PDA

Visualizza Versione Completa : Sps



Hank
29-03-2016, 14:52
Salve, sabato scorso in fiera a Rimini ho preso 4 talee di sps, per la precisione una milka, un'acropora verde, una hystrix e una digitata rossa.
Siccome erano cresciuti sotto i t5 ed io ho una radion xr15w pro i ragazzi dello stand mi hanno consigliato di metterli sul fondo per 15 giorni e di tirarli su pian piano.
Ho notato che da quando l'ho inseriti ad oggi hanno perso un po' di colore, li tiro su o aspetto?
La plafo ha i bianchi al 50%, uso il template radiant e la potenza totale è al 50%.
I valori sono i seguenti:
Salinità 33 per mille
Kh 9.3
Ca 420
Mg 1140
NO2 0
NO3 <1
PO4 <0.01

Grazie. :-)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

emiliano73
29-03-2016, 15:17
Lasciali ambientare come ti hanno detto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Hank
29-03-2016, 15:34
Lasciali ambientare come ti hanno detto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Perfetto, più chiaro di così... :114-51:

ALGRANATI
29-03-2016, 21:46
fregatene adesso dei colori.

non aver fretta

Hank
29-03-2016, 22:24
È che sono un frettoloso di natura ma da quando ho questa passione sto nettamente migliorando... [emoji16]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
07-04-2016, 18:16
Salve, sono passate le due settimane di acclimatazione, cosa faccio adesso?

ialao
07-04-2016, 18:33
alzane uno per volta,e guarda come procede per una settimana.un saluto.

Hank
07-04-2016, 18:40
alzane uno per volta,e guarda come procede per una settimana.un saluto.

Ok, grazie.
Comunque a quanto ho capito quelli che devono stare in alto sono la yongei e la hystrix mentre la milka e la digitata le posso tenere anche a metà rocciata, giusto?

Ricky mi
07-04-2016, 23:43
L unica esigente è la yongei
Ok che il kh è alto

Hank
14-04-2016, 17:45
Ad oggi è una settimana che ho portato a metà rocciata la hystrix la yongei e la digitata rossa, la milka l'ho dovuta riabbassare sul vetro di fondo perchè cominciava a tirare dal basso...
I valori misurati oggi sono:
salinità 34 per mille
kh 9,3
ca 410
mg 1215
no2 0
no3 <1
po4 <0,01
Alzo ancora la yongei e la hystrix o aspetto?

gimmy770
14-04-2016, 20:02
con che test misuri i po4?

Hank
14-04-2016, 20:06
Tropic marin, perché?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gimmy770
14-04-2016, 20:12
ok perchè spesso tirano dal basso per gli inquinanti se era salifert era come non farlo il test dei po4
tropic è gia piu affidabile ma per questo valore sempre meglio usare fotometri o test a reagenti seri tipo MACHEREY-NAGEL

Hank
14-04-2016, 23:42
Eh lo so infatti lo sto cercando un fotometro usato, oggi pomeriggio ho messo un annuncio nel mercatino senza però nessun riscontro...
Comunque per gli inquinanti ho sempre usato tropic marin, i salifert li uso solo per la triade.
Al limite mica sai dove prendere un fotometro nuovo a buon prezzo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ricky mi
15-04-2016, 08:26
prendi l'ovetto della hanna per il fosforo.
postaci una foto della vasca cosi possiamo consigliarti meglio la posizione degli animali

Hank
15-04-2016, 10:30
Intendi questo? http://www.aquariumline.com/catalog/hanna-instrument-hi736-fotometro-monoparametro-colorimetrico-misurazione-fosforo-acqua-marina-scala-bassa-p-10730.html
Ho visto che c'é quello della Milwaukee che costa un po' meno, è peggio?
Stasera quando torno a casa posso una foto della vasca.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Hank
15-04-2016, 18:04
Questa è la mia algosa vaschetta
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160415/b7dcbec6ff2f7e17768e5db9adc2f9fd.jpg
Sul vetro di fondo c'é la milka, a mezza altezza la digitata e la hystrix e in alto la yongei.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk