PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo Articolo



ALGRANATI
04-01-2016, 21:53
Pubblicato ora nuovo articolazzo


http://www.reefbastards.it/content.php?437-Letto-di-sabbia-fonti-di-carbonio-e-alimentazione-dell-acquario


emoticon-00103-coolemoticon-00103-cool

Franco68
04-01-2016, 22:46
Applausi

tirador
04-01-2016, 22:47
Bellissimo articolo Paolo... Lo aspettavo con curiosità. Hai reso con estrema chiarezza le motivazioni per il quale si rende necessaria un adeguata alimentazione dell acquario, e inoltre hai messo a disposizione una guida perfetta per chi ha bisogno di capire i processi chimici alla base delle nostre vasche. Davvero complimenti ancora!

Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk

GROSTIK
04-01-2016, 23:13
il 2016 inizia con il botto ... smoking

Sergo
04-01-2016, 23:55
Una cosa che complica il riscontro tra teoria dell articolo e pratica nelle nostre vasche e la latenza nei singoli passaggi descritti e durante quale fase si ha la maggiore crescita
Essendo a digiuno di dsb posso solo immaginare che un dsb rispetto a un berlinese abbia fasi di transizioni piu lente con pro e contro

HkK.2003
05-01-2016, 00:14
Che dire se non grazie!

Lucareef
05-01-2016, 00:42
Complimenti Paolo....letto tutto...
Veramente un gran articolo,come oramai ci hai abituato![emoji106]🏻[emoji106]🏻[emoji106]🏻

VENTRONI
05-01-2016, 04:05
Maestro Piccinelli, è un piacere leggere i tuoi articoli.
Aspetto già il prossimo.

mello85
05-01-2016, 06:27
Bellissimo articolo!! Grazie

Paolo Piccinelli
05-01-2016, 11:48
Grazie ragazzi.

Come al solito non é farina del mio sacco.
Prendo un pó qui e unó lá e cerco di assemblare le varie parti ad uso e consumo di noi acquariofili.
Se sono riuscito a portare un contributo costruttivo, posso solo esserne contento.


Le reazioni chimiche che ho riportato spiegano, ad esempio, perché un prodotto come il reef vitality necessiti di organico per espletare la sua funzione e perché, in assenza di esso, arreca invece danno alla vasca.

Se volete discuterne, sono a disposizione (fin dove arrivo...)

Sergo non credo di aver capito la tua domanda... Cosa intendi per "latenza delle varie fasi"?
Se intendi la velocitá di risposta, il DSb fa da "ammortizzatore" o da "volano".
Rallenta le reazioni della vasca ad un qualsiasi input, diluendole nel tempo.

Richiede quindi maggiore esperienza perché quando si apporta qualsiasi cambiamento, bisogna cercare di anticipare le reazioni della vasca... D'altro canto garantisce una stabilitá ineguagliabile al sistema, assorbendo i picchi e colmando brevi lacune.

ialao
05-01-2016, 12:10
bello ,bello, bello.complimenti.se posso vorrei chiederti un parere sul movimento in vasca dsb.ultimamente ho qualche dubbio,a parita' di portata max e' preferibile un movimento costante oppure ,parlando di vortech,e' meglio sfruttare i programmi che variano costantemente.il dubbio mi viene perché in alcune zone del fondonei momenti di minima portata il movimento e' basso , ad esempio all'opposto delle pompe.usando un programma fisso la costanza dello stesso sarebbe garantita.grazie.un saluto.

Paolo Piccinelli
05-01-2016, 12:23
Secondo me il moto casuale é il migliore.

Io uso programmi random (lagoon, che varia lentamente, ma che smuove benone) e ogni pompa va da sé, non sincronizzata.
In questo modo ho moto turbolento e casuale senza momenti di stanca.

Dimauro Giovanni
05-01-2016, 15:40
Bravo ,bel articolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuseppe C.
05-01-2016, 15:52
Interessante, se non ti conoscessi, direi quasi che sembri capirne....emoticon-cartoon-022

...si scherza....ottimo lavoro:114-51:

Sergo
05-01-2016, 19:46
Molto utile , grazie
Esatto intendevo come latenza la velocita di risposta nelle varie reazioni e la velocita di reazione a prodotti immessi
Nel dsb e piu ammorrizzata mentre nel berlinese rimane piu reattivo
Ma nonostante solo rocce siano piu reattive , abbiamo comunque dei tempi di latenza che rendono difficile capire quale sia la reale necessita ,organico o carbonio ,ecc
Questo alla fine penso sia il vero arcano da capire

Paolo Piccinelli
05-01-2016, 19:55
Quello dicesi, appunto, manico.

ivoreef
05-01-2016, 20:41
giusto due parole emoticon-cartoon-022 comunque me lo sono letto tutto merita complimenti

crestedlucifer
05-01-2016, 23:08
Bello ed utile come tutti gli altri :)
Ed un grazie speciale a Paolo Piccinelli che ci vizia sempre con queste chicche

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

vampa
05-01-2016, 23:56
grazie per le info!

gthunder69
06-01-2016, 17:27
Finito di leggere adesso, ottimo lavoro come sempre!