PDA

Visualizza Versione Completa : Tiraggio lps ed Sps troppo chiari



peppe
27-05-2016, 19:25
Ragazzi sono passate circa 2 settimane da quando ho montato la 8x54w al posto delle due razor sulla mia 120x50x50... Premetto che da circa 1 mese e mezzo ho iniziato ad utilizzare il metodo fauna margine completo con carbone zeolite Balance e rv (al momento non doso min s e color).

ieri giro di test settimanali ed ho trovato tutto a zero spaccato!
Ora però sto notando un problema... La maggior parte delle acantastree stanno iniziando a tirare e ad aprirsi sempre meno, mentre alcuni coralli come seriatopore o pocillopore sembrano essere in sofferenza confrontando con vecchie foto.. A voi i giudizi;

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/17f3bac224cbb3eb4cfedb41e87a629d.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/119e57f09e2de7cba681e770add1a744.jpg

Led http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/8179e1c0d2c14e115bcbdb1f6852f775.jpg

T5
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/809d7cd86629716d4d89520dfeb3b892.jpg

Led http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/ce5cf3ac5a74579e182681c0282437d6.jpg

T5
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/c7dd407e5d0f6ff7c0d664539edba1a7.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/5302e21f955e96b5d9beb1caff053e1b.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160525/4abdf521b919f08d6d26a03b7906a853.jpg

Cosa mi consigliate di fare? Tolgo zeolite o carbone?

tirador
27-05-2016, 19:57
Secondo me è piu colpa del balance e del vitality che dei t5, può essere che cambiando le luci la vasca abbia iniziato a consumare di più e con il balance e il vitality portato alla fame i coralli. Il consiglio è smettere i prodotti fauna e alimentare di più la vasca pesci e coralli... e nel frattempo occhio al kh tienilo sotto agli 8

Ricky mi
27-05-2016, 21:22
Quante ore di luce dai?
A che altezza tieni la plafo

Lucareef
27-05-2016, 21:23
Peppe,se i valori sono a 0 devi alimentare assolutamente,i coralli tirano per fame!!!!

peppe
27-05-2016, 21:56
10 ore di luce piena e 30 minuti di alba e 30 minuti di tramonto. Luca con cosa dovrei alimentare? Fino ad ora non ho mai alimentato i coralli. Il min s va bene? Inoltre se togliessi carbone o zio lite contribuire ad ingrassare nuovamente la vasca?

Lucareef
27-05-2016, 22:02
Ci sono un sacco di polveri in commercio....
Reef Pepper Nyos
Ultra Min F Fauna Marin
Amminoacidi....
Se segui il metodo Zeolight non puoi togliere e mettere a tuo piacimento....
Io non sono un esperto del Metodo Completo quindi non ti saprei consigliare cosa fare anche perché di zeolite non ne capisco nulla...
La cosa che mi viene da dirti è di scrollare meno la zeolite nel reattore ed iniziare ad alimentare....
Sicuramente sospendi il Reef Vitality che con valori a 0 sparato non va bene anche perché è un prodotto che aiuta ad assimilare cibo e sostanze organiche al corallo,ma tu non avendo niente di biodisponibile in acqua dai lo stimolo al corallo di cibarsi,non trovando niente inizia a tirare.
Anche il Coral Balance,lo ridurrei drasticamente.

gimmy770
27-05-2016, 22:24
prendi il reef pepper e comincia ad alimentare

peppe
27-05-2016, 22:32
Tempistiche di spedizione permettendo... comunque per gli ammino va bene il min s che già mi trovo dentro? Oppure non è da considerarsi un alimento? Inoltre queste polveri come il pepper le devo buttare su una Pompa di movimento oppure le spruzzo sui coralli in sofferenza? La zeolite prima la scuotevo un giorno sì e uno no..da quando ho notato tutto questo la scuoto ogni 4 giorni.
Mi è stato inoltre detto che per le seriatopore la chiusura dei polipi potrebbe anche indicare una carenza di potassio..(dovrei integrarlo?).
Per la zeolite e il carbone chiedevo proprio perché se devo sporcare mi sembra una stupidaggine mettere substrati per la rimozione degli inquinanti per poi usare prodotti per alimentare..

peppe
29-05-2016, 11:09
Acquatic Life che ne pensi?

Ricky mi
06-06-2016, 09:06
peppe come va con i coralli?
cosa hai preso alla fine?

peppe
06-06-2016, 10:00
Ho preso reef pepper ho dato metà dose settimana scorsa; ogni quanto lo devo dosare?

Ricky mi
06-06-2016, 10:09
inizia con una volta settimana...
i coralli tirano ancora??

peppe
06-06-2016, 10:13
Sembra di si e i duri sono molto chiari parlo però delle seriatopore... Non so se a questo punto converrebbe stoppare la zeolite o il carbone per non impoverire ulteriormente

Ricky mi
06-06-2016, 10:54
a quanti cm hai la plafo?
il carbone e ne l filtro della zeolite?
ogni quanto scrolli?

peppe
06-06-2016, 12:01
La plafo è a 20 cm dal pelo dell'acqua; la zeolite da quando ho iniziato a vedere sofferenza negli lps la
Scrollò indicativamente ogni 3-4 giorni. Il carbone è messo in sump in un sacchetto

peppe
07-06-2016, 08:00
Ragazzi da ieri la mia cata australiana è in questo stato [emoji17]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160607/e77ed6a4181ea2117bf65ef1398c59d6.jpg

La perderò?

Lucareef
07-06-2016, 08:12
Può essere semplice digestione.
La mia ogni tanto ci rimane per 2/3 gg.

peppe
07-06-2016, 08:15
Anche se non l'ho mai alimentata direttamente?

Lucareef
07-06-2016, 08:18
Si,certo.....
Capita che ogni tanto si chiudano.

peppe
07-06-2016, 08:29
Ok la tengo monitorata allora.. Speriamo bene... Eventualmente come potrei intervenire? Per il resto le aca questa mattina erano belle pienotte... Ieri ho somministrato reef pepper insieme a min s. Poi però al l'accensione delle luci alcune tornano a chiudersi altre no.

Lucareef
07-06-2016, 08:33
Vedrai che non dovrai intervenire in nessun modo e che l'animale tornerà ad estroflettere tranquillamente.

peppe
07-06-2016, 12:05
speriamo.. fra un paio di giorni aggiornerò il post :)

peppe
20-06-2016, 13:46
Ragazzi rieccomi qui... La situazione non sembra migliorare; adesso è anche il turno della mia aspera..
secondo voi è un male che il tessuto stia diventando bianco? Normalmente dovrebbe essere verde
Ca 390
Kh 6
Mg 1320
Po4 0,015
No3 0

Doso due volte a settimana contemporaneamente reef pepper e ultra min s entrambi a dosi dimezzate, ho ridotto la dose di zeolite da 300 a 200 grammi, sospeso coral Balance è ridotta la dose di reef vitality. Il tutto da due settimane

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/9f02b018f35a3d8b082dbe6d7bb8f80a.jpg

peppe
20-06-2016, 17:08
Inoltre anche la la milka sembra essere in sofferenza; che ne pensate?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/839ec1de77747a0699cbcaf4c5b1c329.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/1d3c8f1747bf167b6aa6da7294971254.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/d987a893aa9a148cf1dae677e3e51a19.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/98f4e673f65f102ad36eb004a5ab5816.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160620/9a2359c64a10d7b98168c2ae33426a00.jpg

gimmy770
20-06-2016, 18:28
sono ancora tutti troppo chiari io aumenterei i dosaggi a questo punto

Ubaccu
20-06-2016, 19:16
Cavoli stò avendo lo stesso problema anche io uno schiarimento generale dei coralli quasi sbiancati

gimmy770
20-06-2016, 19:35
aumenta il da mangiare per i pesci quell'anthias a guardarlo sembra magro

peppe
20-06-2016, 21:06
I pesci li alinto abbondantemente ogni giorno.. Ma non sarebbe il caso ad esempio di rimuovere la zeolite? E magari aggiungere qualche pesce?

Giuseppe C.
13-07-2016, 22:37
Da circa un mese ho lo stesso problema ma concentrato solo su alcuni animali...le acantastrea e trachyphyllie. Valori a posto....no so più cosa pensare!
Temperatura 27°
Ph 7,8 -8,00 strumento digitale
Kh 7 ELOS
Ca 400 Salifert
Mg 1282 Salifert
NO3: 5 Nyos
PO4: 0,05 Fotometro

peppe
14-08-2016, 13:28
Piccolo aggiornamento... Ho aumentato l'alimentazione ai pesci ed ai coralli ma nulla la situazione non migliora anzi sembra peggiorare...la caluastrea sta praticamente scomparendo molto velocemente, inoltre in un punto della rocciata si stanno formando queste patine e ciuffi marroni..


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/ce16bc9a2b40b19746fe3eeefe53a945.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/3ed5d27ae38c1cd5ca4dbf64b37900f2.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/510b3cf5ccb9461bb682709a6b920689.jpg

bios
14-08-2016, 13:49
Piccolo aggiornamento... Ho aumentato l'alimentazione ai pesci ed ai coralli ma nulla la situazione non migliora anzi sembra peggiorare...la caluastrea sta praticamente scomparendo molto velocemente, inoltre in un punto della rocciata si stanno formando queste patine e ciuffi marroni..


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/ce16bc9a2b40b19746fe3eeefe53a945.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/3ed5d27ae38c1cd5ca4dbf64b37900f2.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160814/510b3cf5ccb9461bb682709a6b920689.jpg
Abbassa la luce bianca aumenta un po i blu
Togli la zeolite
Comincia a nutrire
In pratica cambia il metabolismo degli animali
Man mano che togli luci aumenta il dosaggio cibo

Franco68
14-08-2016, 19:45
Hai aggiunto qualche pesce ?

peppe
14-08-2016, 19:48
No purtroppo nelle mie zone non ne hanno in questo periodo estivo per cui devo aspettare settembre...sto però cercando di sporcare maggiormente la vasca.

Giuseppe C.
16-08-2016, 17:22
Ho postato, poco fa, lo stesso messaggio in una discussione che avevo aperto su un problemi accumulo di metalli pesanti.

Sembra la fotografia di quello che è accaduto a me, ad esclusione di quei ciuffi.

Non ho cambiato nulla dalla gestione se non aver fermato il reattore di ossigeno proprio poco prima che iniziasse il problema, inoltre ho tenuto in considerazione il fatto che i test fatti a inizio anno, sia triton che FM, hanno evidenziato presenza di metalli pesanti in molti casi ben oltre la il limite. Ho anche trovato due grumi di ruggine intorno alle viti che chiudono le NJ3000 (maledetti...ancora ci sono produttori di accessori per acquari che usano viti inox, pur sapendo che nel tempo, anche queste arrugginiscono). Ultimo sospetto, l'avvelenamento causato da quei profumatori per ambiante che spruzzano a intervalli fissi, un aroma, anche se era a circa 4mt dalla vasca.

Detto ciò, dopo aver messo carbone, resine, ecc, e non avendo visto miglioramenti, ho preso una decisione drastica......cambiare il 100% dell'acqua (lasciando solo quel poco per non mettere all'asciutto i pesci.

In 20 minuti ho svuotato tutto e in altri 20 ho riempito di nuovo (350lt di acqua su 380 circa totali).
L'operazione è stata eseguita il 30/7. Sapevo che non avrei visto sostanziali cambiamenti in poco tempo ma oggi dopo 2 settimane, i tiraggi sono fermi e la situazione sembra migliorare lentamente, inoltre ieri ho avviato la nuova versione del reattore di ossigeno.

In circa 3 mesi ho perso 6 acantasctree e 4 trachyphyllie (queste varietà di corallo sono quelli che hanno risentito maggiormente dei problemi che ci sono stati), a seguire hanno avuto problemi le Duncanopsammia, lobophyllie e caulastrea. Altri coralli, non hanno risentito di nulla.

peppe
16-08-2016, 17:34
Ho postato, poco fa, lo stesso messaggio in una discussione che avevo aperto su un problemi accumulo di metalli pesanti.

Sembra la fotografia di quello che è accaduto a me, ad esclusione di quei ciuffi.

Non ho cambiato nulla dalla gestione se non aver fermato il reattore di ossigeno proprio poco prima che iniziasse il problema, inoltre ho tenuto in considerazione il fatto che i test fatti a inizio anno, sia triton che FM, hanno evidenziato presenza di metalli pesanti in molti casi ben oltre la il limite. Ho anche trovato due grumi di ruggine intorno alle viti che chiudono le NJ3000 (maledetti...ancora ci sono produttori di accessori per acquari che usano viti inox, pur sapendo che nel tempo, anche queste arrugginiscono). Ultimo sospetto, l'avvelenamento causato da quei profumatori per ambiante che spruzzano a intervalli fissi, un aroma, anche se era a circa 4mt dalla vasca.

Detto ciò, dopo aver messo carbone, resine, ecc, e non avendo visto miglioramenti, ho preso una decisione drastica......cambiare il 100% dell'acqua (lasciando solo quel poco per non mettere all'asciutto i pesci.

In 20 minuti ho svuotato tutto e in altri 20 ho riempito di nuovo (350lt di acqua su 380 circa totali).
L'operazione è stata eseguita il 30/7. Sapevo che non avrei visto sostanziali cambiamenti in poco tempo ma oggi dopo 2 settimane, i tiraggi sono fermi e la situazione sembra migliorare lentamente, inoltre ieri ho avviato la nuova versione del reattore di ossigeno.

In circa 3 mesi ho perso 6 acantasctree e 4 trachyphyllie (queste varietà di corallo sono quelli che hanno risentito maggiormente dei problemi che ci sono stati), a seguire hanno avuto problemi le Duncanopsammia, lobophyllie e caulastrea. Altri coralli, non hanno risentito di nulla.

Pensi quindi possa essere un problema di accumulo di metalli pesanti? Eppure l'acqua ad osmosi esce con tds 0 e in vasca non ci sono viti con ruggine o altro

Giuseppe C.
16-08-2016, 17:44
[QUOTE=peppe;220625]Pensi quindi possa essere un problema di accumulo di metalli pesanti? Eppure l'acqua ad osmosi esce con tds 0 e in vasca non ci sono viti con ruggine o altro[/QUOTE

Cosidera che io per l'osmosi sono un maniaco dei valori e misuro microSiemens in tre punti diversi (la misura in microSiemens è più accurata dei TDS).
In entrata alla membrana ho sempre da 450 a 500......in uscita ho 8.....in uscita dalle resine ho sempre qualche decimo di microS (strumento Hanna con scala 0,00 a 16,99 microS, certificato).

Purtroppo i nostri impianti di RO, non rimuovono tutto nella stessa quantità e alcune sostanze come i metalli pesanti, una volta aggiunti alla vasca tamite i soliti rabbocchi, si accumulano. Alcuni si legano ad altri elementi e precipitano, altri restano in soluzione.