PDA

Visualizza Versione Completa : Primo acquario marino



peppegav
28-02-2016, 15:48
Ciaoa tutti come da titolo sto per iniziare questa avventura, per ora a disposizione ho:
Vasca extrachiaro 85x55x50
Sump 80x35x35 con rabbocco
Scarico da 50 con all'interno risalita da 16
Movimento 2 jebao rw4
Schiumatoio tunze 9410
Luci plafo zeetlight zt 6600
Raffreddamento 6 ventole haquoss
Risalita vorrei prendere una jebao dct 4000
Osmosi ro-man 4 stadi 75 gdp + tds
Vorrei allevare qualche pesciolino e qualche corallo pochissimo esigente con metodo berlinese. Che dite? Come sto messo? Vai con critiche e consiglihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/0cdbe6c1ab26bab6d3f268313a205460.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

matrix5
28-02-2016, 17:58
Aspetta di sentire i più esperti ma forse 2 rw4 non danno abbastanza movimento.. io in una 60x60x60 ho una rw4 e una rw8 con il DSB, con un berlinese probabilmente opterei per due rw8..

Lucareef
28-02-2016, 18:37
Per partire va benissimo, per il movimento sei sempre in tempo a cambiare,per il resto hai una buona tecnica.
Non ti resta che partire.

billykid591
28-02-2016, 19:04
Concordo con Luca poi se vuoi allevare cose semplici sia come pesci che coralli luce e movimento vanno bene...

peppegav
28-02-2016, 19:04
Per partire va benissimo, per il movimento sei sempre in tempo a cambiare,per il resto hai una buona tecnica.
Non ti resta che partire.
Ok grazie invece per la sump ho un paio di dubbi, lo scarico deve essero sommerso o più alto del livello dell'acqua? Lo schiumatoio devo metterlo vicino allo scarico e dalla parte opposta la risalita? Non potrebbe essere infastidito dalle turbolenze dello scarico?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lollo84
28-02-2016, 19:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/303d7b7d066bb4c844de1609a4dfc672.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160228/37bc989e028c382f518aeb2dd7d27a75.jpg

Ragazzi vorrei fare un dsb con questa vasca quanto fondo ci dovrei mettere? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
29-02-2016, 13:32
Lollo questo è la mia discussione [emoji12]

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
29-02-2016, 13:32
Qualche consiglio per la sump?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lollo84
29-02-2016, 14:45
Sisi scusami


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lollo84
29-02-2016, 14:46
E che non avevo capito come funzionava..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

peppegav
29-02-2016, 15:59
E che non avevo capito come funzionava..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti preoccupare

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-03-2016, 09:56
peppegav
ti allego lo schema ipotetico di una sump.
l'altezza dello scarico in sump lo regoli anche in base al rumore che avrai
21133

peppegav
01-03-2016, 10:16
Ok grazie ma senza paratia allo skimmer va bene lo stesso?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

willy
01-03-2016, 10:25
Se metti il galleggiante di rabbocco al giusto livello, pensa lui a tenerlo costante
E fai senza paratia

peppegav
01-03-2016, 11:20
Se metti il galleggiante di rabbocco al giusto livello, pensa lui a tenerlo costante
E fai senza paratia
Ok grazie mille, nel caso mettessi la paratia lo skimmer deve scaricare dopo la paratia giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
01-03-2016, 11:46
se prendi uno skimmer mono pompa, vai di paratia.
lo skimmer lavora meglio

willy
01-03-2016, 12:13
ricki, scusa, tanto per capire mi spieghi la faccenda del "lavora meglio", partendo dal presupposto che sia con la parataia che con il galleggiante il livello rimane comunque costante?

grazie

peppegav
01-03-2016, 12:45
Come osmoregolatore cosa mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-03-2016, 13:20
Con la paratia il livello è FISSO,con osmoregolatore di bassa qualità o con isteresi ampia di oltre 1cm lo Skimmer lavora male.
Esempio su un altro Topic si diceva che lo Smart Level della Hydor aveva in isteresi di 1,5cm prima di entrare in funzione e rabboccare.
Questa variazione per uno Skimmer monopompa è troppa.

willy
01-03-2016, 13:25
ok allora a questo punto dipende da che osmoregolatore usi.............

io ho messo due classici galleggianti vicini di cui uno più alto dell altro di meno di mezzo cm e con contatti invertiti, ho una escursione di meno di mezzo cm, parte il rabocco con quello più basso e il più alto lo ferma, ma capisco che con i galleggianti commerciali sia una cosa fissa e non modificabile
capito grazie e scusate l'intrusione

peppegav
01-03-2016, 13:29
Con la paratia il livello è FISSO,con osmoregolatore di bassa qualità o con isteresi ampia di oltre 1cm lo Skimmer lavora male.
Esempio su un altro Topic si diceva che lo Smart Level della Hydor aveva in isteresi di 1,5cm prima di entrare in funzione e rabboccare.
Questa variazione per uno Skimmer monopompa è troppa.
Quindi come osmo cosa mi consigli?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lucareef
01-03-2016, 13:38
Prendi un Tunze 3155 che non sbagli o un Elos.

peppegav
04-03-2016, 11:07
Prendi un Tunze 3155 che non sbagli o un Elos.
Grazie dei consigli, un'altra info : come descritto qualche post fa io ho lo scarico da 50 con all'interno la risalita da 16, mi conviene farla uscire alla fine dello scarico, o forare il tubo dello scarico subito dopo l'uscita dell'acquario e passare con la risalita da li?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Lucareef
04-03-2016, 11:09
Non ho capito la storia del carico/scarico magari metti 2 foto per capire.

peppegav
04-03-2016, 11:45
Non ho capito la storia del carico/scarico magari metti 2 foto per capire.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160304/e397746081287b6cc896c7bf01525f2f.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
04-03-2016, 11:47
Praticamente nel tubo in pvc da 50 ci passa il tubo della mandata da 16

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
09-03-2016, 21:37
Non ho capito la storia del carico/scarico magari metti 2 foto per capire.
Allora consigli per lo scarico?

inviato da me medesimo

Lucareef
10-03-2016, 00:50
Potresti anche fare una risalita esterna dalla vasca,un tubo da 16mm ti porta in vasca davvero poca acqua per uno scarico da 50mm.
Non riesci a passare dietro la vasca con un tubo così da avere una risalita esterna con dimensioni più importanti?

peppegav
10-03-2016, 08:27
Potresti anche fare una risalita esterna dalla vasca,un tubo da 16mm ti porta in vasca davvero poca acqua per uno scarico da 50mm.
Non riesci a passare dietro la vasca con un tubo così da avere una risalita esterna con dimensioni più importanti?
Se passo da fuori per entrare in vasca come faccio?

inviato da me medesimo

Lucareef
10-03-2016, 09:11
Fai una doppia curva da agganciare al vetro.

peppegav
10-03-2016, 09:13
Fai una doppia curva da agganciare al vetro.
Con i tubi in pvc? E poi mi ci collego con il tubo in gomma fino alla pompa giusto?

inviato da me medesimo

Lucareef
10-03-2016, 09:13
Esatto

peppegav
10-03-2016, 09:14
Esatto
Ma la doppia curva andrà solo appoggiata a bordo vasca?

inviato da me medesimo

Lucareef
10-03-2016, 09:23
Si,anche perché ne ho già visti fare e funzionavano perfettamente.

peppegav
10-03-2016, 09:26
Ok grazie ci provo , l'ultima cosa ma in fasca alla fine della doppia curva devo mettere un'altra curva per per rimanere orizzontale e basta? E a questo punto la risalita la metto dalla parte opposta dello scarico o no?grazie ancora dei consigli

inviato da me medesimo

Lucareef
10-03-2016, 09:28
Puoi mettere un altro curva a 90 gradi in modo da orientare dove vuoi la mandata.

peppegav
10-03-2016, 09:30
Puoi mettere un altro curva a 90 gradi in modo da orientare dove vuoi la mandata.
Grazie quindi salgo dalla parte opposta dello scarico e caso mai mando il getto della mandata verso il centro acquario

inviato da me medesimo

peppegav
11-09-2016, 21:42
Finalmente posso ricominciare con l'allestimento del mio primo acquario, martedì mi arriva la risalita la jebao dct 4000, settimana prossima mi arriva sale e batteri, che dite sono pronto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
11-09-2016, 21:59
Per rinfrescare la memoria
Movimento 2 jebao rw4
Schiumatoio tunze 9410
Luci plafo zetlight zt6600
Risalita jebao dct 4000
Osmoregolatore tunze 3155
Osmosi forwater 4 stadi + tds
Si parte?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
12-09-2016, 10:02
direi di si...

peppegav
12-09-2016, 20:04
Come sale cosa mi consigliate?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
16-09-2016, 14:58
Fai una doppia curva da agganciare al vetro.
Alla fine ho fatto la risalita con un tubo della lavatrice e una curva da 90

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
16-09-2016, 14:59
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160916/3d08d698b351a4b283bc907241ca352f.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
16-09-2016, 23:29
Io nn amo i tubi corrugati, col tempo, quando li ho provati, si sporcavano tanto...tienici aggiornati

peppegav
24-09-2016, 14:52
Lunedì mi portano 70 kg di rocce tra cui devo scegliere i miei 40 kg. Consigli??? dimensione rocce e come fare la rocciata?


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
26-09-2016, 20:10
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160926/0a5115103f52b3985f024233c411f221.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
26-09-2016, 20:11
Finalmente eccola qui

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
28-09-2016, 21:47
Puoi mettere un altro curva a 90 gradi in modo da orientare dove vuoi la mandata.
Aiuto atipsie in maturazionehttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160928/c147c3543c15a051cbcad090e9ad0bfd.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
28-09-2016, 23:00
Cacchio mi ero perso la rocciata...molto molto bella!
Per l aiptasia prendi una siringa, riempirla di acqua d osmosi bollente con un ml di aceto e siringala.

peppegav
28-09-2016, 23:47
Cacchio mi ero perso la rocciata...molto molto bella!
Per l aiptasia prendi una siringa, riempirla di acqua d osmosi bollente con un ml di aceto e siringala.
Grazie ho fatto del mio meglio [emoji5] sicuramente ci sarà qualche imperfezione però a me piace e l' acqua sembra circolare bene. Quindi per le mie amichette acqua e aceto, no solo Aceto bollente?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
29-09-2016, 10:23
l'aceto è fonte di alimento per i batteri, quindi non ne puoi usare tanto...rischio esplosione batterica.

peppegav
29-09-2016, 11:17
l'aceto è fonte di alimento per i batteri, quindi non ne puoi usare tanto...rischio esplosione batterica.
Ah ok pensavo che in maturazione fosse un bene. Ma basta che glielo spruzzo nelle vicinanze o la devo perforare?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
02-10-2016, 09:35
l'aceto è fonte di alimento per i batteri, quindi non ne puoi usare tanto...rischio esplosione batterica.
Aggiornamenti sulle mie amichette, con i siringoni di aceto molte le ho distrutte, ma ne stanno nascendo altre su rocce inaccessibili, quando potrei inserire qualche animale che se ne nutre? Sempre a fine maturazione?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

darioc
02-10-2016, 12:16
Sì, a fine maturazione... Se non erro non prima di 2/3 mesi. Ma ti dirà la vasca quando è pronta.

peppegav
03-10-2016, 11:16
Stavo valutando l'acquisto di questi prodotti
Resine post Osmosi Ocean Life
Test triade nyos
Test po4 ni2 / no3 Ocean Life
integratori a+b Ocean Life
Che ne pensate ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
03-10-2016, 12:44
Altrimenti triade salisfert e po4 e no3 tropic Marin

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
04-10-2016, 20:27
Help oggi per curiosità ho portato ad analizzare l' acqua visto che i test mi devono arrivare, risultato fosfati alle stelle e nitrati 0 . può essere?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
21-01-2017, 14:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170121/903bc1bccdd69ad57a2d822c610adb84.jpg
Aggiornamento vaschetta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
21-01-2017, 15:05
Vaschetta molto giovane,,,
Va riempita.
Lo ai che l hepatus dentro li non ci starà x molto!!???

peppegav
21-01-2017, 15:07
Vaschetta molto giovane,,,
Va riempita.
Lo ai che l hepatus dentro li non ci starà x molto!!???
L' ho preso per la piccoletta di casa

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
21-01-2017, 15:12
Tra qualche mese comunque nn ci starà piu

peppegav
02-03-2017, 22:06
Ultimi inserimenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/ca9d69068c6512999c0d1bbe2a8c7926.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Enea
03-03-2017, 10:21
Ultimi inserimenti
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170302/ca9d69068c6512999c0d1bbe2a8c7926.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Senza offesa ma la tua non è una vasca adatta a acanturidi (flavish heptaus lecousterno ctenochaetus ecc.)

Sono pesci che necessitano di vasche di almeno 120 cm di lunghezza per poter nuotare e un litraggio di 350-400 litri per i meno esigenti come il flavish.

Purtroppo in vasche cosi piccole oltre a soffrire di nanismo questi pesci possono diventare molto aggressivi e stressati, e di conseguenza si possono ammalare spesso di puntini (e la possibilità di attaccarli ad altri pesci) e inoltre ti causeranno problemi con i futuri inserimenti.

peppegav
03-03-2017, 13:15
Senza offesa ma la tua non è una vasca adatta a acanturidi (flavish heptaus lecousterno ctenochaetus ecc.)

Sono pesci che necessitano di vasche di almeno 120 cm di lunghezza per poter nuotare e un litraggio di 350-400 litri per i meno esigenti come il flavish.

Purtroppo in vasche cosi piccole oltre a soffrire di nanismo questi pesci possono diventare molto aggressivi e stressati, e di conseguenza si possono ammalare spesso di puntini (e la possibilità di attaccarli ad altri pesci) e inoltre ti causeranno problemi con i futuri inserimenti.
Effettivamente potrebbe essere così, ma in questa vasca di un mio amico da ,500lt non mi pare esserci troppi problemi. Basta gestirla ad hoc https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/abbce7149f86dad23efc1417eacb5944.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Enea
03-03-2017, 14:08
Effettivamente potrebbe essere così, ma in questa vasca di un mio amico da ,500lt non mi pare esserci troppi problemi. Basta gestirla ad hoc https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/abbce7149f86dad23efc1417eacb5944.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Come prima cosa tra 200 litri e 500 litri c'è ne di differenza e non poca, sia sullo spazio di nuoto del singolo pesce che sullo smaltimento delle feci dello stesso.

Ti ho illustrato solo alcuni dei problemi che potresti avere ad inserire acanturidi in un acquario delle tue dimensioni.

Io prima di acquistare un pesce mi informo delle sue esigenze e delle difficoltà a cui posso andare incontro, perché sono conscio che sto acquistando una creatura viva. Quindi postare una foto di un acquario con dentro un imperatore adulto e altri 10 acanturidi di dimensioni notevole, e dire che sono tutti dentro in 500 litri mi fa solo pensare che propio la gente non ha rispetto per i pesci.
Se metti 5 cani in una stanza di 5 metri quadrati tutti ti denuncerebbero, però siccome qui si parla di pesci tutto va bene.

Per m non fa differenza che tu tenga un pesce come l'hepatus che ha bisogno di 600 litri per stare bene e raggiunge i 16 cm di lunghezza nel tuo acquario solo per far felice tua figlia. La coscienza non è la mia.

E scusa se sono stato un po rude nel scrivere questo post, non è mia intenzione alzare polemiche o offendere te o qualsiasi altra persona, ma l'affermazione che hai fatto sinceramente non mi va propio giù.

peppegav
03-03-2017, 14:11
Come prima cosa tra 200 litri e 500 litri c'è ne di differenza e non poca, sia sullo spazio di nuoto del singolo pesce che sullo smaltimento delle feci dello stesso.

Ti ho illustrato solo alcuni dei problemi che potresti avere ad inserire acanturidi in un acquario delle tue dimensioni.

Io prima di acquistare un pesce mi informo delle sue esigenze e delle difficoltà a cui posso andare incontro, perché sono conscio che sto acquistando una creatura viva. Quindi postare una foto di un acquario con dentro un imperatore adulto e altri 10 acanturidi di dimensioni notevole, e dire che sono tutti dentro in 500 litri mi fa solo pensare che propio la gente non ha rispetto per i pesci.
Se metti 5 cani in una stanza di 5 metri quadrati tutti ti denuncerebbero, però siccome qui si parla di pesci tutto va bene.

Per m non fa differenza che tu tenga un pesce come l'hepatus che ha bisogno di 600 litri per stare bene e raggiunge i 16 cm di lunghezza nel tuo acquario solo per far felice tua figlia. La coscienza non è la mia.

E scusa se sono stato un po rude nel scrivere questo post, non è mia intenzione alzare polemiche o offendere te o qualsiasi altra persona, ma l'affermazione che hai fatto sinceramente non mi va propio giù.
No no era solo per parlare, mi sono affacciato da poco su questo mondo e mi piace sentire le opinioni tutti. Comunque grazie per i consigli

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tirador
03-03-2017, 15:04
comunque la vasca del tuo amico a parte la quantità spropositata di pesci è notevole, perchè non lo inviti sul forum per presentarcela

peppegav
04-03-2017, 23:25
Ciano o semplici bolle d'aria?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170304/193017feadfc2b2611947126996d1993.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

peppegav
29-09-2017, 19:22
Ciao ragazzi mi serve un consiglio per acquistare un reattore di calcio per la ma vasca

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk