PDA

Visualizza Versione Completa : Anemone



Alepip
10-05-2016, 09:49
mi è stato fatto questo splendido quanto rischioso regaluccio. Di che si tratta? L'ho posizionato 4 giorni fa, si è attaccato al fondo di vetro attraversando lo spessore di sabbia con il piede e non si è ancora mosso. Ha il piede arancione/rosso e i filamenti bianchi quasi trasparenti con le estremità bianche. Il movimento dell'acqua tiene in movimento continuo i suoi filamenti/tentacoli, con delicatezza e sembra diventare ogni giorno più bello22736

Ricky mi
10-05-2016, 22:45
Potrebbe essere un heteractis ALGRANATI tu che dici?

Alepip
11-05-2016, 06:12
Inserisco un'altra foto forse più chiara e aggiungo quella dello zoanthus di cui non conosco la varietà.
2274622747
Potrebbe essere un heteractis ALGRANATI tu che dici?

mello85
11-05-2016, 07:26
Quello non è il colore originale dell'anemone. Vengono, non so in che modo, sbiancate. Se si troverà a suo agio presto tornerà del suo colore originale.
Te lo dico per esperienza: anche io ne presi una bianca identica alla tua dopo due mesi è diventata arancione scuro...

Alepip
11-05-2016, 07:48
Quello non è il colore originale dell'anemone. Vengono, non so in che modo, sbiancate. Se si troverà a suo agio presto tornerà del suo colore originale.
Te lo dico per esperienza: anche io ne presi una bianca identica alla tua dopo due mesi è diventata arancione scuro...
Deve stare esposta alla luce intensa? Cosa deve mangiare e ogni quanto? È una netterà tris magnifica? Ho constatato che ci sono anemoni appartenenti alla stessa famiglia ma di diversa varietà, che hanno esigenze alimentari, di luce e movimento diametralmente opposte. È anche vero che sul web ci sono informazioni sullo stesso argomento molto contraddittorie e questo non aiuta. Questo è i quinto giorno è ancora non si è mossa dal punto in cui l'ho messa. Si è ancorata saldamente e apparentemente pare in salute.

mello85
11-05-2016, 07:56
La mia alla fine dei conti era una comunissima quadricolor e da tale lo trattat a, è più di un anno che ce l'ho... Quando trovano la posizione ottimale non si muovono quasi più! Ti metto la foto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/0329770361350f8aba1f3dc841517a6c.jpg


Inviato dal mobile

Alepip
11-05-2016, 08:02
La mia alla fine dei conti era una comunissima quadricolor e da tale lo trattat a, è più di un anno che ce l'ho... Quando trovano la posizione ottimale non si muovono quasi più! Ti metto la foto.http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160511/0329770361350f8aba1f3dc841517a6c.jpg


Inviato dal mobile

Sembrano molto simili anche se la mia ha i filamenti concentrati a raggiera lungo il bordo è più radi nella parte centrale. Comunque grazie per l'aiuto

Nimonic81
11-05-2016, 10:04
...l'altra foto non è un parazoanthus?

Alepip
11-05-2016, 10:34
...l'altra foto non è un parazoanthus?

è uno zoanthus anch'esso da identificare. Il negoziante vicino casa non mi ha saputo dire qual è esattamente

tirador
11-05-2016, 14:01
L anemone secondo me è una macrodactila dorensis, mentre l altro a me sembrano palitoa

Alepip
11-05-2016, 14:30
Grazie adesso verificherò come cibarlo ed ogni quanto tempo

ALGRANATI
11-05-2016, 22:23
secondo me l'anemone è, come dice Riki, una Eractis mentre gli altri mi sembrano + Palitoa

Alepip
12-05-2016, 06:43
secondo me l'anemone è, come dice Riki, una Eractis mentre gli altri mi sembrano + Palitoa

Dalle foto che sto guardando in giro somiglia moltissimo, come dice tirador, alla macrodactyla doreensis. Questo è lo scotto che si paga quando si mettono in vasca animali che non si conoscono, visto che ogni anemone ha abitudini alimentari ed esigenze differenti. Devo legarmi le mani e studiare di più :114-21:

VENTRONI
12-05-2016, 09:07
Inserisco un'altra foto forse più chiara e aggiungo quella dello zoanthus di cui non conosco la varietà.
2274622747
L'anemone non so, mentre la seconda foto sono palitoa

tirador
12-05-2016, 09:09
Quindi se sono solo su una roccetta lanciala in un prato perché sono infestanti e poi diventi matto per liberartene

Alepip
12-05-2016, 09:52
Quindi se sono solo su una roccetta lanciala in un prato perché sono infestanti e poi diventi matto per liberartene

scusa a cosa ti riferisci agli zoanthus?

tirador
12-05-2016, 10:08
non sono zoantus, sono palitoa...
ne avevo una roccetta nella mia prima vasca, poi hanno incominciato a propagarsi ovunque ci ho messo mesi a eliminarli e quando ho cambiato vasca dopo qualche tempo ne sono spuntati dei nuovi dalle vecchie rocce. Sono una piaga fidati, di peggio ci sono solo i rodactis

Alepip
12-05-2016, 10:37
non sono zoantus, sono palitoa...
ne avevo una roccetta nella mia prima vasca, poi hanno incominciato a propagarsi ovunque ci ho messo mesi a eliminarli e quando ho cambiato vasca dopo qualche tempo ne sono spuntati dei nuovi dalle vecchie rocce. Sono una piaga fidati, di peggio ci sono solo i rodactis

Me li hanno venduti per zoanthus a 30€. Un collega mi ha appena detto che emettono tossine pericolose per l'uomo e per la stessa vasca. Se è così, visto che io l'ho preso in mano per metterlo a dimora e, non so se la cosa sia collegata, mi sono scomparsi due ocellaris in due giorni, glielo porto indietro e glielo faccio ingoiare.

tirador
12-05-2016, 10:43
si la palitossina è un veleno potentissimo... diciamo che toccarli e anche averli in vasca non comporta rischi particolari ne per te ne per gli animali, il problema lo potresti avere se decidi di estirparli perchè morendo rilasciano le tossine che contengono, infatti va fatto in modo graduale 3 o 4 max alla volta, non di più.
Io glielo porterei indietro e con i 30 euro me lo farei cambiare con qualcos'altro...
se vuoi stare su molli magari una ricordea se le ha oppure un sarco.

Nimonic81
12-05-2016, 15:24
Maneggiali sempre con guanti. Alcune specie hanno i veleni più potenti del regno animale.
Certo che 30 euro sono tanti per un pezzo del genere........come pagare un aiptasia o valonia.