PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio nano 45x45x45. Tanta teoria...e adesso?



jonnymax76
02-02-2016, 22:15
Ciao a tutti,
Grazie a tutte le letture che ho fatto su questo forum sono riuscito ad avviare il mio primo acquario marino.

A Novembre ho ricevuto in regalo da mio fratello una vasca 45 x 45 x 45.
Che fare? Beh non potevo fare altro.. :)
Ho acquistato un mobile che ha la stessa larghezza della vasca e ho avviato il mio progetto.
Grazie a varie letture ho assemblato la mia sump. In Forex con lastra trasparente davanti di PVC.

20285

Ho pensato di isolare acusticamente l'interno del mobile per attutire i rumori delle varie attrezzature.

20286

Utilizzando dei profili di alluminio (1 da 30mm e 1 da 23mm) ho costruito un supporto per la plafoniera che un ragazzo del forum mi ha venduto.
Una Eshine 48x3 144 watt.
202872028820289

Il profilo da 30mm è fissato al mobile mentre quello da 23 mm gli scorre all'interno. Con una serie di fori alla base ed una spina posso alzare o abbassare la plafoniera come meglio mi serve.

20290

Vi elenco la tecnica che piano piano sono riuscito ad acquistare:


Vasca : cubo 45 x 45 x 45 con in/out xaqua
Sump: vasca in forex 36 x 36 x 45 con vasca rabbocco circa 11 lt (fatta da me)
Risalita: sicce sincra silent 2.0
Skimmer: bubble magus nac 3
Movimento: una Jebao Rw4
Illuminazione: plafo a led Eshine 44 x 3 144 Watt
Riscaldatore: Newa 150w (poi sostituirò con shego 200w e Termostato stc1000)
Osmoregolatore Tunze nano.
Ciabatta taimerizzabile Gembird

Il 22 di Gennaio ho riempito di acqua osmotica e una volta in temperatura ho incominciato a salare l'acqua con sale Royal Nature.
Densità 1025 salinità 34.

Mio fratello mi ha dato circa 6,5 kg di roccie che aveva acquistato da un privato tempo addietro.
Qui la prima preoccupazione. Le rocce sono rimaste circa 1 Mese e mezzo in acqua salata.. ma fredda!

Prima di inserirle le ho spazzolate bene e le ho lasciate in una bacinella con riscaldatore e pompa di movimento per circa una settimana,

Successivamente ho acquistato circa 2,5 kg di rocce vive già stabulate da negozio di Gallarate specializzato ho svuotato di circa 2/3 la vasca e con l'occhio vigile di mia moglie ho fatto la rocciata.
Questo il risultato:
2029120292

E questo ad una settimana dall'avvio:
20293202942029520296

L'ultima foto fa vedere chiaramente come le rocce acquistate stiano diventando marroni ed iniziano a vedersi i primi sintomi algali.
Lo schiumatoio sta schiumanddo in questo modo:

20297

Il fotoperiodo è di 10 ore con 30min led blu x simulare alba e tramonto.
Il Kh è di 6,1
Nitriti 0.2
Nitrati 30
gli atri test appena mi arrivano li faccio

Ho letto tanto e ho cercato di mettere in pratica le cose lette nelle discussioni e i consigli letti sul forum.

E adesso?

Dite che è normale che le rocce stiano diventando del colore che ho postato?
E quelle "morte"?

Mi è preso all'improvviso ansia di aver combinato qualche guaio utilizzando queste rocce..cute_smiley19

Help me

luca.ga
02-02-2016, 23:08
Mi sembra proceda bene! mi piace la rocciata!

per le rocce vive e non, onestamente non devi preoccuparti, magari ci metterà più tempo la maturazione ma si colonizzeranno comunque! le alghe sono tipiche alghe da maturazione, (diatomee) a
io doserei ogni 15 giorni magari batteri della Prodibio se già non lo fai.

quel colore sono tipiche alghe da maturazione, aspettane anche delle altre, sarà tutto normale, mani in tasca e aspetta che andranno via da sole.

Magari una cosa che farei è aumentare il kh a 8 ma probabilmente lo farei solo io in maturazione perchè non credo faccia alcuna differenza.

jonnymax76
02-02-2016, 23:37
Grazie mille per i consigli.
In effetti io non sto dosando batteri.. provvedo.
Avevo pensato anche io di aumentare il KH, forse non farà differenza ma non penso che possa fare male.
Mi fa piacere che ti piaccia la rocciata. Come dicevo mia moglie mi ha dato una mano. Le foto non rendono bene l'idea delle varie sporgenze che siamo riusciti ad ottenere.

luca.ga
02-02-2016, 23:59
Sì mi piace la vedo con tanti appoggi! Bel lavoro! Esatto io bilancerei la triade ma come dicevo lo farei io ma non so se sia utile o meno ma al 100% male non fa... per esperienza personale faccio sempre riferimento a questa tabella contando di avere kh 8 il ca a 440 ed mg a 1300-1350 questo perché il kh porta a crescite e fa in modo che necessiti ca ed mg per questo preferisco averli un pelo più alti perché se vanno sotto può creare problemi alla crescita... 20307

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
03-02-2016, 00:15
Aumentare il kh non è del tutto una cosa inutile in maturazione:
Aiuta ad avere un ph più alto e stimola le coralline.
Ovviamente deve essere bilanciato

Simonv92
03-02-2016, 00:30
Bella la rocciata! In bocca al lupo per la partenza!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonnymax76
03-02-2016, 10:14
Grazie a tutti per i complimenti! sicuramente seguirò i vostri consigli e inizierò a lavorare sul KH bilanciandolo.

Ho regolato la Eshine con i blu a circa il 30% e i bianchi a circa l' 80%.
Pensate che per il periodo di maturazione possa andare bene oppure è meglio che correggo?

Anche qui.. tanta teoria ma la pratica è davvero altra cosa!
Meno male che ci siete voi! :114-52:

luca.ga
03-02-2016, 10:41
Non ho esperienza con le eshine perché uso radion ma porterei i blu al 100% e bianchi al 90% al massimo abbasserei ma sui rossi e verdi se hai troppo potenza....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Simonv92
03-02-2016, 13:13
A me hanno sempre detto, come regola generale per i led, di non alzare troppo il canale bianco ma di mantenere sempre i blu più alti dei bianchi... Poi dipende dal tipo di plafoniera...

Ricky mi
03-02-2016, 15:48
cacchio che bel lavoro che hai fatto.
realizzazione ad opera d'arte e rocciata veramente bella!
complimenti

Ricky mi
03-02-2016, 15:49
Dolphin206 tu non hai un eshine?

Dolphin206
03-02-2016, 15:51
Dolphin206 tu non hai un eshine?

si, io uso i blu al 90% e i bianchi al 75%

jonnymax76
03-02-2016, 16:59
Grazie ancora..troppi complimenti! Ho cercato di prendere spunto da tante spettacolari realizzazioni che ho visto sul forum
vi allego una visione d'insieme..magari può essere utili a qualcuno.
20311
Allora modifico le impostazioni della plafo.

Ricky mi
03-02-2016, 17:06
guarda, un unico consiglio...
via la calamita dall'acqua che puo fare ruggine
e sposta il termometro giallo in sump (è bruttino da vedersi)
per il resto, tutto perfetto!

Simonv92
03-02-2016, 19:03
Davvero stupenda! La rocciata è uno spettacolo!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonnymax76
03-02-2016, 19:21
Calamita tolta dall'acqua (grazie) e termometro messo in sump.

Eshine impostata come Dolphin206.

Sento diversi che tengono la temperatura chi ha 23° chi addirittura a 21°..
Io ho una temperatura di circa 25°.

Voi che ne pensate? E' plausibile impostare temperature più basse (a beneficio dei consumi energetici) senza mettere a rischio lo sviluppo della vasca?

luca.ga
03-02-2016, 19:28
Calamita tolta dall'acqua (grazie) e termometro messo in sump.

Eshine impostata come Dolphin206.

Sento diversi che tengono la temperatura chi ha 23° chi addirittura a 21°..
Io ho una temperatura di circa 25°.

Voi che ne pensate? E' plausibile impostare temperature più basse (a beneficio dei consumi energetici) senza mettere a rischio lo sviluppo della vasca?

Per me è una Cavolata... molto meglio tenerla a 25°-26°...

Simonv92
03-02-2016, 19:36
Io la tengo a 25 gradi...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dolphin206
03-02-2016, 19:37
monti le lenti sulla eshine?

jonnymax76
03-02-2016, 19:43
Si monto le lenti.
Ho letto diverse discussioni e so che le devo togliere.
Fra tutte le cose da preparare questa è rimasta indietro. Penso a breve di provvedere.
Per sfizio avevo tolto invece il vetro per sostituirlo cono uno completamente trasparente. Sarà efficace ma la luce si propagava in tutto il salotto e mi dava davvero troppo fastidio!

Dolphin206
03-02-2016, 19:44
Io la uso cosi, senza lenti e vetro trasparente

jonnymax76
03-02-2016, 20:00
Il guaio è che seduto sul divano vedo i led della plafo. Quando ho tolto il vetro e qualche lente la luce mi dava fastidio.
Certo potrei vedere se fare magari una sorta di protezione.. Ci devo pensare.
La Plafo è a circa 30 cm dall'acqua. Cosa ne pensate? Troppo alta?
Con questa impostazione riesco a guardare la vasca anche dall'alto e a fare eventuale manutenzione in maniera comoda.

Dolphin206
03-02-2016, 20:08
io la tengo più bassa, ma l'altezza può variare anche dalla fase evolutiva della vasca.
per una risposta più precisa lascio la parola ai più esperti

Marklaure
03-02-2016, 20:27
bella rocciata! Anche io terrei la lampada più in basso, ma è giusto aspettare la risposta degli esperti :)

Batty
03-02-2016, 20:33
Mettila a 18-20cm dal pelo dell'acqua per me

jonnymax76
03-02-2016, 20:57
ok seguirò i vostri consigli.
Che mi dite di queste bollicine sulla roccia? (scusa la fotografia è un arte a me sconosciuta)
20317

jonnymax76
03-02-2016, 21:03
pensavo dalla foto si vedessero... scusate

jonnymax76
03-02-2016, 21:14
20318

- - - Aggiornato - - -

Non è il massimo come immagine però qualche bollicina si riesce a vedere. Tutto normale?
In alto cè anche una specie di granchietto trasparente/bianco

Simonv92
03-02-2016, 21:35
Credo siano normali alghe da maturazione ;)

luca.ga
06-02-2016, 15:22
Anche secondo me sono normali alghe da maturazione andranno via da sole tra un po di tempo... la cosa importante ora è mettere le mani in tasca e aspettare la fine del periodo di maturazione :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jonnymax76
07-02-2016, 11:54
Grazie a tutti.
Metto le mani in tasca allora.
Vi aggiornerò sugli sviluppi.

jonnymax76
20-02-2016, 13:32
Ciao a tutti,

Aggiornamento a quasi 30 gg dall'avvio.

Il fotoperiodo è di 10 ore con 30min led blu x simulare alba e tramonto.

No2 a 0
No3 a 0 (valore non rilevabile)
Kh 10,5
Ca 350 (ho iniziato a integrare oggi con Kent turbo calcium)
Mg 1170 (devo integrare..quale prodotto mi consigliate?)
Ph 7,7
Po4 (devo acquistare test)

Le alghe non accennano a diminuire.
Mi è stata regalata una lumaca turbo e devo dire che dove passa lascia la roccia pulita.
Mio fratello mi ha consigliato di inserire anche qualche paguro.
Che ne pensate?

Vi allego qualche foto così mi dite la vostra opinione.

20840208412084220843

luca.ga
20-02-2016, 13:37
Io utilizzo solo buffer in polvere perché più convenienti e mi trovo bene con redsea e kh Kent. Ma li utilizzo solo per eventuali sbalzi o cali, il reattore di per se fa tutto il lavoro per la triade. Senza reattore una volta bilanciata conviene usare buffer che integro tutti e tre gli elementi già in modo bilanciato di solito.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jonnymax76
20-02-2016, 21:15
Ok grazie per i consigli.

jonnymax76
24-03-2016, 17:25
Ciao a tutti,

Aggiornamento a 60 gg dall'avvio.

Il fotoperiodo è di 10 ore con 30min led blu x simulare alba e tramonto. 70% blu e 30% bianchi.
Ho seguito i vostri consigli e ho abbassato la plafo a 20cm dall'acqua.

No2 a 0
No3 a 0 (valore non rilevabile)
Kh 9
Ca 400 (ho iniziato a integrare oggi con Kent turbo calcium)
Mg 1200
Ph 7,9
Po4 a 0

allego qualche foto per sapere le vostre opinioni su come procede.
21656216572165821659

jonnymax76
24-03-2016, 17:33
In questo momento in vasca sono presenti:

2 lumache Astraea caelata
1 lumaca Trochus histrio
1 paguro

Dietro consiglio di mio cognato (che ha un acquario stupendo) ho inserito negli ultimi 10 gg una calza con delle resine anti nitrati.

Continuo a lavorare per portare la triade a valori soddisfacenti.

Qualche consiglio?

Pulisco settimanalmente il bicchiere dello schiumatoio e (adesso mi picchiate) in questi 2 mesi ho pulito il fondo della vasca aspirando un po di spurgo delle rocce e delle lumache.

Ho fatto male?

crestedlucifer
24-03-2016, 22:34
Ciao, si hai fatto bene ad aspirare il fondo. Come mai le resine antinitrati? ne avevi molti?

jonnymax76
25-03-2016, 11:31
Ciao, più che altro le ho messe per azzerare i fosfati. A dire il vero non che prima fossero chissà che. Pensi che le debba togliere?
Quindi il fondo di tanto in tanto posso sifonarlo senza fare danni all'equilibrio della vasca?

Dalle foto magari non si vede granchè, ma a parte le alghe, visti anche i valori ormai stabili da un po secondo te posso iniziare a inserire qualche molle senza troppe pretese?

60 giorni sono stati lunghi.. però se mi consigliate di aspettare lo faccio.

Mi rimane il dubbio delle varie alghe che ricoprono ancora alcune rocce... questa sorta di peluria nelle settimane l'ho vista diminuire e poi ritornare.
Non ho fatto nessun cambio d'acqua fino adesso e mi domando se ho fatto bene.

crestedlucifer
25-03-2016, 11:51
Per me a questo punto puoi fare un bel cambio del 15/20% e procedere con l'inserimento di qualche corallo molle o un lps di facile gestione
Per le resine oramai la hai messe, inutile sprecarle, tienile fino ad esaurimento

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

jonnymax76
25-03-2016, 12:54
Ok grazie mille per i consigli.

Per le alghe ancora presenti non mi preoccupo?

crestedlucifer
25-03-2016, 12:57
No per le alghe vai tranquillo, sono una normale fase della maturazione

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

gimmy770
25-03-2016, 13:19
da quello che so le resine anti nitrati nel marino non funzionano

Mar_co
25-03-2016, 14:11
ciao, innanzitutto complimenti per il progetto,
le resine antinitrati sono inutili, non capisco perchè scrivi che ti aiutano ad abbassare i po4...
la vasca procede benissimo, il fatto che le alghe vengano e vadano è normale semplicemente perchè l'acquario ancora non ha raggiunto il suo equilibrio, ma in ogni caso sono alghe molto fragili e scolorite, puoi stare tranquillo a breve spariranno, dipende anche dalla condizione iniziale delle rocce, che fanno davvero la differenza tra una maturazione veloce ed una maturazione piu lenta.
se vuoi dare una maggiore sferzata allo smaltimento aumenta un po il canale dei bianchi, però sappi che poi dovrai mantenere quella configurazione colore per sempre, se smanetti troppo con la luce, ogni volta creerai scompensi.

jonnymax76
25-03-2016, 15:00
Grazie x i complimenti.
chiedo scusa ho scritto nel messaggio iniziale una cosa per un altra...
Intendevo resine anti fosfati..
Mio cognato mi aveva regalato una scatola di Equo Remover Po4 & SiO2 gia iniziata.
Avevo un po di fosfati e devo essere onesto adesso non sono più rilevabili.
Anche voi siete dell'avviso di fare un cambio d'acqua e di iniziare a inserire qualche molle?

le luci sono regolate 70% blu e 30% bianchi e a dire il vero non vorrei toccarle perchè quando circa un mese fa ho modificato un pò l'altezza della plafo e la regolazione dei led ho notato che le alghe si sono moltiplicate subito di nuovo.
Penso che meno cambio impostazioni e meglio è.
In avvio purtroppo 6,5kg di rocce dei 9 presenti erano rocce che erano rimaste in una vasca in acqua fredda x circa un mese.. le ho trattate come fossero morte e ho aggiunto circa 2,5 kg di rocce già stabulate in negozio.
Sapevo che la maturazione sarebbe stata più lunga del normale..

Mar_co
25-03-2016, 15:28
Lascia tutto così e attendi che va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mar_co
25-03-2016, 15:29
Puoi integrare a giorni alterni per una settimana batteri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jonnymax76
25-03-2016, 15:36
Ok
per qualche settimana ho inserito batteri prodibio ma non ho voluto esagerare x paura di avere qualche problema. (esplosione batterica)
in effetti potrei dosarne ancora.

francesco.85
02-04-2016, 13:35
ciao posso chiedere dei consigli perchè mi ritrovo nella stessa situazione. La vasca è molto simile alla tua 40x40x45 lo schiumatoio è il bubble magus c3.5

Hank
02-04-2016, 18:14
Complimenti per il progetto jonnymax76, ho una vasca simile alla tua(45x45x45) avviata a fine Dicembre 2015 ma sotto l'aspetto degli inserimenti sono stato molto più "frettoloso" di te, anche se per ora a parte ancora qualche alghetta da maturazione posso ritenermi soddisfatto dell'andamento generale.
Seguo con interesse.

jonnymax76
05-04-2016, 14:46
Ciao e grazie per i complimenti.
Scusate se rispondo solo ora ma l'influenza mi ha cappottato.
A dire la verità la pazienza non è il mio forte, ma mi sono ripromesso di seguire i consigli che con cortesia e competenza gli amici del forum continuano a darmi.
Come avrai letto mi è stato consigliato di aspettare e permettere una maturazione corretta.
Mi piacerebbe vedere qualche foto della tua vasca!

Hank
05-04-2016, 19:58
Ciao, coi "potentissimi" mezzi che ho a disposizione di meglio non riesco a fare...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/2dfd339e54e4d959a7b05ebd283610e5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/db8831b5ca4ac0988ac3cea7280e5667.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/7cf7442da2bd3c967f16fafb2c7b7786.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/c7099478dd2d89e4ca5c3b899b6fc0a5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/8456ce2b3e38b8c6d850e438a058c3ff.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/03efd5a836f038b8bbc3f690235a3565.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/66dea745e8a6456a9d34e3a0189f8105.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/d9a4017a7ab9dd899de9a3e204d2397e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/c132c20bd269a9a3a5acc843142f95f8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/5a787797196bd96bd1f9b2c8fb755021.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160405/cf1e28a6289627e823317fd95e7bc528.jpg
Gli sps sono tutti sul fondo perché li ho inseriti pochi giorni fa e ancora sono in fase di acclimatazione (da t5 a led).

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

jonnymax76
15-04-2016, 20:18
Ciao, scusa se rispondo solo adesso. Beh ne hai già messi diversi di animali. Complimenti per la vasca.
A proposito..qualcuno sa dirmi di chi si tratta?
22148

Ad oggi durante le settimane di maturazione ne ho trovati morti 3. Questo invece è sempre in giro a darsi un gran da fare.

jonnymax76
30-04-2016, 17:24
Ciao a tutti,

Aggiornamento a 90 gg dall'avvio.

Il fotoperiodo è di 10 ore con 30min led blu (Prima e dopo) x simulare alba e tramonto.

I valori adesso sono questi:

No2 a 0
No3 a 0 (valore non rilevabile)
Kh 8,5
Ca 500
Mg 1400
Ph 7,7
Po4 (non rilevabili)

Circa 15 gg fa dopo un po di indecisione ho fatto un cambio d'acqua di 15 litri (il primo dall'avvio)
Le alghe che ancora erano presenti nell'acquario all' inizio mi è sembrato diventassero nuovamente verdi..invece dopo qualche giorno sono sbiancate di nuovo.
Eppure ste filamentose non ne volevano sapere di andarsene..
Mio cognato mi "presta" un riccio che mangia come uno squalo.. ma qualche alga tiene duro.
Settimana scorsa dopo aver letto varie discussioni mi è venuto il dubbio che la mia acqua d'osmosi non fosse delle migliori.
Premetto che fin dall' avvio ho utilizzato osmosi presa nell'azienda dove lavoro. Le analisi erano ottime.
Peccato fossero datate... e quando ho analizzato l'acqua aveva silicati a livelli stellari..
Ok..insultatemi pure!!

Mi è preso un nervoso che vi lascio immaginare.
Decido e vado in un negozio famoso di Gallarate e compro acqua di osmosi e 35 litri di acqua salata.
Ho approfittato per sifonare e dare una pulita all'organico presente in vasca.

Non faccio in tempo a fare il cambio d'acqua che un mio amico si presenta con due Ocellaris che voleva regalarmi.. Miseria!! Non ero pronto..
Non potevo fare altro.. Anche se in ansia, finito il cambio li ho inseriti in acquario.
Tutto sembra andare bene.
Un amico mi propone un Euphilya e una roccetta con 2 discosoma. Non ho resistito.
Mercoledì sera per l'anniversario di matrimoni(20 Anni ragazzi!!) mio cognato mi regala un'altra Euphilya di altra varietà e mio fratello un altro paguro.

Quindi adesso in vasca ho:
2 Ocellaris
2 lumache turbo
2 paguri
1 Riccio (in prestito fino a sett prox)
2 Euphilya
2 Discosoma
1 piccolissima calaustrea furcata.

Il granchio nelle foto dei messaggi precedenti sono riuscito a catturarlo e ad eliminarlo. (ho letto diversi pareri sulla sua pericolosità verso gli invertebrati)

Vi allego qualche foto così mi dite la vostra opinione e mi insultate liberamente.

I valori che ho postato sono di oggi e tutto mi sembra andare bene!

Datemi la vostra opinione!
224072240822409224102241122412

- - - Aggiornato - - -

Scusate per la qualità delle foto.. Devo impostare meglio il mio cellulare.
Tra l'altro caricate in ordine sparso... :confused:

Ricky mi
30-04-2016, 17:36
Pensavo peggio da come avevi scritto nella prima parte del post...
Invece la vasca sembra bella pulita.

Un consiglio....se nn vorrai avere ulteriori brutte sorprese, ti devi comprare un impianto d osmosi.

jonnymax76
30-04-2016, 17:43
Messo in conto di acquistarlo questo Mese insieme a mio cognato.
Non appena mi arriva il misuratore TDS verifico il valore in uscita della mia acqua e vi chiedo consigli su quale impianto d'osmosi sia meglio acquistare!

jonnymax76
05-05-2016, 11:53
Nell'attesa di acquistare l'impianto d'osmosi sapete dirmi che cosa è questa specie di alga verde?
22553

Possono essere dinoflagellati?

Ricky mi
05-05-2016, 13:56
alga o agglomerato batterico?

jonnymax76
05-05-2016, 18:04
mmmm