PDA

Visualizza Versione Completa : Coralli duri salute e colori



stefano18
03-05-2016, 19:34
Sera bastards !
Sono qui per farvi forse la classica domanda, ma purtroppo nonostante stia cercando di leggere ovunque, non riesco a trovare il motivo per il quale alcuni coralli siano ancora così.
Posto alcune foto (purtroppo sono quel che sono) che sicuramente danno più info possibili !
22507
22508
22509

La mia perplessità sta soprattutto nel fatto che la montipora "verde" sia di quel colore così scuro mentre la milka mantiene tranquillamente il suo viola..!
Ho inserito da una settimana circa una talea di digitata azzurra proprio e soprattutto come esperimento in quanto l'azzurro è comunque un colore abbastanza difficile da ottenere..
Detto ciò e da una prima analisi dalle foto, posso solo dirvi che la vasca è illuminata da 36W di led a spettro completo, nitrati e fosfati non rilevabili e triade sempre costante (AeB), kh 7 calcio 410 mg 1300 circa..!
Non alimento la vasca, solo cambi settimanali di circa il 10% con sale royal natural!
Nessun alga presente, la sabbia è bianchissima e le rocce sono totalmente prive di qualsiasi alga, inoltre il vetro si sporca di una patina opaca/verdastra ogni 3-4 giorni !

Ricky mi
03-05-2016, 20:17
Con cosa misuri gli no3 e i po4?
Quante ore di luci dai?
Gli SPs mi sembrano carichi di zozantelle

Batty
03-05-2016, 21:10
Po4 fuori norma oppure illuminazione errata o insufficiente

gimmy770
03-05-2016, 21:29
ma è un dsb?
guardando gli lps belli gonfi non è una vasca magra

Lucareef
03-05-2016, 21:48
Con una plafoniera così...non si può pretendere chissà cosa....tu ti sei fatto un idea di quello che pensi di ottenere?

stefano18
03-05-2016, 22:14
Grazie a tutti delle risposte, misuro i fosfati con un normale test a reagenti !
No, non è un DSB !
Lucareef quello che mi piacerebbe ottenere è semplicemente migliorare leggermente i colori in quanto crescono in modo piuttosto veloce !
Riguardo al fotoperiodo ho sempre fato 8 ore di luce piena, solo adesso l'ho portato a 10 (da qualche giorno)..!
Altra cosa, la plafoniera dista dagli sps (non dall'acqua, ma proprio dagli sps) circa 30-35 cm, in quanto la rocciata è molto bassa..!

Jefri
03-05-2016, 22:15
Non è che magari sono scuri proprio perché non hai inquinanti?

stefano18
03-05-2016, 22:18
Con una plafoniera così...non si può pretendere chissà cosa....tu ti sei fatto un idea di quello che pensi di ottenere?


Chiaramente non pretendo chissà che perché l'idea sarebbe e vorrei rimanesse quella di una semplice gestione..!

- - - Aggiornato - - -


Non è che magari sono scuri proprio perché non hai inquinanti?


Il mio dubbio è proprio questo.. ma dubito...
Eppure la digitata all'origine era rosso mattone adesso è rosa acceso e le ricrescite anziché essere bianche sono rosa/fucsia..!

Potrebbe essere invece un alto contenuto di organico?

- - - Aggiornato - - -

Riguardo ai fosfati, in quanto non utilizzo resine di nessun tipo e soprattutto in quanto non c'è un filo d'alga, la sabbia è bianchissima, dubito che appunto possano esserci valori di fosfati così alti, io credo che il test sia attendibile proprio e soprattutto in base a ciò che vedo in vasca.. Chiaramente è solo quello che penso, infatti chiedo aiuto proprio a voi!!

Jefri
03-05-2016, 22:19
Prova a scaldare in una tazzina un po' di acqua della vasca. La metti in microonde e la porti quasi a bollore. Quando torna tiepida fai il test dei fosfati e vediamo..

stefano18
03-05-2016, 22:26
Prova a scaldare in una tazzina un po' di acqua della vasca. La metti in microonde e la porti quasi a bollore. Quando torna tiepida fai il test dei fosfati e vediamo..

Provo!

stefano18
03-05-2016, 22:37
Jefri il risultato è sempre lo stesso !

Jefri
03-05-2016, 22:53
Allora hai anche poco organico.

stefano18
03-05-2016, 23:01
Allora hai anche poco organico.

Questa non la sapevo proprio ..! Quindi cosa sta accadendo?

Jefri
03-05-2016, 23:03
Si chiama heat test. Se cerchi su Google lo trovi.

gimmy770
04-05-2016, 00:00
se guardi la patina sul vetro e lo spolipamento/colore lps e sps per me l'organico c'è in piu ha anche lo strato di sabbia sul fondo che accumula schifezze

Alexfdl
29-10-2016, 11:10
Jefri, ci spieghi meglio questo heat test? Non sono riuscito a trovare molto in merito :114-35:

Simovor
02-11-2016, 13:57
Ciao, a mio parere sei magro, io mi regolo molto guardando la digitata rossa, la tua è rosso chiaro non marrone, inoltre dai poca luce al sistema, porta il fotoperiodo a 10/11 gradualmente e sporca un po' di più la vasca sempre gradualmente e vedi come reagiscono...

Jefri
02-11-2016, 14:08
Tecnicamente scaldando l'acqua e facendo il normale test dei po4 si dovrebbe rilevare un valore più alto. Se succede siamo in presenza di organico.

A me lha spiegato ZON

Alexfdl
02-11-2016, 14:43
Capito, grazie Jefri, lo sfizio di fare questa prova devo togliermelo yes

darioc
02-11-2016, 14:51
Ma cosa sarebbe questo organico e a cosa serve?

Jefri
02-11-2016, 15:36
Devi portare ad ebollizione un po' d'acqua nel microonde. Quindi giusto una manciata di secondi.. Poi fai subito il test.

Enea
02-11-2016, 15:40
Devi portare ad ebollizione un po' d'acqua nel microonde. Quindi giusto una manciata di secondi.. Poi fai subito il test.

Jef, in una discussione con Lucareef stavamo dicendo che questa tipologia di test è pressoché inutile in quanto non esiste una scala di misura per l'organico.

Luca correggimi se sbaglio è 4chsmu1

Jefri
02-11-2016, 15:42
Occhio.. Non sto parlando di un test quantitativo ma solamente qualitativo. Quindi vedere grossomodo se c'è organico o meno.

Lucareef
02-11-2016, 15:45
Jef, in una discussione con Lucareef stavamo dicendo che questa tipologia di test è pressoché inutile in quanto non esiste una scala di misura per l'organico.

Luca correggimi se sbaglio è 4chsmu1

Esatto,per me,e ripeto PER ME,non ha senso....
Esempio pratico....
Faccio un test con il fotometro e misuro 0,02mg/L di Po4.
Poi scaldo l'acqua e rifaccio il test misurando 0,11mg/L di cosa?

Cioè su che scala va l'organico?
Come lo determini in un test del genere o meglio che correlazione ha?
Ok che scaldando l'acqua si legano alcune molecole e via dicendo,ma con quale sistema scientifico provato mi dici che ho organico alto o basso semplicemente scaldando dell'acqua?
A che temperatura poi?

Io tutti questi passaggi voglio capire...
Perché così come dite sembra una roba campata in aria,ho letto anche io di questi Heat-test....ma finché non ho una prova Concreta per me rimane una fesseria....

Lucareef
02-11-2016, 15:48
Occhio.. Non sto parlando di un test quantitativo ma solamente qualitativo. Quindi vedere grossomodo se c'è organico o meno.

Edo, 0,11mg/L di Po4 dopo aver scaldato l'acqua a cosa corrispondono?
Cioè mi devo basare sempre sulla scala dei Po4?

Non è per polemizzare....ma io finché non vedo un articolo o comunque una prova SERIA,io non ci credo.

Jefri
02-11-2016, 15:54
Chiedete a ZON ragazzi che ne sa leggermente più di me

darioc
02-11-2016, 20:09
Non so se sia una cacchiata o se misuri qualcos'altro ma ho visto che la salifert fa un test "dell'organico"...mmmm