PDA

Visualizza Versione Completa : Club 'Mangiati il paradiso usando la Milliput'



mello85
23-02-2016, 21:33
Porca di quella vaccona boia sono l'unico che per incollare un corallo, usando la Milliput, ad un certo punto è sceso l'arcangelo Gabriele in persona chiedendomi di smettere di smadonnare?!?
E alla fine cosa ho concluso? Corallo non incollato, acqua lattiginosa, sps che sbavavano da porco, lps ritirari e speriamo che domani non muoia niente.
Per fortuna avevo del carbone e l'ho messo in vasca.
Ma una colla che quando appoggi la base, tieni in pressione e lasci stia attaccata non esiste?!?
@@@##### :-(


Inviato dal mobile

Lucareef
23-02-2016, 21:36
Comprati il Cianoacrilato,la colla della Ecotech se hai problemi con la Milliput.
Oppure l'attack flex gel che è la stessa cosa.

VENTRONI
23-02-2016, 21:44
La milliput è una porcheria. Ti capisco. Usa questa, una milliput migliore, assolutamente.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160223/75c9d6a7ceea620ad2bc8097fd2cbb8e.jpg

ivoreef
23-02-2016, 21:48
da me ci pensa il riccio a staccare le talee prima che la colla faccia presa emoticon-cartoon-022

Giuseppe C.
23-02-2016, 23:31
Colla ciano gel come già detto da Luca.

Sergo
23-02-2016, 23:34
Att potrebbe partire lo skimmer a riempire bicchieri usando molta milliput
Dipende cosa e come devi incollare con la milliput
Io in vasca ho usato sempre lei , e ho animali a sbalzo cresciuti di 4 volte che continuano a reggere
Non consiglio di usarla su corallo diretta , perche perderesti troppo animale
Usa fuori vasca attak gel ,meglio la classica atrak gel e non bostik ad es , incolli una roccetta all animale , poi in vasca prepari supporto e poi usi milliput

Matteoooo
24-02-2016, 01:00
mello85
visto che sei di Fe, vai da Franco e chiedigli la colla dell'Aquamedic è tipo attack costa sui 12€ la prendo sempre io!
Mai più Milliput

mello85
24-02-2016, 07:02
Grazie ragazzi per i consigli.
La Milliput anche io riesco ad utilizzarla ma solo in condizioni 'normali', cioè: base piana su roccia piana. Appena c'è un minimo di pendenza la Milliput con il cavolo che attacca, la talea tende sempre a cadere prima che si secchi.
Matteo, anche io mi rifornisco da Franco. Domani vado a prendere quella; intanto oggi passo al Brico a vedere se hanno l'attack gel!

Paolo Piccinelli
24-02-2016, 08:31
io, nonostante tutto, rimango fedele alla Milliput.

Vendra
24-02-2016, 10:07
Pallina grossa, sotto la roccetta da incollare alla principale e premo delicatamente. Se anche ci sono dislivelli, avendo fatto la palla grossa, li appiana senza problemi.



Ah, complimenti a VENTRONI per la foto .. :-8

Sergo
24-02-2016, 10:22
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/bb1ec14735fd27c9f25fd13f164e07d2.jpg
Attak gel la uso fuori vasca quando e tutto corallo , poi uso in vasca milliput , importante predisporre prima un supporto da lasciare almeno 6 ore
In questo modo ho poca perdita animale rispetto a subito milliput

VENTRONI
24-02-2016, 11:06
Pallina grossa, sotto la roccetta da incollare alla principale e premo delicatamente. Se anche ci sono dislivelli, avendo fatto la palla grossa, li appiana senza problemi.



Ah, complimenti a VENTRONI per la foto .. :-8
[emoji23] grazie.

mello85
24-02-2016, 16:50
io, nonostante tutto, rimango fedele alla Milliput.
Perchè tu sei all'antica... :-D

Paolo Piccinelli
24-02-2016, 17:06
OLD SCHOOL ...e fiero di esserlo.

hippo

OTREBOR
24-02-2016, 17:39
anch'io uso la milliput , il segreto e' non maneggiarla troppo e dosare bene le parti se sbilanci non secca .....
se la maneggi troppo fai un casino...

Reef Riccio
24-02-2016, 18:51
Attack gel: e sei il protagonista! barmy

GROSTIK
24-02-2016, 19:35
ma usi quella terracotta o quella bianca ? .. io con la prima mai avuto problemi smoking

Sergo
24-02-2016, 23:04
Sec0ndo me con milliput quella terracotta ci incolli tutto , va solo supportata nelle prime ore e non rimescolata ma attaccata al primo colpo 😄
Metto foto per capire , ora siamo a 20 cm per 10 che reggono su 3 per 3 cm di piede ,oltre a altre
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/567440272ea449069499267d3fae2911.jpg

Lucareef
24-02-2016, 23:10
Esatto,funzionare funziona,bisogna essere capaci ad usarla.....io non ci riesco proprio.

Sergo
24-02-2016, 23:18
Luca e semplice , prima studi il pezzo e la posizione , provi e valuti l angolazione migliore ,poi cerchi di supportarlo che stia su anche senza milliput , biccbieri e roccette , ecc ,devono stare a mollo per almeno 6 ore
Poi mescoli con le mani e quando ok posizioni milliput su rocciata , poi prendi animale e delicatamente lo pressi , tutto questo con sotto impalcarura gia predisposta per supportarlo
La milliput tiene altrimenti al primo colpo 20 sec😗 poi cede , poi i tentativi successivi sono deleteri perche tiene meno e inizia a sporcare acqua
Tridacne si inibiscono ma non patiscono ,lps son contenti e skimmer dopo 35 minuti inizia a riempire biccbiere

mello85
25-02-2016, 07:19
Uso quella color terracotta!
Ecco come ho fatto io:
-ORE 20:10-
Il problema mi sorge quando il corallo devo posizionarlo su una roccia in pendenza! Ho provato a fare un supporto con una bella pallina di milliput ma poi non ci stava, allora la pallina ha iniziato a bagnarsi troppo e ad rilasciare in acqua quel simpatico liquido lattiginoso e il fumo iniziava ad uscirmi dalle orecchie.
-ORE 20:12-
Provo a mettere il corallo in un altra posizione rimaneggiando la pallina di milliput (che intanto si era schiacciata), tocco un altro SPS che (ovviamente) si sposta e va a toccare l'euphyllia così da bruciarsi.
Allora inizio ad imprecare in lingue che nemmeno sapevo di conoscere; poi è scattata l'ignoranza (come direbbe Gattuso) e da lì è stato tutto in discesa...
-ORE 20:15-
@#@#@#@#@#@#@

Corve
25-02-2016, 12:27
per me la milliput terracota resta sempre la soluzione migliore!
l'importante è fare bene le cose al primo colpo senza rimaneggiarla, problemi zero!

Robbax
25-02-2016, 12:57
Quoto!!milliput terracotta....beh dai ogni tanto un po' di bestemmie ci vogliono comunque ma il risultato lo porto a casa 9 volte su 10.....quell'uno è perché alle volte pretendo di incollare un corallo a sbalzissimissimo senza usare un supporto per le prime ore!

Paolo Piccinelli
25-02-2016, 13:13
l'importante è fare bene le cose al primo colpo

esattamente.
se fai le cose bene al primo colpo, hai tenuta garantita negli anni e zero polvere in giro.

se il primo incollaggio molla... sei fottuto.
A quel punto devi usare il triplo della colla, che ti sguscia ovunque e rilascia nuvole di talco.

un trucco è amalgamare i due componenti e attendere 5 minuti prima di usarla, così si rapprende e risulta più rigida oltre a rilasciare meno talco.