PDA

Visualizza Versione Completa : Lucernaio per incanalare la luce solare



Namrek
26-01-2016, 17:26
Se vi interessa questo argomento andate a questa pagina http://www.impresedilinews.it/solatube-il-lucernaio-per-canalizzare-la-luce-del-sole/

Questo prodotto nella fattispecie verrà presentato al klimahause 2016 tra pochi giorni. Chissà se utilizzato in campo acquariofilo offrirebbe dei risultati validi in termini di risultati (e non solo economici).

Tempo fa da qualche parte ho visto delle immagini di un megavascone illuminato tramite lucernai.

Che ne pensate?
msn010

Lucareef
26-01-2016, 17:54
Sto tremando solo ad immaginare il prezzo....
L'idea è bella ma l'illuminazione artificiale è insostituibile....
Quando c'è nuvolo o il cielo è coperto luce in casa non ne arriva.....


Andando al discorso acquari e relativa illuminazione qualche tempo fa su RC avevo visto una vasca che montava una cosa simile con 3 tubi enormi che prendevano luce direttamente all'esterno dell'abitazione e illuminavano la vasca..

Lucareef
26-01-2016, 17:56
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/88b99edc4fa56bf2df69c522fb8b9027.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/d83aab840b9d0c94b5650fd67e9376bf.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/2a359134afee728572e5149464a54e08.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/b8c8eefbc14ae974d75a1fbaa4a05a6a.jpg
Ecco qui cosa intendevo.....
Stesso sistema....

Nimonic81
27-01-2016, 02:31
Costano ancora una tombola e alle nostre latitudini non sono suff a mandare avanti una vasca

mello85
27-01-2016, 06:34
Lucareef mi puoi dare i link alle pagine in cui si parla di quelle vasche? Grazie
Esatto il problema si pone sempre alla latitudine dove abiti!
In questo periodo da me il sole tramonta alle 17.20; penso non faccia nemmeno 10 ore di luce piena...
È comunque una bella idea per illuminare la casa senza usare luce artifiziale!

Ma chissà che costi...

Lucareef
27-01-2016, 09:19
Basta che scrivi su Google Solatube Reef tank e ne trovi quante ne vuoi.

luca1963
27-01-2016, 12:55
in effetti ne ho trovato uno che addirittura è ad Amsterdam , e non penso che abbiano tutto il nostro sole ( anche se sono a Milano )

billykid591
27-01-2016, 13:33
anche la Velux li fa si chiamano solartube...ne ho uno in casa per illuminare il bagno cieco.....unico problema.....dovendo forare il tetto aumentano i rischi di infiltrazioni di acqua piovana......se non fatti a regola d'arte.

Mauri
27-01-2016, 14:20
Ottimo sistema....peccato che i K sono bassi e come una 8000k molto gialla......non so quanti T5 o Led Blu ci vorrebbero per tagliarla.

billykid591
27-01-2016, 14:57
Ottimo sistema....peccato che i K sono bassi e come una 8000k molto gialla......non so quanti T5 o Led Blu ci vorrebbero per tagliarla.

....anche l'intensità luminosa sarebbe scarsa (a meno che di non metterne un numero spropositato e ridurre il tetto ad un colabrodo).....soprattutto alle nostre latitudini.....e in ogni caso dovrebbe essere più vicino possibile al tetto per evitare le perdite di luce....e non sempre questo è possibile.

Paolo Piccinelli
27-01-2016, 15:10
il sole a mezzogiorno è 6500°K... più pisciazza della pisciazza.
la luce utile per la vasca si avrebbe solo nei giorni di sole e solo da marzo a settembre per le ore centrali della giornata.

nient'altro che un bel gadget da diverse migliaia di euro da far vedere agli amici.

con gli stessi soldi mettere 6kW di pannelli FV sul tetto.

Lucareef
27-01-2016, 15:27
Infatti se guardate una di quelle foto che ho postato sopra c'è una vasca che oltre ai 3 Solartube monta 2 ATI PowerModule 10x80!!...

mello85
27-01-2016, 17:07
In effetti quasi tutti tagliano la luce con altri sistemi!
Ma per curiosità quanto può costare un sistema del genere??

billykid591
27-01-2016, 17:17
il sistema della velux completo di captatore sul tetto 2 metri di tubi e parte finale costa circa 500 euro più l'installazione.

mello85
27-01-2016, 17:54
Grazie per l'info!!