PDA

Visualizza Versione Completa : Pompe risalita e pressione



stefano18
18-04-2016, 23:33
Buona sera bastards smoking

Mi chiedevo se qualcuno di voi potesse aiutarmi.. Sto cercando una pompa per acquario (qualsiasi) che possa spingere sino ad un bar (mi serve per l'impianto ad osmosi), solo che guardando i vari tipi di pompe gli unici dati che riportano sono il rapporto lt/h e la prevalenza massima, oltre che la potenza..
Qualcuno saprebbe dirmi magari perché già misurato, la pressione che c'è subito in uscita dopo una pompa da 2000 lt/h, per esempio..??
Sapreste aiutarmi?????

Grazie !

Nimonic81
18-04-2016, 23:45
1 bar sono 9.8 metri di colonna d'acqua.
Come la useresti poi? La pressione nei nostri impianti è generalmente superiore ad 1 bar, di solito tra 3 e 4,5.
Anche prendendo una pompa con 15metri di prevalenza non credo che sia concepita per lavorare nelle tue condizioni.

stefano18
18-04-2016, 23:49
1 bar sono 9.8 metri di colonna d'acqua.
Come la useresti poi? La pressione nei nostri impianti è generalmente superiore ad 1 bar, di solito tra 3 e 4,5.
Anche prendendo una pompa con 15metri di prevalenza non credo che sia concepita per lavorare nelle tue condizioni.

Userei una pompa che mandi l'acqua ai bicchieri e una booster tra bicchieri e membrana che funziona appunto con una minima di 1 bar!!!
Se usassi quindi una pompa che spinga dall'alto verso il basso percorrendo 10 metri, raggiungerei una pressione di almeno 1 bar, giusto ??

Nimonic81
19-04-2016, 00:43
Non è il percorso da 10 metri dall'alto in basso, i mH2O è un altra unità di misura della pressione per darti un idea.
Non capisco la necessità di più pompe. se la pressione di rete non è suff matti una booster iniziale e basta....rimango dell'idea che la semplice pompa di risalita per il tuo scopo sia totalmente da scartare in quanto svolgerebbe un lavoro diverso da quello per cui è stata progettata.

- - - Aggiornato - - -

....e poi non è poco 1 bar?

stefano18
19-04-2016, 00:56
La pompa di risalita andrebbe in una cisterna da 200 litri con acqua piovana,in quanto è l'unica acqua che posso trattare qui a catania.. La pompa booster alza la pressione di circa 4 volte e la minima per la quale può funzionare senza bruciarci è aver una pressione minima di un bar.. Questo sistema è più comodo e più "semplice " rispetto ad un impianto con autoclave presscontroll ecc ecc...!

- - - Aggiornato - - -

Non uso acqua di rubinetto, ma una cisterna a parte con acqua piovana !! Quindi stavo valutando se fare un impianto con autoclave oppure normale pompa più booster !

Nimonic81
19-04-2016, 10:07
ora ho capito

stefano18
19-04-2016, 12:12
ora ho capito

In quanto l'acqua piovana ha un TDS di circa 80-90 , massimo 100 e ho una cisterna sotterranea da 12.000 lt, cercavo un modo di poter sfruttare quest'acqua, perché l'acqua di rete che ci mandano questi bastardi (quando ci vuole ci vuole) misura oltre i 1100-1200 TDS, se la bevessimo avremmo i calcoli renali tempo qualche settimana, e non solo..

Detto ciò, una pompa di questo tipo (http://www.aquariumline.com/catalog/lifetech-ap3500-pompa-multiuso-2500-p-19809.html) andrebbe bene ?

- - - Aggiornato - - -

Oppure molto semplicemente, mi conviene acquistare direttamente un piccolo autoclave con presscontroll in modo che non vada eccessivamente in sovraccarico ..? In quanto spingerebbe contro un carico quale l'impianto..

Nimonic81
19-04-2016, 12:56
La pompa da te indicata riesce a creare una pressione di 0.2 bar avendo 2,5 metri di prevalenza, credo sia molto più opportuno un autoclave.......
Prima di cambiare sorgente qui avevamo 45°F di durezza

stefano18
19-04-2016, 15:10
La pompa da te indicata riesce a creare una pressione di 0.2 bar avendo 2,5 metri di prevalenza, credo sia molto più opportuno un autoclave.......
Prima di cambiare sorgente qui avevamo 45°F di durezza

Come trattavi l'acqua ?

Nimonic81
19-04-2016, 16:15
nessun trattamento, nessun acquario, lavatrice che durava al massimo 5 anni

stefano18
19-04-2016, 16:20
nessun trattamento, nessun acquario, lavatrice che durava al massimo 5 anni

E certo.. Che tu ci creda o no la nostra è durata ben 20 anni..!!! :-8

Nimonic81
19-04-2016, 19:56
anche io ne ho una da 20 anni ora

stefano18
19-04-2016, 20:37
anche io ne ho una da 20 anni ora

Comunque purtroppo c'è poco da fare.. Dubito possano risolvere un problema del genere qui dalle nostre parti!

mello85
20-04-2016, 07:07
Io non sono esperto ma penso che con pompe da acquario non risolvi il tuo problema.
Devi spostarti su pompe professionali secondo me...

stefano18
21-04-2016, 09:18
Io non sono esperto ma penso che con pompe da acquario non risolvi il tuo problema.
Devi spostarti su pompe professionali secondo me...

Più che altro pompe che spingano ad almeno 1 bar.. Perché la pressione minima di funzionamento per la booster è appunto di un bar..!

stefano18
21-04-2016, 10:11
Sto valutando un autoclave da mezzo cavallo con pressncontrol tarato a 1.5 bar e una pompa booster per rialzare la pressione.. Ma cavolo se mi costa..!!!

Nimonic81
21-04-2016, 13:03
Vivi in un terreno pianeggiante?
Te lo chiedo perchè dove lavoravo prima avevema realizzato una cisterna interrata da 100 quintali in una collinetta come riserva per piscina e irrigazione e trovandosi in un posto rialzato garantiva pressione suffic per tutte le applicazioni.

stefano18
21-04-2016, 20:37
Vivi in un terreno pianeggiante?
Te lo chiedo perchè dove lavoravo prima avevema realizzato una cisterna interrata da 100 quintali in una collinetta come riserva per piscina e irrigazione e trovandosi in un posto rialzato garantiva pressione suffic per tutte le applicazioni.

Certo perché a quantità d'acqua maggiore aumenta la pressione, infatti stavo anche pensando ad una cisterna cilindrica, ma man mano che l'acqua si esaurisce la pressione di diminuisce..

Nimonic81
21-04-2016, 21:11
per fare 3 bar servono 30 metri

stefano18
21-04-2016, 21:43
Ho trovato un autoclave qui in città da me a 35€ da mezzo cavallo, prevalenza fino a 35 metri..! Credo prenderò un pressonctrol pretarato a 2.2 bar e dovrebbe andar bene per il mio scopo, anche producendo 1 litro d'acqua l'ora, per me va comunque bene, me ne occorrono massimo 5 a settimana..!!!