PDA

Visualizza Versione Completa : Primo DSB!!



mario
09-11-2015, 14:07
buongiorno a tutti!!
da circa 2 settimane sono partito con il mio primo DSB!!
per ora tutto ok...
ho inserito una manciata di sabbia presa da un altro fantastico DSB di un amico... volevo chiedervi:
ho versato la sabbia già matura in unico punto e si vede chiaramente che in quella zona c'è già una notevole attività/vita nei 2/3 cm di sabbia sottostante. nel resto dell'acquario ancora no.
avrei forse dovuto sparpagliarla per tutta la vasca?
grazie mille!!

- - - Aggiornato - - -

1828018281

Ricky mi
09-11-2015, 14:22
non ti preoccupare...pian pianino il fondo prenderà vita...
al max tra un po di tempo, inoculi nuovamente!

VENTRONI
09-11-2015, 14:30
Ciao, in bocca al lupo per la tua nuova avventura.
Non c'è bisogno di sparpagliarla. Piano piano il dsb verrà colonizzato. Dovrai inoculare tre volte, le rocce da dove vengono?
Descrivici la vasca [emoji12]

Dosa un pizzico di granulato a giorni alterni. Se puoi, anche qualche ml di phito, che male non fa.

Paolo Piccinelli
09-11-2015, 14:47
Grande Mario!!! hippo

Sono proprio curioso di vedere come crescerà questa vasca... le pompe sei riuscito a posizionarle in modo che non scavino?

mario
09-11-2015, 15:36
Le pompe vanno meglio ma devo tenerle ancora quasi al minimo altrimenti scavano come bestie!!
Stasera inserisco 2 stelle e 2 granchi...
Posso disturbarti dopo il lavoro ??:confused::confused::confused::confused:

Paolo Piccinelli
09-11-2015, 15:38
Se mi chiami verso le 17.00 mi trovi perchè sono in auto...

ALGRANATI
09-11-2015, 21:23
la rocciata mi piace ma non è molto idonea ad accogliere SPS.....troppo ripida.

mario
09-11-2015, 23:00
domani posto altre foto da altre angolazioni perché in realtà ci sono parecchie terrazze se vista dall'alto...
intanto questa sera ho messo granchi e stelle...
ho beccato però un gracchiato che brucava sulla sabbia!!! siamo sicuri che mi hanno dato quelli giusti e non voraci predatori di microfauna sabbiosa???
18290

Robbax
09-11-2015, 23:20
Ma quanto è alto lo strato di sabbia?

Paolo Piccinelli
10-11-2015, 07:45
Sì Mario, è il granchio giusto.

Un maschio di Percnon gibbesi

Ricky mi
10-11-2015, 08:51
ora, per un pochino, non fare inserimenti e lascia maturare la vasca!

Lucareef
10-11-2015, 10:11
Bello il Percnon!!!
L'ombra sulla sabbia è inquietante!!!!!!

mario
17-11-2015, 12:33
la situazione procede....
ho un bel po' di alghe verdi come previsto.
ph tende ad essere molto alto con picchi serali di 8,62!! durante ilo giorno però sta scendendo (ora è 8,25).
temperatura sui 25°
densità 34,66

avete suggerimenti? consigliate delle correzioni?
grazie mille!!

Robbax
17-11-2015, 12:42
Più che alzare la salinità a 35/36x1000 e aspettare....inoculi nel dsb li fai giusto?

Paolo Piccinelli
17-11-2015, 13:04
aspetta e osserva... non devi fare altro.

mario
17-11-2015, 13:07
ho messo una manciata di sabbia dell' illustrissimo Cav. Ing. Piccinelli!!! e un po' di batteri... comunque vedo che sotto la superficie c'è già un bel movimento!

Paolo Piccinelli
17-11-2015, 13:14
Guarda che sabato ho parlato con il buon Armondi... gli ho detto di non venderti assolutamente nessun pesce nè corallo fino a Natale!!!


Ocio che ti controllo a distanza!!! ninja

mario
17-11-2015, 14:09
hahahah
ok!!

mario
18-11-2015, 09:57
aggiornamento
1846118462

Vendra
18-11-2015, 10:02
Che bella prateria!! :-8

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 10:12
bellissimo!
plantacquario zen.

lasciale crescere ancora fino all'Immacolata, poi inserisci uno Zebrasoma flavescens. 128fs318181

mario
18-11-2015, 10:14
speravo mi dicessi qualcosa del genere!!!!

Robbax
18-11-2015, 12:58
Come sarebbe felice li una salarias!!!

mario
18-11-2015, 14:34
il salarias è da inserire immediatamente???

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 14:43
no, non la inserisci proprio!!!

metti solo il flavescens e solo fra 20 giorni, se i test andranno bene!!!
telefono subito a Marco per l'embargo!!!

:sparta:

mario
18-11-2015, 14:46
ok....
ci aggiorniamo verso il 10 dicembre.... prima di inserire vi mostrerò aggiornamento fotografico + situazione valori...
grazie a tutti !!!

Robbax
18-11-2015, 14:57
il salarias è da inserire immediatamente???
No no non subito...quando potrai cominciare con gli inserimenti

Robbax
18-11-2015, 15:03
no, non la inserisci proprio!!!

metti solo il flavescens e solo fra 20 giorni, se i test andranno bene!!!
telefono subito a Marco per l'embargo!!!

:sparta:
Perché no?

Ricky mi
18-11-2015, 16:34
mario aggiungiti ai bresciani e vieni al pranzo di natale
tanto prima o dopo di sicuro in qualche negozio un giro lo faremo!

mario
18-11-2015, 18:59
grazie mille!!!
quando sarebbe la cena?? è a base di pesce??4chsmu1

- - - Aggiornato - - -

18488

- - - Aggiornato - - -

ma secondo voi è una muta o è andato ???

- - - Aggiornato - - -

a me sembrava si muovesse.....

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 19:20
Tiralo fuori e vedi se si apre come una scatoletta. Al 90% é una muta.

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 19:21
Il pranzo é sabato 5 dicembre, stinco, birra e patate.

mario
18-11-2015, 20:42
ok grazie!
dove sarebbe?

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 20:43
Zona Brianza... Casatenovo, giussano e limitrofi.

Mattina giro negozi, poi pappa e a casa.

mario
18-11-2015, 20:44
18491

- - - Aggiornato - - -

e questo cosa sarebbe??? da dove è arrivato?
è pericoloso? va eliminato?

Paolo Piccinelli
18-11-2015, 20:49
Non capisco bene cosa sia... Sembra un platelminta.

Se si muove, aspiralo con un tubo e buttalo nel cesso.

mario
18-11-2015, 21:05
sembra un actinodiscus ma con tentacolini....

18492

Robbax
18-11-2015, 21:16
Potrebbe essere il classico anemonino

ALGRANATI
19-11-2015, 07:12
Serve una foto decente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
19-11-2015, 08:16
sembra una ricordea yuma...

Ricky mi
19-11-2015, 09:03
secondo me è un molle...
lascialo in pace.
ti aggreghi allora per il pranzo?

mario
19-11-2015, 16:49
ok grazie!
purtroppo per il pranzo non ci sono.... mi dispiace molto e mi avrebbe fatto molto piacere esserci!! sono via con le bimbe...
spero che l'invito sia valido anche per la prossima occasione!!
grazie mille!!

mario
19-11-2015, 19:30
forse così si vede meglio...
18499

ALGRANATI
19-11-2015, 19:51
secondo me è una quadricolor

Robbax
19-11-2015, 20:32
Anemone! mario ma si sposta?

mario
19-11-2015, 21:24
forse così si vede meglio:
18501

- - - Aggiornato - - -

no, non si è mai spostato!
ma cresce!!
sono terrorizzato perché ho avuto un anemone nella mia vasca precedente (berlinese) e ad un certo punto ha iniziato a girare facendo danni incredibili!!!

- - - Aggiornato - - -

scusate ho rimesso la stessa foto...

- - - Aggiornato - - -

meglio levarlo?

Robbax
19-11-2015, 21:26
Io in vasca non lo metterei mai

mario
19-11-2015, 21:28
infatti!!
lo levo e te lo regalo????

- - - Aggiornato - - -

hahahha

Robbax
19-11-2015, 21:29
Mettilo sul mercatino...qualche pazzo c'è sempre 😂😂😂
O magari portalo a qualche negozio.
Se regalarlo o venderlo sta a te

mario
29-11-2015, 11:16
18677

- - - Aggiornato - - -

ciao a tutti.
spero che anche voi possiate apprezzare questo splendido tramonto caraibico !!!;-)
notate il sole che cala verso ovest...

- - - Aggiornato - - -

se qualcuno con lampada vertex illumina dovesse aver bisogno di un programma... dopo svariate nottate ho raggiunto un risultato secondo me scenograficamente molto bello! se volete posso girarvi il file...

Paolo Piccinelli
30-11-2015, 07:44
Bello il tramonto caraibico!!!

Ricky mi
30-11-2015, 09:14
sbaglio o le alghe sembrano diminuire?

mario
30-11-2015, 10:09
sì, le alghe stanno diminuendo...
in compenso è morto un granchio e sta andando anche il secondo.... ma perché??? ieri sera l'ho trovato sulla sabbia ribaltato e quasi completamente senza zampe... e si muoveva ancora...

Paolo Piccinelli
30-11-2015, 10:19
come mai sono morti i granchi?!?

prova a fare un test dei nitriti...

Vale-Mi
30-11-2015, 10:47
Senza zampe??? Hai qualche foto??
Ma non è che era la muta....?

mario
30-11-2015, 11:58
anch'io speravo nella muta.... ma purtroppo temo di no.
le stelle però stanno bene!

mario
01-12-2015, 09:39
No2 = 0.02

Paolo Piccinelli
01-12-2015, 10:12
mi sembra ottimo.

confermi il decesso dei granchi?
sicuro che non siano mute?
hai provato a pescare i gusci ed aprirli?

mario
01-12-2015, 11:52
purtroppo confermo decesso... anche perché non ne ho più visti in giro e poi non penso che la muta preveda la perdita di tutti gli arti!
oggi provo a recuperare il secondo e lo apro...

mario
11-12-2015, 14:21
Ciao ragazzi!!
La situazione procede bene con valori buoni...
Ancora un po' di alghe ma niente di particolare.
Ho 2 stelle marine; i due granchi sono morti.
Posso secondo voi inserire qualcosa sabato? Che è anche S. Lucia?
Grazie!!

Paolo Piccinelli
11-12-2015, 14:23
Mettici un bel flavescens e compra anche le scaglie di spirulina da Marco per integrare la sua dieta... poi metti le foto però!!! 128fs318181

mario
11-12-2015, 15:02
Ciao Paolo!!
Posso anche un pagliaccetto??? Che era nella letterina??:-)

Paolo Piccinelli
11-12-2015, 15:15
Se sono nella letterina... prendi una Catalaphyllia e una coppia di pagliaccetti che ci andrà in simbiosi!!!

...però prima metti una foto!!!

mario
13-12-2015, 12:28
situazione aggiornata....

190561905719058190591906019061

- - - Aggiornato - - -

solo in una zona (foto 4) ho un po' di deposito sulla sabbia... forse ciano...

- - - Aggiornato - - -

le luci sono ancora basse...
tra 2/3 ore, quando la vertex inizia a spingere di bestia, posto ancora qualche foto...

Paolo Piccinelli
13-12-2015, 12:43
Questa vasca ci dará delle soddisfazioni!

mario
13-12-2015, 13:14
Speriamo...
Appena arrivano inserisco 2 granchi ed 1 flavescens!!
Poi non faccio più niente fino a febbraio...

Ricky mi
13-12-2015, 16:28
Inserisci anche un paio di stelle x la sabbia..

mario
13-12-2015, 23:15
Ciao Ricky!
Le due stelle ci sono già da qualche settimana...

Paolo Piccinelli
14-12-2015, 08:10
Mario, nell'angolo in cui c'è quell'accumulo di detrito, smuovi delicatamente la sabbia in superficie con una forchetta... se si impacca, poi le stelle non ci passano più.

mario
14-12-2015, 22:38
Ok fatto.
Purtroppo in quella zona arriva pochissima corrente... Dici di tenerla pulita manualmente se dovesse ridepositarsi?
Grazie!

Paolo Piccinelli
15-12-2015, 07:58
tieni controllato se ci vanno sopra le stelle... se si impacca ancora, smuovi.

mario
16-12-2015, 09:23
buongiorno,
io oltre ad aver smosso, ho anche rimosso! ho tolto un sottile strato superficiale che era ancora morbido ma incollato formando "tappeti" di cira 2X4 cm.
ho sbagliato??

Ricky mi
16-12-2015, 09:29
no, hai fatto bene.
ora in quelle zone, se non ci passano le stelle, smuovile tu a mano

mario
16-12-2015, 21:01
Scusate ragazzi,
Ho il pagliaccio che non mangia. Rifiuta le scaglia. Devo prendere i grani? Quelli che avevo prima le mangiavano...
Non sarà mica una pagliacciata delle sue!!

- - - Aggiornato - - -

19152
19153
19154

Ricky mi
16-12-2015, 21:57
Capita, o prendi i granuli o l artemia liofilizzata

Paolo Piccinelli
17-12-2015, 08:15
si deve abituare, sono pesci che mangiano di tutto.

mario
18-12-2015, 18:23
ciao ragazzi.
ma secondo voi devo iniziare ad integrare qualche elemento?
grazie!

Paolo Piccinelli
18-12-2015, 19:25
No.

mario
24-12-2015, 12:29
scusate ragazzi...
la mia Catalaphyllia da un paio di giorni è così:
19323

- - - Aggiornato - - -

come mai secondo voi??
grazie!

mario
24-12-2015, 12:35
19324

- - - Aggiornato - - -

così si vede meglio...

Vendra
24-12-2015, 12:45
controlla non ci siano buchi .. Paolo Piccinelli aveva avuto un granchietto. se trovo la discussione te la linko

Eccola http://www.reefbastards.it/showthread.php?7039-La-mia-Catalaphyllia-era-in-sofferenza-ci-guardo-bene-e!

mario
24-12-2015, 13:04
grazie!!
speriamo di no... comunque è strano... stava benone...

mario
09-01-2016, 19:12
ciao a tutti!
sapete dirmi cosa è questo animaletto che gira??
1967919680

- - - Aggiornato - - -

19681

- - - Aggiornato - - -

ecco poi alcune foto aggiornate...

19682196831968419685

ialao
09-01-2016, 22:04
una stomatella,abitante prezioso per il dsb.un saluto.

Paolo Piccinelli
10-01-2016, 09:38
Bellissima l'anthelia!!!

Bravo Mario!!!

ialao
10-01-2016, 09:46
ho visto meglio adesso,io t suggerirei di eliminare la caulerpa,in partenza il compito ti e' piu' facilitato,se comincia a stolonare e infrattarsi e' un casino.un saluto.

mario
10-01-2016, 17:10
scusate ragazzi...
non si vede bene... ma confermate che è da eliminare?
grazie!
19690

Ricky mi
10-01-2016, 21:46
Aiptasia...
Cementala con un po' di bicomponente.
È infestante e urticante

Cacchio che bei coralli che hai preso!
Dove li hai comprati?

mario
11-01-2016, 16:32
grazie Ricky!
li ho presi da AQUARIUM 2000 (BS). a volte hanno degli arrivi interessanti...
anche questo è molto bello secondo me:
19721

mario
11-01-2016, 17:02
una domanda:
con il pagliaccio ed il flavescens ho messo anche questo
19722

- - - Aggiornato - - -

va bene per DSB?

ialao
11-01-2016, 17:18
si va bene.un saluto.

Paolo Piccinelli
11-01-2016, 17:27
sì, va benone... però è un bastardo territoriale e rissoso.

ialao
11-01-2016, 17:57
sì, va benone... però è un bastardo territoriale e rissoso.

e' vero anche se devo dire che quelli con solo la coda gialla sono molto peggio.io ne ho uno con il ventre giallo nella mia vaschetta e devo dire che forse e' il meno rissoso.andra' a culo ?......come tutto del resto.un saluto.

- - - Aggiornato - - -

mario
11-01-2016, 18:23
Scusate ancora una cosa...
Secondo voi quando devo partire con i cambi acqua?

mario
07-03-2016, 13:18
buongiorno e ben ritrovati!
le cose procedono bene... però da qualche giorno ho notato che alcuni animali iniziavano a soffrire... ho fatto test:

calcio 390
kh 5
mg praticamente zero!!

ma come è possibile? fino a qualche settimana fa erano ok e soprattutto invariati dalla partenza!!! è partito tutto di colpo???
a parte qualche pesce ho dentro solo 4 coralli!!!! piccoli anche....

grazie!!

Paolo Piccinelli
07-03-2016, 13:26
Buon pomeriggio Mario!

per forza soffrono i coralli!
kh 5 è basso e associato ai valori dic alcio e magnesio li affatica... non riescono a calcificare come si deve.
Fai un bel cambio importante con un sale carico, che so... un 20% almeno, per alzare un pò tutto.

che metodo usi per reitegrare calcio e magnesio?

mario
07-03-2016, 13:33
Utilizzo la paletta e il secchiello!!
Quindi devo cambiare il 20% ? Non ho ancora fatto cambi e nel weekend ho integrato manualmente

Paolo Piccinelli
07-03-2016, 14:51
adesso fai un cambio del 20%, poi inizia con un 10% di cambio settimanale.

i valori tienili controllati e reintegra con i buffer ove necessario... e metti un paio di foto!!!

mario
07-03-2016, 15:12
Ricevuto inge!!
Procedo e posto....
Grazie!!

Corve
07-03-2016, 16:11
ma ultimamente hai integrato ca e kh?
mi sembra strano che ti sia sceso a 0 il magnesio...sicuro del test?

mario
07-03-2016, 16:38
Non avevo ancora integrato perché fino a qualche settimana fa era tutto stabile.
Il mg è bassissimo comunque ho comprato test nuovo e stasera verifico la situazione dopo aver cambiato 100 lt. Di acqua!!

- - - Aggiornato - - -

Alle 18 faccio cambio e alle 24 farò test e poi chiamerò sul telefono di casa l'ing Picc verso l'una di notte per aggiornarlo in tempo reale!!!

Corve
07-03-2016, 16:50
te lo chiedo perché mi sembra strano non avendo integrato nulla avere mg vicino allo zero e ca ad esempio a 390..da qui il dubbio sul test...

mario
08-03-2016, 00:21
Ok ho cambiato 100 lt. Acqua bella ricca...
Domani faccio giro di test e vediamo come sono messo...

mario
09-03-2016, 22:50
Ciao ragazzi
Ecco i miei valori attuali:

Ca 480
Mg 1600
Kh 8
Ph 8,51

Avete consigli su come equilibrare?
Non riesco ad abbassare ph!! È alto da sempre.

Grazie!!

Lucareef
10-03-2016, 01:10
Per la triade,ora che non hai consumi,andrei solo di cambi d'acqua per reintegrare quel poco consumato....quando avrai VERI consumi allora andrai a mantenerla con un bel reattore.

Paolo Piccinelli
10-03-2016, 07:49
I valori vanno bene, magari non li avrei alzati così tanto ma possono starci e sono equilibrati.
Come scritto da Luca, visto che per ora hai poco consumo dati gli animali che ospiti, puoi mantenerli costanti solo con i cambi d'acqua usando un sale carico.

Metti una foto?!?

mario
10-03-2016, 19:51
ecco alcune immagini...

2137921380213812138221383213842138521386

- - - Aggiornato - - -

purtroppo le foto non rendono...

Paolo Piccinelli
11-03-2016, 07:56
Minchiabellissima!!!

...adesso bisogna metterci dentro un pò di coralli però!!!

Ricky mi
11-03-2016, 08:15
si vede subito che è una vasca con grandi possibilità.
ma il bicolor non ti pizzica nulla?

Ricky mi
11-03-2016, 08:15
ah bellissimo il pagliaccio dentro l helio....

mario
11-03-2016, 08:31
Certo!!
Ma dove vado a prenderli???

- - - Aggiornato - - -

Il b color l'ho beccato un paio di volte.... Poi gli ho parlato e sembra aver capito...

Ricky mi
11-03-2016, 08:49
gli hai detto cosi.
:sparta:

indicandogli la sump?

Lucareef
11-03-2016, 08:54
Gran bella vasca Mario....è da riempire seriamente....fatto un giro su Milano che siamo pieni di roba!!!

mario
11-03-2016, 09:27
Ok Luca grazie!
Mi dai indirizzo per piacere? Con chi posso parlare?

Paolo Piccinelli
11-03-2016, 09:36
Mario, entro fine mese vado a fare un bel giretto se ci sono arrivi.

un paio di giorni prima, quando mi comunicano l'arrivo, ti chiamo così andiamo insieme. msn003

mario
11-03-2016, 10:06
Perfetto Paolo! Grazie mille!!

mario
12-03-2016, 15:41
Consiglio!!!

Come potete vedere dalle due immagini i coralli sono in sofferenza...

21432

21433

- - - Aggiornato - - -

Secondo voi è il pesce b color che li pizzica oppure potrebbe essere stato lo sbalzo di valori bassi?
Grazie mille!

Sergo
12-03-2016, 15:47
Dovresti notare che manca tessuto in alcuni punti se fosse il pesce
Nell arco delle 24 h vedi che spolipano

Ricky mi
12-03-2016, 21:21
Prova a mettergli sopra degli griglie(tipo quelle della ricotta ) e vedi se si riprendono subito.
Se così fosse è il pesce.
Nel frattempo dosa ammino

mario
12-03-2016, 23:04
Grazie Riky!
Ma cosa intendi per ammino?

- - - Aggiornato - - -

Avete notato che al centro si vede lo scheletro?

ialao
13-03-2016, 06:40
Grazie Riky!
Ma cosa intendi per ammino?

- - - Aggiornato - - -

Avete notato che al centro si vede lo scheletro?

aminoacidi.un saluto