PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo utente



Ricky mi
09-12-2015, 14:04
caio luca luca0978
ho visto sul mercatino che hai iniziato a scrive, benissimo!
ma ho anche visto che il tuo negoziante non ti ha dato proprio dei consigli corretti.

perche non ti presenti e ci descrivi un po la tua vasca?
cosi vediamo se possiamo esserti di aiuto!

no?

luca0978
09-12-2015, 14:43
Ciao a tutti
mi presento mi chiamo Luca ho 37 anni e vivo a Carbonate.
Arrivo da esperienza di acqua dolce come tanti ma con il sogno nel cassetto di avere la mia piccola barriera corallina in casa.
Ho iniziato ad allestire una vasca da 100 litri con 20 kg di rocce vive. Finito il periodo di maturazione ho inserito i primi ospiti. Al momento vivono 2 euphylia piccoline a due calici 1 paguro interista (io sono comasco) ma non gliene faccio una colpa è bello così 2 lumache ninja 2 lysmata amboinensis.
Lo schiumatoio è un deltec mce 300 che ho silenziato a priori visto i commenti e dal fatto che l ho preso usato. Termostato eheim 150 w e due pompe di mvimento una tunze e una ..... ( non so che caxx ho in mano )
La plafoniera è una zetlight con timer controller x alba tramonto etc etc
Dovrebbe essere tutto e stasera dopo il lavoro vi posto alcune foto.
Mi raccomando siate gentili come con una verginella 😂😂
Ciao a tutti

Lucareef
09-12-2015, 15:06
Beh ci vuole una fotooo!!

Ricky mi
09-12-2015, 15:47
luca grazie di aver risposto al mio post...
direi che come inizio non sei proprio partito malaccio.
ma per "giudicare", dare dei consigli ci vorrebbe un bella foto!
hai messo la sabbia?
l'acqua la produci tu?

Paolo Piccinelli
09-12-2015, 15:49
Mi raccomando siate gentili come con una verginella

Ecco come fregarsi con le proprie mani al primo post!!! :-8

Qui sei in un covo di serpi... se parti così è la fine!!!

luca0978
09-12-2015, 15:55
No no sabbia no ho scelto il metodo berlinese
Stasera vi posto le foto cosi mi dite che ne pensate della rocciata e mi dite dove piazzare le euphylia
Per ora acqua osmotica in negozio. Spero che babbo natale mi porti l'impianto a osmosi ������
Se non si era capito ora come ora ho già rotto il salvadanaio e sono povero in canna da li il mio post in sezione regalo coralli.

GROSTIK
09-12-2015, 16:28
ciao e benvenuto msn003

Vale-Mi
09-12-2015, 16:48
Benvenuto! Aspettiamo ma bella foto!

luca0978
09-12-2015, 18:31
189451894618947
Eccoci ....
Oggi non ho resistito e visto che sono andato a prendere il bibitone x euphylia ho preso gli ocellaris.
Aspetto commenti e suggerimenti soprattutto
Ciauuuu
Quanto devo dare di fitoplancton ?

ialao
09-12-2015, 19:05
ciao e benvenuto.primo consuglio che mi sento di darti e' di togliere quelle aiptasie dalle rocce.in questo momento dell'avvio della vasca il compito e' notevolmente facilitato.un saluto

luca0978
09-12-2015, 19:23
Eh purtroppo lo so
Sto cercando i lysmata boggesi per fare il lavoro

Vale-Mi
09-12-2015, 19:35
Che "bibitone" sarebbe per le Euphyllia? Mmmm

luca0978
09-12-2015, 19:45
Fitoplancton
Cagata ?

Franco68
09-12-2015, 19:52
Ciao e benvenuto

Vale-Mi
09-12-2015, 19:59
Fitoplancton
Cagata ?

Allora,
Senza offesa ma vedo che sei totalmente in balìa del negoziante....
Il fito non alimenta i coralli, piuttosto è un aiuto nel l'alimentazione generale del sistema (filtratori, spugne ecc) e aiuta lo sviluppo di benthos e zooplancton.
Quindi indirettamente apporta benefici anche alle tue Euphyllia ovviamente, ma non considerarlo cibo....
Le Euphyllia come gli altri LPS vogliono la "ciccia"!
Puoi provare ad alimentarle direttamente con del granulare o con piccoli pezzi di pesce o gambero, cozze ecc sempre in pezzi piccoli.
Non è detto che lo accettino subito, nel caso non forzare la mano...si abitueranno.
Comunque non è indispensabile un'alimentazione diretta degli LPS, perlomeno in questa tua fase iniziale....
Più avanti si vedrà in base alle condizioni della vasca.

Ricky mi
09-12-2015, 21:37
Luca prima di tutto devi modificare l ingresso in acqua dello skimmer.
Le bolle d aria che si creano sono pericolose x i coralli e nn fanno bene x il sistema.
Io rivedrei anche la rocciata, ma li è una questione di gusti.
Poi per avere buoni risultati, il primo acquisto da fare èun pianto d osmosi, ancor prima di comprare pesci

luca0978
09-12-2015, 23:32
Ok
Da qui in avanti chiedo prima di comprare bibitone e cagate varie
Lo skimmer quindi gli devo mettere la sua paletta ? È quella la funzione di non far bolle ?
La rocciata cosa modificheresti ?
Impianto a osmosi e il prossimo passo
Quindi provo a dargli ciccetta bona come per i gamberi ?
Grazie dei consigli se ne avete non lesinate
Ciao

Ricky mi
16-12-2015, 08:50
luca0978 sei riuscito a modificare lo skimmer?

ho visto che sei alla ricerca di coralli...
prima di spendere soldi per gli animali, che senza un buona acqua non potrebbero vivere, dovresti comprarti un impianto d'osmosi.
ti posto un link con un ottimo impianto ad un prezzo interessante:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/596-aqua1-50sx-dr

luca0978
16-12-2015, 09:24
Ciao
si mi sto muovendo e per natale arriva l'osmosi
Di questo che dici ?
http://www.aquariumline.com/catalog/impianti-osmosi-bicchiere-osmopro50-deio-stadi-postfiltro-deionizzante-p-18957.html
È quello che ho suggerito come acquisto

Ricky mi
16-12-2015, 09:27
su quella che hai postato tu, manca il misuratore tds.
misura la qualità dell'acqua e di conseguenza sai quanto fare manutenzione all'impianto.
onestamente...non è proprio il massimo

luca0978
16-12-2015, 09:27
Ovviamente ora mi sto districarsi con osmosi dal negozio

Ricky mi
16-12-2015, 09:31
si si immaginavo...
purtroppo la qualità dell'acqua d'osmosi nel 90% dei negozi non è un gran che.

onestamente...compra in primis l'impianto.
poi per i coralli non è un problema.
qui spesso c'è gente che li regala anche.

per lo skimmer?

luca0978
16-12-2015, 09:33
Grazie Ricky ho già inoltrato la modifica

- - - Aggiornato - - -

Ho un deltec Mce300

billykid591
16-12-2015, 10:11
Benvenuto tra noi

luca0978
16-12-2015, 10:17
Grazie orjnfq

Namrek
16-12-2015, 15:49
Ciao Luca e benvenuto.
Assolutamente quoto Ricky mi per ciò che concerne l'impianto ad osmosi inversa. Compra un impianto serio una volta con misuratore di tds e non ci pensi più. Per inserire gli ospiti della vasca c'è sempre tempo.

:114-58:

Batty
16-12-2015, 18:45
Beh se vuole può comprarsi un pennino tds....quel l'impianto linkato da te va benissimo

Ricky mi
16-12-2015, 21:38
Certo, ma visto che la differenza tra un impianto e l atro sono poche euro, io nn ci penserei su...prenderei quello con il tds incorporato

luca0978
17-12-2015, 00:03
Seguito il vs consiglio e modificata la lettera a babbo natale a breve l'arrivo
Poi vi dirò non appena comincio a usare
Grazie

Ricky mi
17-12-2015, 08:49
perfetto...