PDA

Visualizza Versione Completa : Esperti immobiliari...



Dolphin206
15-02-2016, 22:00
Ciao Ragazzi
Ho bisogno di alcune informazioni da qualche bastard/immobiliare oche ne capisca in merito.
Devo valutare un immobile per capire se il prezzo richiesto è congruo.
Ecco le domande:
Fatto 100 il prezzo di un appartamento nuovo a valutazione attuale,
Quanto vale un mq da ristrutturare (quindi via il vecchio..giù le pareti e finiture)

Quando vale un mq da rifinire (quindi solo pareti perimetrali no pavimenti no infissi)

Quanto vale un mq di solaio e taverna?

Infine. .il giardino esterno? Sempre al mq rispetto al famoso 100?

Spero di essermi spiegato

Grazie mille a tutti

Ricky mi
15-02-2016, 22:52
Mauri sentiamoci domattina...

ALGRANATI
15-02-2016, 22:57
gerry

gerry
15-02-2016, 23:15
Eccomi....
dare così un valore non è semplice, detto così ti posso dire che a Torino una ristrutturazione completa ( pavimenti, rivestimenti, impianti,) di livello medio alto la fai con circa 600-700 euro al mq.
Per poi dare una valutazione degli altri parametri bisogna capire dove ci si trova, che tipo di casa è, che esposizione hai ecc ecc
Insomma sarebbe bene avere altri parametri e sapere dove ci si trova e naturalmente conoscere il mercato del posto.....

Ricky mi
16-02-2016, 08:24
A Milano prezzo al metro quadro x una ristrutturazione di medio livello siamo sui 1000

Dolphin206
16-02-2016, 08:40
Grazie mille per le risposte [emoji6]
Questo dato mi è molto utile ma prima..
Devo capire se ciò che mi chiedono è consono a quello che mi danno.
il dato che mi serve adesso è il valore dello stato attuale dell'immobile.
Quindi poniamo che il prezzo al mq del nuovo in un piccolo condominio (es 8 o 12 famiglie ) sia di 2000€al mq; quanto è il valore di un appartamento da ristrutturare (quindi appartamento finito ma vecchio, da demolire e rifare).
Altra domanda. .
E quant'è il valore dello stesso appartamento ma se fosse completamente da fare ( quindi soli muri perimetrali, no pavimento no pareti interne no finestre..nulla.)

Grazie mille

Ricky mi
16-02-2016, 09:08
non è possibile fare una valutazione con le poche info che dai...
sarebbe da fare un sopraluogo.

a novate, in un condominio di nuova costruzione, dove si costruiscono solo case in classe A, 2.000€ al m2 sono pochine.
siamo intorno a 3000, 3500

liuk.81
16-02-2016, 13:56
Considera anche il fatto che con una manutenzione straordinaria puoi evitare alcune cose obbligatorie per legge con una ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda l'impianto d riscaldamento ed isolamento, mi riferisco alla necessità di utilizzare fonti rinnovabili pannelli solari per acqua calda e fotovoltaici per energia elettica

Dolphin206
16-02-2016, 13:57
Considera anche il fatto che con una manutenzione straordinaria puoi evitare alcune cose obbligatorie per legge con una ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda l'impianto d riscaldamento ed isolamento, mi riferisco alla necessità di utilizzare fonti rinnovabili pannelli solari per acqua calda e fotovoltaici per energia elettica
Intendi come burocrazia?

liuk.81
16-02-2016, 14:05
No quella cambia poco, devi fare sempre delle pratiche in comune e delle certificazioni energetiche,mi riferisco ai limiti di legge, in lombardia siamo a 50%della energia usata per raffrescamento acqua calda e riscaldamento deve essere data da fonti rinnovabili e 1KW /50della superfice coperta deve essere utilizzato per pannelli fotovoltaici

Dolphin206
16-02-2016, 14:11
No quella cambia poco, devi fare sempre delle pratiche in comune e delle certificazioni energetiche,mi riferisco ai limiti di legge, in lombardia siamo a 50%della energia usata per raffrescamento acqua calda e riscaldamento deve essere data da fonti rinnovabili e 1KW /50della superfice coperta deve essere utilizzato per pannelli fotovoltaici

la mia idea è quella di fruttare l'intero tetto per il fotovoltaico oppure pannelli per acqua calda (vorrei mettere il riscaldamento a pavimento) ma quello è un discorso che faro successivamente. prima volevo capire quando vale un mq da ristrutturare rispetto ad un mq nuovo da costruttore

liuk.81
16-02-2016, 14:14
Il costo impresa di un edificio non può essere paragonato con il prezzo di mercato perché devi aggiungere il valore del terreno e la progettazione in generale

gerry
16-02-2016, 14:18
non è possibile fare una valutazione con le poche info che dai...
sarebbe da fare un sopraluogo.

a novate, in un condominio di nuova costruzione, dove si costruiscono solo case in classe A, 2.000€ al m2 sono pochine.
siamo intorno a 3000, 3500

Sono d'accordo, bisogna vedere di cosa si parla , un rudere posto in centro a Torino ha un prezzo completamente diverso dallo stesso messo in un paese limitrofo, pur avendo un costo di ristrutturazione identico.

Dolphin206
16-02-2016, 14:24
Sono d'accordo, bisogna vedere di cosa si parla , un rudere posto in centro a Torino ha un prezzo completamente diverso dallo stesso messo in un paese limitrofo, pur avendo un costo di ristrutturazione identico.

ciao Gerry
considera che non abito in un centro storico e neanche in una metropoli. il costo medio di un mq nuovo da costruttore siamo sui 2000/2200€ (ricerca fatta adesso come media degli annunci trovati on line).
la casa si trova a 300 mt dalla mia attuale, comprata nel 2009 a 2100€al mq

liuk.81
16-02-2016, 17:13
Altro problema se decidi di recuperare un rudere è la componente strutturale, ad esempio se è una vecchia porzione cielo-terra di una cascina sicuramente ci sarà da integrare le fondazioni e le sottomurazioni sono la cosa più costosa, a volte vale la pena di demolire e ricostruire se il comune lo permette, comunque se vuoi a grandi linee dei valori vai sui 1200-1400€/m2 per finiture normali e impianti standard. solo costo edile escludi il fotovoltaico e con i serramenti in pvc. Dovrai aggiungere la progettazione e gli oneri comunali. Ho appena seguito la parte strutturale d un recupero sottotetti a caronno pertusella e garbagnate.

Dolphin206
16-02-2016, 17:51
Altro problema se decidi di recuperare un rudere è la componente strutturale, ad esempio se è una vecchia porzione cielo-terra di una cascina sicuramente ci sarà da integrare le fondazioni e le sottomurazioni sono la cosa più costosa, a volte vale la pena di demolire e ricostruire se il comune lo permette, comunque se vuoi a grandi linee dei valori vai sui 1200-1400€/m2 per finiture normali e impianti standard. solo costo edile escludi il fotovoltaico e con i serramenti in pvc. Dovrai aggiungere la progettazione e gli oneri comunali. Ho appena seguito la parte strutturale d un recupero sottotetti a caronno pertusella e garbagnate.

a sii? io sono di caronno pertusella
cmq il lavoro è meno profondo di quello che intendi tu, la casa è in ordine (esternamente e lato fondamenta) io rivoglio rifare l'interno per quello che riguarda il piano terra ed invece fare, per quello che riguarda il primo piano