PDA

Visualizza Versione Completa : Presunte Planarie...



stefano18
14-04-2016, 16:18
Salve bastard, cosa sono secondo voi??

22111
22112

Spero dalle foto si capisca, ce ne sono un po' e sono marroni..!

mauroreef
14-04-2016, 16:31
Toglierei il presunte ;)

stefano18
14-04-2016, 16:47
Doh... Praticamente ce n'erano molte in una palla di chaetomorpha, così l'ho estratta dalla vasca cercando di non farle cadere e ho fatto un bagno osmotico, sono morte tutte ma insieme a loro tantissimi altri esseri innocui, qualche anfipodo abbastanza grande sono riuscito a toglierlo, cosa devo fare....??????

luca1963
14-04-2016, 16:50
...tranquillo che gli esserini buon rinasceranno , ... ma la chetamorpha presa in un negozio ?

stefano18
14-04-2016, 16:51
Nono, comprata da un ragazzo mesi fa, ma me ne sono accorto solo oggi.. E io guardo in modo maniacale la vasca ogni giorno con la lente di ingrandimento

Paolo Piccinelli
14-04-2016, 17:02
temo che ne spunteranno molte altre in vasca.

se l'acquario lo consente, inserisci un predatore (halichoeres crysus o chloropterus oppure sinchiropus picturatus).

altrimenti inizia a cercare su amazon o ebay il flatworm exit di salifert

stefano18
14-04-2016, 17:07
temo che ne spunteranno molte altre in vasca.

se l'acquario lo consente, inserisci un predatore (halichoeres crysus o chloropterus oppure sinchiropus picturatus).

altrimenti inizia a cercare su amazon o ebay il flatworm exit di salifert

Grazie Paolo, credo sia meglio il prodotto chimico della salifert.. Funziona sicuro ? Ha delle controindicazioni ? Quanto tempo ho a disposizione..????

Paolo Piccinelli
14-04-2016, 17:27
funziona sicuro.
prima lo fai e meglio è... c'è un articolo qui su reefbastards su come usare il prodotto per non fare danno.

stefano18
14-04-2016, 17:31
funziona sicuro.
prima lo fai e meglio è... c'è un articolo qui su reefbastards su come usare il prodotto per non fare danno.

Ok grazie !
Provvederò !

stefano18
14-04-2016, 23:36
Sono invaso..

Vegeta82
15-04-2016, 08:43
planarie al 100%, vai di flatworm exit della salifert e le ammazzi tutte. Ripeti il trattamento dopo 10 giorni e non ci pensi più

stefano18
15-04-2016, 08:47
planarie al 100%, vai di flatworm exit della salifert e le ammazzi tutte. Ripeti il trattamento dopo 10 giorni e non ci pensi più


Lo sto cercando, a trovarlo.. Credo che userò l' ascarilen, mi sto attrezzando anche con il carbone attivo..!

Vegeta82
15-04-2016, 09:04
Lo sto cercando, a trovarlo.. Credo che userò l' ascarilen, mi sto attrezzando anche con il carbone attivo..!

io l'ho preso su aquariumline, lascia perdere medicinali vari e usa quel prodotto...

stefano18
15-04-2016, 09:22
io l'ho preso su aquariumline, lascia perdere medicinali vari e usa quel prodotto...

Il prodotto è praticamente uguale, ho letto che in molti lo hanno utilizzato senza nessun problema, il problema generale a quanto ho capito è dovuto al fatto che le planarie morenti rilasciano tossine.. Però siccome ancora non sono in molte non credo dovrebbe essere un problema gravissimo.. Infatti oggi metto un filtro a zainetto con carbone e lana perlon, non mi costa nulla provare..

- - - Aggiornato - - -

Quello che elimina le planarie è il Levamisolo cloridrato, che è praticamente la stessa sostanza contenuta nel prodotto salifert.. Ma praticamente il prodotto della salifert l'ho trovato solo su eBay e dovrebbe arrivare a metà maggio..

- - - Aggiornato - - -

E' lo stesso prodotto che si utilizza conto il camallunus negli acquari dolci..!!

matrix5
15-04-2016, 09:43
Io l'ho preso su aquariumline la settimana scorsa.. dovrebbero averlo! Faccio il trattamento stasera....!

Vegeta82
15-04-2016, 09:46
si le planarie morendo rilasciano tossine, infatti nella descrizione del prodotto vanno seguite le istruzioni passo passo... in sostanza prima ne aspiri il più possibile, poi dosi il prodotto e come iniziano a morire metti il carbone. Poi con un retino peschi quanti più cadaveri possibile (ti basta mettere il retino davanti la pompa di movimento e ci vanno dentro da sole)

stefano18
15-04-2016, 16:06
Sisi, infatti mi sono munito di filtro a cascata con lana perlon !!!

stefano18
16-04-2016, 11:23
Dopo il trattamento sembrerebbe tutto come prima, non ho messo il carbone in quanto le planarie erano davvero pochissime e ne avrò aspirate si e no una 20ina, nessuno da segni di sofferenza, solo la milka si è chiusa dopo aver somministrato il farmaco ma già qualche ora dopo era tutto come prima..

Detto ciò ho approfittato per fare un piccolo esperimento a proposito dell'ascarilen..
P ho prelevato (con una siringa e una cannuccia colorata per il latte :-8) delle planarie e degli anfipodi, anche un'asterina e poi altri esserini annidati nella chaetomorpha !
Dopo averli messi in circa 50 ml d'acqua, ho messo accanto al contenitore una torcia che puntava in un determinato un punto, attirando così le planarie! Dopo di che, ho messo in proporzione ai 50 ml d'acqua ( generalmente 6 ml su 200l ) l'ascarilen, ho subito visto le planarie come chiudersi su se stesse, quasi appallottolate, mentre anfipodi e altri essereini erano ancora vivi , (ho osservato tutto con lente di ingrandimento).. Dopo circa 2 ore accertandomi che la T fosse sempre la stessa (25-26°) ho riscontrato positivamente la morte delle planarie con una piccola nebulosa attorno gialla, insomma.. come l'aura di goku e vegeta 4chsmu1 mentre gli anfipodi ed il resto erano tutti vivi..
Così ieri sera ho applicato il prodotto in vasca, stamattina il piccolo pesce nuotava qua e la come sempre, i coralli perfettamente illesi, direi come erano prima, e soprattutto.. anfipodi che zampettavano qua e la, spirografi normalmente aperti e turbo, lysmata e paguro anch'essi arzilli come sempre ! Delle planarie nessuna traccia momentaneamente !
Fino ad ora sembra essere tutto ok, credo che non metterò carbone in quanto il farmaco può rimanere ancora un po' in vasca, credo che farò un altro trattamento accertandomi così della morte dell'eventuali uova, nel caso dovessero aver deposto (quasi sicuro..)..
Per altri chiarimenti, chiedete pure, spero posso esser di aiuto !

Nimonic81
16-04-2016, 11:51
a me preoccupa sempre quello che non si vede. in una vasca ci saranno tra animali vegetali,protozoi ecc ecc qualcosa nell'ordine di grandezza delle migliaia di specie.....come influisce?

stefano18
16-04-2016, 13:47
a me preoccupa sempre quello che non si vede. in una vasca ci saranno tra animali vegetali,protozoi ecc ecc qualcosa nell'ordine di grandezza delle migliaia di specie.....come influisce?

Chiaro, questo non possiamo vederlo, ma non possiamo vederlo in qualsiasi condizione.. Credo che questo valga per ogni tipo di trattamento, a partire da questo per finire al cambio del sale o dello schiumatoio magari..!