PDA

Visualizza Versione Completa : Come inserire coralli



matrix5
02-01-2016, 12:56
Ciao a tutti, mentre la mia vasca matura ne approfitto per chiarirmi ancora un po' le idee.. Probabilmente per molti di voi questa è una domanda stupida, ma vorrei chiedervi un paio di cose su cosa fare quando ci saranno da inserire i coralli..!

1) L'adattamento lo faccio come al solito col sacchetto appeso alla vasca aggiungendo pian piano acqua della mia vasca per adattarlo ai valori come si fa con i pesci?

2) Io ho i LED (180W per una vasca che è 60x60x60), guardando in giro ho visto che è meglio posare temporaneamente i coralli sul fondo per abituarli alla luce diversa, per quanto tempo vanno lasciati sul fondo indicativamente?

3) Una volta adattati possono essere posizionati sulla rocciata, per quelli che sono su una basetta basta incollare la basetta con apposita colla alla rocciata?

4) Io ora ho la rw8 piazzata davanti che punta sulla rocciata perché faceva un bel movimento e riesco a non farla scavare, ma mi è sembrato di capire che nessun corallo dovrebbe stare direttamente davanti alla pompa, quindi quando comincerò gli inserimenti devo spostarla dietro e puntarla verso l'alto in modo che ci sia movimento ma non punti direttamente i coralli?

Scusate le domande che magari sono stupide, ma voglio approfittare della maturazione per imparare più cose possibili e fare meno errori ;-)

Franco68
02-01-2016, 14:19
Le domande non sono mai stupide, seguo con interesse

Liferrari
02-01-2016, 14:28
Beh, guarda: ogni volta che inserisco un corallo, qualsiasi esso sia, io faccio cosi:

Arrivo a casa, levo il corallo dal sacchetto e lo metto in una bacinella con acqua dell'acquario e qualche goccia di betadine oppure di revive.
Lo lascio li per 10 minuti circa, lo sciaquo ben bene e poi lo metto in vasca.
Questo trattamento lo faccio per fare morire eventuali parassiti, vermetti etc che magari sono nel corallo o insieme la basetta, che se poi vanno in vasca magari son cazzi.

Nulla di piu. L'adattamento lo faccio solo per le lumache, bivalvi e ai gamberetti

Franco68
02-01-2016, 15:00
Beh, guarda: ogni volta che inserisco un corallo, qualsiasi esso sia, io faccio cosi:

Arrivo a casa, levo il corallo dal sacchetto e lo metto in una bacinella con acqua dell'acquario e qualche goccia di betadine oppure di revive.
Lo lascio li per 10 minuti circa, lo sciaquo ben bene e poi lo metto in vasca.
Questo trattamento lo faccio per fare morire eventuali parassiti, vermetti etc che magari sono nel corallo o insieme la basetta, che se poi vanno in vasca magari son cazzi.

Nulla di piu. L'adattamento lo faccio solo per le lumache, bivalvi e ai gamberetti

Scusate se mi intrometto, Luis due domande, quindi se il corallo prende aria per qualche secondo dal sacchetto alla bacinella e poi alla vasca non succede nulla ? Poi, il betaine dove lo si compra ?:114-45:

Liferrari
02-01-2016, 15:02
mai successo nulla.
Il betadine lo prendi in farmacia.

Potrebbe al limite essere piu un problema il cambio luce per chi ha i led. In questo caso terrei il nuovo inquilino in basso per qualche giorno...poi dipende se e' un animale delicato oppure no.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lucareef
02-01-2016, 15:38
Io quando inserisco nuovi coralli più che altro cerco di verificare la salinità,visto che mi è capitato di trovare coralli a circa 1.021 e io la densità la tengo a 1.026.
I coralli possono rimanere fuori dall'acqua anche alcune ore,basti pensare alle alte e basse maree sui Reef.
In bassa marea il Reef Crest rimane all'asciutto diverse ore.....

Franco68
02-01-2016, 15:43
Come superi la diversa salinitá dove presente ? Lucareef

Lucareef
02-01-2016, 15:44
Come superi la diversa salinitá dove presente ? Lucareef

Tolgo un po di acqua dal sacchetto e aggiungo piano piano un po di acqua della mia vasca.....

Franco68
02-01-2016, 15:46
Quindi occorre tenere sotto controllo la salinitá, e consigliabile l'uso del betadine.........altro ?

Lucareef
02-01-2016, 15:47
Io ho il ReVive.....betadine mai usato.

mello85
02-01-2016, 16:01
Ciao, non sono domande stupida ma sensate.
Ai coralli io faccio sempre l'ambientamento come per i pesci: tolgo il 50% di acqua nel sacchetto (in quanto a me ne viene sempre messa un sacco e poi con quella che ci aggiungo diventerebbe troppa), poi posizione il sacchetto nella vasca e ogni 15 minuti aggiungo 1/4 di bicchiere di mia acqua, faccio così per un paio di volte poi posiziono il corallo sul fondo vasca. Lo lascio ambientare e poi dopo qualche giorno lo posizione in base alle sue esigenze sulla rocciata (qui dipende se SPS o LPS e di quale natura).

Non faccio mai controlli di parassiti, anche se mi sono preso le planarie, perchè tanto se tieni la basetta qualcosa può sempre passare e magari nascondersi in un anfratto (parlando di SPS). Si dovrebbe taleare e usare una basetta propria! Se parli di LPS molti sono difficilmente staccabili dalle basette o dalla parte non 'viva'.
È po' il discorso che vale per le malattie veneree dell'uomo, anche a farlo protetto si può sempre rompere il preservativo! :-8

Con i led vedi subito se il corallo si 'brucia' e allora devi spostarlo più in basso. Per incollare il corallo alla roccia puoi usare la milliput!

matrix5
02-01-2016, 16:12
Grazie a tutti per le risposte che mi hanno chiarito le idee!!

Se non si è sicuri di dove collocare il corallo subito si può lasciare qualche giorno e vedere se ad esempio non si brucia prima di incollarlo o il rischio che ruzzoli giù dalla rocciata è troppo alto?

- - - Aggiornato - - -

Grazie a tutti per le risposte che mi hanno chiarito le idee!!

Se non si è sicuri di dove collocare il corallo subito si può lasciare qualche giorno e vedere se ad esempio non si brucia prima di incollarlo o il rischio che ruzzoli giù dalla rocciata è troppo alto?

- - - Aggiornato - - -

Grazie a tutti per le risposte che mi hanno chiarito le idee!!

Se non si è sicuri di dove collocare il corallo subito si può lasciare qualche giorno e vedere se ad esempio non si brucia prima di incollarlo o il rischio che ruzzoli giù dalla rocciata è troppo alto?

Franco68
02-01-2016, 16:17
Io ho il ReVive.....betadine mai usato.

Si trova in farmacia anche questo ?

Lucareef
02-01-2016, 16:24
No lo trovi nei negozi di acquari....
Il produttore è la Two-Little Fish.

Lucareef
02-01-2016, 17:14
No lo trovi nei negozi di acquari....
Il produttore è la Two-Little Fish.

matrix5
03-01-2016, 12:39
A proposito del movimento invece quando sarà ora di cominciare gli inserimenti dovrò spostare la pompa rw8 che per la maturazione è puntata diretta contro la bocciata giusto? Mi è sembrato di capire che debba esserci movimento ma i coralli non debbano essere direttamente sotto il getto della pompa..

arkturo
03-01-2016, 12:58
Effettivamente c'è da pensare di togliere la basetta, io npn l ho mai fatto x paura di stressare il corallo che magari ha colato e per il nuovo incollaggio con bicomponente che non tiene ...
Pero penso che cambierò abitudini

Giotto
03-01-2016, 13:02
Se qualcuno la scritto e me lo sono perso chiedo scusa, quando mi arrivavano Box con 60-80 coralli c'era poco far acclimatazione goccia goccia, la cosa più importante è la temperatura(i coralli mi sono arrivati anche a meno di 20 gradi) li si buttata nei sacchetti direttamente in sump fino a che raggiungono la temperatura della vasca e poi li si butta in vasca!

Se hai il dubbio di parassiti o altro togli la basetta o utilizzi un prodotto apposito, quando prendi un corallo guarda sempre la vasca da dove proviene in cerca di planarie o altre porcherie ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk