PDA

Visualizza Versione Completa : Dopo due mesi di maturazione. Commenti e aiuto!!



Panfa3
03-04-2016, 20:37
Ciao ragazzi!
A due mesi dall'inizio della maturazione volevo informarvi della situazione del mio acquario e chiedervi se per voi è tutto ok e se posso iniziare a inserire almeno dei paguri o altri erbivori.
Dopo 7 settimane dall'inserimento delle rocce e accensione della luce per 9 ore al giorno + 30 miunti di luci solo blu prima e 30' minuti dopo (totale 10 ore - plafoniera CEAB per un totale di 130watt) il mio acquario 215 litri (76X56X50) presentava ancora il PO4 a 0,4mg (test tropic marine e Neos). Sabato scorso ho messo nel letto fluido delle resina antifosfato che mi hanno portato i PO4 a 0. Ieri ho deciso di rimuovere le resine perché ho notato che lo skimmer LG600s schiumava nero perché la polvere della resina usciva dal letto fluido ed entrava nella Sump (è normale?)
Ieri i valori erano i seguenti:

NO3: 0
NO4: 0
NH4: 0
PO4: 0
Mg: >1500
KH: 9,3

Pensate che possa iniziare ad inserire almeno i paguri o devo aspettare di vedere se, una volta rimosso il letto fluido, il PO4 si possa alzare nuovamente?
Inoltre volevo chiedervi come devo conservare le resine anti fosfato. Posso tranquillamente lasciarle nel letto fluido e riutilizzarle quando ne avrò bisogno o devo stoccarle in qualche modo ?

Di seguito vi allego delle foto del mio acquario perché come potrete vedere le filamentose stanno sbiancando mentre alcune alghe stanno spuntando.
Mi sapete dire cosa sono?

21918

21919

21920

21921

2192221923

21924

Come potete vedere ci sono alghe rosse, altre sembrano delle vescicole mentre altre sembrano della normale erba con dei fiorellini. Sono infestanti o posso stare tranquillo e con l'aiuto dei due paguri a di alcune turbo tranquillamente gestirle??

Grazie per i vostri commenti e aiuti!!

Un saluti.

Vale-Mi
03-04-2016, 21:23
Ciao,
I valori potrebbero essere a zero perché le alghe presenti, consumando nutrienti, li abbassano.
Quando questi finiranno le alghe scompariranno.
Visto che sembrano in regressione, io inserirei qualche erbivoro tipo lumache turbo messicane (Turbo Fluctuosa) per iniziare a sfoltire quel prato.
Anche granchi come Percnon gibbesi aiutano molto, ma ultimamente sto cambiando il mio punto di vista su queste bestie perché quando crescono diventano aggressivi (perlomeno quello che ho io in vaca....)
Le resine antifosfati andrebbero inserite solo in caso di necessità ed una volta esaurite vanno rimosse e buttate, non conservarle.
Detto questo, io toglierei le resine e farei un giro di test tra 4 o 5 giorni per vedere se i Po4 si alzano.
Se rimangono bassi metti i primi ospiti.

Ps: No4??? Sei sicuro???

Vale-Mi
03-04-2016, 21:24
Ah, la resina non deve uscire dal letto fluido ovviamente...

Panfa3
03-04-2016, 21:38
Ciao Vale,
Prima di tutto grazie della tua risposta.
Hai ragione, i NO2 sono a zero mentre i NO3 sono < 1 mg/l. (NO4 non so...grazie per la correzione! :-))
Le resine sono sempre dentro il letto fluido ma fuori dalla Sump e senza acqua....si rovinano?
Se i PO4 si alzano posso comunque mettere i paguri? Le turbo non mi piacciono molto....posso mettere altro?

Per le altre alghe sai dirmi cosa sono?

Grazie ancora e buona serata!!

Vale-Mi
03-04-2016, 21:44
Ciao
Allora per le resine, intendevo che non devono uscire dal letto fluido quando è in funzione, visto che sospettavi appunto che lo schiumato nero dipendesse dalla polvere delle resine....

Per la conservazione dopo l'uso non so, mai provato.
Le poche volte che le ho usate le ho sempre buttate dopo l'uso.
Per gli inserimenti, ti consigliavo le turbo fluctuosa perché sono dei tosaerba!
Puoi inserire anche paguri se preferisci, ma non sono molto esperto su quelli quindi non saprei consigliarti degli erbivori efficaci.

Per le alghe, fatico a riconoscerle in mezzo alle filamentose, vediamo quando regrediscono se ci sono ancora e cosa sono....
Ciao

Vale-Mi
03-04-2016, 21:45
Valuta anche un riccio se ti piace, un buon erbivoro tipo Mesphilla (giusto Ricky mi ? )

Ricky mi
03-04-2016, 22:54
Giusto...
Ottimo mangiatore d alghe e nn fa danni

Panfa3
03-04-2016, 23:35
Grazie Vale,
Il mesphilla (che non conoscevo) mi piace molto! Aspetto fino a Sabato prossimo e se i valori non cambiano mi metto alla ricerca di due paguri e un Mesphilla. Se i PO4 dovessero aumentare nuovamente mi consigliate di riattivare il letto fluido o di aspettare e basta? Posso comunque mettere il riccio e i paguri?
Ciao!!

Batty
04-04-2016, 08:45
Se trovi anche una dolabella sarebbe una manna dal cielo....non stare a comprarla perché finite le alghe muore di certo.....magari qualche amico della zona può dartela in comodato d'uso....

Panfa3
04-04-2016, 10:10
Grazie Batty.
Cercherò in zona qualche negoziante che me la possa vendere per poi renderla....non è tanto per i soldi ma per non lasciarla morire!! Fra 2-3 giorni faccio nuovamente i test del PO4 e se tutto a posto mi attivo.
Ma la polvere degli antifosfati rilasciata in sump dal letto fluido è successo solo a me? Può essere dato dal tappetino di spugna che non riesce a trattenere? La polvere nera è cominciata ad uscire dopo 3/4 giorni.....

Grazie

Spirale
04-04-2016, 14:29
Io ho avuto un'esplosione di alghe filamentose in maturazione molto peggiore della tua.
Le turbo erano inefficaci, ho preso una dolabella e nel momento stesso in cui è atterrata su una roccia ha incominciato a brucare, è spaventosamente efficiente.
Il problema è che adesso di alghe non ne ho più, la vedo sempre in giro a cercare cibo, non vorrei che stia patendo la fame.

Tra l'altro mi ha pure proliferato, ho trovato due minuscole lumachine di 2-3 mm, purtroppo come le ho viste poi sono pure sparite.