PDA

Visualizza Versione Completa : acquisto vasca usata



danise
28-12-2015, 20:49
Posto qui un dubbione, non sono certo sia la zona giusta ma sono sicuro che saprete aiutarmi...

Allora Ho trovato una vasca ex marino che vorrei adibire a dolce ma c'è un problema. La vasca è forata sul retro dato che aveva carico e scarico per la sump.
Mi chiedo se è possibile chiudere i fori in qualche modo per poi mettere un filtro esterno...Oppure può avere senso tenere scarico e carico e usare la sump con le bioball ?!?

Franco68
28-12-2015, 21:08
Piuttosto che con le bioballs,userei la sump per fare un bel filtro Amburgo

danise
28-12-2015, 21:55
Piuttosto che con le bioballs,userei la sump per fare un bel filtro Amburgo

Dimmi di più, nel dettaglio se puoi, online non si trova molto a riguardo......

Il discorso con le bioball mi pareva il più facile. Divido la sump. Dove c'è la discesa ci metto le bioball, accabto faccio un vano per la spugna e accanto ancora metto la risalita col riscaldatore. Non è fattibile?

Franco68
29-12-2015, 08:52
Dai un' occhiata qua così inizi a capirci un po,se hai bisogno. ....https://www.google.it/search?q=hamburger+filter&oq=hamburger+filt&aqs=chrome.1.69i57j0l3.12355j0j4&client=tablet-android-samsung&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#q=hamburger+matten+filter&imgdii=_

Guarda la foto centrale

Ricky mi
29-12-2015, 09:09
io terrei i fori e mi farei una mini sump anche per il dolce...

danise
29-12-2015, 12:06
io terrei i fori e mi farei una mini sump anche per il dolce...

Ecco questa soluzione mi piace.
Mini sump del tipo? E soprattutto come la organizzo??

Batty
29-12-2015, 14:30
La sump per il dolce è il top......dovresti prendere la vasca e fare vari divisori con delle lastre di vetro da siliconare.....nei vari vani metterai perlon(quello in cui ci sta la caduta dell'acqua),spugna blu e nell ultimo un bel vano per i cannolicchi,siporax o bioball.......l'ultimo vano dovrà restare libero per metterci il riscaldatore e la pompa di risalita e all'occorrenza una calza per carbone.....tutto qui in 4 vani......in sostanza ti crei un maxi filtro molto più performante di qualsiasi tipo in commercio.....e soprattutto la manutenzione sarà più facile,senza aprire il filtro e bagnare tutto in giro......la consiglio vivamente......con 50€ se prendi una vasca usata e i vetri da siliconare te la cavi.....ah cosa da non sottovalutare è che sarà molto più silenziosa dei classici filtri a cestello a meno che non compri quelli di marchi blasonati sulle 200€

danise
29-12-2015, 16:52
Grazie della bella spiegazione... E ti dirò di più, una vasca ex dolce da usare come sump ce l'ho già in cantina, dovrebbe essere qualcosa di molto simile a 60x30x30. Può bastare?

ialao
29-12-2015, 16:59
Grazie della bella spiegazione... E ti dirò di più, una vasca ex dolce da usare come sump ce l'ho già in cantina, dovrebbe essere qualcosa di molto simile a 60x30x30. Può bastare?

basta e avanza

danise
29-05-2016, 22:49
Torno sull'argomento... Questo dovrebbe essere lo schema del super filtro emoticon-00103-cool , giusto?
23202

Però non mi è chiaro come dividerlo, voglio dire il vetro del divisorio come deve essere, nel senso a che livello vanno siliconati i vetri? Appena rialzati dalla base della (chiamiamola) sump? Appena più bassi del livello d'acqua in sump? Forati qua e là?

Siamo certi che poi il flusso dell'acqua passa adeguatamente fra gli scomparti e i materiali/spugne ecc?

Ricky mi
29-05-2016, 23:11
Quello tra lana e spugna lo devi lasciare staccato dal fondo di 5 cm
Quello tra la spugna e le bio ball lo fai max 25 di altezza attaccato al vetro di fondo.
Quello tra le bio ball èla risalita lo fai come il primo

danise
01-06-2016, 12:18
Quello tra lana e spugna lo devi lasciare staccato dal fondo di 5 cm
Quello tra la spugna e le bio ball lo fai max 25 di altezza attaccato al vetro di fondo.
Quello tra le bio ball èla risalita lo fai come il primo

Beh porto la vasca dal vetraio e ci pensa lui, che silicone devo comprare?

Potrei usare anche il rabbocco automatico come nel marino?

Ricky mi
01-06-2016, 16:10
certo che puoi usare il rabbocco automatico

danise
10-06-2016, 00:29
Perfetto.

Se trovo dei tappi a tenuta stagna chiudo i fori altrimenti ho la seconda scelta barmy

danise
25-10-2016, 17:12
Quello tra lana e spugna lo devi lasciare staccato dal fondo di 5 cm
Quello tra la spugna e le bio ball lo fai max 25 di altezza attaccato al vetro di fondo.
Quello tra le bio ball èla risalita lo fai come il primo

Torno a bomba sul tema.

A riguardo dello scomparto fra spugna e bioball, farlo alto max 25cm può essere un problema se la risalita non dovesse riuscire a riempire?
Ciò il livello in sump se non sbaglio lo fa la pompa e se silicono a 25cm ma poi la pompa non ce la fa mi tocca rifare la paratia nuova?

Quanti kg di cannolicchi servono per riempire uno scomparto da 30x30x15?