PDA

Visualizza Versione Completa : IMPORTANTE!!! - racing extinction stasera su Discovery channel



Paolo Piccinelli
02-12-2015, 09:17
Per una volta, un post serio nel saloon:

Questa sera alle 21.00 in contemporanea mondiale Discovery Channel trasmetterà il documentario RACING EXTINCTION.

Il ritmo di estinzione delle specie animali è accelerato di mille volte dalle attività umane.
Viviamo un momento cruciale della storia dell'umanità.
Siamo la generazione che può decidere le sorti della vita su questo pianeta.


http://racingextinction.com/


Non perdetelo.

Vale-Mi
02-12-2015, 09:47
L'ho già messo a registrare....

Filmanei
02-12-2015, 10:02
Per una volta, un post serio nel saloon:

Questa sera alle 21.00 in contemporanea mondiale Discovery Channel trasmetterà il documentario RACING EXTINCTION.

Il ritmo di estinzione delle specie animali è accelerato di mille volte dalle attività umane.
Viviamo un momento cruciale della storia dell'umanità.
Siamo la generazione che può decidere le sorti della vita su questo pianeta.


http://racingextinction.com/


Non perdetelo.

Oh, finalmente ci leviamo dalle palle ste zanzare!

Vendra
02-12-2015, 11:07
Oh, finalmente ci leviamo dalle palle ste zanzare!

Filì .. sei del sud .. voi non avete zanzare.

Pensa a noi poveri polentoni con le zanzare grosse come elicotteri! cute_smiley19

Filmanei
02-12-2015, 11:10
Filì .. sei del sud .. voi non avete zanzare.

Pensa a noi poveri polentoni con le zanzare grosse come elicotteri! cute_smiley19


ma quelle che sono sono qui al sud, non le voglio....

anzi, nell'estinzione ci aggiungerei anche tutti i maschi umani, tranne me ovviamente, che così me ne vedo bene emoticon-cartoon-013

vampa
02-12-2015, 11:13
sul digitale terrestre c'e? o ci vuole sky?

Vendra
02-12-2015, 11:16
ma quelle che sono sono qui al sud, non le voglio....

anzi, nell'estinzione ci aggiungerei anche tutti i maschi umani, tranne me ovviamente, che così me ne vedo bene emoticon-cartoon-013

18751

Filmanei
02-12-2015, 11:19
18751


questo qui lo estinguo io personalmente...

Paolo Piccinelli
02-12-2015, 11:33
Il prossimo che posta la foto di quel coso qua, verrà estinto dal forum!


...serve Sky per vederlo.

Lucareef
02-12-2015, 11:36
Ma chi é quel personaggio?

Paolo Piccinelli
02-12-2015, 11:36
è la ragazza di Filmanei

Lucareef
02-12-2015, 11:37
[emoji23][emoji23] quello era fuori discussione!!!!

Ricky mi
02-12-2015, 12:39
io stasera sono a casa da solo...
luci basse e documentario a manetta!
è imperdibile...

ps noi uomini siamo proprio dei coglioni!

Vale-Mi
02-12-2015, 16:05
io stasera sono a casa da solo...
luci basse e documentario a manetta!
è imperdibile...

ps noi uomini siamo proprio dei coglioni!

Sisi Ricky ci crediamo che guardi il documentario [emoji106][emoji106]
Luci basse....magari metti anche un sottofondo musicale [emoji23][emoji23]

Ricky mi
02-12-2015, 16:18
quello sei tu quando dosi i prodotti in vasca...

VENTRONI
02-12-2015, 17:04
quello sei tu quando dosi i prodotti in vasca...
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Vale-Mi
02-12-2015, 21:19
quello sei tu quando dosi i prodotti in vasca...

Colpa vostra che mi dite di dosare a luci spente e nudo

Ricky mi
02-12-2015, 21:49
Ragazzi sto guardando il documentario...
Che ansia, siamo proprio stupidi.

Filmanei
02-12-2015, 21:52
il documentario è bello, belle immagini e martella duro... un pò troppo ideologizzato per i miei gusti, alcune affermazioni non sono propriamente scientifiche ...ma comprendo lo scopo di cercare anche di mettere paura nello spettatore

Ricky mi
02-12-2015, 21:55
La paura è l unica arma per bloccare la stupidità dell uomo

Vale-Mi
02-12-2015, 22:01
Non spoilerate, l'ho registrato perché sono fuori casa!
Anzi, non vi leggo più....

Filmanei
02-12-2015, 22:03
La paura è l unica arma per bloccare la stupidità dell uomo


beh...su questo non concordo mica tanto, perchè per far leva sulla paura devi avere di fondo una grande ignoranza a disposizione... e questo consente poi di usare la paura per tanti altri scopi

Ricky mi
02-12-2015, 22:12
Ma è il mondo in cui viviamo...fatto di tanta ignoranza

Filmanei
02-12-2015, 22:17
Ma è il mondo in cui viviamo...fatto di tanta ignoranza


questo è vero, ma ce ne sono tanti di "scienziati" che parlano a sproposito...chi per ignoranza e chi sapendo di mentire per certi tornaconti..... è proprio questo che mi fa paura, che l'ignoranza nel mondo porti poi a credere che basti mettere l'aggettivo "scientifico" ad un'opinione per essere santificata.... ed invece la realtà è che il metodo scientifico ci porta una serie di domande e dubbi sui cui lavorare, non opinioni per mettere paura... ma capisco che è un discorso complicato che non è facile spiegare

Ricky mi
02-12-2015, 22:22
È vero quel che dici...ma cosa si potrebbe fare?

Filmanei
02-12-2015, 22:44
È vero quel che dici...ma cosa si potrebbe fare?

purtroppo non molto....ad esempio facebook è uno strumento di diffusione di paura tramite l'ignoranza, purtroppo anche in parte certi documentari lo diventano....
l'unica è sperare nell'intelligenza dell'individuo, di chiedersi se quello che legge o sente può essere verificato anche in altri modi....perchè la stessa paura inculcata con un documentario che parla di una estinzione di massa tra pochi anni corre seriamente il rischio di avere controparti come la paura dei vaccini ed di altre cose del genere...

l'uomo ha già fatto estinguere varie specie animali, questo è un dato di fatto, probabile che sarà causa di estinzione di altre specie ... tuttavia abbiamo nel 2015 una coscienza verso gli animali che 50 anni fa era impensabile.
La rivoluzione industriale in Europa fu causa di un periodo di inquinamento di aria e falde acquifere che però non hanno portato ad estinguerci in pochi anni...
Uno scienziato serio direbbe che le previsioni climatiche portano ad una serie di scenari possibili a partire da certe condizioni iniziale e che possono però anche essere piuttosto diversi a secondo di quanto possa intervenire nei 100-200 anni (oltre che ovviamente dai modelli approssimati usati).

luca1963
03-12-2015, 09:21
Ma chi é quel personaggio?

...è il vincitore dell'anno passato ( se mi ricordo bene ) dell'euro festival .....

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 10:50
PAURA?!?

Io ho pianto come un bambino per metà della trasmissione!!!
Sentire il canto di quell'uccellino delle Hawaii che chiama la femmina e lei non risponde, perchè quell'uccellino è l'ultimo della sua specie mi ha spezzato il cuore!
Guardavo le immagini e mi scendevano le lacrime!!!

La raganella di non so dove, ultima della sua specie... IDEM!!!


Vedere una distesa di migliaia di pinne di pescecane che seccano al sole per alimentare quelle bestie che amano la zuppa, o le mante uccise per strappargli le branchie sono una cosa atroce.

Qualche cosa la possiamo fare tutti da subito... cose piccole e anche convenienti dal punto di vista economico, se ci pensiamo bene.
Pannelli solari sul tetto, legna da ardere invece dei combustibili fossili, anche solo abbassare la temperatura di casa da 22°C a 19°C e mettere un maglioncino in più, non pordinare il tonno pinna blu quando si va a mangiare sushi... sono cose che fanno la differenza, una grande differenza.

Qualcuno di voi si è accorto che uno dei relatori era il signor Jen "Charlie" Veron?!?

Filippo, nel 1800 non ci siamo estinti con la rivoluzione industriale perchè eravamo un miliardo sul pianeta... ora siamo 7 miliardi, in crescita.

la previsione dell'estinzione DI META' DELLE SPECIE VIVENTI NEL PROSSIMO SECOLO E' AGGHIACCIANTE!!!!!

Ricky mi
03-12-2015, 11:01
hawaii...era delle hawaii la rana
picci io ho la pelle d'oca.
dovremmo cercare di fare qualcosa anche noi, legata al nostro hobby.

dobbiamo mangiare meno carne e derivati dagli animali.

impressionante le statistiche!

Ricky mi
03-12-2015, 11:02
si di veron me ne sono accorto!

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 11:07
Mangiare meno carne e formaggi è sacrosanto, e mi farebbe anche bene... ma basterebbe anche solo mangiare carne locale, a km zero come i porcellini del mio vicino di casa o i polli della bassa bresciana.

Non il tonno dell'atlantico o l'angus argentino o le pesche del Cile... la CO2 prodotta per portarli qui da noi supera di gran lunga quella necessaria per crescerli.


Guarda, non lo dico per fare il figo... ma la mia scelta di qualche anno fa di trasferirmi in cascina viene anche da questo.
Sono due anni che non entro da un fruttivendolo... stiamo mangiando a dicembre 10 diversi prodotti del nostro orto, coltivato da me e fertilizzato col letame, zero pesticidi.
ho coibentato la casa pesantemente per scaldarla a legna d'inverno e d'estate non ho il condizionatore perchè rimane fresca... ho coperto i tetti dell'azienda di fotovoltaico.

cerco di fare la mia parte e... pensa te, risparmio anche qualche diecimila euro l'anno!

Ricky mi
03-12-2015, 11:33
la casa l ho cappotata tutta anch'io.
polistirolo da 10 cm
doppi vetri con argon ecc ecc
ho tutte le spine a spegnimento per consumare poco.
d'inverno copro la vasca con un pannello per non far partire il riscaldatore.
e spero di mettere a breve una stufa in casa visto che mi allargo.

sul cibo d'estate con l'orto di mio papa, verdura a km zero e concimata con stallatico..

però mi sembra di fare sempre poco.

Filmanei
03-12-2015, 12:19
purtroppo non è tanto i 7 miliardi di persone ma il come sono distribuiti sul pianeta e le sproporzioni di sfruttamento risorse.... qui in Italia il fotovoltaico mi pare che da tutte le statistiche sia da record in Europa, tuttavia non vorrei vedere tra 10 anni campi coltivabili totalmente abbandonati e pieni di pannelli... abbiamo fatto molto per abbattere le polveri pesanti emesse dalle auto, ma hanno fatto credere che la CO2 fosse colpa di esse, delle fabbriche e di quanto altro quando in realtà la percentuale enorme di emissione viene dall'allevamento bovini.
Qualcuno è capace di andare ad imporre a Cina ed India di non emettere più? Siamo immersi da contraddizioni, come se ogni nazione avesse il suo pianeta indipendente e se ne potesse fregare degli altri.
Ce la dovremmo giocare come una squadra ma io sono scettico...tuttavia io credo che la Terra come sistema naturale abbia ancora margini di recupero

Joy71
03-12-2015, 12:31
A tal proposito...volevo delle lucidazioni..su quello che troviamo nei negozi. ..apparte alcune specie di pesci che si riscono a far riprodurre in cattività. .tutte le altre vengono prelevate direttamente dalle barriere? Le famose acropore selvatiche idem? Ovviamente esistono vari enti che regolamentano il traffico..ma secondo voi non siamo al limte anche noi con il nostro hobby...? A volte guardo la mia vasca e mi pongo sempre questo dilemma...tengo a precisare che non ho nulla di straordinario..se non talee prese da altri.e cerco al limite delle mie possibilità di tenere le condizioni ottimali..ma mi domando come sarebbe diversa la vita per loro in una barriera corallina naturale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Filmanei
03-12-2015, 12:45
A tal proposito...volevo delle lucidazioni..su quello che troviamo nei negozi. ..apparte alcune specie di pesci che si riscono a far riprodurre in cattività. .tutte le altre vengono prelevate direttamente dalle barriere? Le famose acropore selvatiche idem? Ovviamente esistono vari enti che regolamentano il traffico..ma secondo voi non siamo al limte anche noi con il nostro hobby...? A volte guardo la mia vasca e mi pongo sempre questo dilemma...tengo a precisare che non ho nulla di straordinario..se non talee prese da altri.e cerco al limite delle mie possibilità di tenere le condizioni ottimali..ma mi domando come sarebbe diversa la vita per loro in una barriera corallina naturale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

beh, se ne discute molto, poi la regolamentazione CITES "dovrebbe" funzionare come salvaguardia... però visto che si va a prendere in mare tantissima roba, bisognerebbe cominciare a pensare anche alle conseguenze etiche di questo hobby...

Ricky mi
03-12-2015, 12:51
Filmanei forse te lo sei perso...ma dicevano che la maggior produzione di co2 deriva dall'allevamento di bovini.
infatti c'era una parte dedicata alle mucche e all estrazione dei gas che producono in fase di digestione.

Ricky mi
03-12-2015, 12:54
Joy71 il nostro hobby non salvaguardi l'ambiente...specialmente perchè le regle non si rispettano.
io vieteri sps selvatici
lps selvatici
e l'importazioni di determinati tipi di pesci

se ti becco che importi questi animali, chiudi e paghi una multa che ti mette sull'astrico

Filmanei
03-12-2015, 13:00
Filmanei forse te lo sei perso...ma dicevano che la maggior produzione di co2 deriva dall'allevamento di bovini.
infatti c'era una parte dedicata alle mucche e all estrazione dei gas che producono in fase di digestione.


no, non me lo sono perso, ieri è stato detto infatti ma in anni passati quando si parlava di studiare le fonti di emissioni e qualcuno diceva di andare a guardare la percentuale di produzione di CO2/metano causati dagli allevamenti, spesso dovevi litigare perchè venivi tacciato per amico delle compagnie petrolifere...e anche ieri mi pare che non sia stato detto che si stimi tra il 70 ed il 75% l'emissione di gas serra dovuti agli allevamenti...
perchè allora disperdere tante energie e discussioni su elementi che contribuiscono a pochi percento quando le nazioni dovrebbero chiedersi se sono davvero necessari allevamenti per miliardi di bovini?

Ricky mi
03-12-2015, 13:02
perche, come ti ho scritto in precedenza, SIAMO IGNORANTI ( a volte per ignoriamo determinati argomenti a volte perche stupidi)!

Joy71
03-12-2015, 13:09
Joy71 il nostro hobby non salvaguardi l'ambiente...specialmente perchè le regle non si rispettano.
io vieteri sps selvatici
lps selvatici
e l'importazioni di determinati tipi di pesci

se ti becco che importi questi animali, chiudi e paghi una multa che ti mette sull'astrico
È proprio questo il punto....se dico che 80% dei pesci che vediamo nei negozi e di conseguenza nelle nostre vasche nin sono nati in cattività, dico una cazzata?


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 13:25
Joy71 più dell'80%... ma anche lì non si deve generalizzare!

Un villaggio di pescatori intensivi di squali convertito alla pesca di pesci ornamentali significa un villaggio in meno che distrugge e ammazza sconsideratamente e un villaggio in più che pesca con metodi sostenibili e conservando la barriera, perchè è la sua dispensa e insieme la sua cassaforte.

Stessa cosa si può dire di villaggi di tagliaboschi in Amazzonia riconvertiti alla pesca di pesci d'acquario.

Poi, che si debba incentivare l'acquisto di pesci di allevamento e lo scambio di talee di coralli fra appassionati... beh, noi lo diciamo a tutti da 10 anni!
(e a causa di questo ci siamo fatti anche parecchie antipatie)

Ricky mi
03-12-2015, 13:53
dici una cazzata xke il 99% sono di cattura....

Joy71
03-12-2015, 13:58
Joy71 più dell'80%... ma anche lì non si deve generalizzare!

Un villaggio di pescatori intensivi di squali convertito alla pesca di pesci ornamentali significa un villaggio in meno che distrugge e ammazza sconsideratamente e un villaggio in più che pesca con metodi sostenibili e conservando la barriera, perchè è la sua dispensa e insieme la sua cassaforte.

Stessa cosa si può dire di villaggi di tagliaboschi in Amazzonia riconvertiti alla pesca di pesci d'acquario.

Poi, che si debba incentivare l'acquisto di pesci di allevamento e lo scambio di talee di coralli fra appassionati... beh, noi lo diciamo a tutti da 10 anni!
(e a causa di questo ci siamo fatti anche parecchie antipatie)
Grazie Picci. ..anche da parte della mia coscienza. ..cosi come davanti ad un reattore di spritz..ogni volta mi stupisci...[emoji16] [emoji16] ...incitiamo quindi a coltivare il nostro hobby. .rispettando...le regole chr generirno benessere ai nostri amici pinnuti..senza il disperato bisogno del pezzo cosi raro...che sicuramente starà meglio dov'è. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 14:54
La cosa importante è comprare sempre in negozi conosciuti, che difficilmente fanno "giochetti" con le importazioni e chiedere sempre il codice cites per i coralli duri è buona norma.
Se gli animali sono importati come si deve, si ha qualche garanzia che sono stati raccolti secondo le leggi(non la certezza, perchè purtroppo vengono quasi tutti da paesi in via di sviluppo, dove la corruzione è all'ordine del giorno).

Io li chiedo ogni volta e li conservo, non mi hanno mai fatto alcuna difficoltà a rilasciarmeli... e se mai me ne facessero, ringrazio ed esco lasciando lì l'animale (e poi non ci torno, ovviamente).

bibarassa
03-12-2015, 16:28
Penso che la CO2 sia un falso problema, l'unica cosa certa è che è un fertilizzante il resto sono opinioni basate su modelli matematici molto discutibili. Certo che le lobby ambientaliste vogliono creare un clima di terrore se no non campano....................addio finanziamenti

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 16:33
Tiziano, tu avrai sicuramente notato che in questi anni le vongole sono diventate sempre più piccole... ti sei mai chiesto il perchè?

Non credi che la co2 disciolta in acqua stia abbassando pericolosamente il ph dei mari, anche di fronte a migliaia e migliaia di evidenze sperimentali provenienti da tutto il mondo?

Allora a cosa attribuisci il fenomeno?

bibarassa
03-12-2015, 16:38
Tiziano, tu avrai sicuramente notato che in questi anni le vongole sono diventate sempre più piccole... ti sei mai chiesto il perchè?

Non credi che la co2 disciolta in acqua stia abbassando pericolosamente il ph dei mari, anche di fronte a migliaia e migliaia di evidenze sperimentali provenienti da tutto il mondo?

Allora a cosa attribuisci il fenomeno?
I biologi che ci studiano sopra non riescono ancora a capire: va ad annate ci sono anni che c'è abbondanza e altri che mancano

Ricky mi
03-12-2015, 16:48
sempre in quel documentario raccontavano di un problema che ha avuto un grossa farm di ostriche legata proprio all'acidificazione del mare...

e comunque i cambiamenti climatici sono evidenti.

Paolo Piccinelli
03-12-2015, 16:58
che il rateo di calcificazione dei coralli si stia progressivamente riducendo è un fatto, come è un fatto che l'aumento di co2 nell'atmosfera si stia accumulando in mare abbassandone il ph.

ma non focalizziamoci sulla co2... ho visto tempo fa un documentario sulla pesca d'altura in Florida.

Ogni anno a Fort Lauderdale c'è una gara di pesca... la media dei pesci vincenti pescati 50 anni fa era di 250 kg.
Ora, con attrezzature più potenti, ecoscandagli, canne in carbonio... siamo a 100 kg circa.
I pesci da 250 kg non esistono più... e un pesce produce uova in numero proporzionale al quadrato del suo peso... quindi oggi gli adulti più grossi producono 5 volte meno uova di prima, e sono in numero minore.

il picco delle tonnellate di pescato si è avuto nel 1979, da allora il tonnellaggio dei pescherecci di altura è più che raddoppiato ma la quantità di pescato ha continuato inesorabilmente a diminuire.
Sono fatti, dati numerici, non fantasie hippie!

è impossibile far finta di nulla.

bibarassa
03-12-2015, 17:19
Paolo ma i branzini e le orate ora grazie agli allevamenti sono diventati tra i pesci + economici.......... il futuro sono gli allevamenti
Per quanto riguarda le ostriche ci sono stati problemi con l'herpes virus che uccideva tutti le ostriche piccole, ma ultimamente è stato risolto. Mentre in olanda il mio fornitore mi ha raccontato che ora hanno dei problemi con un granchietto probabilmente trasportato dalle navi che passano li per andare al porto di Rotterdam e si sta pappando molte ostriche non avendo nemici naturali

bibarassa
03-12-2015, 17:24
e comunque i cambiamenti climatici sono evidenti.
Sempre il clima è in cambiamento, è una cosa dinamica si va da periodi di raffredamento a periodi di riscaldamento. In Groenlandia mi sembra d'aver letto che una volta c'erano vigneti, mentre nel tardo medioevo la temperatura era di 2 gradi superiore a quella odierna

Filmanei
03-12-2015, 17:42
Sempre il clima è in cambiamento, è una cosa dinamica si va da periodi di raffredamento a periodi di riscaldamento. In Groenlandia mi sembra d'aver letto che una volta c'erano vigneti, mentre nel tardo medioevo la temperatura era di 2 gradi superiore a quella odierna



Infatti, questo è un discorso molto molto complesso .... lo studio climatico non è come quello meteorologico, le azioni sul clima sono dovute a fattori terrestri (immaginate le eruzioni vulcaniche) ma anche a fattori extra-terrestri (cicli solari). Molti sostengono che se non ci fossero stati nei nostri milioni di anni di storia tanti cambiamenti climatici, la vita non si sarebbe sviluppata.

Quello che io critico fermamente negli scienziati "schierati" è la presunzione di fare una previsione climatica accurata

bibarassa
03-12-2015, 18:28
Quello che io critico fermamente negli scienziati "schierati" è la presunzione di fare una previsione climatica accurata

Io penso che lo fanno scientemente per creare un clima di paura come ad es quello che stanno passando i mass media in questi giorni nei servizi che fanno quando parlano della conferenza cop21 di Parigi dicendo che è l'ultima possibilità per riuscire a fermare la catastrofe imminente etc etc. ma questi scienziati appoggiati dai mass media lo fanno solo perché se no come riuscirebbero ad ottenere i finanziamenti senza creare prima un clima da apocalisse imminente (niente di più falso) eppoi ci si mettono anche i nostri governanti a dare man forte a queste teorie perché conviene anche a loro tenere la gente spaventata….è più manovrabile…..Eppoi dulcis in fondo grazie a tutte ste teorie gireranno valanghe di miliardi e l'alta finanza ci ha già fiutato affari d'oro…sempre a discapito di noi poveri pantaloni……………..SVEGLIAMOCI!!!!!!!!!!!!!!

Filmanei
03-12-2015, 18:37
Io penso che lo fanno scientemente per creare un clima di paura come ad es quello che stanno passando i mass media in questi giorni nei servizi che fanno quando parlano della conferenza cop21 di Parigi dicendo che è l'ultima possibilità per riuscire a fermare la catastrofe imminente etc etc. ma questi scienziati appoggiati dai mass media lo fanno solo perché se no come riuscirebbero ad ottenere i finanziamenti senza creare prima un clima da apocalisse imminente (niente di più falso) eppoi ci si mettono anche i nostri governanti a dare man forte a queste teorie perché conviene anche a loro tenere la gente spaventata….è più manovrabile…..Eppoi dulcis in fondo grazie a tutte ste teorie gireranno valanghe di miliardi e l'alta finanza ci ha già fiutato affari d'oro…sempre a discapito di noi poveri pantaloni……………..SVEGLIAMOCI!!!!!!!!!!!!!!

non me la sento di fare accuse generalistiche su complotti o altro... spesso ci sono solo iniziative di tipo ideologico, oppure il timore che una ricerca possa non essere finanziata, poi ci sono studi anche seri che definiscono una certa probabilità che lo scenario più catastrofico possa diventare reale... insomma, ci sta un pò di tutto

bibarassa
03-12-2015, 18:55
No non ci sono complotti, ma sicuramente attorno a questa faccenda della CO2 e del riscaldamento globale girano troppi soldi………e per il denaro…...

arkturo
03-12-2015, 19:13
cominciamo a comprare titoli della green economy,,,,,anche se siamo in ritardo

bibarassa
03-12-2015, 19:22
cominciamo a comprare titoli della green economy,,,,,anche se siamo in ritardo
non siamo in ritardo tranquillo

arkturo
03-12-2015, 20:06
Allora apriamo un topic intitolato: come speculare sulla fine (presunta dell umanita) e crepare piu ricchi....

Accento consigli anche in mpcute_smiley19

Lucareef
04-12-2015, 01:04
Ragazzi sta venendo fuori proprio una bella discussione!!!! Complimenti.....