PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio posizionamento Sps



peppe
12-02-2016, 11:14
Ragazzi ho da poco acquistato questi Sps che vedete in foto; dove mi consigliate di posizionarli? In alto o a metà vasca? Hanno esigenze diverse in quanto a luce e movimento? Illumino con due razor 120 watt.
Inoltre di che acropore di tratta? Le due dietro sembrano una tenuis ed una millepora, ma le due davanti? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/9e0483ee7b802ab9907d6abfea80db12.jpg

luca.ga
15-02-2016, 16:19
Non so dirti sulla classificazione delle due acropore, ma di sicuro le metterei in alto, le acropore in generale sono esigenti di luce. Per il movimento gli sps di solito è consigliato 40 volte il volume della vasca il l/h

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppe
15-02-2016, 16:21
Non so dirti sulla classificazione delle due acropore, ma di sicuro le metterei in alto, le acropore in generale sono esigenti di luce. Per il movimento gli sps di solito è consigliato 40 volte il volume della vasca il l/h

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio per la risposta; le ho comunque messe in alto con movimento allegro

luca.ga
15-02-2016, 16:22
Perfetto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-02-2016, 10:30
ottimi acquisti!
mi piace in modo particolare quella azzurra sul fondo, Lucareef è come la nostra?
l altra dietro sembra una milleporina

Lucareef
16-02-2016, 10:32
ottimi acquisti!
mi piace in modo particolare quella azzurra sul fondo, Lucareef è come la nostra?
l altra dietro sembra una milleporina

Ricky quella blu dietro è una bella Tenuis Azzurra.....
L'avevo adocchiata anche io qualche giorno fa

peppe
16-02-2016, 10:37
speriamo riesca a maniere questa colorazione... per la milleporina diciamo che è stata un regalo.. altrimenti non l'avrei presa.. non so perché ma muoio sempre nella mia vasca..

luca.ga
16-02-2016, 12:28
speriamo riesca a maniere questa colorazione... per la milleporina diciamo che è stata un regalo.. altrimenti non l'avrei presa.. non so perché ma muoio sempre nella mia vasca..
Le millepore in genere non sono tra le più facili. Strano però che non tengano... che le succede?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-02-2016, 14:06
Lucareef sicuro sia una tenuis...
mi sembrano molto diversi i coralliti, no???
20592

Lucareef
16-02-2016, 14:09
Lucareef sicuro sia una tenuis...
mi sembrano molto diversi i coralliti, no???
20592

Se l'ha presa dove l'ho vista io è una Tenuis...
Probabilmente un'Aussie.

Ricky mi
16-02-2016, 14:12
vediamo se ZON ci toglie il dubbio...

peppe
16-02-2016, 15:26
Le millepore in genere non sono tra le più facili. Strano però che non tengano... che le succede?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

I polipetti iniziano a ritirarsi con il tempo finché non spolipa più e il corallo inizia a sbiancare

peppe
17-02-2016, 12:05
Le millepore in genere non sono tra le più facili. Strano però che non tengano... che le succede?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ieri ho uscito l'animale e ho visto in una zona alla base dove mancava del tessuto una soletta di gel trasparente con tante piccole palline microscopiche simili a uova di colora bianco marroncino..cosa possono essere? Ho letto del turbe ho fatto quindi un bagnetto in 50 osmosi e 50 acqua dell'acquario ma non è uscito nulla http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/fbdd8d79d100c61dd23e2099c94bae47.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160217/2314074a70d2dabb17954e2018368afd.jpg
Dite che mi conviene buttare la taleina?

luca.ga
17-02-2016, 12:23
Ma se sono uova attaccate credo che potresti toglierle anche te manualmente... mi sembra un peccato buttarla. Però aspetta altri pareri magari.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

peppe
17-02-2016, 15:49
Ma se sono uova attaccate credo che potresti toglierle anche te manualmente... mi sembra un peccato buttarla. Però aspetta altri pareri magari.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ok :)