PDA

Visualizza Versione Completa : Strane perdite di tessuto



gibo
10-11-2015, 13:48
Ciao a tutti! Da una settimana circa ho avuto un'improvvisa perdita di tessuto su due coralli: un acropora ed una stylophora. Cosa potrebbe essere? Pensavo ad un bagnetto cautelativo con coralrx per scongiurare la presenza di parassiti ma non vorrei peggiorare la situazione.
In generale la vaca gira abbastanza bene tranne una mancata estroflessione dei polipi della maggior parte dei coralli durante il giorno. Per scongiurare ogni tipo di prpblema chimico ho mandato l'acqua a triton e sono in attesa dei risultati.
Ecco le foto
182991830018301

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

GROSTIK
10-11-2015, 13:54
mmmm sembrano bruciature ... gli altri coralli in vasca non danno problemi? hai dosato qualcosa in polvere per caso?

gibo
10-11-2015, 13:58
No.. non doso più niente da quando ho trovato la taratura del reattore di calcio. Solo pappa ai pesci e qualche dose di batteri ai cambi. La situazione è stabile da agosto..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
10-11-2015, 14:05
molto strano... non sembrano nemmeno tiraggi, ma abrasioni.

che pesci hai in vasca?
non è che magari avevi in vasca un nudibranco e ora non lo trovi più?

gibo
10-11-2015, 14:41
Pesci.. vediamo: 1 leuco, 1 hepatus, 4 ocellaris, 1 tomentosus, 1 chromis viridis (ne è rimasto solo uno), 8 chrysiptera, 1 centropyge loricolus, 1 pseudochromis paccagnallae

Nudibranchi non ne ho mai visti..

Lucareef
10-11-2015, 15:06
Magari il Loriculus che abbia iniziato a far "festa"?
L'hai mai visto spizzicare?

gibo
10-11-2015, 15:53
Pizzica da sempre tutto ma non l'ho mai visto far danni.. se riesco lo pesco e lo piazzo in sump per una settimana per vedere come reagiscono gli animali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
10-11-2015, 20:20
loriculus o molto facilmente il tomentosus

Batty
10-11-2015, 21:23
Pizzica da sempre tutto ma non l'ho mai visto far danni.. se riesco lo pesco e lo piazzo in sump per una settimana per vedere come reagiscono gli animali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Se lo metti in sump è morte certa

billykid591
10-11-2015, 21:29
Concordo con Matteo Potrebbe essere il tomentosus...... Di solito se la prende con gli LPS ma anche con gli SPS...

gibo
10-11-2015, 21:33
Se lo metti in sump è morte certa
Mmm.. dici? Che faccio allora?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
10-11-2015, 21:39
Se riesci a prenderlo portalo al negozio...

VENTRONI
10-11-2015, 23:06
Mmm.. dici? Che faccio allora?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se lo metti in sump, dagli del granulato altrimenti muore. Poi vendilo /regalalo o semplicemente riportalo in negozio.

gibo
11-11-2015, 08:33
Se lo metti in sump, dagli del granulato altrimenti muore. Poi vendilo /regalalo o semplicemente riportalo in negozio.
Ah beh certo che gli do da mangiare! Vediamo cosa riesco a fare..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Enea
11-11-2015, 08:45
Ah beh certo che gli do da mangiare! Vediamo cosa riesco a fare..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Hai scoperto chi è il colpevole ?

gibo
11-11-2015, 13:59
Allora.. appostandomi davanti all'acquario ho visto sia il loricolus che il tomentosus pizzicare la sttlophora. Adesso il problema sarà pescarli ma provo con il plexyglass.. dite che se lo metto in sump me li ritrovo dentro lo skimmer?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Lucareef
11-11-2015, 14:13
Il problema sarà pescare il Loroculus più che altro,il Tomentosus lo peschi tranquillamente anche di notte quando dorme che si attacca sempre da qualche parte....

gibo
21-11-2015, 09:32
Eccomi ragazzi.
Oggi porto i due pesci incriminati dal negozionate e vediamo se risolvo..
Nel frattempo sono arrivati i test ICP-OES Triton. Niente di allarmante se non il valore di Stagno che è particolarmente alto..
Che mi dite?

18510