PDA

Visualizza Versione Completa : Roccia e rocciata



angelo2204
26-11-2015, 13:14
Gradirei qualche consiglio su come fare una buona rocciata (cosa che trovo difficilissima!) il cosidetto layout nel dolce lo fai aggiustando il fondo, facendo crescere e potando le piante...qui nel marino e' un bel ingrippo.
Mi piacerebbe unirle con il cemento (da ignorante non so specifico se sia cemento ma comunque un qualcosa che gli somiglia tanto) in modo da creare anfratti e poter scegliere l inclinazione delle rocce senza accontentarsi della forma che si ottiene accatastandole e potendo scegliere gli spessori cosa che non si potrebbe fare incollandole. Ok se fino ad ora non ho sparato troppe cavolate passo con la seconda fase.
Ma per fare questo occorre fissare per giorni la vasca a secco vuota come un deficente. Cosa che nel dolce fai tranquillamente ma nel marino poi ti muoino le rocce. Quindi avevo pensato di prendere roccie morte/sintetiche in modo di fare tutto con calma, poi quando il risultato mi aggarbava riempire d acqua e colonizzare o con rocce vive o aspettando sei mesi. O potrei fare che riempio la vasca, metto le roccie vive e poi le tiro fuori e le attacco/stacco e ogni volta le rimetto dentro?
Quante cavolate ho sparato? Mi consigliate modo e tipo di roccia?

Batty
26-11-2015, 13:20
Allora prendi rocce vive.....le incolli tra loro solo ed esclusivamente con il lampocem mapei (3€ sacco da 5kg) poggiando le a terra e cercando di ricostruire quello che vuoi ottenere.....puoi tranquillamente lasciarle fuori dall'acqua per mezza giornata( tanto restano umide)....una volta ottenuto quello che desideri alzi da terra il blocco unico creato e lo infili in vasca.....dopo riempi con acqua già preparata con sale e a temperatura.....prepara piccole dosi di lampocem per volta (giusto per fissare due rocce insieme) perché inizia a tirare dopo 1 minuto

angelo2204
26-11-2015, 13:22
E se in mezza giornata non ce la faccio posso mettere in acqua e tirarle fuori 50 volte in un mese?

Batty
26-11-2015, 13:25
Sì perché no?? Basta che le tieni a 25gradi,al buio (per non far partire la maturazione) e con una pompa di movimento per far girare l'acqua....Comunque una rocciata x un nanoreef la fai in 1h se non hai esperienza

angelo2204
26-11-2015, 18:39
Ma il primo mese a luci spente non serve per maturare? Ma quindi dal negozio a casa ho tempo un ora per posare le rocce?

Batty
26-11-2015, 18:51
Io il mese di buio non l'ho mai condiviso....è solo un modo per allungare la maturazione per quanto mi riguarda.....no ovviamente non hai 1h per fare tutto..però prima lo fai meglio è ovvio....

angelo2204
26-11-2015, 19:12
Ma se una roccia e viva o morta ci sta un modo per accorgesene? A vista e subito ovviamente

GROSTIK
26-11-2015, 20:09
dipende da cosa intedi per viva dal punto di vista batterico a occhio non vedi niente come spirografi e altri organismi sessili lo vedi ... occhio ad eventuali organismi infestanti (aiptasie,majano) :114-38:

angelo2204
26-11-2015, 20:46
per capire la qualita di una roccia?

GROSTIK
26-11-2015, 21:23
una cosa utile è il peso se è leggera è porosa quindi utile per i nostri scopi

angelo2204
26-11-2015, 21:44
Altre valutazioni?

Ricky mi
27-11-2015, 08:12
affidarsi ad un negozio di ottima qualità
aspettare un arrivo di rocce, in modo da essere sicuro che sono fresche, quindi stra vive
controllare la presenza di incostrazioni, spirografi, alghe coralline, spugne sono sintomi di qualità

Ricky mi
27-11-2015, 08:12
ah se le compri "usate" da un privato, io mi fiderei solamente se conosci la persona in questione.
altrimenti non le comprerei.

angelo2204
27-11-2015, 10:41
Riguardo l inserirne diversi tipi e da diversi negozianti o privati?

Robbax
27-11-2015, 13:14
Riguardo l inserirne diversi tipi e da diversi negozianti o privati?
Ancora meglio..così diversifichi i vari ceppi batterici

angelo2204
27-11-2015, 13:17
e per contenere i rischi di cosa trasportano in vasca?

Robbax
27-11-2015, 13:19
Eh...quello ci devi dare un occhio tu

angelo2204
27-11-2015, 14:02
Eh.... Sembra facile:-8