PDA

Visualizza Versione Completa : Le mie idee da sviluppare



Samander
08-03-2016, 16:43
Ciao a tutti,
Dopo le presentazioni passo a pianificare il mio progettino.
Premetto che le idee sono tante e anche confuse, ma spero di trovare qui la giusta direzioe per affrontare questo viaggio.

Principalmente mi sono indirizzato a portare avanti parallelamente alcuni progetti, cercando di non tralasciare nulla.

La vasca con cui volevo partire è una newa more da circa 30 litri dotata di uno schiumatoio e di luce led. Possiamo definirlo un tutto in uno chiavi in mano.
In questa vasca conto di inserire un centimetro di sabbia viva, credo quella Pink, e posizionare un paio di rocce, ma non so ancora se vive oppure sintetiche.
La vasca verrà riempita con quell'acqua marina che vendono in cartoni confezionati, che in Italia non viene usata, ma che all'estero spopola abbastanza.
Quando la vasca sarà matura, mi piacerebbe inserire della Xenia con la speranza che colonizzi tutto ed in seguito inserire qualche anemone e qualche nemo.

Un secondo progetto, invece è basato sul fondo alto sabbioso. Pensavo di realizzarlo in una vasca da circa 60 litri, che pare essere un taglio abbastanza comune nei cubi.
In questa vasca volevo cercare di ottenere sps dai colori sgargianti, pertanto contavo di inserire uno skimmer serio e una plafoniera di quelle che consiglia solitamente Danilo.
L'idea di base di questa seconda vasca è di verificare quanto dicono a proposito della vodka. So che sarà impegnativo dosare le gocce dato l'esiguo litraggio, ma sono proprio intenzionato ad approfondire, anche solo per avere qualcuno con cui brindare per i miei successi.

Ho anche un altra idea, che però è ancora agli albori! Ho proprio di recente conosciuto un ragazzo che possiede un blau open Reef fermo da quasi un anno, quindi l'ho acquistato. Il problema è che per le due vasche senza Sump ho già creato il posto adatto, mentre per quest'ultima dotata di Sump e mobiletto devo ancora studiare il posto è decidere che cosa sperimentare al suo interno.

Queste sono le idee di base, cosa ne pensate?

Paolo Piccinelli
08-03-2016, 16:53
Francamente, e senza peli sulla lingua...

Non ci siamo proprio.
Da quanto scrivi si capisce subito che ti mancano le basi:


qualche anemone e qualche nemo.
qualche anemone in 30 litri? e dove li metti?
poi... "nemo"... cos'è un "nemo"?
E' FONDAMENTALE conoscere i nomi degli animali che inserisci, perchè conoscendone i nomi puoi andarti a cercare le loro esigenze che dovrai essere in grado di soddisfare per farli vivere degnamente.

Il mio consiglio spassionato è di studiare un minimo prima di investire tempo e soldi e, soprattutto, di ammazzare animali.
Comprati un libro, ad esempio "ABC dell'acquario marino di barriera" di Alessandro Rovero che anche se datato è ben fatto e utilissimo per imparare i concetti fondamentali... leggilo per bene e se trovi concetti difficili, chiedi lumi qui.

Una volta letto il libro, gira i vari portali e studiati gli articoli/guida per chi inizia.
Poi ne riparliamo con calma, ok?

mauroreef
08-03-2016, 17:02
Questo passaggio c'è un errore o è cosi? intendi 60 litri o un cubo da 60x60x60, perchè nel secondo caso si allora possiamo pensare "senza problemi" a sps dai colori sgargianti e una tecnica adeguata, in un 60 litri le cose si complicano e non poco da tutti i punti di vista


Un secondo progetto, invece è basato sul fondo alto sabbioso. Pensavo di realizzarlo in una vasca da circa 60 litri, che pare essere un taglio abbastanza comune nei cubi.
In questa vasca volevo cercare di ottenere sps dai colori sgargianti, pertanto contavo di inserire uno skimmer serio e una plafoniera di quelle che consiglia solitamente Danilo.
L'idea di base di questa seconda vasca è di verificare quanto dicono a proposito della vodka. So che sarà impegnativo dosare le gocce dato l'esiguo litraggio, ma sono proprio intenzionato ad approfondire, anche solo per avere qualcuno con cui brindare per i miei successi.

Samander
08-03-2016, 22:31
Mi spiace essermi espresso male.

Provo a rispondere alle vostre domande.

Nomi scientifici: ho scritto NEMO per farvi capire cosa intendevo. In base al progetto che mi approverete, andrò a svogliare i vari libri che ho comprato per capire quale si adatta meglio e soprattutto decidere quale accoppiata anemone, pesce fare. Percula, Picasso, Occellaris, Clarkii, Frenatus etc etc etc, posso sfogliare il libro e continuare a scrivere nomi, ma fino a quando non avrò definito il progetto, continuerò a chiamarlo Nemo o al massimo Pesce Pagliacco. Un giorno entrerò nello specifico per trovare il giusto pesciolino da inserire.

60 Litri: intendo proprio 60 litri, diciamo il classico: 38x38x43h

Libri: il libro menzionato, ho letto essere vecchio, pertanto ho preferito leggere Nanoreef di Tosi visto soprattutto il tipo di vasca che vorrei realizzare. Di italiano ho letto anche il libro di Danilo Ronchi e ho iniziato a leggere senza terminarlo Nanoreef di Knop.
Ho letto anche Deep Sand Bad in inglese, con qualche difficoltà ma mi è piaciuto assai. Di altro ho letto molti blog e forum sia italiani che esteri.

Ad esempio la spinta ultima a optare per una vasca DSB, mi è stata data da un articolo letto proprio su questo forum, ma che ora non riesco più a trovare. In linea di massima era analogo a questo: http://goo.gl/5FQNRM

Qualche Anemone: ho scritto qualche perchè nelle mie ricerche mi sono imbattuto nella Stichodactyla tapetum nana che mi pare aver letto che rimane delle dimensioni di un dollaro, pertanto seppur in un 30 litri se ne potevano inserire 3 o 4. Ovviamente lungi da me l'idea di inserire un (non so i nomi e non ho voglia di sfogliare un libro a cercarli, voi sicuramente li conoscete meglio di me) anemone che diventa 30 cm in una vasca di 30 cm di lato. Quindi sono attualmente alla ricerca di un anemone che sia più grande di una moneta da un dollaro senza però diventare più grande della vasca da 30 litri.

Mi spiace aver iniziato con il piede sbagliato, ma temevo che partire come neofita ignorante che però spadella nomi scientifici a destra e a manca fosse da sborone e non è il mio caso.
Se preferite la prossima volta che posterò lo farò con i libri in mando in modo da non sbagliare i nomi.

Spero ora di poter ricominciare con un piede diverso.

luca.ga
09-03-2016, 00:39
Be di libri ne hai letti già un paio... Sicuramente in 30l pesci pagliaccio e anemoni non li metterei... per un pagliaccio minimo direi non meno di 50l a pagliaccio sui 100l per una coppia, se parliamo di oscellaris, poiché sono molto diverse le esigenze di ogni specie.... Per me chiamli Nemo è una roba brutta ma perché la pixar ha fatto fare stragi di pagliacci ed hepatus povere bestie...[emoji30]

mi sa che sulla gestione invece descritta è un po tutto da rivedere....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mello85
09-03-2016, 07:17
Ciao,
guarda io ti dico la mia esperienza con i nano reef (avevo un 30lt): alla fine ho smontato dopo pochi mesi pieno di alghe e i coralli morivano..
Gli acquari molto piccoli richiedono una capacità di gestione molto elevata, a causa del poco spazio (a meno che non fai una sump ma in 30 o 60lt non so quanto convenga) non puoi mettere grossa tecnica. Uno schiumatoio per acquari così piccoli non è mai performante e se messo in vasca è soggetto a tanti sbalzi e spesso non funziona (oltre ad occupare spazio prezioso). Ci sono quelli appesi della Deltec che funzionano bene ma non penso vadano in vasche così piccole.

Il mio consiglio è: comprati un impianto ad osmosi performante, prendi un 60 litri se proprio vuoi iniziare, niente sabbia metti solo le rocce vive (di ottima qualità) che servono in base al rapporto corretto. Prendi un riscaldatore e una pompa di movimento; magari può essere utile un filtro a zainetto che ci metti le resine oppure un po' di lana di roccia che va FREQUENTEMENTE pulita. Niente schiumatoio, utilizza il metodo naturale con cambi settimanali; prendi una plafoniera a led (qui non riesco a consigliarti non me ne intendo ma c'è chi ne sa).
Parti con il fotoperiodo completo dosando alcuni batteri per il primo periodo. Poi decidiamo insieme cosa inserire finita la maturazione; di sicuro una coppia di pagliacci sta stretta, l'anemone puoi metterla ci sono bellissimi coralli molli con cui riempirla!

Paolo Piccinelli
09-03-2016, 08:30
mmmm


seguo...

mello85
09-03-2016, 13:47
mmmm


seguo...

smoking Uomo di poca fede! :-)

Paolo Piccinelli
18-03-2016, 08:26
Uomo di poca fede!

sicuramente di poca fede... ma ci vedo lungo, fidati! smoking

Paolo Piccinelli
11-10-2016, 16:25
Ecchettelodicoaffare!

Fenomeno che non è chi voleva far credere di essere... sgamato al secondo messaggio.

mooning

Vale-Mi
11-10-2016, 16:39
Ecchettelodicoaffare!

Fenomeno che non è chi voleva far credere di essere... sgamato al secondo messaggio.

mooning

Azz....che memoria....

Paolo Piccinelli
11-10-2016, 16:56
...ti iscrivi al mio forum con una mail @sharklasers.com e fai il fenomeno...

Che vuoi farci?
Sono tignoso e bastardo... quando uno mi vuol far passare per scemo me la lego al dito.
:sparta:

mello85
11-10-2016, 18:10
Eh si, hai indovinato tu... Ti devo un caffe'; io speravo che imparasse qualcosa invece...

Franco68
11-10-2016, 20:26
:114-35::114-35::114-35: