PDA

Visualizza Versione Completa : Estrattore di succo! Ne parliamo?



HkK.2003
17-04-2016, 21:18
Ciao Bastards!

Per natale mi hanno regalato un estrattore di succo.

Mi hanno detto che erano partiti per acquistare un prodotto cucco da qualche centinaia di euro ma il negoziante li ha indirizzati verso il brandani vigoroso.

Per varie vicissitudini ambientali ho utilizzato per la prima volta l'oggetto un paio di mesi fa, accorgendomi che l'interruttore era montato al contra e che per far funzionare il dispositivo bisognava fare le capriole.
Ci ho messo un po' a farmelo sostituire perché non trovavano lo scontrino ed ora ho un estrattore di succo nuovo con cui giocare.

Ora vi parlo delle mie esperienze.

La primissima cosa che ho provato a "estrarre" è stato il succo di pesca.
Non commento perché l'estrattore era nel suo momento di non funzionamento.

Seconda prova:

Mele verdi granny Smith. Tolti semini, non sbucciata ed ho estratto in poco tempo circa un litro di succo da 5 o 6 mele. Lo scarto era secco e veramente scarso.
Fantastico.

Terza prova:

Succo di kiwi. I kiwi sono quelli dell'orto dei miei di settembre. Quindi erano piccini ed un po rinsecchiti. Io e mia moglie a pelare e la bimba a buttare dentro. Inutile dire che non le stavamo dietro.
Lo scarto era morbidissimo, talmente morbido che lo ripassato almeno 5 volte.
Risultato il succo era denso, gustoso, aspro. A chi piace il genere è piaciuto molto.

Quarta prova.
Vedi punto 2. Mele verdi granny Smith.
Questa volta però, lo scarto usciva durissimo e.... Non usciva...
In pratica, dopo aver smontato e pulito due volte il l'estrattore, ho buttato via tutto il semi spremuto ed ho pelato le mele rimanenti.
Morale: lo scarto era sempre asciutto come la precedente volta, però a memoria era maggiore.
Il succo prodotto era buono ma non buonissimo.


La cosa comunale tutti i tentativi fatti, è che nella caraffa del succo si forma tanta tanta schiuma.

Qualcuno ha esperienze simili da condividere?

Notate che il regalo era mirato. Io adoro il succo di mela e l'estrattore dovrà produrre in prevalenza quello. Ovviamente preferirei non dover pelare le mele ma solo lavare per bene in acqua e amuchina

billykid591
17-04-2016, 21:37
Noi abbiamo una "centrifuga" della Kenwood (non so se è la stessa cosa del tuo estrattore) e funziona sempre bene...... i succhi di norma sono belli densi....fa un po' di schiuma ma veramente poca......

HkK.2003
17-04-2016, 21:41
In realtà no.
No ho mai tollerato l'idea della centrifuga con cui perdi quasi tutto, mentre ho apprezzato l'idea dell'estrattore soprattutto per la conservabiltà del succo.

Questo è uno dei 1000 siti che comparano i due prodotti: http://www.ideegreen.it/centrifuga-o-estrattore-di-succo-40349.html

billykid591
17-04-2016, 21:53
A noi principalmente interessava la centrifuga perché avevamo bisogno (mia moglie per via dei diverticoli) di eliminare la parte fibrosa...e lasciare il succo...poi sinceramente non mi sembra che il prodotto finale si scaldi (sicuramente lo farà ma non è avvertibile)......il fattore prezzo ha fatto la sua sicuramente (anche se gli estrattori non li avevamo proprio visti)

HkK.2003
17-04-2016, 21:58
Gli estrattori non esistevano qualche anno fa o almeno non erano popolari.
Anche un amico forlivese comprò la centrifuga per la moglie per un problema analogo e proprio con lui parlavo delle proprietà dei due prodotti e dei casi in cui l'una o l'altra tecnologia non andasse bene.

acron
17-04-2016, 23:34
Io ho un'estrattore Panasonic da qualche mese e mi sto trovando molto bene...di schiuma ne fa veramente poca. La maggior parte delle volte mele/pere e altra frutta con buccia non troppo spessa non la sbuccio e il succo più o meno ha sempre la stessa qualità. Anche dell'ananas tolgo solo la parte più grossa, al resto ci pensa l'estrattore

HkK.2003
17-04-2016, 23:47
La prossima volta faccio una foto alla schiuma.
Sembra quella solida che aveva (mi pare) billykid591 e che fa anche lo. Skimmer porosa che mi ha prestato gerry.

F5
18-04-2016, 03:43
Seguo [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca1963
18-04-2016, 08:53
ciao
io ho letto il "tuo" articolo e considerando che io ho una centrifuga della philips .... mi trovo molto bene , anche consideranto il fatto che
faccio cme consiglianpo in quell'articolo , la frutta e verdura la centrifugo appena tolta dal frigor , mantenendo quindi la temperaturra
relativamente bassa, cosa che sembra essere la diffeerenza tra le due ....

p.s. dando al mio cagnolino anche frutta e verdura le passo e vengono molto aprezzate.

HkK.2003
18-04-2016, 14:22
Rettifico quanto ho scritto sopra.
Mi sono imbattuto sul sito di questa DJ vegana (magari qualcuno ascolta Virgin Radio) che sostiene di aver acquistato un estrattore nel 1996: http://www.paolamaugeri.com/vegan/centrifuga-o-estrattore/#comment-1443

Andystefy
18-04-2016, 18:17
Io ho un'estrattore Panasonic da qualche mese e mi sto trovando molto bene...di schiuma ne fa veramente poca. La maggior parte delle volte mele/pere e altra frutta con buccia non troppo spessa non la sbuccio e il succo più o meno ha sempre la stessa qualità. Anche dell'ananas tolgo solo la parte più grossa, al resto ci pensa l'estrattore

Ciao acron, Panasonic che modello? io ho ordinato sabato il MJ-L500 che dovrebbe arrivare domani. Se hai dritte le accetto volentieri.
La parte fibrosa delle verdure potrei darla ai pesci rossi, ormai mangiano come maiali mmmm

acron
18-04-2016, 18:19
Ho lo stesso modello, ne sono molto soddisfatto...

Andystefy
18-04-2016, 18:28
Perfetto, grazie
L'ho scelto io, visto che mia moglie optava per qualcosa di mooolto più caro, e se non fosse andato bene....

F5
18-04-2016, 18:41
Io oggi ho visto il kenwood... Qualcuno ne ha sentito parlare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andystefy
19-04-2016, 21:46
Provato il Panasonic, rispetto ad altri che ho visto, più economici, e' un fenomeno. Poco scarto e tanto succo


Sent from my iPhone using thumbs