PDA

Visualizza Versione Completa : Plafoniere a led aquatlantis



andrea1966
16-03-2016, 10:08
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere ai più esperti un parere sull'illuminazione di queste plafoniere, nel caso specifico sulla mia vasca una juwel Rio240.
Attualmente ho sostituito le t5 originali (assolutamente insufficienti per il marino) con due di queste plafoniere, ovvero le marine&reef il cui spettro luminoso è dichiarato dalla casa oltre i 20000k.
Se volessi sostituire una di queste plafoniere con una completamente blu attinica per far risaltare un po la colorazione della vasca, lo sbilanciamento di luce che si verrebbe a creare vista la vicinanza dal pelo dell'acqua a parte l'aspetto prettamente estetico, potrebbe creare problemi, perderei qualcosa in crescita?
Ovviamente la mia vasca è ancora in maturazione, sono al secondo mese, ma i valori sono stabili gia da qualche tempo, quindi a breve vorrei iniziare a popolarlo con qualcosina, quindi chiedo aiuto ai più esperti su questa idea di sostituire una plafoniera.
Grazie a chi mi risponderàcute_smiley19

Mauri
16-03-2016, 10:54
Sono ottime barre...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea1966
17-03-2016, 15:19
Sono ottime barre...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie Mauri, anche se costicchiano ,a almeno mi hanno soddisfatto, ma ho paura che la luce sia eccessiva, ecco perché volevo inserire uno spettro più profondo che oltretutto risalterebbe un po di più i colori.

Freef
29-03-2016, 02:51
Io ne ho due, una universal marine ed una deep blue e devo dire che insieme danno un bel colore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 11:04
Io ne ho due, una universal marine ed una deep blue e devo dire che insieme danno un bel colore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Freef della tua opinione, credo che anche io metterò una deep blue associata ad una marine & reef.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 11:06
Ma tu le hai in funzione sul pelo dell'acqua?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 12:27
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/42341521d38f54b55a9be8a77e951b95.jpg
Proprio a pelo no, saranno a 5cm


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 12:48
Ok e tra le due non si nota lo sbilanciamento dei due spettri luminosi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 12:51
Io le tengo molto vicine tra loro e quindi sembra come avere una plafo con due neon diciamo.
Le foto non rendono perchè risaltano tanto le luminescenze ma danno un bel effetto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 13:08
Io le tengo molto vicine tra loro e quindi sembra come avere una plafo con due neon diciamo.
Le foto non rendono perchè risaltano tanto le luminescenze ma danno un bel effetto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok, io ho un juwel 240rio, quindi come vedi sono costretto a tenerle al posto delle t5 di serie, diciamo a circa 3 cm dal pelo quindi ho paura che mi divida nettamente la vasca mezza blu e mezza più chiara, orrenda dal punto di vista estetico. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160329/ad987a4530086bc487cc4c9b69ab72b1.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 13:20
Ma non potresti togliere il coperchio?
Si scambia anche meglio l'ossigeno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 13:31
Ho figli piccoli che potrebbero buttare dentro qualunque cosa, compreso il mio galaxy, per adesso devo trovare un compromesso....

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 13:32
Comunque grazie per lo scambio di idee.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 13:33
Ah beh allora lascia pure il coperchio... Comunque non credo che si noti il distacco di colore perché hanno le lenti a 120º e quindi la luce è più ampia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 13:37
Si credo anche io, e comunque la voglia di deep blue è troppa per non provare. Grazie

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 13:38
Di nulla, se non le prendi usate, ordinale su aquaristikshop, costano di meno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
29-03-2016, 13:46
Grazie della dritta...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
29-03-2016, 13:47
Di nulla ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Albe
12-04-2016, 08:51
Mauri secondo te la scritta che hanno sulla confezione che ognuna sostituisce 2 t5 di pari lunghezza quanto è affidabile? Non trovo un grafico dello spettro, una misurazione par o delle foto "prima e dopo" di colori e crescita degli Sps che sia una!!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

andrea1966
12-04-2016, 09:45
Mauri secondo te la scritta che hanno sulla confezione che ognuna sostituisce 2 t5 di pari lunghezza quanto è affidabile? Non trovo un grafico dello spettro, una misurazione par o delle foto "prima e dopo" di colori e crescita degli Sps che sia una!!

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Secondo me sono anche più potenti delle t5, ma in ogni caso la prova va fatta sul campo, perché anche io ho cercato ma non ho trovato niente in merito. Comunque ad ogni buon conto vi dico che ho scoperchiato la vasca e messe le barre con i supporti in dotazione in modo tale da farle raffreddare moooolto di più e allo stesso tempo raffreddare la vasca di almeno tre gradi, ma la cosa sensazionale è che avendo messo una marine & reef ed una deep blue, se prima stando vicino al pelo dell'acqua spiccavano completamente in due la vasca, bruttina da vedere, adesso che stanno circa 5 cm più in alto e soprattutto vicine mi si è miscelato lo spettro di un azzurrino spettacolare e molto luminoso.
Sono pienamente soddisfatto, ovviamente la mia vasca ha tre mesi di vita, evidentemente ancora nel pieno della maturazione, quindi non posso documentarti su come si trovano eventuali animali con tale spettro, non avendoli ancora messi in vasca, ho soltanto due amphiprion ocellaris e due coppie di lysmata, boggesi e debelius.
Spero di esserti stato di aiuto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Albe
12-04-2016, 10:23
Si, mi sei stato d'aiuto, almeno per la parte dell' "occhiometro", per quanto rigarda l'effettiva potenza in PAR, invece, aspettiamo qualcuno di più ferrato di noi :D
Il punto è che già qualche persona con vasca stupenda è passata a queste barre, quindi le ritengo valide, ma, come dicevo, senza grafici, par e soprattutto senza la loro prova sul lungo periodo, rimangono ancora un po' troppo delle teorie :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Freef
12-04-2016, 10:34
Secondo me sono anche più potenti delle t5, ma in ogni caso la prova va fatta sul campo, perché anche io ho cercato ma non ho trovato niente in merito. Comunque ad ogni buon conto vi dico che ho scoperchiato la vasca e messe le barre con i supporti in dotazione in modo tale da farle raffreddare moooolto di più e allo stesso tempo raffreddare la vasca di almeno tre gradi, ma la cosa sensazionale è che avendo messo una marine & reef ed una deep blue, se prima stando vicino al pelo dell'acqua spiccavano completamente in due la vasca, bruttina da vedere, adesso che stanno circa 5 cm più in alto e soprattutto vicine mi si è miscelato lo spettro di un azzurrino spettacolare e molto luminoso.
Sono pienamente soddisfatto, ovviamente la mia vasca ha tre mesi di vita, evidentemente ancora nel pieno della maturazione, quindi non posso documentarti su come si trovano eventuali animali con tale spettro, non avendoli ancora messi in vasca, ho soltanto due amphiprion ocellaris e due coppie di lysmata, boggesi e debelius.
Spero di esserti stato di aiuto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Come hai fatto ad alzarle di 5cm? Hai fatto un supporto fai da te?

andrea1966
12-04-2016, 10:58
Come hai fatto ad alzarle di 5cm? Hai fatto un supporto fai da te?
No, le ho messe con i supporti che vendono nelle confezione, utilizzando lo scalino più esterno quindi più alto rispetto al primo, risultato finale prima a circa due centimetri dal pelo dell'acqua, essendo la mia vasca una juwel 240rio, quindi anche la posizione parallela obbligata tra le due, adesso avendo libertà laterale, stanno a 5cm e parallelamente a circa un centimetro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
12-04-2016, 11:28
Ahn ok ok, anche io le tengo così però forse la tua vasca è più alta e quindi si disperde meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
12-04-2016, 14:32
Be la mia dal livello max indicato internamente al bordo superiore ci sono 4 cm la barra sta appena sopra di un cm, cm e mezzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef
12-04-2016, 14:35
Nono, intendevo l'altezza della vasca, può essere che influisca anche quella?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea1966
12-04-2016, 14:52
No, io credo che la distanza dal pelo dell'acqua dipenda esclusivamente da quanto riempi la vasca a parità del punto d'appoggio, e questo a prescindere dal modello di vasca, io ho rispettato le istruzioni della casa che mi dice esattamente il livello minimo e massimo dell'acqua, è chiaro che se la riempio fino al bordo avrò circa due centimetri dalla plafoniera all'acqua, ora che il coperchio è tolto potrei anche aggiungere altri venti litri di acqua ma non mi interessa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andrea1966
13-05-2016, 10:36
Buongiorno, rispolvero questo post per sapere dai più esperti se con due barre di queste "aquatlantis marine & reef ed una deep blue" ho speranze di provare ad allevare qualche animale oppure sono destinato a rimanere per sempre con pesci gamberi e ricci che tra l'altro godono di ottima salute.
Grazie a chi mi risponderà

Mauri
13-05-2016, 10:42
Si se i valori e il resto sono ottimi....la luce non è tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea1966
13-05-2016, 10:46
Juwel Rio 240 120 cm per 45 le barre arrivano precise ai lati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mauri
13-05-2016, 10:51
Juwel Rio 240 120 cm per 45 le barre arrivano precise ai lati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si.... per Animali SPS semplici tipo Montipore, Caliendrum, Stilopore....se aggiungi una 3* Barra Marine Blu e molto meglio.

andrea1966
13-05-2016, 11:12
Si.... per Animali SPS semplici tipo Montipore, Caliendrum, Stilopore....se aggiungi una 3* Barra Marne Blu e molto meglio.

Grazie Mauri:114-58:

emiliano73
13-05-2016, 13:53
Si.... per Animali SPS semplici tipo Montipore, Caliendrum, Stilopore....se aggiungi una 3* Barra Marine Blu e molto meglio.
Come integrazione ai t5 cosa consigli,marin blu o deep blu?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Corby
13-05-2016, 15:48
io alla mia ATI 8x24 ho aggiunto due barre deep blue

emiliano73
13-05-2016, 16:28
io alla mia ATI 8x24 ho aggiunto due barre deep blue
Che tipo di tubi monti?
Grazie

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mauri
13-05-2016, 16:50
Anch'io metterei due Deep Blu....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea1966
13-05-2016, 17:00
Ma deep blue e troppo scura la luce preferisco uno spettro più luminoso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mauri
13-05-2016, 19:59
Ma deep blue e troppo scura la luce preferisco uno spettro più luminoso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Solo Deep certo che sono scure ma con T5 e un'altra cosa.

andrea1966
13-05-2016, 20:50
Solo Deep certo che sono scure ma con T5 e un'altra cosa.

Oppure la mia combinazione, con tre barre di cui una marin e reef una blue marine ed una deep blue, tutte e tre le barre 750 euri e passa la paura...

willy
19-05-2016, 16:28
orpo 750 euri per 3 easyled.......che furto