua vasca in base a come reagiscono gli animali, le alghe.
è una cosa che è difficile da insegnare e che si impara piano piano gestendo la propria vasca

teoramones
19-10-2015, 10:00
per quanto riguarda il phito, o te lo produci oppure lo acquisti nei negozi che rivendono la linea Planctontech.....la lista dei rivenditori la trovi sul sito www.planctontech.it

per quanto riguarda le modalità di somministrazione, devi piano piano imparare a "leggere" la tua vasca in base a come reagiscono gli animali, le alghe.
è una cosa che è difficile da insegnare e che si impara piano piano gestendo la propria vasca


Il vero problema è che non vedo alghe coralline ! Quindi ho anche dubbi sulla regolare maturazione dell'acquario stesso, forse causato tutto da un alimentazione nn propio adeguata al litraggio dell'acquario , vedremo ora con la nuova plafoniera se cambia qualcosa

Vendra
19-10-2015, 10:02
Come alghe, presumo che matteo non intenda le coralline, ma proprio le alghe che possono formarsi dalla gestione errata.

teoramones
19-10-2015, 10:10
Come alghe, presumo che matteo non intenda le coralline, ma proprio le alghe che possono formarsi dalla gestione errata.

Alghe verdi non ne trovo , a volte trovo però una pattina sul vetro e la rimuovo con la calamita potrebbero esser loro?

VENTRONI
19-10-2015, 10:16
Alghe verdi non ne trovo , a volte trovo però una pattina sul vetro e la rimuovo con la calamita potrebbero esser loro?

Si, è la patina verde che si forma sul vetro. Se si forma dopo qualche ora che è stata rimossa, significa che hai dosato troppo cibo o phito.

teoramones
19-10-2015, 10:20
Si, è la patina verde che si forma sul vetro. Se si forma dopo qualche ora che è stata rimossa, significa che hai dosato troppo cibo o phito.

Potrebbe esser stato troppo cibo comunque una volta dopo averle rimosse non si sono più presentate , che metodo dovrei utilizzare quindi per allevare bene lps e molli? e magari qualche duro?

VENTRONI
19-10-2015, 10:23
Sicuramente iniziare con le basi, ovvero, acqua pura, e valori corretti per no3,no2, po4 oltre che ad una triade bilanciata.

teoramones
19-10-2015, 12:44
Sicuramente iniziare con le basi, ovvero, acqua pura, e valori corretti per no3,no2, po4 oltre che ad una triade bilanciata.

Ok allora partirò bilanciando quei valori li come prima cosa poi mettendo anche una illuminazione decente dovrei vedere i primi risultati

VENTRONI
19-10-2015, 12:50
Ipotizzando una tecnica conforme, adatta, alla vasca e ai tipi di animali che vuoi allevare. Le basi che ti ho scritto, in precedenza suoi valori sono fondamentali, per una buona riuscita.

teoramones
19-10-2015, 13:19
Ipotizzando una tecnica conforme, adatta, alla vasca e ai tipi di animali che vuoi allevare. Le basi che ti ho scritto, in precedenza suoi valori sono fondamentali, per una buona riuscita.

Credo propio che a livello di tecnica ci siamo vuoi che te la elenco?

VENTRONI
20-10-2015, 08:32
Si, descrivici la vasca e la tecnica a tua disposizione [emoji106]

teoramones
21-10-2015, 09:19
Si, descrivici la vasca e la tecnica a tua disposizione [emoji106]

- Vasca 250 litri con sump
- Schiumatoio Hydor performer 450
- 2 Jebao Wp25
- Illuminazione aquatronica ACQ520-50-80F
Animali presenti in vasca 2 paglacci,mandarino,riccio diadema,Ofiuria,Zebrasoma flavescens
Vorrei allevare Molli, LPS
VENTRONI ALGRANATI

ALGRANATI
21-10-2015, 20:51
con una tecnica del genere potrai allevare tutti gli LPS e Molli che vuoi

teoramones
21-10-2015, 21:55
con una tecnica del genere potrai allevare tutti gli LPS e Molli che vuoi

Ok finalmente un parere confortante... ;)

Ora cosa devo fare per assicurarmi un ottima crescita di molli ed SPS? Con che prodotti integrare? ore di luce e di buoi?
ALGRANATI

ALGRANATI
22-10-2015, 07:24
Parlavamo di LPS E NON SPS .
Per SPS, secondo me, la luce non è il massimo per ottenere colori belli....... Sta a te smentirmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

teoramones
22-10-2015, 12:56
Parlavamo di LPS E NON SPS .
Per SPS, secondo me, la luce non è il massimo per ottenere colori belli....... Sta a te smentirmi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Abbandoniamo per un attimo la mia idea di inserire anche SPS in quanto la vedo anche io abbastanza impraticabile non solo a livello di iluminazione , ma anche a livello di tecnica ed esperienza..!

Prenderò un po' di molli e un po' di SPS e poi vedrò i risultati se ci saranno