PDA

Visualizza Versione Completa : Idea per una nuova vasca



Fabio84
26-11-2015, 15:15
Ciao a tutti.

Forse sapete che io possiedo dua acquari: un marino 60x60x60 e un dolce (malawi) 130x60x55.
Il Malawi saranno mesi che non lo guardo, avrò dentro 40 pesci (riprodotti qui). Il marino è un berlinese e non riesco a farlo girare...probabilmente perchè una gestione semplice dello stesso non si può fare...parlavo ieri con Paolo Piccinelli che raccontava i problemi che aveva con il suo berlinese...e per me è esattamente la stessa cosa.
Poi io amo la salute prima che i colori...amo le cose rigogliose...che trasmetto vita e vitalità! Quindi, preferisco vedere una roba marrone crescere di un centimetro o più al mese che una cosa colorata ma inerme....ed è ovvio che non sia per tutti così (alcuni hanno colori e crescita) ma io non faccio parte di questi "alcuni".

Arriviamo al dunque.
Io vorrei mettere il DSB. Sono convinto che possa essere gestito senza troppi patemi con pesci, rocce, skimmer e reattore di calcio. Oltre la luce e il movimento. E vi dico...se fosse possibile fare un balling....forse lo farei.....
Io avrei 3 Vortech, uno skimmer Vertex Omega 150. Mi mancherebbe, in parte, la luce, la sump (anche se potrei utilizzare quella attuale) e il reattore, oltre alla sabbia e le rocce e vorrei provare a metterle morte, o quanto meno, aggiungere delle rocce morte alle mie vive.

La vasca sarebbe di dimensioni medie, diciamo. Io ero partito con l'idea di mettere un 100x60x60 o 110x60x60, ma un amico mi consiglia 120x60x60.
Le mie preoccupazioni sono:
Il peso, Il consumo elettrico, la gestione.

Si, ok...è un DSB, all'inzio fa tutto da se...ma poi, a lungo andare, potrei avere problemi nella gestione? O basta fare le cose per bene e non inzozzare il DSB?

Luce...una 6x54w potrebbe andare bene (cambierei i neon)? La avrei già....per iniziare...poi metterei una Ati nel momento in cui si parte con gli animali. o sarebbe meglio una 8x54w da subito?

Fondo? Sabbia viva, Carbonato o un misto?
Che ne pensate, lo vedete fattibile? mettereste una criptica? (calcolate anche la questione del peso eh....)

Dai, aiutatemi un pochino...sono stanco di combattere...vorrei fare una vasca da godermi...

Grazie a tutti

Fabio

Paolo Piccinelli
26-11-2015, 15:21
IMHO 120x60x60 sono le dimensioni ottimali per iniziare:

A - la illumini perfettamente con le 54W (meglio 8 da subito, al massimo 2 le tieni spente... ma vedrai che le accendi).

B - è il litraggio perfetto per avere stabilità senza appesantire il budget famigliare

C - misure perfette per il dsb e per fare una bella rocciata senza doverti limitare

D - la tecnica per questo litraggio è diffusissima e collaudata, quindi trovi dell'ottimo usato senza svenarti

E - evapora il giusto, anche in appartamento non causa problemi di muffa e/o condensa

F - in qualsiasi caso la rivendi tempo zero


Io sono molto di parte, quindi dico carbonato al 100%... te ne servono 120 Kg circa.
Metti un pò delle tue attuali rocce e qualche kg di nuove, avvii durante le vacanze di natale e ci risentiamo a carnevale per iniziare a popolare.
Parti con LPS, poi pian piano inizi ad inserire sps semplici e infine acropore.

vedrai che viene spettacolare.

Lucareef
26-11-2015, 17:54
Ma perché non smonti il 60x60 e lo rifai con DSB?
Oppure togli il Malawi e hai comunque già una gran bella vasca....con 55 di altezza il DSB ti riesce ugualmente e hai un effetto "Wide" complessivo.

Fabio84
26-11-2015, 22:14
IMHO 120x60x60 sono le dimensioni ottimali per iniziare:

A - la illumini perfettamente con le 54W (meglio 8 da subito, al massimo 2 le tieni spente... ma vedrai che le accendi).

B - è il litraggio perfetto per avere stabilità senza appesantire il budget famigliare

C - misure perfette per il dsb e per fare una bella rocciata senza doverti limitare

D - la tecnica per questo litraggio è diffusissima e collaudata, quindi trovi dell'ottimo usato senza svenarti

E - evapora il giusto, anche in appartamento non causa problemi di muffa e/o condensa

F - in qualsiasi caso la rivendi tempo zero


Io sono molto di parte, quindi dico carbonato al 100%... te ne servono 120 Kg circa.
Metti un pò delle tue attuali rocce e qualche kg di nuove, avvii durante le vacanze di natale e ci risentiamo a carnevale per iniziare a popolare.
Parti con LPS, poi pian piano inizi ad inserire sps semplici e infine acropore.

vedrai che viene spettacolare.

Grande Paolo, sei stato chiarissimo.

La plafo....io ho sopra al malawi una 6x54 watt. Ovviamente uso solo due neon...ma pensavo di utilizzare quella per i mesi di maturazione....in modo da avere poi i soldi per comprare la Ati da 8. come ti sembra come discorso?

La tecnica, la avrei o pensi che il mio skimmer sia piccolo?

- - - Aggiornato - - -


Ma perché non smonti il 60x60 e lo rifai con DSB?
Oppure togli il Malawi e hai comunque già una gran bella vasca....con 55 di altezza il DSB ti riesce ugualmente e hai un effetto "Wide" complessivo.

non faccio il mio cubo DSB perchè secondo me è troppo piccolo. Perchè dovrei cambiare skimmer, perchè non saprei a chi dare i coralli che ho adesso....e voglio partire bene.

Il mio Malawi ha un filtro interno a scomparti che occupa 10 cm di vasca....quindi non è fattibile.....penso...

Fabio84
26-11-2015, 22:19
Paolo Piccinelli, non penso di riuscire in queste vacanze perchè la vasca dove la trovo? A chi li do i miei ciclidi e la mia vasca? Qui a Genova è la morte totale. Ma la nota più dolente: preparare psicologicamente i miei! ahahhahahah

vampa
26-11-2015, 22:36
che ciclidi hai?

ho un caro amico ciclidofilo a genova

Fabio84
26-11-2015, 22:59
che ciclidi hai?

ho un caro amico ciclidofilo a genova

Eh....ahahahah chi se li ricorda?? Dovrebbero essere: Caeruleus, Aulonocara, Brevis, Cynotilapia

vampa
26-11-2015, 23:09
Eh....ahahahah chi se li ricorda?? Dovrebbero essere: Caeruleus, Aulonocara, Brevis, Cynotilapia

vabbe lasciamo perdere ... smoking

Fabio84
27-11-2015, 00:01
vabbe lasciamo perdere ... smoking


Perchè dici così? Scusa ma non mi ricordo precisamente tutto....li ho scritti da qualche parte però.....

Paolo Piccinelli
27-11-2015, 07:45
La plafo....io ho sopra al malawi una 6x54 watt. Ovviamente uso solo due neon...ma pensavo di utilizzare quella per i mesi di maturazione....in modo da avere poi i soldi per comprare la Ati da 8. come ti sembra come discorso?

mi sembra un discorso intelligente.
lo skimmer lo potresti usare... ma è meglio partire subito con uno giusto.

Lucareef
27-11-2015, 10:36
Scusa ma con un cubo da 60x60 esce una bella vasca,altro che piccolo....
Hai visto le vasche qui sul forum con quelle misure? Robbax ha un 50x50 berlinese Dolphin206 un 50x50 con DSB Vale-Mi ha un 55x55x60 con DSB
Io ho un 60x60x65 con DSB....
Una bella vasca la puoi realizzare anche con queste misure.....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/9e2d1d61be471c7dd3b0df0cf0b98335.jpg
Questa è la mia.....solo 60x60.....

Fabio84
04-12-2015, 04:12
Lucareef, scusami. Non so perchè...non mi sono arrivate le notifiche, infatti....ero un po' triste! :-P Scherzo!!
Non penso che non venga bello, anzi...ci ho pensato. Sto valutando i costi. Il fatto è che non mi va di tenere due acquari e trascurarne uno. Allora pensavo di tenerne solo uno un po' più grosso e ben fatto (in tutto....anche nella copertura del sostegno e nella sistemazione di ogni cosa).
Se dovessi accorgermi che economicamente non ti sto dentro...si, andrò avanti con questo.
Ti dico, la voglia sarebbe, ovviamente, di tenerli entrambi...ma non ce la faccio. So che mi impegnerei un mese e poi uno dei due sarebbe trascurato.
La tua è stupenda....davvero!


Paolo Piccinelli, per la plafo...se tutto andrà in porto farò così.
Ma per lo skimmer....un omega 150 non va bene per una vasca del genere? E' piccolo?

- - - Aggiornato - - -

Anche perchè ora ora, stavo pensando che con una vasca più grossa DSB potrei fare una criptica, potrei fare una cosa ben fatta, con un po' di pazienza.....

Paolo Piccinelli
04-12-2015, 07:51
omega 150 è un bello skimmer...

Lucareef
04-12-2015, 08:55
L'Omega 150 lo utilizzo io sulla mia vasca 200/220 litri....
Ma un bel po' si litri in più li tratta tranquillamente.

Fabio84
04-12-2015, 15:54
Si si, lo ho ora sul cubo e mi sembra anche sovradimensionato...pensa....

Quindi dire che lo skimmer lo ho!
La sump e le pompe anche...il problema è il trasloco.

Ma parlando di mantenimento: dite che costa molto di più di un cubo 60x60x60? Parlo di elettricità!

Ah, si può gestire con il balling secondo te, Paolo Piccinelli??

Paolo Piccinelli
04-12-2015, 16:43
tutto si può gestire con il balling, ma a me personalmente non piace.

il reattore fatichi 10 giorni a tararlo, ma poi va per anni per cavoli suoi.

Fabio84
05-12-2015, 02:08
Immagino Paolo, è che io proprio non mi ci ero trovato con il reattore. Ma se lo metto metto la sonda per il phmetro...altro che contabolle! :-)

Fabio84
06-12-2015, 23:46
Paolo Piccinelli prendere e trapiantare il mio cubo con animali e tutto direttamente nel DSB è molto rischioso? E' fattibile?

So che sarebbe utile partire bene....ma se non fosse possibile?!

Fabio84
10-12-2015, 03:27
Ragazzi, secondo voi i vetri devono essere da 12 mm o da 15 mm? Lo chiedo per due motivi:
uno è che se devo fare la vasca devo comunicare al vetrario come la voglio. (avrei trovato chi me la fa e consiglia 15)

Il secondo motivo è perchè mi è venuta un'idea: La mia è 130x60x55, forse 50 di altezza non mi ricordo più...ma comunque. Se io elimino la paratia che forma il filtro interno e faccio i fori per per scarico e carico potrei utilizzarla no? Solo che i vetri sono da 12 mm e non vorrei che questa piccola paratia in vetro per il filtro costituisse una sorta di tirante.

Che dite voi??

Paolo Piccinelli
10-12-2015, 19:41
Trapiantare tutto é fattibile, ma non consigliabile.

Ci si riesce, ma tienila come opzione estrema.
Una vasca avviata e fatta maturare come si deve é un'altra cosa.

La vasca falla fare nuova e con i vetri da 15mm, perché ti serve alta almeno 60cm

Franco68
10-12-2015, 22:10
Ragazzi, secondo voi i vetri devono essere da 12 mm o da 15 mm? Lo chiedo per due motivi:
uno è che se devo fare la vasca devo comunicare al vetrario come la voglio. (avrei trovato chi me la fa e consiglia 15)

Il secondo motivo è perchè mi è venuta un'idea: La mia è 130x60x55, forse 50 di altezza non mi ricordo più...ma comunque. Se io elimino la paratia che forma il filtro interno e faccio i fori per per scarico e carico potrei utilizzarla no? Solo che i vetri sono da 12 mm e non vorrei che questa piccola paratia in vetro per il filtro costituisse una sorta di tirante.

Che dite voi??

Fai come me,rifalla da 15 mm e sei a cavallo

Fabio84
10-12-2015, 22:58
Grazie Paolo...ho chiesto anche su fb, nel gruppo DSB per avere tanti pareri e tutti dicono almeno 60. Si può fare meno...ma sono vasche particolari. Perchè poi sono 60cm di vetro meno circa 20 cm tra sabbia il livello dell'acqua che non è a pelo del vetro....quindi....ho 40 cm di colonna d'acqua.

Quanti scarichi faccio??

Ora, comunque, devo piazzare i ciclidi in primis!

Paolo Piccinelli
11-12-2015, 07:49
Due scarichi da 40

Paolo Piccinelli
11-12-2015, 07:49
Fai come me,rifalla da 15 mm e sei a cavallo

Franco, tu mi stai dando delle soddisfazioni!!! cute_smiley19

Franco68
11-12-2015, 11:20
Franco, tu mi stai dando delle soddisfazioni!!! cute_smiley19

Il bello deve ancora venire

Fabio84
11-12-2015, 15:37
Vedrai che soddisfazioni ti darò io! ahahahahhaha

Paolo Piccinelli
11-12-2015, 16:12
oddio... inizio già a sudare!!! images2MSYIAI5

Fabio84
04-01-2016, 01:19
Ok!

Parliamo un attimo di insonorizzazione. Avrei bisogno di avere meno rumore possibile e meno vibrazioni possibili trasmesse al pavimento.
Come potrei fare?

Grazie!

Franco68
04-01-2016, 08:21
Potresti iniziare pensando a dei pannelli fonoassorbenti........

billykid591
04-01-2016, 10:47
Pannelli fonoassorbenti all'interno del mobile e ventose sulla pompa di risalita e piedini di gomma sullo schiumatoio (se non li ha gia')......in ogni caso miracoli non li potrai fare comunque.

Fabio84
04-01-2016, 14:22
I pannelli fonoassorbenti servono a poco secondo me.
Rivestendo i pannelli di forex con del poliuretano espanso??

billykid591
04-01-2016, 17:48
I pannelli fonoassorbenti servono a poco secondo me.
Rivestendo i pannelli di forex con del poliuretano espanso??

I pannelli fonoassorbenti attutiscono i rumori interni per le vibrazioni trasmesse dalle pompe.....serve isolarle il piu' possibile dalla sump...con gommini o ventose.........unico problema dopo qualche anno i pannelli che sono in pratica di gommapiuma o quasi.....si sgretolano.... Pero' e' facile installarli.

Fabio84
04-01-2016, 18:13
Minchia...io ho la sump in Forex, vuoi farmi morire d'infarto??? ahahahahhahaah

Vi spiego:
L'altro giorno mi ferma la vicina del piano di sotto e mi dice che sente un rumore tipo motore sopra la testa. Siccome neanche a me piace il rumore vorrei insonorizzare bene, fare tutto bene insomma.

Oggi ho ricevuto un preventivo per una vasca 120x60x65 in acrilico da 700 euro + IVA. Vi sembra tanto o potrebbe valerne la pena...anche per ridurre i pesi?? Che dite?

Grazie

Fabio84
05-01-2016, 18:09
Ciao ragazzi....

ho un dubbio:
secondo voi tra un 60x60x60 c'è molta differenza sulla bolletta? mi è venuto in mente questo dettaglio e non posso pesare molto sulla bolletta che alla fine dei conti...grava sui miei.

Così sto un po' pensando di ridimensionarmi...o di rifare il mio cubo dsb e poi, ingrandirmi solo quando esso sarà (speriamo) pieno zeppo.
Ora, con due acquari, secondo i vali fogli di calcolo che ho trovato sul web essi consterebbero circa 150 euro a bimestre.
Il cubo costa circa 100 euro.

Un acquario da 120x60x60 costrebbe circa 150 euro e uno da 100cm circa 130 euro.
Addirittura usando una 10x39 su quello da un metro spendere solo 6 euro in meno rispetto al 120

Secondo voi sti calcoli potrebbero essere veritieri?Addirittura usando una 10x39 su quello da un metro spendere solo 6 euro in meno rispetto al 120

Ma voi che parere avete?


grazie

Franco68
05-01-2016, 19:53
I soldi non sono i miei, ma fossi in te risparmierei da qualche altra parte, x 20 euro in più al mese perché di questo si parla,basterebbe rinunciare ad una sera in pizzeria al mese, poi ripeto massimo rispetto per qualsiasi tua decisione

Rufy
05-01-2016, 20:35
Per sapere i consumi dovresti informarti e vedere quanto paghi al kw/h di luce.
Non inoltrarti in niente se prima non sei consapevole delle spese che andrai ad affrontare (esperienza personale).
E comunque le differenze sulla bolletta tra 400 litri e 200 ci sono eccome e non sono 20 euro :-)
Doppio riscaldatore,doppi watt sulla plafo,refrigerazione doppia,doppia risalita,doppio movimento...
Prendi una bolletta e calcolati i consumi medi di una vasca del genere

ivoreef
05-01-2016, 20:36
il problema è che fatta una vasca di una misura che non soddisfa, porta a ripensamenti, ma è troppo tardi quindi meglio pensarci due volte, e rinunciare a qualcosina ma essere completamente appagati da una vasca che soddisfa, io ad esempio sono felice del mio cubone 75x75x50 ma tornassi indietro farei una 120x60x60 almeno:-8 poi sono scelte

Fabio84
06-01-2016, 02:47
Secondo quei calcoli (fatti con il costo corretto della luce...una vasca da 120 viene 150 euro a bimestre. Una da un metro costa sui 130 e la mia attuale sui 100.
Come risalita utilizzerei la attuale che è una jebao DC 3000, se non erro....penso vada bene no?

Come movimento penso bastino 3 vortec...calcolate nel conto, come skimmer quello che monto ora....calcolate che sarà dsb....

Rufy
06-01-2016, 08:45
Per me dovrebbe essere circa il doppio del consumo..
Considerando che raddoppierai tutti i watt.

Ma se fosse di 50 euro la differenza allora io mi butterei :-)
300 euro all'anno in più considerando le spese di allestimento di una vasca da 400 litri non sono niente

Rufy
06-01-2016, 08:45
3 mp40 vanno benissimo per me

matrix5
06-01-2016, 12:07
Secondo quei calcoli (fatti con il costo corretto della luce...una vasca da 120 viene 150 euro a bimestre. Una da un metro costa sui 130 e la mia attuale sui 100.
Come risalita utilizzerei la attuale che è una jebao DC 3000, se non erro....penso vada bene no?

Come movimento penso bastino 3 vortec...calcolate nel conto, come skimmer quello che monto ora....calcolate che sarà dsb....

Sicuro di aver fatto i conti con la tariffa giusta? La mia che è 60x60x60 sulla carta con la tariffa della bolletta mi viene massimo 60€ a bimestre d'inverno che il riscaldatore sta di più acceso..

Fabio84
06-01-2016, 13:59
Sicuro di aver fatto i conti con la tariffa giusta? La mia che è 60x60x60 sulla carta con la tariffa della bolletta mi viene massimo 60€ a bimestre d'inverno che il riscaldatore sta di più acceso..

mah...penso di si! Ho fatto il conto di quanto mi costa un KWh e mi costa 0.25 euro.
Ho preso poi uno di quei fogli di calcolo che si trovano in rete e ho inserito le utenze:
2 Vortech
1 Jebao
1 Risalita
1 Skimmer
1 riscaldatore
8x24 t5 (tu hai i led)
2 barre led
le dosometriche
il reattore di zeolite

Forse spendo anche più di 100 euro per il cubo.


In ogni caso, per chi l'ha scritto, io non raddoppierei tutto perchè lo skimmer va bene quello che ho, risalita anche (penso). Dovrei aggiungere il reattore di calcio che sono circa 15-20 watt e mettere 432 watt di luce contro i 200 attuali. Quindi la differenza sarebbe praticamente solo di plafoniera....o mi sbaglio?
Parlo solo di costi elettrici!

matrix5
06-01-2016, 14:05
mah...penso di si! Ho fatto il conto di quanto mi costa un KWh e mi costa 0.25 euro.
Ho preso poi uno di quei fogli di calcolo che si trovano in rete e ho inserito le utenze:
2 Vortech
1 Jebao
1 Risalita
1 Skimmer
1 riscaldatore
8x24 t5 (tu hai i led)
2 barre led
le dosometriche
il reattore di zeolite

Forse spendo anche più di 100 euro per il cubo.


In ogni caso, per chi l'ha scritto, io non raddoppierei tutto perchè lo skimmer va bene quello che ho, risalita anche (penso). Dovrei aggiungere il reattore di calcio che sono circa 15-20 watt e mettere 432 watt di luce contro i 200 attuali. Quindi la differenza sarebbe praticamente solo di plafoniera....o mi sbaglio?
Parlo solo di costi elettrici!

Io ho i led però ho 180W quindi non c'è molta differenza come luce.. ora riguardo bene ma mi sembra che spendo nettamente meno al kWh io..

Rufy
06-01-2016, 14:10
Aggiungi il doppio dei watt per riscaldare

Fabio84
06-01-2016, 23:21
Aggiungi il doppio dei watt per riscaldare

Si si, questo l'ho fatto....anche se coibenterò la vasca e la sump...almeno un minimo.

- - - Aggiornato - - -


Io ho i led però ho 180W quindi non c'è molta differenza come luce.. ora riguardo bene ma mi sembra che spendo nettamente meno al kWh io..

Ecco brava...mi fai sapere quanto ti costa il kwh??

Io ho preso il consumo totale e l'ho diviso per la spesa in euro!

Fabio84
07-01-2016, 04:41
Ragazzi, una domanda tecnico-tattica.

Nel DSB io devo fare i conti della luce (plafo) in base ai litri lordi o netti? Mi spiego:

vasca da 100x60x60 sono 360 litri lordi. Ci andranno circa 80 kg li sabbia e quindi avrei un litraggio netto di circa 280 litri. Come plafo andrebbe bene una 8x39??
Allo stesso modo in una 100x70x60 da 420 litri lordi e quindi 330 litri netti andrebbe bene sempre una 8x39 o sarebbe d'obbligo mettere una 10x39?

Scusate la domanda magari scontata, ma voglio povare a fare le cose per bene!

Grazie


P.S.: per la risalita...stesso discorso: conto i litri al netto della sabbia o lordi?

Grazie ancora

GROSTIK
07-01-2016, 08:19
per l'illuminazione devi tener presenta l'area da coprire e gli animali da mettere più che il litraggio msn003 .. naturalmente è importante anche l'altezza della colonna d'acqua
per la risalita invece tieni conto sempre del netto e la portata max dello scarico

matrix5
07-01-2016, 12:13
Si si, questo l'ho fatto....anche se coibenterò la vasca e la sump...almeno un minimo.

- - - Aggiornato - - -



Ecco brava...mi fai sapere quanto ti costa il kwh??

Io ho preso il consumo totale e l'ho diviso per la spesa in euro!

Se fai così ci metti anche il costo della quota fissa che sono euro/cliente/mese quindi non cambiano con l'aumento dei kWh.. io direi che devi sommare quei costi che hanno come unità di misura euro/kWh a me viene circa 0,13/0,15

Fabio84
18-02-2016, 19:03
Allora ragazzi, direi che settimana prossima l'acquario mio se ne va...e un po' mi spiace anche.
Ma comunque ormai ci siamo.

Parliamo seriamente di misure: Secondo voi, a livello di costi elettrici, quanto andrò a pagare mensilmente con una 120x60x60 DSB? E quanto con una da 100x60x60 sempre DSB?

Per adesso pongo un quesito alla volta.

Grazie

Ricky mi
18-02-2016, 22:33
La prima ci vuole una 8x54 la seconda una 8x39... Secondo me la differenza grossa è qui...

VENTRONI
19-02-2016, 00:06
Non sembrerebbe che per soli venti cm, ci sia molta differenza, invece c'è. Ricky ha ragione. Ricorda sempre che tutta la tecnica dev'essere proporzionata ai litri.

Fabio84
20-02-2016, 04:07
La differenza c'è per forza...ma devo capire quanta.

Vediamo di stabilire la tecnica:

Per la 120x60x60 litri lordi 432. DSB 120 Kg + Rocce. Litraggio netto 290-300 litri circa. o Sbaglio?

Luce: 8x54watt
Skimmer:??
Reattore Ca:??
Pompe: 2xMP40
Risalita:??
Riscaldatore:??

Vasca 100x60x60 litraggio lordo 360 litri. DSB 90-100 kg + rocce. litraggio netto 250 litri circa

luce: 8x39
Skimmer:???
Reattore:???
Risalita:???
Movimento: 2xMP40

Vediamo che ne viene fuori

Grazieee