PDA

Visualizza Versione Completa : Lo scambio di pesci tra appassionati



vampa
13-11-2015, 18:43
ciao a tutti,
oggi mi è capitato di prendere un pesciolino per la mia vasca da un ragazzo poco distante da casa mia,
quando pero ho sentito il prezzo ho rifiutato , ma per una questione che vi spiegio ora.
per dovere di cronaca il pesce in questione era un centropyge loriculus , è mi sono stati chiesti 70 euro, 60 successivamente.


scrivo questo post in quanto , nel mondo ciclidofilo dove ero presente prima, diciamo che si svolgeva tutto in maniera diversa, volevo sapere se per i pesci tropicali marini era uguale , o ho preso un eccezione io.

praticamente tra noi ''appassionati'' solitamente ai pesci non davano un valore ''economico'', ovvero se un pesce l'ho pagavo 50 euro e dopo 2 anni volevo venderlo, solitamente non facevo il calcolo di quanto l'avevo pagato , o di quanto mangime aveva mangiato.. diciamo che si faceva un prezzo forfettario, 10 euro, 20 euro per il semplice fatto che oggi sono io a dare un pesce a ate , domani sarai tu a darlo a me, a che serve fartelo pagare quanto l'ho pagato io?
in questa maniera a mio modo si favorisce lo scambio tra appassionati , si creano rapporti d'amicizia , scambio di favori e tutti felici e contenti.

per quanto riguardava poi le riproduzioni ( so che per il marino non è comparabile) non ho mai fatto pagare gli avannotti, nenache se erano pesci di difficile riproduzione, sempre per il fatto di far girare pesci tra persone con lo stesso interesse.

in ogni caso , ricordo che ho avuto anche un negozio di ciclidi, quindi non si tratta di rovinare il commercio dei negozi ecc ecc quello ci sarà sempre, ma perche devo vendere un pesce ''il prezzo che l'ho pagato io'' quando a quel prezzo posso prenderlo al negozio?

c'è da dire che ho trovato anche un ragazzo , conosciuto tramiti picci, su facebook, che mi ha regalto il volpinus che ho nell'avatar, 15 cm ..... senza nemeno conoscermi.
pero quello che era successo oggi che mi ha chiesto 70 euro perche l'ho pagato quella cifra che mi ha fatto sorgere il dubbio.


VOI COSA NE PENSATE? COME VI COMPORTATE NELLA COMPRAVENDITA TRA APPASSIONATI? PARLO DI PESCI NON DI CORALLI, PERO QUELLO SI PUO APRIRE UN DISCORSO A PARTE MA DA COME VEDO, LE TALEE APPUNTO VENGONO VENDUTE A POCO PREZZO SIA PER SALVAGUARDARE L'HABITAT NATURALE SIA PER DIVULGARE L'ANIMALE IN SE PER SE.

Jefri
13-11-2015, 18:55
Il mondo del malawi è una bella eccezione!!

Paolo Piccinelli
13-11-2015, 19:10
Primo: i pesci marini, salvo rarissime eccezioni, non si riproducono in cattivitá.

Secondo: un ciclide svezzato costa pochi euro, un pesce marino medio qualche decina.

Terzo: un pesce marino mediamente campa molto di piú se ben allevato

Quindi sono due mondi completamente diversi.
Io ricordo che avevo a fianco del malawi una vasca per gli avannotti e ce n'era sempre dentro almeno un centinaio, per non parlare di endler e simili... Ne ho dati via a secchiate.

Il discorso che fai tu, nel marino si fa quasi uguale con i coralli... Talee di molli e di sps se ne vendono una marea a prezzi popolari oppure si scambiano/regalano.
Quando facevo le potature al vascone uscivano anche 500 talee in una mattina... Se non le dai via le butti, quindi sotto a chi tocca.

Alcuni coralli costosi magari te li fai pagare... Montipore e seriatopore le dai via tanto al chilo spesso e volentieri, nell'ottica del "oggi a te, domani a me".









Poi, ad onor del vero, quando ti trovi ad aver bisogno tu di talee... Tranne i soliti due o tre, spariscono tutti!
ninja

vampa
13-11-2015, 19:34
si paolo, ma ribadisco che non è una questione economica!!

i malawi costano pochi euri se prendi i pesci entry level, caeruleus, demasoni, hongi , lombardoi ecc ecc ,
un haps adulto costa 30/35 euro di media, per andare sui 50/70 dei wild .

quindi non differiscono dai prezzi del marino, ovvio non voglio un achilles in regalo o a 20 euro , questo mi sembra chiaro, ma parlando di pesci ''base'' del marino.

anche il discorso delle ripro è relativo. se io ti cedo un aulonocara wid adulta che comprai a 50 euro, te la regalo. che fa 40000 avannotti non interessa a nessuno.

comunque ok , era giusto er conoscere anche l'altra campana :D non voglio far valere la mia idea era giusto per capire.

Vale-Mi
13-11-2015, 19:42
Mah, sono d'accordo con Paolo su tutto, pesci dolci e marini sono totalmente diversi.....

Comunque all'inizio non conoscevo nessuno ed è ovvio che se vengo a casa tua a prendere un pesce perché hai messo un annuncio te lo pago, è giusto.
Ora ho conosciuto tante persone con le quali è capitato spesso di compra-vendere qualcosa: se il picci vende una talea e vado da lui è giusto che gliela paghi, poi se mentre me la dà mi regala un pezzo di qualcos'altro che ha in vasca ok, ma non è un obbligo.

Non ho mai acquistato pesci da privati, ma se ci fosse l'occasione lo farei valutando il prezzo.
Con Algranati ho scambiato il mio Fridmani per una Euphyllia....ci sta tra amici.

Concludo dicendo che 60€ per un Loriculus mi sembra un prezzo onesto dato nei negozi recentemente l'ho sempre visto da 70€/80€ in su come prezzo "esposto".
Ciao!

Batty
13-11-2015, 19:45
Per quanto riguarda il pesce poteva farti uno sconto....tanto se uno lo dà via è palese che vuole sbarazzarsene......70€ è il prezzo massimo così trova in commercio.....quindi poteva lasciartelo a 30/40€ massimo massimo......per quanto riguarda i coralli sono d'accordissimo con Paolo

vampa
13-11-2015, 19:46
si vale,
ma non si tratta di vedere chi ha torto o ragione!

forse non mi sono spiegato, io non ho detto a quel ragazzo tu sei pazzo che vuoi 60 euro , gli ho detto , ok al negozio costa 70, ti ringrazio, ma non sono abituato a questo tipo di transazione di pesci tra privati.
ora se mi dite che è tutto normale, saprò come comportarmi le prossime volte.
lungi da me voler 'scroccare'' roba a gratis o sottocosto, io sono fautore del giusto.
siccome l'altro ragazzo che ho conosciuto tramite paolo la pensava come me , e me l'ha dimostato 2 volte su 2 che ci siamo incontrati mi interessava sapere se era l'eccezione o la regola.

si batty ero disposto a pagarlo 30 euro... ci siamo capiti

Giotto
13-11-2015, 20:08
Per me è semplice... Difficilmente prendo un pesce che poi dovrò dare via...
Quando ho dato via il Niger ho messo un prezzo ... Simbolico per evitare che finisse in una vasca inadeguata quando ho trovato il venditore adeguato non mi ha nemmeno chiesto Meno di 30 € (pagato grande la metà sui 70€) poi ha visto la spugna e i discosomi che mi crescevano alla grande e gli ho dato un paio di pezzi...
Però se mi chiedi il MIO imperatore che ho preso minuscolo e pagato 50€ e adesso è cresciuto bene se lo vuoi sono 1000€ e forse ti dico anche di no!!
Effettivamente 70€ per un loriculus è un prezzo da negozio... C'è da dire che pesci presi da privati (che non sono saltati fuori dall'acqua) è stato raro che mi sono morti nei primi anni... Mentre dai negozianti mi è capitato spesso che son morti nella prima settimana!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Monodactilus
13-11-2015, 20:57
Ciao a tutti. Io invece di parlare del prezzo che è quello che ad ogni pesce non interessa ma come dico sempre iteressa SOLO al propietario. Secondo mè il propietario dovrebbe assolutamente chiedere dove và il pesce e sopratutto visionare ne limite del possibile l'acquario che lo ospiterà. Perchè ho visto mettere pesci grandi in vasche piccole o pesci piccoli con pesci grandi. Poi per il prezzo almeno io ho sempre trovato gente che capisce e fà un prezzo che stà bene a tutti e due. Invece vedo che i propietari dei pesci che devono dare via NON interessa assolutamente dove vanno ma interessa solo prendere i 70 euro nel caso in questione visto che sono sicuro che non ti ha chiesto neanche una foto sul tuo acquario. Invece io stò usando il metodo YOUTUBE così chiamato da mè. Cioè io ogni 2 mesi e dopo la pulizia dei coralli finti, faccio un video dell'acquario. Così prima di tutto se ho scelto un pesce per il mio acquario faccio vedere dove andrà. Così da dare per lo meno sulla carta delle garanzie al pesce e al propietario. Vedo che così i propietari sono anche contenti su dove andrà e poi come ho detto prima il prezzo è relativo se è giustificato. Spero che tutti seguano questo esempiò perchè secondo mè nel giusto o nel sbagliato è così che si fà andare avanti questo bellissimo hobby.

vampa
13-11-2015, 21:12
Monodactilus forse avrà visto delle foto su facebook e mi ha detto che sarebbe felice di far nuotare il suo pesce nel vascone da 3 metri.

per dovere di cronaca comunque, mi ha ricontattato chiedendomi se per 30 euro , in caso non lo avesse venduto a prezzo pieno, se fossi stato interessato a prenderlo. OVVIAMENTE HO DETTO DI SI.

quindi mi ricollego al discorso sopra.

Franco68
13-11-2015, 21:20
Vi chiedo ,se uno dopo tre mesi che ha comprato un pesce e capisce di aver fatto una cagata perché deve venderlo a metà prezzo ? Se fosse rimasto altri tre mesi in negozio lo avreste comprato scontato? Il prezzo non lo fa chi vende ma chi compra e ognuno è libero di comprarlo al prezzo che ritiene giusto ,perché dobbamo colpevolizzare chi vende ? Se il prezzo è alto non lo compro ma non lo giudico
Il discorso cambia tra mici/conoscenti ma questo è un altro discorso. .......

Monodactilus
13-11-2015, 21:24
Vi chiedo ,se uno dopo tre mesi che ha comprato un pesce e capisce di aver fatto una cagata perché deve venderlo a metà prezzo ? Se fosse rimasto altri tre mesi in negozio lo avreste comprato scontato? Il prezzo non lo fa chi vende ma chi compra e ognuno è libero di comprarlo al prezzo che ritiene giusto ,perché dobbamo colpevolizzare chi vende ? Se il prezzo è alto non lo compro ma non lo giudico
Il discorso cambia tra mici/conoscenti ma questo è un altro discorso. .......
D'accordissimo sul tuo discorso ma non su dove andrà che nessuno tiene conto. Ed è quello che interessa sopratutto al pesce. Tu daresti un imperatore si 20 centimetri a chi ha un acquario di 200 litri anche se ti paga quello che chiedi? Io no neanche se me lo paga il doppio perchè quel pesce è destinato a morire per mancanza di minimo spazio.

Franco68
13-11-2015, 21:28
Io non ho venduto un Heckel da 250 euro a chi voleva metterlo in un cubo da solo
Quoto al 100% il tuo ragionamento

vampa
13-11-2015, 21:33
perché dobbamo colpevolizzare chi vende ? Se il prezzo è alto non lo compro ma non lo giudico
.......

mi indichi cortesemente dove hai letto di preciso la colpevolizzazione del venditore , e dove viene espresso un giudizio sul venditore?

grazie

Franco68
13-11-2015, 21:42
ma perche devo vendere un pesce ''il prezzo che l'ho pagato io'' quando a quel prezzo posso prenderlo al negozio?

c'è da dire che ho trovato anche un ragazzo , conosciuto tramiti picci, su facebook, che mi ha regalto il volpinus che ho nell'avatar, 15 cm ..... senza nemeno conoscermi.
pero quello che era successo oggi che mi ha chiesto 70 euro perche l'ho pagato quella cifra che mi ha fatto sorgere il dubbio.[/QUOTE]


A mio modesto parere in questi due passaggi.....mi sbaglio o forse ?

vampa
13-11-2015, 21:46
ti sbagli, ma è italiano , non un altra lingua.

non è espresso nessun giudizio e nessuna colpevolizzazione, ma solo dubbi e curiosità a riguardo.

evitiamo polemiche sterile che il topic è nato per scopo informativo non per mettere alla gogna il venditore.

Vale-Mi
13-11-2015, 21:51
No Vampa tranquillo anch'io non intendevo dire chi ha torto ho ragione....
Volevo spiegare che se devo dare qualcosa ad uno sconosciuto ritengo giusto farmi pagare, è la mia opinione!

Tra amici è diverso, scambio spesso di tutto con molti amici sul forum.
Per quanto riguarda il discorso di Monodactilus, non fa una piega.
Se dovessi dare via un pesce vorrei vedere dove va a finire, Assolutamente!
Nel caso del mio Fridmani, unico pesce che abbia mai dato via, è finito da Algranati e ovviamente non ho avuto alcun genere di dubbio!

Franco68
13-11-2015, 21:55
ti sbagli, ma è italiano , non un altra lingua.

non è espresso nessun giudizio e nessuno colpevolizzazione, ma solo dubbi e curiosità a riguardo.

evitiamo polemche sterile che il topic è nato per scopo informativo non per mettere alla gogna il venditore.

Posso anche aver interpretato male, ma non facciamoci un film

emiliano73
13-11-2015, 22:01
Tralasciando il fatto che il loricolus l'ho sempre trovato a 60 euro in negozio. ..chi vende può ovviamente fare il prezzo che gli pare, bisogna sempre vedere se trova l'acquirente, ma non sopporto chi dopo un incauto acquisto o dopo aver giocato con un pesce fino a che non gli sta più in vasca o dopo aver provato un attrezzatura che non lo soddisfa, pretenda di realizzare quello che ha speso...per non parlare delle talee...per questo c'è ebay o subito.it

😆

siriusblak76
14-11-2015, 15:15
Tralasciando il fatto che il loricolus l'ho sempre trovato a 60 euro in negozio. ..chi vende può ovviamente fare il prezzo che gli pare, bisogna sempre vedere se trova l'acquirente, ma non sopporto chi dopo un incauto acquisto o dopo aver giocato con un pesce fino a che non gli sta più in vasca o dopo aver provato un attrezzatura che non lo soddisfa, pretenda di realizzare quello che ha speso...per non parlare delle talee...per questo c'è ebay o subito.it

😆
Sono assolutamente d'accordo ognuno fa il suo prezzo se nn vi sembra corretto o gli si parla o si lascia perdere, cmq stiamo parlando di animali che già sono tenuti in cattività xcio nn nel loro abitat quindi mi piacerebbe nn vedere più casi in cui si comprano animali e poi ci si accorge che la nostra vasca nn é adeguata.
Oggi giorno c'è internet informiamo ci prima di prendere animali che nn possiamo far stare bene nelle nostre vasche nn sono giocattoli o cose di cui ci si può stancare .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Loris1982
14-11-2015, 18:05
Io i miei pesci li prendo per tenerli, se nel caso un giorno dovessi essere obbligato a venderli il prezzo sarebbe simbolico, credo la metà sia giusta, a patto e dico A PATTO che sia tenuto bene e che non muoia dopo due giorni perchè il tipo è un Pirla.
Lo cedo anche a 1/3, 1/4 se amico e so che li tiene al meglio! Figurati, quelli che speculano sulle piante o sui pesci si tengono la passione per loro e nessun altro. Prima o poi avranno bisogno e se lo prenderanno dov'è giusto che se lo pijino!

Marsellous
14-11-2015, 18:09
Premesso che ho sempre venduto i miei pesci almeno alla metà del loro valore commerciale non dimentichiamo che da un privato prendo in pesce ultraquarantenato e che mangia, cosa che in negozio è molto difficile trovare
Quindi non biasimo chi non fa sconti per un pesce che ha comunque un "valore aggiunto"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

siriusblak76
14-11-2015, 18:14
Ma certamente ribadisco che ognuno fa il prezzo che vuole se nn ti sta bene nn lo contatti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk