PDA

Visualizza Versione Completa : Pareri su phmetro con sonda aqua1



liuk87
02-01-2016, 12:08
Come da titolo vorrei sapere da chi lo possiede il phmetro con sonda per reattori come si trova e se me lo consiglia

Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk

Sergo
02-01-2016, 13:19
Lo trovo valido ,montato su reattore , oltre a due cifre dopo virgola ha la taratura valore da mantenere con trimmer e riporta su display il valore
Milwakee ad es ha un numero dopo virgola e lo setti con rotella segnata senza sapere con esattezza il valore

Robbax
11-01-2016, 21:43
Io uso una sonda aqua1 ricaricabile con aquatronica.
Pare davvero valida.

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

liuk87
12-02-2016, 21:54
Lo trovo valido ,montato su reattore , oltre a due cifre dopo virgola ha la taratura valore da mantenere con trimmer e riporta su display il valore
Milwakee ad es ha un numero dopo virgola e lo setti con rotella segnata senza sapere con esattezza il valore
dove posso trovare le istruzioni????

liuk da asus zenpad

Sergo
12-02-2016, 23:07
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/bd861b37f4e50e6f80ce54c1759a7d3b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/ca2e67ceddfce211b657c8dcce05de63.jpg

liuk87
13-02-2016, 15:50
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/bd861b37f4e50e6f80ce54c1759a7d3b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/ca2e67ceddfce211b657c8dcce05de63.jpg
ok ho fatto tutto tarato ph 4 e ph 7
poi sciaquo e asciugo sposto il tasto su set e imposto un valore attualmente ho messo 6.93 cosa ne pensi????
vome elettrovalvola ne ho una della aquaristica ma nn riesco a capire se nc o na se e svollegata dalla corrente e soffio nn esce aria e se la collego alla corrente scatta e lascia passare aria cosa vuol dire???
adesso dovrei collegarlo al reattore mi puoi indicare le procedure per favore

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

liuk87
19-02-2016, 12:14
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/bd861b37f4e50e6f80ce54c1759a7d3b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/ca2e67ceddfce211b657c8dcce05de63.jpg
sergo aiuto
ho tarato tutto e fatto tutto impostato il set a 6.80 e uscita tarata ad una goccia al secondo
di gg tutto ok arriva a 6.84 si apre la valvola e il ph scende fino a 6.76 e la valvola si chiude!
ma di mattina quando vado a vedere ho il ph a 6,55 cioe molto basso valvola chiusa e boll d co2 che cintinuano ad arrivare nel contabolle!!!
mi sai spiegare il xke mi capita qst???
ps l elettrovalvola lo smontata e ingrassat e valvola d nn ritorno messa nuova!!!

liuk da asus zenpad

Sergo
19-02-2016, 14:10
Quel range del ph sul valore impostato e ok
Le ev sono na ,una sicurezza anche se manca tensione
Una bolla al sec e ok , di piu rischi di mandare troppa co2 in circolo e lavora male reattore
Verifica staccando presa ev se e rimasta inchiodata ev anche senza tensione in posizione nc , oppure se anche a 6,55 alimenta ancora il 2001 , in questo caso potrebbe essere il suo rele difettoso
Penso sia ev ,capitato anche a me ,basta un granellino per bloccare lo spillo
Non si inchioda sempre la ev e anche io la trovavo alla mattina
6,8 per iniziare con corallina va bene , valuta partendo da triade giusto se la mantiene , altrimenti aggiusta con il flusso o se apri troppo abbassa il ph

liuk87
19-02-2016, 14:14
Quel range del ph sul valore impostato e ok
Le ev sono na ,una sicurezza anche se manca tensione
Una bolla al sec e ok , di piu rischi di mandare troppa co2 in circolo e lavora male reattore
Verifica staccando presa ev se e rimasta inchiodata ev anche senza tensione in posizione nc , oppure se anche a 6,55 alimenta ancora il 2001 , in questo caso potrebbe essere il suo rele difettoso
Penso sia ev ,capitato anche a me ,basta un granellino per bloccare lo spillo
la ev senza corrente è nc con tensione e na lo smontata soffiata e ingrassata apre e chiude a dovere!!!
le ultime righe da te scritte dal 2001 in poi nn capisco cs mi vuoi dire!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sergo
19-02-2016, 14:21
Verifica se il 2001 mantiene la sua presa ev alimentata quando si abbassa troppo il ph dal valore impostato
In quel caso e un problema sul 2001 , suo rele interno ad es

liuk87
19-02-2016, 16:01
Verifica se il 2001 mantiene la sua presa ev alimentata quando si abbassa troppo il ph dal valore impostato
In quel caso e un problema sul 2001 , suo rele interno ad es
no la sua presa funziona bene apre e chiude bene la ev

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

liuk87
19-02-2016, 16:15
la ev e meglio in ottone o alluminio???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sergo
19-02-2016, 16:35
Allora e la ev !!
E che non sempre si bloccano e quindi si pensa sia altro
Io ho questa ,penso sia alluminio rivestita di plastica
Deve lavorare a 220 v ,poi una vale l altra grosso modo , penso!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/78abc6f0994a6e11d4f8e4f6299e25b6.jpg

Sergo
19-02-2016, 16:36
Il 2001 al lavoro 😄
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/666b9220ad2ac19b5fcc0a332fb44eeb.jpg

liuk87
19-02-2016, 18:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/a60292bbcb8afbfaaaed41a5b86da648.jpg
qst e la mia
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/70de6aaa58e0d71d6fb5980d085f5a56.jpg
a che distanza dece essere la valvola dalla bombola???la mia e a 20cm
ma tu a quanto sciogli???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lucareef
19-02-2016, 18:18
L'EV dovrebbe stare il più vicino possibile al riduttore,come ce l'ha Sergo è perfetto,la mia è a 3cm.

liuk87
19-02-2016, 18:23
L'EV dovrebbe stare il più vicino possibile al riduttore,come ce l'ha Sergo è perfetto,la mia è a 3cm.
ecco la miace circa 20 cm son troppi
??http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/a37d17cb97296f80df755615255c55e1.jpgvolessi cambiare il tubo quale prendo???che genere??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lucareef
19-02-2016, 18:24
Se cambi il tubo prendine uno come si usano negli impianti ad Osmosi che va benissimo e cerca di avvicinarla.

liuk87
19-02-2016, 18:31
Se cambi il tubo prendine uno come si usano negli impianti ad Osmosi che va benissimo e cerca di avvicinarla.
ne ho ancora diversi pezzi di tubi dell impianto osmotico posso usare quelli davvero???inveca la valvola di non ritorno le messa a 10cm dal contabolle va bene???http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/39486244693db979de82873cafd2a93a.jpgho usato qst che della Sera

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sergo
19-02-2016, 18:39
Sciolgo basso perche ho arm , lavora piu bassa della corallina
Avevo un barattolo da finire ,la prox corallina almeno arrivo a 6,5 spero 😄

liuk87
19-02-2016, 18:44
Sciolgo basso perche ho arm , lavora piu bassa della corallina
Avevo un barattolo da finire ,la prox corallina almeno arrivo a 6,5 spero 😄
tu al mattino il ph del cobtroller lo trovi piu basso???nn e che scende in base al ph dell acquario???pero a me continuavano ad uiscire le bolle e quello il problema
ps qst il mio riduttore mi spiegate cosa mi sevono i due manometri???cioe cosa leggono!!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160219/f94e9ba5bd957eb5e805332b86f7d0c8.jpgla brucola apre e chiude il micro flusso

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sergo
19-02-2016, 20:53
Quello di destra di manometro indica la pressione in bombola , quando arriva a zero la bombola e vuota , quello di sx indica la pressi0ne in uscita dopo il riduttore che probabilmente regoli con la brugola , rimani sui 2 / 3 , regola mentre esce co2
Deve rimanere sempre in quel range di 0n off impostato ,altrimenti non va qualcosa
Quando ricapita controlla se staccando la spina ev dalla presa 2001 senti il rumore di stacco ev e cbiude la co2
Probabilmente hai la ev che a volte si impalla

liuk87
20-02-2016, 08:53
Quello di destra di manometro indica la pressione in bombola , quando arriva a zero la bombola e vuota , quello di sx indica la pressi0ne in uscita dopo il riduttore che probabilmente regoli con la brugola , rimani sui 2 / 3 , regola mentre esce co2
Deve rimanere sempre in quel range di 0n off impostato ,altrimenti non va qualcosa
Quando ricapita controlla se staccando la spina ev dalla presa 2001 senti il rumore di stacco ev e cbiude la co2
Probabilmente hai la ev che a volte si impalla
mi sa che il problema era la valvola di nn ritorno adesso funziona egreggiamente e fa delle bolle perfette d co2 che prima nn aveva mai fatto cosi!!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sergo
20-02-2016, 13:06
Se il ph nel reattore era piu basso del valore impostato qualcosa lasciava passare co2 o ev oppure presa 2001
Speriamo che hai risolto 👍