PDA

Visualizza Versione Completa : Pesci pagliaccio varietà rare



M.O.A.
20-02-2016, 12:16
Vendo splendidi pesci pagliaccio allevati in cattività, diverse specie (A. Percula; A. Ocellaris; ibridi) e diverse varietà di disegno e colore (classici; Platinum; Picasso; Misbar; Cheekspot; Helmet; Photon; etc.).

Il prezzo è variabile in base alla varietà, disegno, dimensione e quantità acquistate.
Con possibilità di consegna in tutta Italia.

20831208322083320834208352083620837

Marcobig18
21-02-2016, 13:59
Salve sono interessato ad una coppia di A. Percula o ad una coppia di A.ibridi, mi puoi mandare qualche foto al 3701191533 ? Grazie, Marco.

Giuseppe C.
21-02-2016, 14:03
Molto interessante....scusa ma si tratta di un Vostro allevamento privato, oppure li rivendete?

M.O.A.
21-02-2016, 18:31
Salve,
si li riproduco io.
Per adesso sto allevando solo A.percula ed ho anche degli ibridi di A.percula x A.ocellaris.
Saluti e grazie per l'interesse !!

ALGRANATI
21-02-2016, 18:54
Se Sei un Operatore del settore, ti prego di Regolarizzare il tuo profilo iscrivendoti come appunto Operatore del Settore.

Grazie 177686

M.O.A.
21-02-2016, 19:31
Se Sei un Operatore del settore, ti prego di Regolarizzare il tuo profilo iscrivendoti come appunto Operatore del Settore.

Grazie 177686

Ciao scusa, cosa si intende per operatore del settore?
io non ho un'azienda, sono solo un amatore..

mello85
21-02-2016, 19:46
Veramente stupendi, sono curioso anche io di sapere se li allevi tu!!

Kiddannos
21-02-2016, 21:08
Descrivi l'allevamento, interessante davvero.....

ALGRANATI
21-02-2016, 21:33
Ciao scusa, cosa si intende per operatore del settore?
io non ho un'azienda, sono solo un amatore..

se sei un amatore, ti faccio i complimenti.

ialao
21-02-2016, 21:59
anch'io.un saluto.

Jefri
21-02-2016, 22:34
Anch'io ti faccio i miei complimenti..! Ma perché non apri un topic per presentarci la tua batteria di vasche e come riproduci? È raro trovare chi si dedica alle riproduzioni nel marino

M.O.A.
22-02-2016, 12:26
Grazie mille per i complimenti !! molto gentili.. :114-58:

L'allevamento dei pagliacci è frutto di molti anni di studio e si sacrifici...
Realmente io mi occupo di acquacoltura di consumo, anche se parallelamente e con grande passione mi sto dedicando anche all'acquacoltura ornamentale ed all'acquaristica (di cui poco conosco..)

La mia batteria di allevamento è costituita principalmente da una vasca di riproduzione (130 litri), delle vasche più piccole per il larvario (50 litri) e da vasche più grandi per l'ingrasso (300 litri).
L'allevamento è eseguito facendo riferimento ai più accreditati protocolli di sperimentazione scientifica. I pesci, sono alimentati con mangimi adeguati alla loro fase vitale (pellet, fitoplancton e zooplancton vivi). Sono in fase di approccio all'allevamento di altre specie marine tropicali e di acqua dolce.

Mi scuso se non metto le foto ma, per questioni di confidenzialità, non mi è possibile mostrarle.

Grazie mille ancora per l'interesse !!

paperino68
22-02-2016, 15:52
Grazie mille per i complimenti !! molto gentili.. :114-58:

L'allevamento dei pagliacci è frutto di molti anni di studio e si sacrifici...
Realmente io mi occupo di acquacoltura di consumo, anche se parallelamente e con grande passione mi sto dedicando anche all'acquacoltura ornamentale ed all'acquaristica (di cui poco conosco..)

La mia batteria di allevamento è costituita principalmente da una vasca di riproduzione (130 litri), delle vasche più piccole per il larvario (50 litri) e da vasche più grandi per l'ingrasso (300 litri).
L'allevamento è eseguito facendo riferimento ai più accreditati protocolli di sperimentazione scientifica. I pesci, sono alimentati con mangimi adeguati alla loro fase vitale (pellet, fitoplancton e zooplancton vivi). Sono in fase di approccio all'allevamento di altre specie marine tropicali e di acqua dolce.

Mi scuso se non metto le foto ma, per questioni di confidenzialità, non mi è possibile mostrarle.

Grazie mille ancora per l'interesse !!

altro che complimenti.. complimentoni... anzi mi auguro che ti giri benone e i tuoi pesci possano rifornire utenti e negozi,almeno sarebbero allevati in Italia.
puoi dirci quali sono le altre specie nel marino?ho letto che anche i flavescens vengono riprodotti.
ciao

gianluigi
22-02-2016, 17:14
ciao,di dove sei in particolare ? è possibile la consegna a mano ? (io son siciliano )

M.O.A.
22-02-2016, 18:47
ciao,di dove sei in particolare ? è possibile la consegna a mano ? (io son siciliano )

Ciao, io vivo sia a Palermo che ad Agrigento..
In questi giorni sarò a Palermo, fammi sapere con anticipo..

Grazie ed a presto!

Greenciuff
22-02-2016, 20:41
Ciao, sono anche io di Palermo.
io sarei interessato, ma è possibile venire a vederli e sceglierli di persona?
Grazie

Ricky mi
23-02-2016, 09:50
@M.O.A perche non ci fai qualche foto e ci mostri la struttura?
complimenti per i risultati!

Vendra
23-02-2016, 09:55
@M.O.A perche non ci fai qualche foto e ci mostri la struttura?
complimenti per i risultati!

non può farlo per questioni di confidenzialità .. mmmm .. non chiedermi cosa significhi, per un privato.

GROSTIK
23-02-2016, 10:19
non è un privato msn003 .... M.O.A. ti ho modificato correttamente io il profilo ninja

Vendra
23-02-2016, 10:23
non è un privato msn003 ....

Eh ma dice che non ha un'azienda e che è un amatore .. gli aveva chiesto ALGRANATI se fosse un operatore di settore e di regolarizzarsi nel caso.


Boh a me non cambia nulla, ha comunque dei bei pesci, punto. hippo

M.O.A.
23-02-2016, 10:27
non può farlo per questioni di confidenzialità .. mmmm .. non chiedermi cosa significhi, per un privato.

Se avessi iniziato questo progetto esclusivamente da amatore, avrei già messo le foto e avrei raccontato della mia esperienza, condividendola con voi. (Ciò che farò possibilmente in futuro..)
Quello che ho imparato e messo in pratica dopo tante tante spese e tanti sacrifici, fa parte di un percorso accademico e proprio per questo preferisco non divulgarlo.
Sai .. da una semplice foto si possono estrapolare moltissime informazioni.
Partecipare a questo forum condividendo informazioni, non vuol dire necessariamente raccontare la propria esperienza personale..
A parte che spero di fare di questa esperienza il mio futuro lavoro!!

- - - Aggiornato - - -


non è un privato msn003 .... M.O.A. ti ho modificato correttamente io il profilo ninja

Grazie mille 128fs318181

- - - Aggiornato - - -


@M.O.A perche non ci fai qualche foto e ci mostri la struttura?
complimenti per i risultati!

Grazie mille anche a te !!:-D

M.O.A.
23-02-2016, 10:43
altro che complimenti.. complimentoni... anzi mi auguro che ti giri benone e i tuoi pesci possano rifornire utenti e negozi,almeno sarebbero allevati in Italia.
puoi dirci quali sono le altre specie nel marino?ho letto che anche i flavescens vengono riprodotti.
ciao

Ciao, Grazie mille per gli auguri !! me ne servono di tanti..
Sarebbe il mio sogno potermi dedicare esclusivamente a questo.. sia per una questione economica che etica, visto che ancora più del 90% delle specie marine è prelevata dall'ambiente..
Purtroppo in Italia, a parte pochi appassionati, i classici pesci pagliaccio (ed in parte anche le varietà più particolari) vengono considerati come "pesci rossi", per un acquario marino...
A parte che la maggior parte di questi, allevati al massimo del risparmio o catturati, provengono dall'Asia e da Israele a prezzi veramente irrisori.
Proprio per questo sto valutando bene se conviene continuare, a che scala, e soprattutto con che specie.
Saluti yes