PDA

Visualizza Versione Completa : Vasca da 3 metri: consigli



Nimonic81
20-02-2016, 02:45
Per una vasca da 320x100x75 DSB consigliereste l'acrilico?
Non ho problemi di trasporto, peso o altre vicissitudini logistiche, ho un problema agli occhi e guardare attraverso 1cm o più di vetro mi distrugge il cervello in 5 minuti.
Quanta manutenzione richiede una vasca del genere? Non voglio passare 90 minuti al giorno a girare intorno a 7 metri quadrati di plexy con calamita e straccetto.
Che spessori si adottano con pmma o vetro per queste dimensioni? 19mm vetro e 25 pmma sono sottostimate?

emiliano73
20-02-2016, 10:04
l'acrilico si sporca come il vetro...solo che viste le dimensioni, con il vetro ci puoi dare dentro con più decisione mentre con l'acrilico si deve stare molto attenti,
ciò comporta di impiegarci il triplo del tempo a pulirlo...

billykid591
20-02-2016, 17:59
e con il DSB...immagino che le attenzioni debbano essere maggiori..vista la sabbia

Paolo Piccinelli
20-02-2016, 22:38
Vetro, assolutamente.

E con tiranti

Robbax
21-02-2016, 01:10
Vetro assolutamente di 20/25mm.
E con quell'altezza assolutamente i tiranti.
Con l'acrilico ci passi le giornate intere solo per pulire il vetro frontale....e il risultato non è assicurato visto che metterai la sabbia!

Paolo Piccinelli
21-02-2016, 18:48
vampa se l'é fatta in legno la vasca da tre metri... E la vende a 900 euro se non sbaglio

ALGRANATI
21-02-2016, 18:51
Ma non ci pensare nemmeno.
In Acrilico....dopo 6 mesi gli dai fuoco

Nimonic81
21-02-2016, 21:14
Ragazzi magari la faccio in fullerene o carborundum ma cazzo di vetro non la voglio. I vostri cervelli fondono le immagini provenienti dagli occhi in un unica immagine, il mio no, o almeno in maniera più complicata.
Se guardo uno spigolo mi gira la testa, se faccio avanti e indietro 5 minuti la distorsione prospettica mi distrugge il cervello.
Qualcuno che vada controcorrente e mi dia qualche speranza?

Robbax
21-02-2016, 23:52
Ma se la vuoi in acrilico....almeno non farla di 3 metri..trova un compromesso

vampa
22-02-2016, 00:06
vampa se l'é fatta in legno la vasca da tre metri... E la vende a 900 euro se non sbaglio

si non sbagli,
volendo te la posso anche costruire da zero, sicuro la paghi la meta se la faresti di vetro o 1/3 se la faresti in plexi, con i vantaggi del peso e della dispersione di calore.
lato negativo che hai un solo lato a vista , il frontale, pero possiamo scendere con lo spessore del vetro anche a 12 , cosa che in vetro o plexi te lo sogni per quelle dimensioni.

in ogni caso io la vendo per rifarne una nuova in legno, piu curata, con extrachiario (quella che vendo e semplice vetro float da 12 mm)

comunque se ti interessa contattami in privato

Nimonic81
22-02-2016, 12:33
Ho tanto di quel multistrato in giro da farci una casa, 2 anni fà per toglierne un po c'ho realizzato un boulder in un magazzino.

vampa
22-02-2016, 12:50
Ho tanto di quel multistrato in giro da farci una casa, 2 anni fà per toglierne un po c'ho realizzato un boulder in un magazzino.

non era mica per dirti se avevi bisogno di legna .

comunque buon per te se eventualemente la fai in legno vuoldire che risparmi uleriori soldi

Nimonic81
22-02-2016, 18:21
mi posti una foto della tua creazione?

vampa
22-02-2016, 21:33
20913

20914

la feci 4/5 anni fa.

fui uno dei primi in italia , grazie a un caro amico che di documentò sulla tecnica oltralpe , a costruire un vascone in legno con resina+mat , poi piano piano si sono cominciate a diffondere



a chi interessa, ho ritrovato un link su un blog che avevo del negozio, non ricordavo neanche di averlo fatto e c'è una rapida guida

http://cichlidsheaven.tumblr.com/post/48126596744/costruiamo-una-vasca-in-legno

Nimonic81
22-02-2016, 22:34
sai che non è niente male? Complimenti. Come fai a tenere puliti i laterali ed il posteriore?
Nel mio caso avevo pensato ad una vasca su un supporto alto 90 cm in alluminio; vasca e supporto staccati dalla parete posteriore (dietro al quale c'è il locale tecnico) di 67 cm.
In questo spazio dove passano tutti i tubi (4 scarichi, 4 carichi, 2 carichi criptiche 2 scarichi criptiche) avrei previsto un mobile piano in legno 25cm più alto del supporto vasca così da coprire tutta l'idraulica e con la possibilità di poterci salire e mettere con estrema facilità le mani in vasca.
Con questa configurazione la vasca sarebbe visibile addirittura dai 4 lati tanto che avevo pensato di realizzare scarichi e carichi con tubi di plexy.

vampa
22-02-2016, 22:45
diciamo che l'unico limite è proprio quello..

ovvero avere una vasca visibile solo sul frontale... che non è il massimo per un marino.

ovviamente i laterali e il fondo non si possono pulire, quindi cio che nasce sulle pareti ti tieni.

si potrebbe pensare di fare al massimo un lato con il vetro, ma se si deve fare un lato solo con il vetro per indebolire la struttura, tanto valo tenerlo cosi

Nimonic81
23-02-2016, 02:35
ho visto la manutenzione che richiede una vasca in acrilico dal vivo, 7 metri quadri mi porterebbe via 10 ore a settimana, troppe. meglio il vetro a sto punto.

- - - Aggiornato - - -

Ora iniziamo a cercare i migliori vetri che tecnologia umana possa creare.

Corve
23-02-2016, 14:20
saggia decisione!

Paolo Piccinelli
23-02-2016, 14:38
non è solo la manutenzione... è che l'acrilico si graffia.

tre metri di vetro con una spatola da 15 cm li pulisci in 5 minuti... tre metri di acrilico, se non vuoi graffiarlo, richiedono minimo un'ora.