PDA

Visualizza Versione Completa : Regolatore di livello



matrix5
28-11-2015, 18:57
Facendo gli ultimi acquisti in attesa dell'arrivo delle rocce e del carbonato per avviare la vasca mi è venuto un dubbio sul regolatore di livello da prendere.. la vasca è 60x60x60 e sarà DSB, può bastare il tunze nano che è dato per vasche fino ai 200 lt oppure devo andare sulla' osmolator 3155? Perché subito pensavo di prendere quello a doppio galleggiante della haquoss ma vedo che montano quasi tutti il tunze qui.... un motivo ci sarà smoking altrimenti alternative?

HkK.2003
28-11-2015, 21:59
Ciao Martina,
Lascia perdere il tunze grande.

Quando salta la corrente ti butta in Sump per 30 secondi acqua di 30 e in litraggio ridotti come il tuo non è bello. Io lo ho e vi litigo spesso.
Il tunze nano (che ho nell'altra vasca) non fa questo "difetto" però mi si è piantato più di qualche volta.

Ora come ora stavo guardando lo SMART ato (quello con il sensore ottuco) , che mi intriga parecchio, oppure sembra che corallinea ne abbia messo sul mercato uno bellino.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

matrix5
28-11-2015, 22:39
Ciao Martina,
Lascia perdere il tunze grande.

Quando salta la corrente ti butta in Sump per 30 secondi acqua di 30 e in litraggio ridotti come il tuo non è bello. Io lo ho e vi litigo spesso.
Il tunze nano (che ho nell'altra vasca) non fa questo "difetto" però mi si è piantato più di qualche volta.

Ora come ora stavo guardando lo SMART ato (quello con il sensore ottuco) , che mi intriga parecchio, oppure sembra che corallinea ne abbia messo sul mercato uno bellino.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Quello ATO lo avevo visto.. Quello che avevo visto io era l'haquoss a doppio galleggiante, ma mi era venuto il dubbio vedendo sempre consigliare il tunze, a questo punto scarterei però lascerei perdere il 3155 e andrei sul nano piuttosto..... Anche se il fatto che si pianta non è che mi piaccia molto e un altro dubbio che ho è che con il doppio galleggiante avrei la sicurezza che la pompa si blocca se il livello fosse basso mentre il tunze non mi sembra abbia un sistema di protezione in questo senso vero? Della corallinea non ho visto nulla..

HkK.2003
28-11-2015, 22:45
Ni, si blocca dopo x secondi di erogazione, quindi se manca acqua dopo x secondi si ferma ugualmente.
Il punto sta poi nel farlo ripartire.

Quello corallinea è questo: http://www.ledmarino.it/epages/990464626.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990464626/Products/0056

Ma non ci sono informazioni ne foto decenti. Però, non so dove, ne ho sentito parlare bene

matrix5
28-11-2015, 22:53
Ni, si blocca dopo x secondi di erogazione, quindi se manca acqua dopo x secondi si ferma ugualmente.
Il punto sta poi nel farlo ripartire.

Quello corallinea è questo: http://www.ledmarino.it/epages/990464626.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990464626/Products/0056

Ma non ci sono informazioni ne foto decenti. Però, non so dove, ne ho sentito parlare bene

Sì ci avevo pensato anch'io che bloccandosi ogni tot di tempo poteva non raggiungere il livello ottimale ma speravo che dopo un po' ripartisse! A sto punto quasi quasi torno sull'haquoss a due galleggianti! Il corallinea ora l'ho visto ma non mi sembra abbia chissà che in più.....

HkK.2003
28-11-2015, 22:56
Valido ma costoso c'è l'elos con sensore ottico.

Io oggi sono andato per comprare lo smart ato ma lo aveva finito :(

Ho optato per quello perché lo reputo il meno impattante per un 30 litri.

Batty
28-11-2015, 23:10
Io ho il blau double level e fa il suo sporco lavoro

HkK.2003
28-11-2015, 23:19
Il Blau ha un piccolo grande difetto.

Tra il massimo e minimo ha parecchio dislivello, il che se hai una Sump piccola o meglio ancora con paratia per la risalita, non fa una grande differenza. Se invece rabbocchi in Sump ed hai una Sump grande, lo skimmer mono pompa avrà i sui momenti bui nel corso della giornata.

Se rabbocchi in vasca, peggio che mai. Un amico mi disse che nella sua vasca il rabbocco partiva dopo quasi 10 litri di acqua mancante. Essendo un dolce se ne fregava, ma mi sconsigliò di prenderlo per un marino....

Batty
29-11-2015, 00:45
Sarà stato fallato il suo....il mio attacca e stacca mille volte al giorno versando in una Sump da 60 litri il quantitativo di uno sputo.....per me è fin troppo sensibile....livello sempre costante

HkK.2003
29-11-2015, 09:09
Strano, ci sono anche recensioni che affermano quanto ho detto.

HkK.2003
29-11-2015, 09:22
SCUSATE, scusa scusa scusa scusa....

Era quello della hydor ad avere questo difetto....

Scusa scusa scusa scusa

Batty
29-11-2015, 10:02
Aaaaaaaah no tranquillo mica devi scusarti.....è giusto che ognuno racconti le sue esperienze e confrontarsi.....comunque si, se parli del hydor Smart level è una vera schifezza.....l'ho provato anch'io......il vantaggio è che non potrà mai incepparsi....però come dici tu dal momento che attacca e stacca ci sono circa 2cm di acqua da dover riempire.....a me versava esattamente 7 litri di osmosi in una vasca da 90 litri.....non proprio il massimo per la salinità

matrix5
29-11-2015, 11:25
Il blau double level l'ho visto, non è nemmeno caro! Potrei optare per quello allora per lo meno ho il parere positivo di qualcuno che lo sta usando =D

Vale-Mi
29-11-2015, 12:12
Io ho il tunze 3152 da più di un anno.
L'ho pulito solo una volta e non ha mai sbagliato un colpo.....

HkK.2003
29-11-2015, 12:24
Io ho il tunze 3152 da più di un anno.
L'ho pulito solo una volta e non ha mai sbagliato un colpo.....
Nemmeno a me ha mai svago un colpo nonostante lo abbia preso usato e mezzo rottamato.

Però quando faccio manutenzione lo spengo e quando lo riaccendo butta acqua per 30'.
Ho anche sentito Gianni di tunze Italia ed ha confermato che non c'è modo di evitare questo riversamento.....
Avendo il vano per risalita e rabbocco, se non sposto il tubicino in modo che butti nel vano di osmosi, 30 secondi di RO, mandano in allarme il galleggiante e fino a che non evapora abbastanza acqua quello suona.
Il che vuol dire avere un bip nelle orecchie per circa mezz'ora....
Ergo, quando nell'anno nuovo smonterò (il mobile è gonfiato) probabilmente cambierò sistema.....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Vale-Mi
29-11-2015, 12:27
Ma sei sicuro che sia il 3152?? Anche Io stacco l'alimentazione quando faccio manutenzione cambi ecc e quando la riattacco non butta una goccia d'acqua (a meno che il livello non sia calato ovviamente).
Non ho fatto alcuna modifica....se vuoi faccio un video e ti mostro che non dico cazzate [emoji16]

matrix5
29-11-2015, 13:24
mmmm sono un po' confusa a sto punto 4chsmu1 non so davvero cosa scegliere.. l'idea del doppio galleggiante mi piaceva perché così ho anche la pompa salvaguardata e di questo l'idea (visto che pare funzioni bene) sarebbe il Blau double level.. Altrimenti il Tunze osmolator nano (il 3152 per intenderci) che però non ha il doppio galleggiante e non sto capendo se funziona bene oppure no!

HkK.2003
29-11-2015, 14:46
Guarda, non so che dirti.
Io ne ho preso uno in un negozio.
Vecchia produzione ma mai usato e lo ho dato indietro perché appena davo alimentazione partiva.
Poi ne ho comprato uno usato che faceva lo stesso "difetto"
Ho scatto su un forum e mi hanno confermato fosse una cosa normale.
C'è da dire che entrambe i prodotti erano "vecchi" quindi magari su quelli nuovi non c'è più questo problema.
Il nano, invece, l'ho trovato una o due volte bloccato.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

HkK.2003
29-11-2015, 14:47
mmmm sono un po' confusa a sto punto 4chsmu1 non so davvero cosa scegliere.. l'idea del doppio galleggiante mi piaceva perché così ho anche la pompa salvaguardata e di questo l'idea (visto che pare funzioni bene) sarebbe il Blau double level.. Altrimenti il Tunze osmolator nano (il 3152 per intenderci) che però non ha il doppio galleggiante e non sto capendo se funziona bene oppure no!
Funzionare funziona.
Avendo un sensore a galleggiante devi comunque pulirlo di tanto in tanto.
È vero che non ha il doppio sensore, però dopo un minuto e qualcosa (non ricordo di preciso) si ferma....

Sent from my MI 2S using Tapatalk