PDA

Visualizza Versione Completa : La bacinella del vercellese



Rapu84
06-03-2016, 19:49
Ciao a tutti volevo farvi vedere la mia bacinella.
Le misure sono 70x 40 x 45h
Purtroppo non avendo lo spazio per la sump devo buttarci tutto dentro.
Ho risolto con un Deltec esterno appeso MCE 300
Plafoniera a led da 165w con modulo wifi x impostazione alba/tramonto
2 pompe di movimento Hydor da 4400 e 3200 con relativo controller
Rabbocco automatico Hydor.
Centralina per termostato/raffreddamento sct 1000
Ovviamente sono moooooooolto lontano dalle vostre,
ma qui ci sono i professionisti.. emoticon-00103-cool
212532125421255

ALGRANATI
06-03-2016, 20:54
la rocciata non mi fa impazzire.....hai tropppo poco spazio per gli animali....troppo ripida

luca.ga
06-03-2016, 21:07
oltre alla rocciata che sicuramente si potrebbe migliorare hai 126l lordi e pesci che richiederebbero vasche di 400-500l

onestamente è una vera bacinella per loro! :114-22: mi piange il cuore quando vedo queste cose.

nel caso non lo sapessi, (cosa che comunque sia sarebbe sbagliata perchè se si prendono degli animali bisogna conoscere le loro esigenze)
il flavescens vuole minimo vasche di 250-300l il semicirculatus dai 500 ai 550l e l'hpatus dai 350 ai 400l....

uno skimmer sicuramente sottodimensionato per loro e un sistema di rabbocco che a parer mio non funziona, ha troppa distanza dal livello a quanto inizia il rabbocco....

La sump non è necessaria ma sicuramente nel marino a parer mio è indispensabile.... sono convinto che le cose debbano essere fatte per bene o non fatte.

Nimonic81
06-03-2016, 22:03
secondo me considerando le rocce non arrivi a 90 litri, troppo pochi per quegli animali

Rapu84
07-03-2016, 02:56
In realtà sto cercando una vasca decisamente piu grande con mobile annesso per la tecnica. Appena trovo qualcosa cambio al volo.
Temevo già i vs commenti riguardo i pesci e le dimensioni.
Spero presto di potervi mostrare un ambiente decisamente piu grande.

luca.ga
07-03-2016, 23:43
In realtà sto cercando una vasca decisamente piu grande con mobile annesso per la tecnica. Appena trovo qualcosa cambio al volo.
Temevo già i vs commenti riguardo i pesci e le dimensioni.
Spero presto di potervi mostrare un ambiente decisamente piu grande.

la cosa migliore secondo me è farsela realizzare apposta, sia vasca che mobile. :114-54:

frank88
09-03-2016, 21:44
oltre alla rocciata che sicuramente si potrebbe migliorare hai 126l lordi e pesci che richiederebbero vasche di 400-500l

onestamente è una vera bacinella per loro! :114-22: mi piange il cuore quando vedo queste cose.

nel caso non lo sapessi, (cosa che comunque sia sarebbe sbagliata perchè se si prendono degli animali bisogna conoscere le loro esigenze)
il flavescens vuole minimo vasche di 250-300l il semicirculatus dai 500 ai 550l e l'hpatus dai 350 ai 400l....

uno skimmer sicuramente sottodimensionato per loro e un sistema di rabbocco che a parer mio non funziona, ha troppa distanza dal livello a quanto inizia il rabbocco....

La sump non è necessaria ma sicuramente nel marino a parer mio è indispensabile.... sono convinto che le cose debbano essere fatte per bene o non fatte.
Luca io ho l hydor smart level,ma in SUMP ho la paratia per il Vertex, il sensore di livello l'ho messo nel vano dove c'è la risalita.. Dici sia lo stesso un problema?

luca.ga
09-03-2016, 22:14
Luca io ho l hydor smart level,ma in SUMP ho la paratia per il Vertex, il sensore di livello l'ho messo nel vano dove c'è la risalita.. Dici sia lo stesso un problema?
Non so devi vedere quanto ci va per il rabbocco ho sentito tanti lamentarsi di questo con hydor per il rabbocco, guarda se cambia salinità o meno la vasca magari...[emoji16]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk