PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro esterno per tartarughe?!?



mello85
12-02-2016, 07:01
Salve ragazzi,
io ho due belle tartarughe da oltre 15 anni.
Mi sono trasferito e per motivi tecnici le ho dovute lasciare ai miei genitori.
Loro a parte dargli da mangiare non sanno fare altro; quindi il cambio dell'acqua spetta a me che per motivi di tempo non riesco ad eseguirlo costantemente.
Mi chiedevo quindi se mettendo un bel filtro esterno Hydor, quello che tratta meno acqua in quanto nel mio terra/acquario avrò 15/20 litri, può essere una bella soluzione??
Il mio unico neo è che la corrente generata può essere troppa e alle tartarughe l'acqua piace poco mossa quasi stagnante...

Lucareef
12-02-2016, 09:04
Vale-Mi è l'esperto di tartarughe qui!!!

Jefri
12-02-2016, 10:05
Metti delle piante in emersione tramite vasetto. In pratica le radici devono pescare in acqua ma non essere accessibili (masticabili) dalle tarte. Pothos, Spathyphyllum, Anthurium, Clorophyton sono tutte ottime.

Loro cresceranno a mille e le tartarughe ringrazieranno.

mello85
13-02-2016, 12:50
Grazie per la risposta.
Bellissima idea non ci avevo pensato!!
Guardando su internet ho visto che in tanti le utilizzano!!

Vale-Mi
13-02-2016, 13:49
Beh con le tartarughe un filtro esterno è indispensabile.....
Che misure ha la vasca e quanto sono grandi le tartarughe?

mello85
14-02-2016, 08:46
La vasca di preciso non mi ricordo: sarà 50 cm di lunghezza per 30 di profondità. Ci staranno 15/20 litri di acqua! Le tartarughe, purtroppo, non sono mai cresciute molto. Avranno una lunghezza di 10 cm!
Vale il mio dubbio nel mettere un filtro esterno, avevo visto il più piccolo della Hydor, è la corrente che generano; non vorrei poi trasformare il 'laghetto' in un torrente in piena! [emoji16]


Inviato dal mobile

HkK.2003
14-02-2016, 10:15
Ti lamenti che non siano mai cresciute troppo??

Mumble Mumble qualcosa non mi torna....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Vale-Mi
14-02-2016, 12:42
Non saprei quantificare il getto di un filtro esterno, è da molto che non ne uso.... Jefri tu magari puoi aiutarci.....su 50cm di lunghezza un buon filtro esterno che non crei uno tsunami?
Comunque a meno che non sia un torrente in piena, un po di movimento non le disturba.
Ovvio non a livello di acquario marino chiaramente....
Comunque, come ti dissi nell'altro topic, dovresti cominciare a pensare ad una vasca più adatta....più lunga e con colonna d'acqua maggiore per permetterle di nuotare, adeguando anche alimentazione ed illuminazione....senza offesa eh....ma visto che spesso ci danniamo per dare le condizioni migliori a coralli e pesci, non vedo perché non si debba fare lo stesso con le tartarughe....imho

Jefri
14-02-2016, 15:15
Per una vasca così piccola basta un eden 501

mello85
17-02-2016, 21:45
Hai ragione Vale-Mi non ho mai dato la giusta attenzione alle mie tarta. Ma adesso che sono fuori di casa è ancora più difficile. Sto cercando di convincere i miei genitori ad iniziare a cibarle meglio! Per il cambio si vasca la vedo dura! HkK.2003 non sono mai cresciute perchè le ho alimentate male!! Mea culpa! Jefri mi sembra un ottimo prodotto anche ad un buon prezzo mi sa che lo compro! Grazie


Inviato dal mobile

HkK.2003
17-02-2016, 22:03
Le mie è da un mese che sono senza uvb e da 3 settimane che mangiano solo secco.

La settimana prossima dovrebbero arrivare le lampadine uvb al pescivendolo e appena mi cambiano o riparano il frigo, ricomincio con i pescetti....

Ste due disgraziato mangerebbero di continuo...
Sono sempre li ad implorare cibo...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/2c43f39d817cf5c96f53505af911e893.jpg

Sent from my MI 2S using Tapatalk