PDA

Visualizza Versione Completa : a che punto siamo con stà vasca?



willy
21-01-2016, 19:40
ciao a tutti
chiedo opinioni su come sta procedendo la vasca e secondo voi a che punto sono,aggiustamenti varie ed eventuali riguardo una corretta maturazione inserisco delle foto con le varie fasi temporali
grazie



fine ottobre20026

prima settimana di dicembre20027


ora la situazione attuale:
PH 8,3
kh 8,5
ca 390 aumentato oggi il dosaggio da 10ml di soluzione FM portandolo da 10 a 20 ml giorno
mg 1150 iniziato oggi dosaggio 10 ml soluzione FM al giorno
po4 0,02 ovetto hanna fosforo
no2 praticamente 0 tra 0 e 1 volendo fare il pignolo con test nyos

3 stelle da sabbia inserite ieri, un diadema, una dolabella, un pò di xenia una dunca e una euphpiliya che avevo in pensione da un amico, messe tanto per dare un pò di vita e un acanturide mangialghe in prestito, aggiungo qualche briciola di mangime tutti i giorni e saltuariamente pochissimo essiccato tipo calanus, 1 ml di fito easyreef al giorno, cè anche una foto dello schiumato circa 3/4 di litro in una settimana la patina marrone, che all'inizio era verde si forma sui vetri molto velocemente in 3 giorni sono da pulire non ho ancora effettuato cambi d'acqua, l'acqua d'osmosi è TDS 0
temo di avere un sacco di organico e robaccia derivata dalle vecchie rocce malpulite, ho inoculato in diversi momenti a seconda di quando riuscivo a reperire un pò di materiale vivo, mi viene addirittura il dubbio che stia alimentando poco il benthos, se cè


200362003520034200332003220031200292003020037

Paolo Piccinelli
21-01-2016, 19:52
Mi piace tanto willy!

Secondo me é ora di inserire uno o piú erbivori, ma vedo che ci stai giá lavorando... e anche qualche coralletto per partire.

willy
22-01-2016, 07:02
Paolo :114-52::114-52::114-52::114-52:

inizio con gli altri LPS pensionati, dici che le rocce si puliscono?
perché poi questi coralluzzi dovranno pur mangiare

Paolo Piccinelli
22-01-2016, 08:02
vai con gli LPS!!!

per pulire le rocce, il massimo sarebbe recuperare qualche stomatella in giro... poi PIANO PIANO ci pensano loro.

Franco68
22-01-2016, 08:27
Mi piace

Batty
22-01-2016, 09:32
Ciao willy....ti faccio una domanda....ho letto sopra "rocce mal pulite" ,quindi le hai inserite che erano morte?.....il dsb è di carbonato o sabbia viva??

Batty
22-01-2016, 10:01
Ti rispondo io....se le rocce erano morte ed hai usato carbonato il benthos lo puoi vedere solo nelle vasche degli altri.....in sostanza hai una vasca sterile.....l'inoculi di sabbia servono a niente,o meglio, al 99% delle volte non arrivano a destinazione in vita o non si inocula correttamente......infatti a mio avviso,il miglior inoculo possibile è sempre una roccia viva fresca o derivante da una vasca matura di un amico......
Conclusioni.....se la tua vasca è stata allestita come citato sopra provvedi subito ad inserire una roccia viva.....oppure vedrai la vasca partire con l'inserimento delle prime basette dei coralli che andranno ad "inoculare"
Se invece hai usato rocce vive sin dall'inizio ignora questo messaggio ahahahahah

willy
22-01-2016, 14:08
le rocce sono quelle recuperaate dopo la cottura da termosifone, le ho semplicemente bollite poi lavate a canna e lasciate una settimana ad asciugare, in questo senso malpulite
ovviamente non ho inserito solo quelle ma anche rocce vive circa 5/6 kili prese fresche dai negozianti della zona, quanto vive e quanto fresche non so, ma da queste parti cè poco, comunque erano in acqua in vasche destinate alle rocce
usato carbonato nuovo, primo inoculo quello di plantctontech, ero disperato, poi prima da un amico poi un giretto per i negozi e qualche brancone di sabbia con microorganismi l'ho trovato
inoltre ho inserito 3/4 roccette con su i miei LPS che avevo salvato quando ando via la corrente, persi tutto ma qualche LPS si salvò
son sicuro che qualche copepode e vermocane ci sia, stomatelle non ne ho viste ma qualche altra lumachina si ci sono degli spaghetti worms, ma tutto ciò stenta a moltiplicarsi

Batty
22-01-2016, 16:05
Per me se vai in negozio e prendi ancora 2/3kg freschi e li metti dentro anche solo temporaneamente dai una gran mano al sistema.....giusto il tempo di inoculare nuove bestiole e far colonizzare le rocce già presenti...(dopo un mese le puoi togliere o mettere in sump se nn ti piacciono)..come ti dicevo prima,però questa è una mia considerazione, l'inoculo di sabbia lo vedo quasi controproducente se non eseguito correttamente.....in sostanza dal momento della raccolta del primo strato superficiale alla deposizione nella seconda vasca non devono passare più di 20 minuti.....altrimenti il famigerato benthos,molto più delicato di altri organismi schiatta e rilascia ammoniaca nella sabbia che tu andrai a versare.....ho provato io stesso a raccogliere mezzo bicchiere di sabbia e lasciato a riposare per circa 2h come prova....fatto 2/3 test e vi lascio immaginare il risultato.....ovviamente la vasca di raccolta è priva di Nh4-No3-Po4.....credo che il problema non sia stato per il raffreddamento dell'acqua,bensì dal mancato movimento e quindi carenza di ossigeno.....tutto questo IMHO....

willy
22-01-2016, 19:05
Batty le rocce che di trovano qui nei negozi, fanno venire lo smentimento, quando mi capita di passare per altri quello che di buono trovo lo prendo ma si va a rilento, con il lavoro non ho molto tempo per anfare in giro

willy
01-02-2016, 18:36
20221inseriti alcuni animali robusti reduci dal disastro di luglio, cosa ne pensate? troppa roba?

Paolo Piccinelli
02-02-2016, 08:20
niente affatto... hai fatto benissimo a rimetterli dentro!

VENTRONI
02-02-2016, 08:27
Bene bene. Complimenti

Ricky mi
02-02-2016, 08:52
Come sei messo ad No3 e po4?

Vale-Mi
02-02-2016, 11:24
Belli quei pagliacci!