PDA

Visualizza Versione Completa : Chiarimenti sulla schiumazione



vampa
03-12-2015, 19:22
ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla di specifico o che tratti il tema in maniera idonea per un neofita come me.

provo a fare 2 /3 domande aperte , vediamo se poi il topic puo essere utile a chi si voglia informare nella fase iniziale del percorso.


1) come si riconosce una schiumazione secca da una bagnata

2) quando schiumare secco , quando bagnato

3)quantita giusta di schiumazione x giorno

3) standard di schiumazione consigliata in base alla caratteristiche e l'eta di una vasca


cioe io pensavo che la schiumazione bagnata fosse quando dentro il bicchiere il liquido è piu ''liscio'', mentre schiumazione secca quando e piu densa.
ma mi sta venendo il dubbio che non sia cosi e dipende dalla quantita di schiumazione ( bagnata piu consistente in un arco di tempo, densa meno quantita ma piu proteine schiumate)

grazie

arkturo
03-12-2015, 20:29
io mi regolo con la morchia che si deposita sul collo del bicchire, se inizia a metà x me è secco, se avanza un un dito o meno è bagnata....fa tanto anche tenerlo pulito, ossia libero da incrostazioni sul collo e cilindro, pompe etc....

emiliano73
03-12-2015, 21:42
Secca quando hai una schiuma asciutta mentre bagnata quando è più umida...

😆

Stefanob75b
03-12-2015, 22:58
Anche io come arkturo mi baso sul collo dello skimmer, quando si sporca anche in basso la schiumazione è secca, mentre se si sporcano solo gli ultimi 2 centimetri la schiumazione è bagnata. Poi è chiaro che quando è bagnata nel bicchiere trovo più liquido e più chiaro quindi più diluito. Quello che però mi è stato insegnato è che non è il livello all'interno del collo che mi fa asportare più inquinanti o meno, ma è la quantità di aria miscelata dalla pompa. Se voglio asportare meno chiudo l'aria, se voglio togliere il massimo apro a manetta l'aria.

Lucareef
04-12-2015, 01:19
Concordo in pieno con Stefano!