PDA

Visualizza Versione Completa : mi piacerebbe iniziare. mi aiutate?



ale-72
03-05-2016, 15:11
Ciao a tutti. non ho trovato la sezione presentazioni del forum e mi scuso se posto qui il mio primo messaggio. Mi chiamo Alessandro e vivo in prov. di Cagliari. Non sono proprio digiuno di acqua salata ma ho sempre avuto solo acquari mediterranei. Mi piacerebbe iniziare un'avventura tropicale ma ho bisogno del vostro aiuto per non fare ovviamente disastri!
vorrei iniziare con qualcosa di più semplice possibile.. perchè non ho esperienza e per contenere un pochino i costi! vi elenco ciò che già possiedo e voi mi dite cosa mi manca. molto probabilmente la mia vasca attuale (mediterranea) sarà da smantellare e rifare daccapo..
Vasca: da 75 litri lordi. (circa 60 con acqua e rocce)
Rocce: provenienti da un ex acquario di barriera di un amico. attualmente nel mio mediterraneo e già colonizzate. circa 10kg.
pompa di movimento: koralia da 1600 litri/h
skimmer: hydor nano 135
controller livello: hydor smart level control
sump: Non presente
plafoniera: autocostruita con strip led da 11000k° totale 70w. (non credo vada bene anche per il tropicale... :114-22:)

cosa mi manca o cosa devo sostituire per iniziare? è complicata la gestione di un tropicale rispetto ad un mediterraneo? spero in tanti vostri consigli msn003 a presto.

vi allego foto della vasca attuale così potete vedere anche che tipo di rocce possiedo.

224942249522496

Ricky mi
03-05-2016, 16:12
ciao alessandro e benvenuto!

parte della tecnica che hai a disposizione va bene!
Vasca: da 75 litri lordi.
pompa di movimento: koralia da 1600 litri/h
skimmer: hydor nano 135
controller livello: hydor smart level control

da cambiare...
luce, prendi una bella ati 4x 24 e ci allevi molli e lps senza problemi.
acqua rocce, sabbia e animali andranno cambiati. i valori dell'acqua di un mediterrano sono completamente differenti da quelli di un marino tropicale.

se fossi in te, in fare un dsb.
10 cm di sabbia che aiutano non poco la filtrazione di quello skimmerino
qualche kg di roccia viva fresca
e con un ottimo impianto d'osmosi sei a posto!

ale-72
03-05-2016, 16:53
Caspita.. pensavo di poter tenere almeno le rocce! Ho visto la plafo che mi hai citato.. costicchia ma vabbè.. le passioni son passioni! Non vorrei fare un dsb perché non è tanto alta la vasca.. e poi ci mette mesi a maturare..

Ricky mi
03-05-2016, 20:04
La plafo prendila usata se riesci.
Spesso sul nostro mercatino le trovi!
Col cambio di salinità tutta la fauna bentodica e i batteri moriranno inquinando l acqua.
Meglio quindi partire con rocce fresche.
X il dsb è una scelta...vero ci mette tanti mesi ad arrivare a piena maturazione, ma nn vuol dire che dopo un mese nn puoi fare i primi inserimenti.

ale-72
03-05-2016, 20:43
Grazie per le risposte. Mi faccio due conti e se ho bisogno chiedo ancora info.

Ricky mi
03-05-2016, 22:31
Chiedi anche per i 2 conti.
Di sicuro c e sempre una strada alternativa che potrebbe farti risparmiare

ale-72
03-05-2016, 22:44
si si. darò uno sguardo al mercatino.. il fatto è che se devo acquistare 15 kg di rocce vive il costo lievita di parecchio! :114-34:

Paolo Piccinelli
04-05-2016, 07:21
Ciao Ale e benvenuto!

abbiamo anche noi un Ale dalla Sardegna...

.. VENTRONI qui c'è un tuo conterraneo che ha bisogno di assistenza!