PDA

Visualizza Versione Completa : Alghe filamentose marroni



Panfa3
14-05-2016, 12:04
Ciao a tutti,
Vi scrivo perché sono in un periodo di stallo per quanto riguarda la maturazione del mio acquario e non so cosa devo fare, se semplicemente aspettare o se devo agire in qualche modo. Vi spiego:

La maturazione è iniziata i primi di febbraio e dopo un'importate fase algale con fosfati molto alti finalmente dopo un paio di mesi con l'aiuto di resine antifosfato sono riuscito a raggiungere livelli di fosfato accettabili ( tra 0 e 0,01 con test colorimetrici). La riduzione del fosfato ha coinciso con lo sbiancamento delle alghe filamentose e il sopraggiungere di spugne e ascidie.
Da circa Tre settimane ho messo due paguri zampe blu (di cui uno è scomparso dopo tre giorni e non l'ho più visto: può essere che sia rimasto incastrato nella rocciata e destinato a morire o secondo voi c'è ancora speranza che sia nascosto per fare la muta e possa tornare fuori) un riccio mesphilla, e una salaria fasciatus.

Veniamo al dubbio: le rocce sono ancora piene di alghe filamentose che adesso sono di colore marrone e non so in che modo possa fare per rimuoverle. Il riccio e la salaria fanno il loro lavoro (anche se non credo stiano mangiando quelle marroni ma si focalizzano su quelle ancora verde pallido o bianco) ma non credo che riusciranno a rimuovere tutte quelle alghe!!
Cosa devo fare per rimuovere le alghe marroni? Basta aspettare o si può aiutare? E poi, ma andranno mai via? Vedo le vostre foto e le rocce sono belle pulite con coralli dai bellissimi colori....il mio acquario dopo 3 mesi è di color marrone marcio e spero che sia solo da aspettare e non ci siano altri problemi.
L'acqua che aggiungo è tra 001 e 002 us/cm e i fosfati tra 0,01 e 0,05

Grazie per i suggerimenti e l'aiuto che potrete darmi.

Di seguito due foto fat questa mattina .

22843

22844

gimmy770
14-05-2016, 12:10
la risposta sta nell'acqua che aggiungi che presenta tracce di qualcosa deve uscire a 000
che impianto osmosi hai? che resine deionizzanti monta ?
le resine in maturazioni sono secondo me inutili bisogna lasciar maturare il sistema ma se hai un osmosi non buona neanche con le resine risolverai

Panfa3
14-05-2016, 12:28
Ma sapevo che fino a 003 su/cm può essere considerata accettabile e non dovrebbe causare problemi....e poi se le aghe sono marroni significa che non ci sono nutrienti....mi sbaglio?

gimmy770
14-05-2016, 12:41
le alghe sono marroni perche ricoperte di diatomee che si nutrono di silicati che arrivano di solito da un osmosi non buona
parlaci del tuo impianto osmosi

Panfa3
14-05-2016, 13:35
Ops...non lo sapevo, credevo che fossero marroni perché stavano morendo!!
L'impianto osmosi l'ho comprato usato (tornassi indietro lo comprerei nuovo). È un tre stadi ( vedi foto) con l'aggiunta di un bicchiere post membrana (non so che resina ci sia). I valori dati dal tds dell'impianto sono sempre stati 2ppm prima del bicchiere e 0 dopo il bicchiere. L'acqua finale misurata con il conduttivometro è sempre stata tra 001us/cm e 002 us/cm fino ad ora che è un po' aumentato 002-003 us/cm. Oggi ho misurato l'acqua con il conduttivometro prima che entrasse nel bicchiere; il valore era 10us/cm..
Ho anche un quarto bicchiere ma non mi riesco ad aprirlo, basta girare o si aprono in altro modo?

22845

gimmy770
14-05-2016, 13:59
le alghe moribonde sono bianche
nuovo sarebbe stato meglio è una parte fondamentale per la corretta gestione di un marino
non conosco questo impianto osmosi un impianto per uso marino dovrebbe essere composto da una cartuccia sedimenti-carbone-membrana osmotica-resine deionizzanti