PDA

Visualizza Versione Completa : Tunze ...novità di mercato



Ricky mi
26-05-2016, 13:40
Sembra che la tunze stia lanciando una nuova pompa.
Tunze turbelle stream 3
https://m.youtube.com/watch?v=qjiwebQyo0w
Come sarà ???

tirador
26-05-2016, 13:54
La pubblicità è bellissima sembrano molto agguerriti... però guardando la pompa sembra che si possa agganciare solo sui vetri frontali o posteriori, a meno di non metterla verticale ma dubito che abbia senso

Ricky mi
26-05-2016, 14:06
Onestamente mi ha lasciato un po' perplesso...
Mi sembra bella ingombrante...

Batty
26-05-2016, 17:49
A me sembra che il suo utilizzo sia limitato.....la potrei usare sul vetro posteriore dietro la rocciata e stop....faranno dei deflettori da agganciare alla griglia sennò così non ha senso non potendo orientare il flusso

billykid591
26-05-2016, 19:21
Da quello che sembra di capire l'acqua dovrebbe "aspirarla" dalla griglia posteriore e poi diffonderla anteriormente da tutti i lati...( anche se non capisco come faccia e se e' veramente cosi').altrimenti non avrebbe senso una pompa del genere...

mello85
26-05-2016, 19:36
Boh sono rimasto perplesso pure io. Mi sembra molto ingombrante e non capisco come mai... Poi sulle prestazioni non giudico.


Inviato dal mobile

Vale-Mi
27-05-2016, 08:58
Ho visto ora il video...sinceramente se guardo la mia vasca non so proprio dove potrei metterla...


Ma poi, si saranno ricordati di mettere i magneti buoni stavolta? emoticon-cartoon-013

Ricky mi
27-05-2016, 10:09
secondo me ci perdiamo qualcosa...
mi fa strano vedere una pompa cosi grande in piena contrapposizione con le tendenze del mercato

tirador
27-05-2016, 11:51
Anche secondo me riki c è qualcosa che non è chiaro... o è la pompa del secolo o è una cagata pazzesca

Lucareef
27-05-2016, 12:03
Hanno creato una pompa con una tecnologia a levitazione magnetica.
Il rotore in pratica viene tenuto sollevato e non è a contatto con nessuna parte del corpo-pompa garantendo in pratica il funzionamento senza alcun rumore.
Ha un flusso di 15.000 l/h e penso sia studiata per venir sistemata dietro la rocciata e orientare il flusso con dei deflettori.
Ha un sistema come si vede nel video di auto pulizia che fa girare il rotore in modo inverso per permettere allo sporco di staccarsi.
Certo il design non è dei più belli.....
Aspettiamo qualche news in più magari....

Batty
27-05-2016, 15:12
Esatto luca....come dicevo sopra io....o dietro la rocciata oppure servono dei deflettori sennò sono inutili

Valeryo
01-06-2016, 01:01
https://reefbuilders.com/2016/05/26/tunze-stream-3-introduces-magnetic-levitation-to-water-pumps/# qui si capisce qualcosa in più, possono esser messe anche sui vetri laterali,ingombrando solo spazio verticale

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tirador
23-11-2016, 15:58
nessuno la usa? non se ne è più parlato e penso di non averla vista in vasca a nessuno.
Ero curioso di sapere se qualcuno l'ha provata

Ricky mi
23-11-2016, 16:41
io non l ho mai vista dal vivo...

Paolo Piccinelli
23-11-2016, 18:06
sembra una torcia elettrica.

gli unici dati che leggo sono 50W per 15.000 litri... la mia vortech ne spara 28.000 con poco di più.

non mi meraviglio se non ne vedremo tante in giro.

Lucareef
23-11-2016, 18:10
Sì ma anche come design sembra un suppostone mal riuscito.
Orribile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
23-11-2016, 19:34
l'idea , secondo me , è creare un flusso tipo la Gyre.

secondo me non è male l'idea ma come pompa aggiuntiva da mettere o sul vetro dietro o sul vetro di fondo per creare correnti ascensionali

Jefri
24-11-2016, 00:30
Certi designer dovrebbero domandarsi come prima cosa se loro stessi si metterebbero una supposta del genere nella vasca in salotto. Sarà anche buona ma è inguardabile.

Lucareef
24-11-2016, 02:24
Concordo in pieno con Edo....

ivoreef
24-11-2016, 06:23
mi ricorda gli schiumatori interni per piccoli acquari, un bel missile coreano in vasca emoticon-cartoon-013