PDA

Visualizza Versione Completa : problema caldo, aiutatemi a risolverlo



peppe
27-05-2016, 10:39
ragazzi il caldo è ormai alle porte...quindi per non perdere parte degli animali come successo nelle estati passate vorrei cercare di prepararmi al meglio per affrontare la stagione estiva.. Vivo in sicilia, per cui le temperature sono molto alte..in passato montavo i led su una vasca 120x50x50 e con un semplice ventilatore riuscivo a tenere la temperatura intorno ai 28 gradi tranne in qualche settimana molto calda, in cui purtroppo arrivavo ad avere anche 30 gradi in vasca.. adesso ho cambiato illuminazione passando ad un 8x54 watt che sicuramente scalderà molto di più rispetto alle precedenti lampade.. per cui mi chiedo, cosa mi consigliate per far fronte al caldo(refrigeratore o tangenziale e che modelli?). premetto che non posso montare il condizionatore in stanza, e qualora decidessi di mettere il refrigeratore dovrei montarlo accanto alla vasca, in quanto se volessi metterlo in balcone, dovrei utilizzare dei tubi della lunghezza di circa 3 metri che trasportino l'acqua tra refri (in balcone) e vasca (in salotto).
tempo fa avevo aperto un post dove però non sono riuscito a trarne conclusioni.. adesso vorrei cercare di risolvere magari sentendo più pareri.. leggendo qua e la ho notato che potrei prendere queste tre vie..
refrigeratore (teco tr 15 usato o tk500 nuovo anche se molto costoso)
ventola tangenziale + controller (che ventola e che controller??)
ventole teco e-chill 3 ( ho letto avere un minor consumo ma una maggior portata d'aria rispetto alle tangenziali, quindi dovrebbero essere più efficaci rispetto ad una normale tangenziale)

quale di queste tre alternative riuscirebbe a permettermi di mantenere una temperatura ottimale in vasca (vanno bene 27 gradi o qualcosa in meno?) cercando nello stesso tempo se possibile di risparmiare? (ovviamente il risparmio viene in secondo luogo, l'importante per me è mantenere una temperatura corretta in vasca).

Batty
27-05-2016, 10:55
Io consiglio refrigeratore.....però sappi che fa un rumore indegno e tenerlo vicino alla vasca,se essa è collocata in una stanza frequentata,può diventare snervante.....l'alternativa sono le tangenziali,io ne monto una da 40cm su una vasca 100x50x60 e fa il suo lavoro.....calcola che da me in Lombardia non è molto il caldo che fa alzare la temperatura in vasca bensì la cappa di umidità tipica della nostra pianura.....da voi anche se il caldo è torrido è per lo più secco quindi la condizione è migliore senza dubbio......avrai un grosso consumo di osmosi dovuto al l'evaporazione e basta

peppe
27-05-2016, 11:12
ti ringrazio per la risposta, ma come mai preferisci la tangenziale alle ventole teco? ho letto in alcune recensione che hanno un flusso d'aria più elevato con un minor consumo rispetto ad una normale tangenziale o sbaglio?

Lucareef
27-05-2016, 11:16
Che portata d'aria hanno queste ventoline della Teco?
Dubito siano più efficienti di una ventola tangenziale.
La mia Tangenziale sposta 225mc/h di aria e in questo periodo per farti un paragone sulla mia vasca da 300 litri tira giù 1 grado Celsius in 15 minuti.....

peppe
27-05-2016, 11:28
avevo letto quest'articolo in cui alla fine parla anche dei flussi delle ventole e della tangenziale.

http://www.danireef.com/2012/06/22/teco-e-chill-la-nostra-recensione/

luca1963
27-05-2016, 12:09
innanzitutto tieni presente il prezzo .....
la ventola teco viene sulle 150 nuova ....
la ventola tangenziale doppia da 120 ( quindi 240/250 come larghezza ) viene 20 euro ...
adesso dimmi con il prezzo di una ventola teco quante ventole tangenziali ti prendi per coprire la vasca ?
e ti rimane pure per prendere un per Arduino uno con sensore temperatura e ti fai il programmino di accensione ....
e ti rimangono ancora un po di spiccioli per offrirmi una birra quando quest'estate sarò dalle tue parti ....hippo

peppe
27-05-2016, 12:13
La Teco l'ho trovata usata quella a tre ventole 130 euro; per la tangenziale non costa sulle 60 euro?

http://it.rs-online.com/web/p/ventilatori-centrifughi/3325706/

luca1963
27-05-2016, 14:13
..eccoti un po di prezzi ....medi

http://www.cem-elettromeccanica.it/contents/it/d61.html

Batty
27-05-2016, 14:14
Io ho preso una tangenziale come quella di Lucareef a 23€ su ebay.....abbastanza silenziosa e con 5€ in più un controller per regolarne la potenza da utilizzare diciamo nelle mezze stagioni,quando non si ha la necessità di sparare aria a manetta, che ne riduce drasticamente la rumorosità....ti posso garantire che stando sul,divano sento freddo alla sera....anche a me abbassa in questi giorni di 1grado centigrado la temperatura in circa mezz'ora.....calcola che ho i t5 a 9cm dal pelo dell'acqua che scaldano parecchio.....le ventole della teco sono molto valide,le migliori dal punto di vista estetico per uso acquariofilo.....detto ciò non ne giustifica il,prezzo....vero consuma probabilmente la metà di corrente rispetto ad una tangenziale,ma per ammortizzarne il costo devi usarla per 10 anni......anche vero che la tangenziale dopo qualche anno arrugginisce (se non tenuta in modo adeguato)e va sostituita e quella no.....serve capire quanti metricubi d'aria sposta la teco per dare un giudizio definitivo

Batty
27-05-2016, 14:22
Ok leggendo la scheda tecnica delle ventole teco posso dire che sono più performanti senza dubbio di una tangenziale.....smuovono 175mc per ogni singola ventola....quindi l'oggetto che ti interessa a te smuove 175x3 mc/s......direi ottimo.....se monti però una plafo t5 occhio però che dovrai alzarla parecchio perché sono molto ingombranti quando le inclini verso la vasca....con la tangenziale invece,se montata correttamente puoi tenerla comunque bassa la plafo

Franco68
27-05-2016, 19:11
Alzare la plafo può servire ?oltre alla tangenziale, che montero' domani,ora la plafo è a 15 cm dal pelo dell'acqua

peppe
27-05-2016, 19:19
Ok leggendo la scheda tecnica delle ventole teco posso dire che sono più performanti senza dubbio di una tangenziale.....smuovono 175mc per ogni singola ventola....quindi l'oggetto che ti interessa a te smuove 175x3 mc/s......direi ottimo.....se monti però una plafo t5 occhio però che dovrai alzarla parecchio perché sono molto ingombranti quando le inclini verso la vasca....con la tangenziale invece,se montata correttamente puoi tenerla comunque bassa la plafo

Esatto, il problema è questo... Alzare la plafo dal pelo dell'acqua cosa comporta? Avendo effettuato il cambio da poco la plafo è a 20 cm dal pelo dell'acqua.

mello85
28-05-2016, 11:20
Io con i T5 sono obbligato ad alzare la plafo di un bel po'. Però devo dire che con il condizionatore per la casa e due ventoline del cavolo ho risolto e tengo l'acquario sui 28 gradi (considerando che nella stanza raggiungo i 30!).
Ti ho detto il condizionatore per la casa così la spesa la fai sia per te che per l'acquario! 128fs318181

Franco68
28-05-2016, 12:12
Io con i T5 sono obbligato ad alzare la plafo di un bel po'. Però devo dire che con il condizionatore per la casa e due ventoline del cavolo ho risolto e tengo l'acquario sui 28 gradi (considerando che nella stanza raggiungo i 30!).
Ti ho detto il condizionatore per la casa così la spesa la fai sia per te che per l'acquario! 128fs318181

A quanti cm la tieni la plafo ?

Batty
28-05-2016, 13:56
Ma a 15/20cm di altezza della plafo t5 come fate a colorare gli animali??? Io la tengo a 8cm ed adesso con la tangenziale a 9,5cm

mello85
28-05-2016, 13:59
Ce l'ho a 15 cm!


Inviato dal mobile

peppe
28-05-2016, 15:35
Ma a 15/20cm di altezza della plafo t5 come fate a colorare gli animali??? Io la tengo a 8cm ed adesso con la tangenziale a 9,5cm

Batty io al momento la tengo a 20 cm e molti animali stanno sbiancando come puoi vedere nel tread che ho aperto appositamente; quindi teoricamente se anche d'estate si deve tenere la plafo a 9-10 cm non potrei mai e poi mai montare le ventole Teco

peppe
29-05-2016, 11:13
ragazzi secondo voi queste potrebbero andar meglio di una semplice tangenziale dato che buttano aria fredda?

http://www.ebay.it/itm/Corsair-Hydro-H105-CW-9060016-WW-Sistema-di-Raffreddamento-a-Liquido-per-CPU-A-/272253372801?hash=item3f6390c981:g:1lcAAOSwdG9XRMa S

Batty
29-05-2016, 12:12
ragazzi secondo voi queste potrebbero andar meglio di una semplice tangenziale dato che buttano aria fredda?

http://www.ebay.it/itm/Corsair-Hydro-H105-CW-9060016-WW-Sistema-di-Raffreddamento-a-Liquido-per-CPU-A-/272253372801?hash=item3f6390c981:g:1lcAAOSwdG9XRMa S
Credo che non sia adatto al nostro scopo

peppe
29-05-2016, 12:21
Credo che non sia adatto al nostro scopo

Come mai se posso? Teoricamante una ventola che butta aria fredda non dovrebbe essere migliore di una che butta aria a temp ambiente?

Franco68
29-05-2016, 13:08
Ti basta questa:
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=Ventola+tangenziale+&_sacat=0

Ricky mi
29-05-2016, 17:02
peppe interessante la ventola che hai postato.
Secondo me, a meno di strane perdite, potrebbe andare bene

peppe
29-05-2016, 17:34
peppe interessante la ventola che hai postato.
Secondo me, a meno di strane perdite, potrebbe andare bene

Cosa ne pensi del flusso d'aria? C'è da dire che sembra essere poco però..

mello85
30-05-2016, 07:15
ragazzi secondo voi queste potrebbero andar meglio di una semplice tangenziale dato che buttano aria fredda?

http://www.ebay.it/itm/Corsair-Hydro-H105-CW-9060016-WW-Sistema-di-Raffreddamento-a-Liquido-per-CPU-A-/272253372801?hash=item3f6390c981:g:1lcAAOSwdG9XRMa S

Ma si tratta di un raffreddamento a liquido; significa che quel sistema raffredda l'acqua tramite quelle ventole, se non mi sbaglio.
Il problema dell'acquario salato è il sale; se il sistema non è appositamente costruito lo troverai corroso e pieno di ruggine dopo poco tempo!

peppe
30-05-2016, 08:14
Io pensavo che ci fosse un liquido refrigerante che passando tra le ventole raffreddava l'aria che queste smuovevano, andando a sparare aria ghiacciata direttamente sulla superficie dell'acqua

peppe
31-05-2016, 19:17
ragazzi alla fine per far fronte al caldo, seguendo anche il consiglio datomi su un precedente post, ho deciso di acquistare un refrigeratore. Ora la domanda è quale marca e che modello per un 120x50x50? teco tr 15 o tk 500? Oppure potrebbero andar bene anche i fratelli minori? mentre se volessi orientarmi su altre marche ne vale la pena o meglio rimanere sui teco?

teoramones
31-05-2016, 19:58
Io personalmente se fossi in te lascerei perdere le ventole per raffreddare il pc...che non centrano assolutamente nulla per il tuo utilizzo , valuta o un refrigeratore o una tangenziale con i contro c. e vedrai che problemi non ne avrai mai ;)

Rapu84
31-05-2016, 20:17
Scusatemi se mi intrometto.. Io ho acquistato da un amico una serie di ventole in linea..4 x esattezza, dite che nn me ne faccio nulla su 100x50x60?


Sparato a cannone utilizzando Tapatalk

Franco68
31-05-2016, 22:02
ragazzi alla fine per far fronte al caldo, seguendo anche il consiglio datomi su un precedente post, ho deciso di acquistare un refrigeratore. Ora la domanda è quale marca e che modello per un 120x50x50? teco tr 15 o tk 500? Oppure potrebbero andar bene anche i fratelli minori? mentre se volessi orientarmi su altre marche ne vale la pena o meglio rimanere sui teco?

Prima di acquistarlo,valuta bene dove posizionare il motore, per avere la massima resa ,visto quanto scalda,dovresti metterlo in balcone

peppe
31-05-2016, 22:15
Ma quale converrebbe per la mia vasca?

teoramones
31-05-2016, 23:02
Scusatemi se mi intrometto.. Io ho acquistato da un amico una serie di ventole in linea..4 x esattezza, dite che nn me ne faccio nulla su 100x50x60?


Sparato a cannone utilizzando Tapatalk

ormai è un dato di fatto...se non hai un refrigeratore...tangenzialona e via