PDA

Visualizza Versione Completa : Che granchio è?



Alepip
04-03-2016, 10:51
Ciao,
nel mio acquario avviato una settimana fa ho notato che in vasca principale e nella criptica ci sono diversi granchi come quello che si intravede in foto. Di quale specie si tratta? Posso lasciarli dive stanno? Nel refugium con DSB possono essere utili?

21225

Grazie

Giordano Lucchetti
04-03-2016, 11:44
Ciao, la foto è molto sgranata e non riesco a capire che tipologia di granchio è.

Alepip
04-03-2016, 11:46
Ciao, la foto è molto sgranata e non riesco a capire che tipologia di granchio è.

lo so ma non sono riuscito a fare di meglio. Stasera riprovo

grazie

VENTRONI
04-03-2016, 12:44
Anche io non capisco tanto dalla foto.... Sembra un Pachygrapsus marmoratus, peccato che sia dei nostri mari.
Aspettiamo una foto più nitida.

Robbax
04-03-2016, 12:49
Anche io non capisco tanto dalla foto.... Sembra un Pachygrapsus marmoratus, peccato che sia dei nostri mari.
Aspettiamo una foto più nitida.
Stavo per dire la stessa cosa

Alepip
04-03-2016, 17:24
Anche io non capisco tanto dalla foto.... Sembra un Pachygrapsus marmoratus, peccato che sia dei nostri mari.
Aspettiamo una foto più nitida.

Quindi c'è il rischio che mi abbiano venduto rocce vive med per rocce vive tropicali?

VENTRONI
04-03-2016, 17:33
Questo non lo so, io ho notato una similitudine con il pachygrapsus, ma forse mi sbaglio, la foto non aiuta.

Alepip
04-03-2016, 18:05
212382123621237
Questo non lo so, io ho notato una similitudine con il pachygrapsus, ma forse mi sbaglio, la foto non aiuta.

Oltre ai granchi ci sono una decina di lumache del tutto simili alle nostre med. solo più piccole (circa 5 mm max). Sono compatibili con il reef? Provo ad allegare foto

Robbax
06-03-2016, 00:20
Ma dove le hai prese ste rocce?

VENTRONI
06-03-2016, 01:11
Si effettivamente, anche la lumaca sembra essere delle nostre acque.

Alepip
06-03-2016, 07:41
Ma dove le hai prese ste rocce?

Me le ha vendute un tizio che ha messo un annuncio sul web. Lui sostiene di averle prese dal suo acquario in dismissione, un tropicale da 400 l pieno di coralli duri di cui ho solo visto foto. Visto che non avrò mai certezza sulla provenienza delle rocce, che faccio? Provo a continuare o ricomincio dopo aver tolto la vita al venditore abusivo di rocce che si futtìo 210€?

Alepip
06-03-2016, 10:20
Ho chiamato il tizio che mi ha venduto le rocce e mi ha detto che sono granchi e lumache che lui ha preso personalmente a Sabaudia perché secondo lui convivono senza problemi nel tropocale. Cosa mi consigliate?

HkK.2003
06-03-2016, 10:32
Come sono le rocce?
Compatte e pesanti o porose?

Io l'anno scorso per gioco ho preso un cubetto da 30, ho inserito 3 belle PIETRE, due presse in Sardegna e una in Toscana. Rigorosamente secche rigorosamente bollite.

Insieme una quarta roccetta viva.
Dopo 6 mesi quella vasca aveva valori a zero.
Ho provato a inserire qualche invertebrato e qualche molle ed anche un sps e il sistema ha retto.
Poi causa trasloco ho smontato.

Ti riporto questa esperienza solo per la cronaca, ma non prenderla come esempio senza pareri più autorevoli.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

VENTRONI
06-03-2016, 10:39
Allora avevo visto bene...
Ormai lasciali. Non andrebbero inserirti in una vasca tropicale, vivono a salinità e temperature differenti. Nonostante questo sopravvivono, perché sono animali resistenti che si adattano anche a condizioni estreme. Inoltre non saprei dirti ,come si comporta il granchio con i coralli.

Alepip
06-03-2016, 12:11
Come sono le rocce?
Compatte e pesanti o porose?

Io l'anno scorso per gioco ho preso un cubetto da 30, ho inserito 3 belle PIETRE, due presse in Sardegna e una in Toscana. Rigorosamente secche rigorosamente bollite.

Insieme una quarta roccetta viva.
Dopo 6 mesi quella vasca aveva valori a zero.
Ho provato a inserire qualche invertebrato e qualche molle ed anche un sps e il sistema ha retto.
Poi causa trasloco ho smontato.

Ti riporto questa esperienza solo per la cronaca, ma non prenderla come esempio senza pareri più autorevoli.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Le rocce sono di vario tipo, alcune leggere e interamente ricoperte da concrezioni tra il viola ed io rosso, altre più compatte e pesanti.

Alepip
06-03-2016, 12:16
Allora avevo visto bene...
Ormai lasciali. Non andrebbero inserirti in una vasca tropicale, vivono a salinità e temperature differenti. Nonostante questo sopravvivono, perché sono animali resistenti che si adattano anche a condizioni estreme. Inoltre non saprei dirti ,come si comporta il granchio con i coralli.

Avendo messo sabbia viva nel refugium per fare il DSB e queste rocce, tra un po' di tempo si dovrebbero vedere le prime forme di vita e da lì capire cosa prevale tra gli organismi med e quelli tropicali. Potrei al limite aggiungere un paio di chili di rocce vive di qualità e provenienza certa, al fine di instradare la vasca verso la giusta direzione. Il problema sono i granchi che potrebbero in futuro aggredire gli invertebrati.

Robbax
06-03-2016, 12:25
Che io sappia è carnivoro

Alepip
06-03-2016, 12:48
A giudicare da come mangiano i gamberi che ho messo per attirarli fuori dalle rocce, non c'è dubbio. Il fatto che lo siano cosa comporta?

- - - Aggiornato - - -

Il tizio che mi ha venduto le rocce, per quello che vale, mi ha appena scritto che sono ottimi detritivori e non gli hanno mai danneggiato i coralli

VENTRONI
06-03-2016, 13:16
Sono onnivori, il rischio con gli invertebrati secondo me c'è.

Alepip
06-03-2016, 13:34
Ho provato a prenderli con una nassa ma a parte i paguri nessuno ci è cascato. Non sarà facile toglierli dalla vasca. Forse qualche predatore, ma quale?

Robbax
06-03-2016, 14:24
Sono onnivori, il rischio con gli invertebrati secondo me c'è.
Anche con i piccoli pesci...

Alepip
07-03-2016, 12:19
le prime due le ho prese e messe in giardino a curare il prato