PDA

Visualizza Versione Completa : Trasloco da Berlinese a DSB



Simovor
28-12-2015, 17:21
1° ANNO DI VITA

27301





La scorsa settimana in extremis abbiamo messo in atto il trasloco del mio cubone berlinese lato 63 nella nuova vasca.

La scelta è stata quella di rifare tutto ma DSB un pò spinto dalle belle vasche che girano da tempo e dalla voglia di fare qualcosa di più pulito e con sabbia.
La prima vasca è durata 8 mesi, di errori, di bestemmie e poche soddisfazioni non avendo alcuna esperienza in materia, ma diciamo che è servita come scuola.

Ma ora passiamo alla descrizione:
Vasca 80x50x60 extrachiaro
Sump 50x40 circa
Carico scarico Xaqua
Skimmer TUNZE 9410
Risalita Jebao 3000 (ora monto la 4000)
Movimento 2 TUNZE 6040 (aggiunto 1 Jebao RW8)
Riscaldatore 300watt
Osmoregolatore Blau
Reattore di Calcio Bubble Magus C100 gestito in manuale

19395

I due soci Batty e Robbax si sono presentati domenica mattina con tutto quello che serviva per traslocare.
Iniziato il tutto attorno alle ore 11, procedura come da manuale gestita egregiamente dai due personaggi che hanno dimostrato sin da subito di saperci fare con le pompe :114-57:

19396
19397
19398

70kg di carbonato di calcio, altezza 14/15 cm all'avvio scesi a 13/14 ad oggi
Rocciata fatta in tempo record e a mio avviso riuscita davvero molto bene e dopo circa 3 ore abbiamo messo in funzione la risalita, skimmer e filtri approfittando della pausa per magnare costine e birra a tonnellate.

A panza piena rimesso tutti gli animali ad cazzum nella vasca

19399.

Resine e carbone fin da subito, dopo 2 giorni la situazione era la seguente

19400
19401

A ieri (7gg da avvio) PO4 e NO3 non rilevati e tranne qualche accenno di diato la vasca e gli animali sembrano reagire bene.

19402
19403


Fra qualche giorno comincio a spostare coralli dato che non tutti sono posizionati correttamente.

Un grazie ancora ai due soci e le rispettive girllslslsls per la disponibilità dimostrata:114-49:

Carlx
28-12-2015, 17:23
bel lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza

Robbax
28-12-2015, 17:27
Simo a quando il prossimo trasloco?
Voglio ancora quelle costine alla griglia!!!
Scherzi a parte è stato un piacere...e sono contento che il lavoro finito ti sia piaciuto.
Piace molto anche a me e vedo che sta andando tutto nella norma..tienici aggiornati!

Ah beh il grazie alle girls ci voleva proprio,se no quel povero divano si sarebbe sentito solo! 😂😂

Simovor
28-12-2015, 17:41
Se vuoi vengo a grigliare al tuo prossimo di trasloco......io porto la griglia...

Vale-Mi
28-12-2015, 17:51
Bel lavoro, bravi ragazzi!
Hai chiamato degli esperti in pompe! [emoji23][emoji23]

beto6
28-12-2015, 18:22
ottimo! posso chiedere con che plafo illumini? dalla prima foto mi sembrava una razor ma nn mi pare proprio vedendo i led.

Simovor
28-12-2015, 18:53
La plafo é una Sunrise 160 o 180w non ricordo...spinge parecchio infatti ci sto andando cauto con i bianchi ma ho una copertura totale!

beto6
28-12-2015, 19:37
La plafo é una Sunrise 160 o 180w non ricordo...spinge parecchio infatti ci sto andando cauto con i bianchi ma ho una copertura totale!

Oceanled? Costicchia?

Simovor
28-12-2015, 19:57
Si, se sui 1000€ di listino ma si riesce ad avere attorno ai 700€

Franco68
28-12-2015, 20:07
complimenti , bravissimi, Batty e Robbax........... sono tanta roba......applausi

Batty
28-12-2015, 20:13
Mancano le foto della grigliata!!!! Cioè le basi cazzo!!!.....bene sono contento che stia girando in maniera corretta.....lascia ancora le resine per una decina di giorni e poi prova a levarle e vedere come gira....

- - - Aggiornato - - -
Franco68.....quando sei pronto per allestire fai un fischio che ti diamo una mano......l'importante è la grigliata e il vinello che non devono mancare ahahahah

Robbax
28-12-2015, 20:14
Ah io senza griglia non mi muovo di casa!

Batty
28-12-2015, 20:17
Ah io senza griglia non mi muovo di casa!

Ah beh minimo......le uniche grigliate che mangiamo durante l'anno sono quelle dei proprietari delle vasche da allestire:-8

Batty
28-12-2015, 20:27
Tornando alla vasca di Simovor......io l'unica cosa che cambierei nell'immediato sono le pompe di movimento sostituendole con 2 rw4......anche se quelle tunze hanno più portata massima le vedo un po limitate per quanto riguarda la possibilità di orientarle a piacere ........poi se vorrai farla full Acro il secondo step sarà lo skim.....

Franco68
28-12-2015, 20:38
Simovor , Milano dove ? Magari siamo vicini.......

Simovor
28-12-2015, 20:53
Mancano le foto della grigliata!!!! Cioè le basi cazzo!!!.....bene sono contento che stia girando in maniera corretta.....lascia ancora le resine per una decina di giorni e poi prova a levarle e vedere come gira....

- - - Aggiornato - - -
Franco68.....quando sei pronto per allestire fai un fischio che ti diamo una mano......l'importante è la grigliata e il vinello che non devono mancare ahahahah


Dottore avevamo le mani talmente impegnate e unte che sarebbe stato impossibile agguantare il telefono :-)

- - - Aggiornato - - -


Tornando alla vasca di Simovor......io l'unica cosa che cambierei nell'immediato sono le pompe di movimento sostituendole con 2 rw4......anche se quelle tunze hanno più portata massima le vedo un po limitate per quanto riguarda la possibilità di orientarle a piacere ........poi se vorrai farla full Acro il secondo step sarà lo skim.....

Non fatemi venire altri pruririririti

- - - Aggiornato - - -


Simovor , Milano dove ? Magari siamo vicini.......

Zona sud, locate opera...tu?

Franco68
28-12-2015, 20:55
Milano, MM bisceglie

ialao
28-12-2015, 20:57
bel lavoro,riguardo alle nuove tunze volevo un tuo parere ,anche se batty in parte ha gia' risposto.un saluto.

Robbax
28-12-2015, 21:00
bel lavoro,riguardo alle nuove tunze volevo un tuo parere ,anche se batty in parte ha gia' risposto.un saluto.
Non è che sono male...anzi..ma non le puoi orientare come vuoi...

dom56
28-12-2015, 21:00
Scusate ma aiutatemi a capire:
Io mi ero fatto l'idea che nel DSB i batteri che svolgono il lavoro si trovano nella sabbia consentendo di eliminare un bel pò di rocce dalla vasca.
Da quello che vedo voi avete rimesso le stesse rocce dal vecchio acquario e non poteva essere altrimenti visto che il DSB si attiva dopo parecchi mesi.

A questo punto mi chiedo: qual'è il motivo di usare il DSB in questo caso specifico? E' "solo" un fattore estetico?

ps
Molto bella la vasca complimenti!
ciao
Dom

ialao
28-12-2015, 21:20
[QUOTE=dom56;177819]Scusate ma aiutatemi a capire:
Io mi ero fatto l'idea che nel DSB i batteri che svolgono il lavoro si trovano nella sabbia consentendo di eliminare un bel pò di rocce dalla vasca.
Da quello che vedo voi avete rimesso le stesse rocce dal vecchio acquario e non poteva essere altrimenti visto che il DSB si attiva dopo parecchi mesi.

A questo punto mi chiedo: qual'è il motivo di usare il DSB in questo caso specifico? E' "solo" un fattore estetico?
questa riflessione l'ho fatta anch'io .vorrei fare lo stesso lavoro per rendere tutto piu' snello e ricavare spazio.ma nonostante le poche rocce e nonostante mi sforzi di immaginare come verrebbe desisto.ho animali troppo cresciuti e non cambierebbe nulla .avessi la possibilita' e la voglia di ingrandirmi ,di parecchio, l'avrei gia' fatto,oppure di vendere i coralli che ho ,almeno alcuni,e ripartire da capo ,ma mi dispiacerebbe troppo.ho comprato anche la sabbia ma penso di continuare cosi' quando saro' al limite vedro' il da farsi.un saluto.

Lucareef
28-12-2015, 22:37
Bravi ragazzi bell'allestimento....
Io ci sparerei sopra una HQI da 400w..... Vero Robbax [emoji6]

Robbax
28-12-2015, 22:40
Due due!!!

Simovor
29-12-2015, 07:22
[QUOTE=dom56;177819]Scusate ma aiutatemi a capire:
Io mi ero fatto l'idea che nel DSB i batteri che svolgono il lavoro si trovano nella sabbia consentendo di eliminare un bel pò di rocce dalla vasca.
Da quello che vedo voi avete rimesso le stesse rocce dal vecchio acquario e non poteva essere altrimenti visto che il DSB si attiva dopo parecchi mesi.

A questo punto mi chiedo: qual'è il motivo di usare il DSB in questo caso specifico? E' "solo" un fattore estetico?
questa riflessione l'ho fatta anch'io .vorrei fare lo stesso lavoro per rendere tutto piu' snello e ricavare spazio.ma nonostante le poche rocce e nonostante mi sforzi di immaginare come verrebbe desisto.ho animali troppo cresciuti e non cambierebbe nulla .avessi la possibilita' e la voglia di ingrandirmi ,di parecchio, l'avrei gia' fatto,oppure di vendere i coralli che ho ,almeno alcuni,e ripartire da capo ,ma mi dispiacerebbe troppo.ho comprato anche la sabbia ma penso di continuare cosi' quando saro' al limite vedro' il da farsi.un saluto.


In realta il quantitativo di rocce é di circa 27kg su oltre 270l lordi, la cata é davvero grande è toglie molto spazio è ci sono un 3 rocce piatte.di zoa che coprono molto.
Dsb perché mi piace la sabbia, mi levo la rottura di sifonare il fondo e spero che una volta partito sara più autonomo in certi aspetti...

- - - Aggiornato - - -


[QUOTE=dom56;177819]Scusate ma aiutatemi a capire:
Io mi ero fatto l'idea che nel DSB i batteri che svolgono il lavoro si trovano nella sabbia consentendo di eliminare un bel pò di rocce dalla vasca.
Da quello che vedo voi avete rimesso le stesse rocce dal vecchio acquario e non poteva essere altrimenti visto che il DSB si attiva dopo parecchi mesi.

A questo punto mi chiedo: qual'è il motivo di usare il DSB in questo caso specifico? E' "solo" un fattore estetico?
questa riflessione l'ho fatta anch'io .vorrei fare lo stesso lavoro per rendere tutto piu' snello e ricavare spazio.ma nonostante le poche rocce e nonostante mi sforzi di immaginare come verrebbe desisto.ho animali troppo cresciuti e non cambierebbe nulla .avessi la possibilita' e la voglia di ingrandirmi ,di parecchio, l'avrei gia' fatto,oppure di vendere i coralli che ho ,almeno alcuni,e ripartire da capo ,ma mi dispiacerebbe troppo.ho comprato anche la sabbia ma penso di continuare cosi' quando saro' al limite vedro' il da farsi.un saluto.


In realta il quantitativo di rocce é di circa 27kg su oltre 270l lordi, la cata é davvero grande e toglie molto spazio e ci sono un 3 rocce piatte di zoa che coprono molto.
Dsb perché mi piace la sabbia, mi levo la rottura di sifonare il fondo e spero che una volta partito sara più autonomo in certi aspetti...

- - - Aggiornato - - -


Bravi ragazzi bell'allestimento....
Io ci sparerei sopra una HQI da 400w..... Vero Robbax [emoji6]

Luca costa troppo l'energia ��!!!!
E poi se proprio devo passerei solo ai t5, la tua plafo mi attizza assai

Ricky mi
29-12-2015, 08:42
gran bel lavoro ragazzi!!!
bravissimi, vero spirito bastards...

rocciata mi piace..un po meno le pompe...

Simovor
29-12-2015, 10:00
Oceanled? Costicchia?

sono 240w...ricordavo male

Simovor
19-01-2016, 12:44
Vasca procede bene, triade finalmente stabile con Balling, PO4 a zero e NO3 appena rilevabili....crescite partite quasi su tutti gli animali.

Non mi è chiaro ancora una cosa, per quanto riguarda i batteri, quando vanno dosati e in che modo?
Dopo i cambi acqua vanno integrati ma al di là delle regole base come si capisce (sintomi della vasca/animali) quando serve integrarli o meno?
Inoltre è d'obbligo somministrare fito? Io non sto dando nulla se non cibo ai pochi piccoli pesci che ho e SVC 2 volte a settimana....

Domani mattina metto un paio di foto aggiornamento!

Ricky mi
19-01-2016, 12:47
ne i batteri ne il fito sono abbligatoriamente da dosare

Batty
19-01-2016, 12:53
Il fito secondo me è una trovata commerciale del bel paese e non ne vedo questa grande utilità.....i batteri invece è bene inserirli (almeno così faccio io) ogni qual volta si fa il cambio d'acqua,o per lo meno ogni 15 giorni.....è altrettanto importante variare vari ceppi batterici...quindi a rotazione cambiare spesso marca e prodotto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simovor
27-01-2016, 15:19
20151

20149

20150


Qualche nuova scatto, la vasca sembra girare bene ma il DSB lo vedo fermo...

Robbax
27-01-2016, 15:31
Minchia lo stai riempiendo per ben benino!
Fai una foto alla sabbia.

Lucareef
27-01-2016, 15:32
Bella mi piace,ma con quelle 3 pompe che vedo riesci ad avere un bel movimento corposo?
Sopratutto sul lato frontale....di fronte alla rocciata.....

Robbax
27-01-2016, 15:36
Bella mi piace,ma con quelle 3 pompe che vedo riesci ad avere un bel movimento corposo?
Sopratutto sul lato frontale....di fronte alla rocciata.....
Glie le ho sempre criticate!

Lucareef
27-01-2016, 15:37
Eh vedi tu,sono pompette che vanno bene in un nano.....ma in un acquario così l'acqua per come la muovo io è ferma.....

Batty
27-01-2016, 15:45
Per me sei già pieno ahahah.....il dsb farà fatica a partire con quel carbonato di merda....ma alla fine partirà....bisogna avere pazienza.....però neanche una macchiolina o un cunicolo di fronte al vetro fa strano

Batty
27-01-2016, 15:55
Per quanto riguarda il movimento sempre detto di prendere due rw4....oppure 1rw8 e 1rw4.....ora come ora è terreno fertile per i ciano

Simovor
27-01-2016, 16:14
Sono contento che le pompe risultino piccole visivamente,
sono riuscito ad avere un movimento davvero corposo e in ogni parte della vasca, ho docuto lavorandoci un pò perchè avendo il flusso laterale e non come le classiche pompe tradizionali, non è stato semplice ma alla fine è proprio grazie a quella forma che sono riuscito a imboscarle quasi dietro la rocciata.
Le 2 Tunze sono le elettroniche 6040 da 4500l/h, la risalitaè una Jebao da 3000l/h tarata al massimo e quella merdina di sicce da nano messa in alto a destra mi serve solo per tenere ben mosso anche la parte posteriore della rocciata.

Simovor
28-01-2016, 11:40
Minchia lo stai riempiendo per ben benino!
Fai una foto alla sabbia.

20158

DSB pulito e candido come una farfalla.....ho intravisto qualche vermetto rosso ma con questa granulometria difficilmente gli esseri saranno in grado di scavare cunicoli nel ciottolato.
Per ora non mi sto preoccupando perchè i valori sono perfetti, non vorrei solo che fra qualche mese mi ricaccia fuori la merda che sta ciucciando perchè non partito....e mi girerebbero i maroni visto che il carbonato mi è stato consigliato da chi ne sa.
Ma sicuramente ciò non accadrà .... vedremosmoking

- - - Aggiornato - - -


Per me sei già pieno ahahah.....il dsb farà fatica a partire con quel carbonato di merda....ma alla fine partirà....bisogna avere pazienza.....però neanche una macchiolina o un cunicolo di fronte al vetro fa strano

Zio Batty, se la mia vasca è piena la tua che è? Hai terrazzato l'interrazzabile...i magutt bresciani ti invidiano la maestria che hai con cemento e cazzzzzzzuola hahahahahha

Batty
28-01-2016, 11:44
Tra poco la svuoterò però.....cute_smiley19

Batty
28-01-2016, 12:21
Cmq il dsb è fermo da fare schifo ahahahahah......prossimo giro in un negozio investì 20€ e piglia 2kg di rocce freschissime da appoggiare sulla sabbia.....dopo 15 giorni se non ne trovi una collocazione le levi

Robbax
28-01-2016, 12:46
Il pericolo c'è...ovviamente ora lo strato sabbioso sta assorbendo tutti i sedimenti...il problema è che se non c'è nulla che li digerisce prima o poi esplode.

Kiddannos
28-01-2016, 13:29
Boh, voi dite che quella granulometria va bene? Secondo me è grossa.....

Robbax
28-01-2016, 13:32
Anche per me...detto subito

Simovor
28-01-2016, 15:49
La vasca ha esattamente 1 mese e 1 settimna...dovrebbe essere più popolato? porca trota se mi salta mincazzodavvero

- - - Aggiornato - - -

Mi piacerebbe avere il parere di altri Diessebbisti avanzati di questa community....

Batty
28-01-2016, 16:35
Per me esiste solo la sugarsize come sabbia x dsb.....il resto non va bene

Lucareef
28-01-2016, 16:46
Spiega perché il resto non va bene....mi sembra un grosso azzardo quello che stai dicendo....in giro é pieno di vasche che girano a Carbonato di Calcio senza nessun problema....
C'era anche un Topic qui sul forum che mostrava tutte le vasche con DSB di CaCo3....

Lucareef
28-01-2016, 16:48
La vasca ha esattamente 1 mese e 1 settimna...dovrebbe essere più popolato? porca trota se mi salta mincazzodavvero

- - - Aggiornato - - -

Mi piacerebbe avere il parere di altri Diessebbisti avanzati di questa community....

Hai inoculato con un po' di sabbia di qualche vasca già avviata?

Batty
28-01-2016, 16:55
Attenzione.....esiste anche il carbonato sugarsize quello va superbene.....come quello che abbiamo messo insieme nella vasca di MAX per intenderci.....granulometrie maggiori a mio avviso non vanno bene 1 perché lo strato superficiale diventa un ricettacolo di schifezze 2 perché la zona anossica non andrebbe a formarsi nei primi centimetri come siamo abituati a vedere......servirebbe il doppio della sabbia per farlo lavorare in sostanza.....se MAX potesse postare una foto del suo carbonato come esempio gliene sarei grato

Simovor
28-01-2016, 16:57
Si ho fatto 1 inoculo dopo un paio di settimane dall'avvio, rocce e 70% dell'acqua arriva dalla vasca precedente.

Che il carbonato sia molto buono per DSB nessuno lo mette in dubbio, il dubbio c'è sulla grandezza del carbonato...Luca che dici?

Lucareef
28-01-2016, 16:59
Ti metto una foto del mio....http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160128/c9cf027f0ab9c591b3664a9da06dfe4f.jpg

Batty
28-01-2016, 17:03
È tutto lo stesso carbonato? Oppure ha granulometria diversa ed è fatto a strati Luca?

Simovor
28-01-2016, 17:10
Visto così sembrerebbe la granulometria del mio....il mio è tutto omogeneamente grosso :smiley-sex011:

matrix5
28-01-2016, 17:10
C'è stata la stessa discussione sulla dimensione del carbonato quando ho avviato la mia vasca.... Hai usato quello di acquatic life? Perché A me sembra uguale al mio.. E la conclusione del discorso è stata che con quella granulometria non è che non funzioni ma non bisogna scendere sotto i 12-13 cm di spessore!

Non so se può servire ma la discussione era questa: http://www.reefbastards.it/showthread.php?11275-Martina-s-reef-vasca-partita!

Lucareef
28-01-2016, 17:19
Certo tutto lo stesso carbonato.....non è a strati,è tutto omogeneo.....http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160128/06255ff1959681ecf32d8726b4fbee75.jpg
Scusate le foto ma non sono a casa e non ne ho di migliori..:

Lucareef
28-01-2016, 17:19
Nella discussione che ha linkato Martina,ci sono delle foto del mio carbonato che potete andare a vedere....

Batty
28-01-2016, 17:25
Ottimo Lucareef.....però mi confermi che il minimo sindacale è 15cm giusto con quella granulometria?? Te lo chiedo perché con la sugar ci sono dsb da 7/8cm che girano senza problemi...

Lucareef
28-01-2016, 17:31
Con la granulometria sopra la cosiddetta Sugar ovvero 1,0-1,5mm ci vogliono almeno 12/13 centimetri di fondo...
Con quella che uso io e usiamo in tanti, 0,5-1,0mm che è la misura più fine puoi stare anche sotto...
Batty il mio DSB va dai 5cm ai 10cm più o meno nella parte più alta....
E gira perfettamente da quasi 2 anni....

matrix5
28-01-2016, 17:32
Ottimo Lucareef.....però mi confermi che il minimo sindacale è 15cm giusto con quella granulometria?? Te lo chiedo perché con la sugar ci sono dsb da 7/8cm che girano senza problemi...

12 a me hanno detto che va benissimo non serve arrivare a 15.. Io ho fatto 13/14 cm..

MAX
28-01-2016, 17:42
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160128/a99292ae40fd2ba5e7b3f5b94e7b331e.jpg
Se ne volete una più chiara ci provo


Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

agoreef
29-01-2016, 20:33
Ciao ragazzi, sto per ordinare il carbonato di calcio su acquaticlife. la misura dice 0.6-0.9mm. È quella che avete preso anche voi?

Robbax
30-01-2016, 07:11
Credo abbia solo quello ora.

matrix5
30-01-2016, 09:28
Credo abbia solo quello ora.

Sì esatto per dsb hanno una misura sola adesso..

Simovor
10-05-2016, 13:53
Ciao, qualche aggiornamento, sono passato da led a T5 con ATI powermodule 8x39 da poco più di 1 mese.
La vasca ha reagito con un'esplosione abbastanza tosta di filamentose, ora quasi completamente regredite in attesa che le lumache si ciuccino i cespugli cadaveri, sto comunque evitando cambi d'acqua e integrazioni varie se non cibo ai pesci.

Di seguito una foto... come vi sembra la salute dei coralli?

22739

ialao
10-05-2016, 18:37
sembra proceda tutto per il verso giusto,la foto e'piuttosto blu.in ogni caso appena allestita ero critico nei confronti del layout che avevi creato,mi sembrava troppo ammassato.mi devo ricredere vasca notevole complimenti .un saluto.

teoramones
10-05-2016, 18:43
Ciao, qualche aggiornamento, sono passato da led a T5 con ATI powermodule 8x39 da poco più di 1 mese.
La vasca ha reagito con un'esplosione abbastanza tosta di filamentose, ora quasi completamente regredite in attesa che le lumache si ciuccino i cespugli cadaveri, sto comunque evitando cambi d'acqua e integrazioni varie se non cibo ai pesci.

Di seguito una foto... come vi sembra la salute dei coralli?

22739

Vasca veramente stupenda , gli animali poi sono stupendi , per rendergli giustizia ci vorrebbe qualche foto con la reflex , ma già così rende :114-52:

Ricky mi
10-05-2016, 22:37
Bella pulita e animali in gran forma!!!
Bravo

mello85
11-05-2016, 07:32
La foto non rende perchè tutto è blu però mi sembra lo stesso molto bella e i coralli in forma!

Simovor
11-05-2016, 09:55
Grazie per i complimenti, anche a me piace ma non mi soddisfa ancora tanto.
Rimane da smaltire ancora un sacco di carico organico delle alghe morte, non mi va di buttare dentro salarie e altre lumache per poi vederle deperire successivamente perché senza cibo.
Le foto effettivamente sono molto blu ma in realtà dal vivo non é così.
Ci vorrebbe qualche scatto serio con la reflex...

Simovor
11-05-2016, 15:53
22756

Da vicino si vede meno blu...secondo me è lo sfondo azzurro che spara

Vale-Mi
11-05-2016, 16:05
Bella vasca, direi che sei sulla buona strada.
Bravo

Simovor
11-05-2016, 16:34
I t5 mi mi hanno fatto fare la svolta 128fs318181

Simovor
16-06-2016, 15:45
Allora a questo punto ho bisogno del vostro aiuto e consiglio, la vasca gira abbastanza bene non mi convince affatto...
Fino a 3 settimane fa integravo con qualche goccia di amino KZ, SVC 1 volta ogni 6/8 giorni e cibo ai pesci, crescita discreta, colori slavati e pallidi zero ciano ma sempre una leggera crescita di alghe filamentose chiare bianco/bruno che ricoprivano vetro posteriore pompe e leggermente le rocce.
Valori di triade stabili e corretti, PO4 a zero da fotometro e NO3 0,5 circa.
Sotto consiglio di altri ho giustamente cominciato ad aumentare pesci (+3 Anthias), cibo ai pesci e SVC il tutto per cercare di alzare un minimo i PO4.
A oggi, i colori mi sembrano pressoché simili, leggermente più carichi ma anche più marroni e comunque continua a formarmi sto benedetto strato sottile di alghe ovunque.
la vasca compie 6 mesi di vita la prossima settimana....

Cosa posso fare per non avere più alghe e migliorare sti benedetti colori soprattutto quello delle millepore?

Grazie anticipatamente

Simovor
20-07-2016, 14:36
Aggiornamento...tonnellate di cibo ai pesci, SVC e Pepper...vasca sempre magra ma migliorata...ora combatto contro i DINO:114-35:


24128

Vale-Mi
20-07-2016, 21:28
Cavolo effettivamente tanti coralli sono belli chiari!

Simovor
20-07-2016, 23:00
É un po piú scura dal vivo ma di base sono belli chiari...la strawberry in mezzo é mezzo blaching non rtn si sta riprendendo dal viaggio poco alla volta.
Non so più che fare per alzare i valori senza far partire le.alghe ...ci devo cagare dentro :114-19:

Ricky mi
21-07-2016, 08:55
la vasca cmq è migliorata...
xkè non provi a sbicchierare per un giorno a settimana?

Simovor
21-07-2016, 12:17
Rick appena risolvo problema dino credo che farò così, pensavo di temporizzare lo skimmer a 15 ore giorno...potrebbe funzionare o faccio cagate?

Ricky mi
21-07-2016, 14:06
meglio un stop lungo alla settimana che tanti piccoli ogni giorno

Simovor
21-07-2016, 17:26
ok, provo a stoppare 1 volta settimana vediamo se riesco ad ingrassarla....aggiorno fra un po'!

Batty
21-07-2016, 23:26
Io farei così....lascerei lavorare lo skim sempre.....1 volta ogni tanto riverserei un po di schiumato in sump


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucareef
21-07-2016, 23:30
Simone,quanti pesci hai in vasca?
È quanto gli alimenti?

Simovor
22-07-2016, 09:12
Dani anche la tua soluzione non é male ma schiumando secco butterei dentro davvero una roba merdosissima.
Luca ho 3 anthias, 2 cromis, 2 oce, 1 scopas e 1 magnifica, alimentati 1 o 2 volte al giorno con granulato shg e ogni tanto Artemie decongelate...butto cibo fino a quando non li vedo più agguerriti nel mangiarlo

Vale-Mi
22-07-2016, 20:02
Mah....sicuri che ributtare merda in vasca sia una buona idea?
È una bella botta di schifezza tutta insieme....
Se vuoi agire sullo schiumatoio, penso che la soluzione migliore rimanga lo sbicchieramento.

Lucareef
22-07-2016, 21:41
Io non condivido riversare schiumato in sump.
Piuttosto aumenta ancora il cibo ai pesci 3/4 volte al giorno.
Compra anche dei fiocchi che rimanendo in giro riescono a sporcare un po di più.
Un altro paio di pesciolini li inserirei ancora io.

Simovor
14-09-2016, 13:34
25345

Qualche aggiornamento
a fine luglio mi è finito il controller della risalita nella sump con relativa catastrofe a seguire dovuta a un rilascio di silicati e conseguente esplosione di dinoflagellati.
Dopo parecchie bestemmie nel riprendere la situazione sotto controllo sono riuscito a rimetterla sulla retta via verso il 20 agosto.
ora le crescite sono decisamente interessanti e speriamo riesca a tenerla a regime:114-44:

Cibo a tonnellate, gli animali mi sembrano decisamente più colorati...che ne pensate rispetto a prima?
:114-45:

Ricky mi
14-09-2016, 14:46
cacchio se sei pieno...
l'unico animale che stona, solo per le sue dimensioni, è la histrix!
si alcuni animali sono decisamente più colorati

Simovor
14-09-2016, 18:23
Si sono decisamente pieno, la histrix l'ho già taleata più volte ma cresce troppo velocemente...fra un po devo capire çhe cosa togliere

peppe
15-09-2016, 16:37
veramente una vaschetta interessante. Ho letto tutto il post dall'inizio. volevo chiederti una curiosità, che combinazione di tubi stai montando? inoltre che regime alimentare hai adottato a pesci e coralli per far fronte all'eccessivo smagrimento e pallore dei vari sps?

mello85
15-09-2016, 17:04
Veramente stupenda complimenti!!


Inviato dal mobile

Simovor
16-09-2016, 14:40
Sembrerebbe essere sulla buona strada, alla fine la frase giusta che riassume i principi per avere una vasca di SPS in forma e colorata è:

Forte illuminazione, Forte schiumazione e tanto cibo.

L'ho sentita e letta più e più volte da chi è ormai un guru nel settore e finalmente, dopo tanti errori, l'ho capita a pieno.

Per quanto riguarda l'alimentazione ho triplicato le dosi di granulato ai pesci
2 volte a settimana butto Reef Pepper e SVC
quasi ogni giorni 2/3 gocce di KZ coral vitalizer
2 volte a settimana 1 goccia amino KZ

Sto schiumando più bagnato, inizialmente ingrassavo troppo con comparsa si qualche alghetta su pompe e fondo ma lentamente la vasca si è abituata al carico ed ora sembra gradire il cambio porzione.

per quanto riguarda i T5 ho la seguente combinazione a partire dal fronte:

KZ BLU
KZ BLU
KZ CORAL NEW GENERATION
ATI ACTINIC
KZ CORAL NER GENERATION
KZ BLU
KZ CORAL NEW GENERATION
KZ BLU

I new generation hanno una luce bianco ghiaccio, devo dire che spingono davvero tantissimo forse anche troppo, ad ottobre con il cambio tubi penso andrò a togliere 1 NEW G per una coral classico.

peppe
16-09-2016, 16:16
Sembrerebbe essere sulla buona strada, alla fine la frase giusta che riassume i principi per avere una vasca di SPS in forma e colorata è:

Forte illuminazione, Forte schiumazione e tanto cibo.

L'ho sentita e letta più e più volte da chi è ormai un guru nel settore e finalmente, dopo tanti errori, l'ho capita a pieno.

Per quanto riguarda l'alimentazione ho triplicato le dosi di granulato ai pesci
2 volte a settimana butto Reef Pepper e SVC
quasi ogni giorni 2/3 gocce di KZ coral vitalizer
2 volte a settimana 1 goccia amino KZ

Sto schiumando più bagnato, inizialmente ingrassavo troppo con comparsa si qualche alghetta su pompe e fondo ma lentamente la vasca si è abituata al carico ed ora sembra gradire il cambio porzione.

per quanto riguarda i T5 ho la seguente combinazione a partire dal fronte:

KZ BLU
KZ BLU
KZ CORAL NEW GENERATION
ATI ACTINIC
KZ CORAL NER GENERATION
KZ BLU
KZ CORAL NEW GENERATION
KZ BLU

I new generation hanno una luce bianco ghiaccio, devo dire che spingono davvero tantissimo forse anche troppo, ad ottobre con il cambio tubi penso andrò a togliere 1 NEW G per una coral classico.
Ti ringrazio molto per la risposta accurata e dettagliata. ti ho chiesto proprio perché anche io pur avendo un berlinese invece che un DSB sto trovando difficoltà nel far colorare gli SPS ed evitare di far tirare LPS dopo un cambio illuminazione passando da led a 8 neon nonostante siano passati gia 3-4 mesi dal cambio che oltre tutto mi ha portato anche filamentose che vanno sulle pompe e sui vetri ma non nelle rocce. ovviamente hai aggiunto anche altri pesci?

Simovor
16-09-2016, 16:32
:114-51:

Si anche io con passaggio a t5 sono ripartito con una maturazione, i t5 ossidato tanto, vero anche i led ma se usati con che % di potenza?!?!
Ho messo dentro 2 Anthias di cui uno che sta diventando un branzino, un'altra bocca ci starebbe magari acanturide, ma ho paura di rompere il giusto equilibrio che ho trovato in questo momento oltre che creare problemi con lo Scopas che già regna.

Simovor
19-10-2016, 13:30
Alcune news, ho aumentato il fotoperiodo a 12 ore giorno, cambiato tubi mettendo 2 FiJI, aggiunto Barra Easyled DEEPBLU da 90cm e portato triade a valori più spinti (KH 8.5/9)

Vediamo che colore tireremo fuori da questo ultimo acquisto di australiana estremamente marrone....emoticon-00110-tongu (parte alta centrale della vasca)
26074
26075

Vale-Mi
19-10-2016, 16:08
Molto bella Simo, bravo!

kiwi
19-10-2016, 16:11
Bellissima

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Simovor
19-10-2016, 22:37
Grazie Cari, ho imboccato la buona strada ora il difficile é mantenerla

Batty
19-10-2016, 22:43
Io metterei qualche roccia dove c'è il buco a dx e ci aggiungerei altri 3/4 animali seri [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simovor
19-10-2016, 22:59
Se un giorno deciderò di farlo, ovviamente sarai tu, esperto supremo di "aggiungi rocce" a dirigere l'appalto :-)

Batty
20-10-2016, 08:19
Con molto piacere....le rocce le pigliamo da me che ne ho un casino in Sump a far nulla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vale-Mi
20-10-2016, 08:35
Batty ma perché hai la mania di aggiungere rocce?? [emoji23][emoji23]
Anche quando ero venuto a casa tua avevi appena aggiunto una roccia in vasca [emoji23][emoji23]

beto6
21-10-2016, 13:20
Complimenti per questa bella vasca! Un paio di domande...
1- ski è sempre il tunze 9410, ti stai trovando bene immagino...
2- le pompe 6040? Se ho capito bene hai tolto la dice e messo una rw4/8, solo con le tunze più la risalita non andava bene? Lavorano tutte contemporaneamente?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Batty
21-10-2016, 13:24
Batty ma perché hai la mania di aggiungere rocce?? [emoji23][emoji23]
Anche quando ero venuto a casa tua avevi appena aggiunto una roccia in vasca [emoji23][emoji23]

Beh aggiungere una roccetta fresca ogni tanto male non fa....in più quando non ho più spazio per animali cerco di crearne altri aggiungendo rocce piatte o comunque a creare terrazze....ne ho appena appena aggiunte 2 ed ho ricavato 4 buchi Ahahahah

Simovor
21-10-2016, 14:04
[QUOTE=beto6;230877]Complimenti per questa bella vasca! Un paio di domande...
1- ski è sempre il tunze 9410, ti stai trovando bene immagino...
2- le pompe 6040? Se ho capito bene hai tolto la dice e messo una rw4/8, solo con le tunze più la risalita non andava bene? Lavorano tutte contemporaneamente?

Grazie Beto,lo skimmer è sempre il 9410 ed è veramente un trattore potente, sicuramente si potrebbe avere di meglio ma avrebbe senso!?!?!
Per le pompe ho aggiunto 1 RW8 in più alle 2 tunze e risalita da 4000,movimento è tanto, sono tutte, compresa risalita al 100% tranne una tunze che va ad impulsi.

Il DSB di carbonato granulometria grossa si sta dimostrando utile sotto questo aspetto, posso davvero spingere senza che mi si creino buchi nel DSB, ma esteticamente avrei preferito una misura più fine...se non gugar size....quasi!

Vale-Mi
21-10-2016, 17:10
Beh aggiungere una roccetta fresca ogni tanto male non fa....in più quando non ho più spazio per animali cerco di crearne altri aggiungendo rocce piatte o comunque a creare terrazze....ne ho appena appena aggiunte 2 ed ho ricavato 4 buchi Ahahahah

Si Vabè certo aggiungere una roccia fresca va benissimo, ma se anche Simo parla di questa tua mania di aggiungere significa che ormai è una malattia [emoji23][emoji23]
Tra poco aggiungi anche lastre di vetro fuori dalla vasca per ingrandirla [emoji23]

Batty
21-10-2016, 17:13
Ahahahah Sisi...ho già visto un buco dove mettere altre 2 rocce....ma aspetto un po' adesso....diciamo X Natale....poi mezza vasca è rocciata e coralli praticamente....ero partito super snello ora ho la muraglia cinese

Simovor
21-10-2016, 17:19
Confermo che é una sua malattia...dovresti mettere una foto di 12 mesi fa e una di adesso...secondo me ti ballano più di 50 kg di rocce hahahahaqh


Però sempre gran risultati!

Batty
21-10-2016, 17:20
Ok ora lo faccio....non volevo inquinare il post ahahah

Batty
21-10-2016, 17:28
Aprile 2015

Batty
21-10-2016, 17:35
1 minuto fa.....effettivamente credo che un bel 30kg gli ho aggiunti ahahaha

Franco68
21-10-2016, 18:35
Batty ma perché hai la mania di aggiungere rocce?? [emoji23][emoji23]
Anche quando ero venuto a casa tua avevi appena aggiunto una roccia in vasca [emoji23][emoji23]

Sono come le caramelle.......

beto6
22-10-2016, 00:41
[QUOTE=beto6;230877]Complimenti per questa bella vasca! Un paio di domande...
1- ski è sempre il tunze 9410, ti stai trovando bene immagino...
2- le pompe 6040? Se ho capito bene hai tolto la dice e messo una rw4/8, solo con le tunze più la risalita non andava bene? Lavorano tutte contemporaneamente?

Grazie Beto,lo skimmer è sempre il 9410 ed è veramente un trattore potente, sicuramente si potrebbe avere di meglio ma avrebbe senso!?!?!
Per le pompe ho aggiunto 1 RW8 in più alle 2 tunze e risalita da 4000,movimento è tanto, sono tutte, compresa risalita al 100% tranne una tunze che va ad impulsi.

Il DSB di carbonato granulometria grossa si sta dimostrando utile sotto questo aspetto, posso davvero spingere senza che mi si creino buchi nel DSB, ma esteticamente avrei preferito una misura più fine...se non gugar size....quasi!

Beh sullo skim è una ulteriore conferma ho sempre letto recensioni positive, mi faceva piacere sentire anche il tuo visto il bel risultato della tua vasca!

Alla fine penso ti trovi bene anche con le pompe 6040, sono componenti di tecnica che tengo in forte considerazione per la futura vasca.

Non ricordo, vai di reattore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beto6
22-10-2016, 00:43
Aprile 2015

Così mi piaceva di più! Ma io prediligo vasche con una roccia fa più snella e spazio per il nuoto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simovor
22-10-2016, 16:20
[QUOTE=Simovor;230885]

Beh sullo skim è una ulteriore conferma ho sempre letto recensioni positive, mi faceva piacere sentire anche il tuo visto il bel risultato della tua vasca!

Alla fine penso ti trovi bene anche con le pompe 6040, sono componenti di tecnica che tengo in forte considerazione per la futura vasca.

Non ricordo, vai di reattore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Le Tunze 6040 sono ottime pompe perché sono molto piccole per il litraggio che spingono e il valore aggiunto é dato dalla possibilità si metterle in posti particolari dove le altre nn si potrebbe, infatti stenti a vederle nella mia. L'rw8 spinge parecchio e la uso per creare la corrente principale che taglia per la vasca.
Si vado di reattore BM c100 gestito in manuale e sta reggendo alla grande, ho ancora margine per le future crescite

beto6
22-10-2016, 22:21
[QUOTE=beto6;230982]


Le Tunze 6040 sono ottime pompe perché sono molto piccole per il litraggio che spingono e il valore aggiunto é dato dalla possibilità si metterle in posti particolari dove le altre nn si potrebbe, infatti stenti a vederle nella mia. L'rw8 spinge parecchio e la uso per creare la corrente principale che taglia per la vasca.
Si vado di reattore BM c100 gestito in manuale e sta reggendo alla grande, ho ancora margine per le future crescite

Grazie per le preziose info!
Mi piace anche molto questa combinazione t5 + easyled [emoji1303]
Bravo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simovor
02-11-2016, 12:01
Dopo 4 settimane dall'aggiunta della barra LED le prime considerazioni sono molto positive, la vasca ha ulteriormente aumentato l'ossidazione a tal punto che ho dovuto alzare la plafoniera per limitare un minimo il fenomeno.
I microled possono comunque bruciare alcuni coralli sensibili, quindi consiglio di avere un movimento in superficie abbondante in modo da avere sempre increspata la superficie (Ho bruciato un animale dopo 5 giorni) nel caso ovviamente si ha la barra led molto bassa come l'ho io.

Il DSB è ancora più pulito e bianco e gli animali hanno giovato di quei 50w in più sparati in vasca, di seguito alcune fotine anche se non rendono minimante come dal vivo....sarebbe bello avere una reflex

26259
26260
26261
26262

peppe
02-11-2016, 12:10
Dopo 4 settimane dall'aggiunta della barra LED le prime considerazioni sono molto positive, la vasca ha ulteriormente aumentato l'ossidazione a tal punto che ho dovuto alzare la plafoniera per limitare un minimo il fenomeno.
I microled possono comunque bruciare alcuni coralli sensibili, quindi consiglio di avere un movimento in superficie abbondante in modo da avere sempre increspata la superficie (Ho bruciato un animale dopo 5 giorni) nel caso ovviamente si ha la barra led molto bassa come l'ho io.

Il DSB è ancora più pulito e bianco e gli animali hanno giovato di quei 50w in più sparati in vasca, di seguito alcune fotine anche se non rendono minimante come dal vivo....sarebbe bello avere una reflex

26259
26260
26261
26262

A che altezza tenevi la barra per aver bruciato un animale?

Simovor
02-11-2016, 13:13
a 10 cm circa... ora sarà a 22 cm + cm -

peppe
02-11-2016, 16:18
Ok, non pensavo che anche i led blu potessero bruciare un animale... ma come mai se posso hai sentito l'esigenza di aumentare il parco luci? Gli 8 t5 non erano sufficienti?

Enea
02-11-2016, 16:55
Il DSB è ancora più pulito e bianco e gli animali hanno giovato di quei 50w in più sparati in vasca, di seguito alcune fotine anche se non rendono minimante come dal vivo....sarebbe bello avere una reflex



sti caz... stupendi gli animali, complimenti

Simovor
02-11-2016, 17:14
Ok, non pensavo che anche i led blu potessero bruciare un animale... ma come mai se posso hai sentito l'esigenza di aumentare il parco luci? Gli 8 t5 non erano sufficienti?

si purtroppo, se ci sono le condizioni giuste (acqua in superficie ferma e barra praticamente sul pelo dell'acqua) bruci anche con i microled blu.

Ho voluto mettere una barra led per tagliare un po' il "piattume" dei soli T5 ed esaltare le fluorescenze che prima non esistevano, i T5 li adoro ma per avere uno spettro completo hanno bisogno di un led che li accompagni, il risultato finale è fantastico.
Di luce ne ho davvero tanta ora, calcolando che è un 80cm di lato

Franco68
02-11-2016, 20:24
Vengo io con le cesoie......Mmm........... volevo dire reflex........


Complimenti

Simovor
03-11-2016, 15:10
Vengo io con le cesoie......Mmm........... volevo dire reflex........


Complimenti

Franco ho paura a farti entrare in casa :114-46:

qualcuno sa dirmi che animale è questo? so solo che è australiana ed ha una crescita abbastanza lenta (è una colonia madre con me da 6 mesi)

26282


dal vivo il colore è nettamente più carico, un giallo evidenziatore

Lucareef
03-11-2016, 15:24
Mi sembra un' A.Aculeus...

Batty
03-11-2016, 16:03
Simo te l'avevo detto che cos'era quella!!! Perché nn ti sei salvato il nome ?? Ahahah non credo che sia Aculeus perché ho lo stesso animale che ha messo simovor che un Aculeus ed anche se simili si differenziano soprattutto per la crescita....l'Aculeus è tabulare ed ha giusto dei "butti" lunghi 1/2cm....

Simovor
03-11-2016, 18:40
Ho guardato alcune immagini dell'Aculeus ed effettivamente mi sembra molto simile, anche il polipo

Simovor
29-12-2016, 15:55
La vasca ha compiuto 1 anno di vita il 22 dicembre!!
Data la difficolta che ho avuto nel mantenere la vasca con valori rilavabili ho aggiunto un Hepatus cagatore di prima pelo che dopo un paio di giorni di botte prese dall'Anthias e un tuffo fuori dall'acqua si è ambientato.
Ora sta alla grande, mangia e caga come un leone, quando diventerà grande sarò già più che pronto per ospitarlo in un vascone giusto per le sue esigenze (e le mie).

Il suo ingresso sembrerebbe aver giovato al sistema, e ho praticamente smesso di somministrare SVC e PEPPER a giorni alterni e la vasca ad occhimetro la vedo più grassa.

Qualche ciano dovuto alla diversità di organico ma tutto nella norma.

La vasca ciuccia a bestia e son contento, dimenticavo ho spento i led e li accendo solo quando voglio godere perché mi schiarivano ulteriormente i colori.

Vi lascio con un paio di scatti

27302

Ricky mi
29-12-2016, 16:06
cacchio animali in formissima...
ci vuole però una bella panoramica

Simovor
29-12-2016, 16:07
sto provando ma mi da errore di caricamento ...mortacciii

Lucareef
29-12-2016, 16:08
Stupenda Simone,che risultati...

Ricky mi
29-12-2016, 16:13
Simovor c'è l'hai ancora l altro pezzo di prostata che mi avevi venduto?
sono curioso di vedere comè cresciuta nella tua vasca.
la mia è diventata azzurra punte rosa

Simovor
29-12-2016, 16:29
27304


27305


27306

- - - Aggiornato - - -


Simovor c'è l'hai ancora l altro pezzo di prostata che mi avevi venduto?
sono curioso di vedere comè cresciuta nella tua vasca.
la mia è diventata azzurra punte rosa

Si ne ho due pezzi ancora, il colore sembrerebbe anche a me azzurra e rosa anche se non mi entusiasma ancora, si vede poco nella foto ma è subito dietro la prostrata/millepora rosso chiaro

Franco68
29-12-2016, 17:15
La vasca ha compiuto 1 anno di vita il 22 dicembre!!
Data la difficolta che ho avuto nel mantenere la vasca con valori rilavabili ho aggiunto un Hepatus cagatore di prima pelo che dopo un paio di giorni di botte prese dall'Anthias e un tuffo fuori dall'acqua si è ambientato.
Ora sta alla grande, mangia e caga come un leone, quando diventerà grande sarò già più che pronto per ospitarlo in un vascone giusto per le sue esigenze (e le mie).

Il suo ingresso sembrerebbe aver giovato al sistema, e ho praticamente smesso di somministrare SVC e PEPPER a giorni alterni e la vasca ad occhimetro la vedo più grassa.

Qualche ciano dovuto alla diversità di organico ma tutto nella norma.

La vasca ciuccia a bestia e son contento, dimenticavo ho spento i led e li accendo solo quando voglio godere perché mi schiarivano ulteriormente i colori.

Vi lascio con un paio di scatti

27302

Non mi ricordo più. ........qual è il tuo indirizzo di casa ?0emoticon-cartoon-022 bellissima, complimenti

Simovor
29-12-2016, 17:51
Non mi ricordo più. ........qual è il tuo indirizzo di casa ?0emoticon-cartoon-022 bellissima, complimenti


Hahahah ho paura di te non mi fido, girano voci che girovaghi nel milanese con tronchesi in tasca

Lucareef
29-12-2016, 17:56
Che combinazione monti ora Simo?

Simovor
29-12-2016, 18:52
Ora monto
4 blu
2 purple di cui uno ati e uno kz
2 new gen kz

Penalizzato un po i colori perché se montassi 1 blu al posto di un purple la resa cromatica sarebbe molto meglio.
Ma credo anche che avere due purple mi stia favorendo la crescita di alghe superiori quindi a brevissimo rimetterò un blu in più.

- - - Aggiornato - - -


Stupenda Simone,che risultati...

Luca ti ricordo che la tua vasca é stata fonte di ispirazione da quando la vidi ;-)