PDA

Visualizza Versione Completa : Cambiare schiumatoio



Hank
23-05-2016, 00:18
Salve, ho un cubo di lato 45 cm da 90 litri netti e sump al momento equipagiato con un BM C 3.5. Anche se è una cinesata devo dire che il suo lavoro lo fa ma a volte diventa davvero troppo rumoroso e ho una mezza idea di cambiarlo.
Come ce lo vedete il deltec sc 1350 nella mia vasca? Troppo sovradimensionato? In alternativa qualche consiglio?

Ricky mi
23-05-2016, 08:51
è un filo grosso per la tua vasca...
rischi tiraggi, anche se è un ottima macchina

Hank
23-05-2016, 11:29
Lo immaginavo, consigli su altre marche? L'importante è che sia silenzioso.

Nicola Malnati
23-05-2016, 11:49
Lo immaginavo, consigli su altre marche? L'importante è che sia silenzioso.

Forse gia scritto in un post, ma il nyos 120 è come non averlo, e io ho l'orecchio appoggiato al mobile dell'acquario quando dormo ahah

Hank
23-05-2016, 11:54
Forse gia scritto in un post, ma il nyos 120 è come non averlo, e io ho l'orecchio appoggiato al mobile dell'acquario quando dormo ahah

Ma non è troppo grosso anche il nyos 120?

Nicola Malnati
23-05-2016, 12:30
Teoricamente è dato da 100 a 500 quindi un po meno del deltec, poi ovviamente non si deve farlo schiumare bagnato, io l'ho preso appunto per farlo andare secco in modo da poter star via cinque giorni senza svuotarlo

AndreReef
23-05-2016, 14:11
Io ho la vasca della tua misura che dovrebbe arrivarmi in settimana, e alla fine ho optato per il Deltec... leggendo un p'ò ovunque, sono arrivato alla conclusione che per questo litraggio (anche se un p'ò sovradimesionati) i migliori sono Vertex Omega 130, Deltec sc 1351 e Nyos 120
Ci sono persone sul forum, che con questi litraggi e schiumatoi hanno avuto ottimi risultati...
In più il Deltec ha la pompa regolabile elettronicamente, quindi non mettendola al massimo, secondo me è perfetto.

Hank
23-05-2016, 17:58
In definitiva tutta robetta che costa poco. 4chsmu1
Mi sa che per ora mi tengo il mio, in futuro, finanze permettendo lo cambierò.

Nicola Malnati
23-05-2016, 18:29
Beh ma in effetti non sei messo male, nel senso a parte il rumore la vasca puo tenertela senza problemi quindi l'unico passo avanti che puoi fare è prendere qualcosa di un po costoso come quelli seno starei su quello che possiedi

Hank
27-05-2016, 20:40
Il problema è che non schiuma niente, quale potrebbe essere il motivo? Basso carico organico in vasca?

HkK.2003
28-05-2016, 01:11
Fai una foto delle bolle e dello schiumato che vediamo....

Oltre ovviamente ad una panoramica della vasca e una descrizione della gestione.

Sent from my MI 2S using Tapatalk

Hank
28-05-2016, 01:50
Allora lo schiumato non c'è perché l'ho appena pulito, comunque ho fatto un breve video

https://youtu.be/k9UURYo0pD0

Vasca cubo da 45 cm con sump, 90 litri netti, plafo led radion xr15w pro, rocce vive 18 kg, movimento jebao rw4, 7 sps, 4 lps, una tridacna crocea e una salarias fasciatus.
Gestione berlinese, doso giornalmente a+b della Kent.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Giotto
28-05-2016, 08:19
La panoramica della vasca? Valori nutrienti?
In sump vedo un po' di detriti quindi è strano che non schiuma proprio niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hank
28-05-2016, 08:39
La panoramica della vasca la metto quando si accende la luce. I nutrienti sono costantemente a 0 spaccato.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk