PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo nano in progettazione



Ale
29-01-2016, 18:30
Ciao bastards!!! emoticon-cartoon-013p

Dopo un anno che vi leggo e cerco di apprendere mi sto accingendo a realizzare il mio sogno marino!!!
Questo l'elenco attuale del materiale e poi il sogno......

Vasca 40x40x43
Refugium 40x20x25
Sump 41x40x30 con divisioni che ora non ricordo nel caso quando rientro le specifico
Supporto in acciaio 46x46x100 a tre ripiani

Pompe di movimento
Nanokoralia 24v con controller e foto sensore

Skimmer bm nac3.5

Riscaldatore hidor 150w

L'idea è un dsb con sabbia olistica dato l'errore di partenza per l'altezza della vaschetta.
Nel refugium volevo inserire sabbia e alghe.
In sump volevo riservare un area per la criptica, leggendo ho visto che il minimo sindacale è il 10% del volume della vasca ho pensato di farla circa il 20% di questo.
Illuminazione pensavo ad una hydra26 hyperdrive quindi Led.
Ora il punto dolente chi mi ha fatto la vasca ha tenuto il foro dello scarico un filino troppo basso quindi per sfruttare al meglio l'altezza pensavo di usare lo scarico tunze 1076/2.... Opinioni suggerimenti ninja
Risalita??? Visto che servirà una prevalenza di circa 150cm + eventualmente un 10% per perdita di carico altri usi( reattore di calcio o alimentazione refugium) pensavo ad una jebao dct3000. Sto sbagliando??? Correggetemi se sbaglio e suggerite grazie

Vorrei arrivare con molta calma ad avere una vasca molto varia nei limiti del possibile fino ad arrivare a poter allevare sps. Non ho fretta anzi anche se parto tra 12 mesi non mi cambia nulla perché non voglio commettere errori che mi tolgano motivazione e voglia. Sono ormai 4 anni che no ho più acquari prima solo dolce e adesso è ora di crescere.
Grazie a tutti
Alessio

Ricky mi
31-01-2016, 09:27
Ciao è benvenuto...
Scusa il ritardo nella risposta...
La tecnica in che hai descritto è già in tuo possesso?
Se così nn fosse io nn prenderei la koralia, ma andrei di rw4
Nel refugium vai solo di alghe (cheta) niente sabbia.
E io, personalmente, visto dsb e refugium nn farei anche la criptica.
Risalita io starei max su una newjet 2300
Il refugium lo alimenti per caduta.
Per il problema foro vasca, ci posti una foto così capiamo meglio l altezza del foto?

Ale
31-01-2016, 23:46
Ciao, è grazie per la risposta.
Le nanokoralia con il wawemaker2 sono già a casa.
Qui il foro che dal mio parere è eccessivo di 43/44 mm per il cubo. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160131/6da2963c4b86e5a7961519cc4684a7f7.jpg
Ma mi sono affidato al negozio dove ho acquistato la vasca.
Questa una foto della sump che sto finendo. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160131/ec2c049790a375a8f302bf7fa0256f66.jpg
La parte posteriore per la criptica poi uno scomparto per lo skimmer il secondo per reattore di calcio e carbone o resine poi risalita. Posso sempre cambiare perché ho pensato di fare tutti i settori stagni e in funzione di come la voglio configurare fare i fori per il passaggio dell'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale
01-02-2016, 11:03
Ciao e grazie della risposta.
La tecnica descritta è già a casa[emoji28].
Questa è foto dello scarico
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160201/5700c80495230865b72599e85956741d.jpg
Ha una dimensione di 43/44 mm penso sia un po' troppo grande e basso per la vasca. Ma aspetto voi.

Questa invece è la sump
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160201/1cafe85867ad3fd80de79ac5b9d02fbe.jpg
Volevo gestirla così:
1 scomparto criptica quello posteriore
3 scomparti anteriori skimmer, reattore e spazio per Carboni o resine e l'ultimo per la risalita.
Ciao
Alessio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale
01-02-2016, 12:37
Scusa il ritardo, questa è la terza volta che scrivo il messaggio le prime 2 con tapatalk e non lo vedo.
La tecnica è già tutta a casa a questo punto ahimè.
Ma perché le Koralia non vanno bene??? Capisco almeno l'errore. Intanto cerco di partire e poi pian piano miglioro il tiro.
Ok per il refugium ma una spolverata per coprire il vetro??? Sarà a vista e il vetro di fondo ha qualche riga di troppo.
Questo è il foro da 43/44 mm, che mi ha realizzato il commerciante
20209
Mi sembra un po' troppo basso e sovradimensionato ma aspetto voi.
Questa è la sump:
20210
Volevo fare una cosa del genere: la criptica nel vano posteriore e nei tre vani frontali skimmer reattore ed eventuali resine o carbone e poi risalita.
Attualmente tutti i settori sono isolati pensavo di aprire i passaggi con una punta da 10 quando avessi deciso come usare i vari vani

Ricky mi
03-02-2016, 09:27
Ale io i mesaggi li vedo, anche i precedenti.
secondo me lo scarico a quell'altezza va bene.
con una pompa adeguata, lo coprirai alemno per 3/4, direi quindi che avresti un livello corretto

per la sump/criptica, confermo quanto ti ho scritto prima.
secondo me hai troppo poco spazio.

Ale
04-02-2016, 14:30
Ok quindi posso usare un passaparete e griglia. Domani vado alla ricerca del pvc per fare le tubazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
04-02-2016, 14:41
Io viste le dimensioni non farei DSB, farei un berlinese semplice magari con qualche roccia in meno.

Vista la tecnica penso tu voglia andare di SPS giusto?

Con L'hydra26 sei ok, io non l'ho ancora provata personalmente, ma l'ho ordinata, prima di comprarla mi sono documentato un po' qui e su reefcentral e i risultati si ottengono con questa lampada.

Non hai accennato a come vuoi gestire la triade, io viste le dimensioni generose di sump userei un reattore

Ale
04-02-2016, 15:14
Per la triade l'idea è buffer finché non c'è consumo e poi reattore pensavo ucs100 nano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale
06-02-2016, 09:45
Ma come mai le jebao e non le nano Koralia?? Per i programmi, il flusso differente o cosa??
@dr. Jekyll la hydra26 dopo aver letto opinioni e pareri sui Led ho pensato che il doppio cluster della hydra dia meno problemi e più uniformità rispetto alla radion xr15. La potenza utilizzata è circa la stessa il costo si assomiglia è ormai ecotech e AI sono consociate quindi penso che diventi un fattore di simpatie l'acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dr.jekyll
06-02-2016, 11:08
Per il flusso più ampio e per la possibilità di regolarlo. Io darei un'occhiata anche alle tunze.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ale
16-03-2016, 21:01
Dopo qualche settimana ecco il puntohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/d022adb9420c97b5a90a2f5c9660e3b9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
17-03-2016, 08:39
Bene..quando riempi?

Ale
18-03-2016, 20:45
Manca ancora la pompa di ricircolo e la plafo ed essere sigillato in casa per malattia non aiuta.......... . un consiglio per la mandata solo un passa parete oppure un diffusore per orientare il getto???