PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto identificazione



eus93
01-06-2016, 19:12
Ciao ragazzi
sapete dirmi che invertebrato è questo ?( quello in primo piano)
consigli su come alimentarlo ?
23266

Batty
01-06-2016, 19:59
Quella che sta morendo in primo piano è una trachypillia .....vedo malissimo pure la plerogyra sullo sfondo.....come alimentazione ora come ora non accetterà nulla direttamente.....se di notte spolipa( e dico se) puoi provare con il Nyos goldpods che è il top per lps

- - - Aggiornato - - -

Ue!!! Sei pure un mio vicino di casa!!!

Ricky mi
01-06-2016, 20:51
Per me è una lobo...
Peril resto sono d accordo con batty

Come sei messo a valori?

Alex_Milano80
01-06-2016, 22:43
Anche secondo me è una Lobophyllia

HkK.2003
01-06-2016, 23:10
Ma la vasca è ancora in maturazione?
Altrimenti non mi spiego tutte quelle bollicine?!?!

ALGRANATI
01-06-2016, 23:27
Lobo messa malissimo.
io inizierei con qualcosa per filtratori e amminoacidi.

Batty
02-06-2016, 00:50
Anch'io dico di tirarla fuori e mettere qualche goccia di amino direttamente dove il tessuto si sta ritirando.....io ho salvato una scolymia così che era stata completamente bruciata da un alveopora....ora sta benissimo come se non fosse successo nulla

c l a u d i o
02-06-2016, 01:13
Ma la vasca è ancora in maturazione?
Altrimenti non mi spiego tutte quelle bollicine?!?!

Ciano batteri?


http://www.reefportal.it/immagini/test/2198.png
Ad Maiora

rosko
02-06-2016, 02:50
Allora per la lobo segui il consiglio di Matteo...
Per la physogyra lichtensteini (per dio non è una plerogyra e finiamola di chiamarla in altro modo che hanno bisogno di condizioni differenti)
La mia è in vasca con flusso medio-basso che va dal basso verso l'alto come per le cata!
Dalle foto hai organico sicuramente presente e loro sono uno dei pochi esemplari di lps che amano acque "pulite"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricky mi
02-06-2016, 08:11
rosko eri stanco????

Batty
02-06-2016, 18:46
Sará....ma a me da quel poco che rimane di tessuto mi pare una plerogyra sinuosa....la physogyra per me ha polipi diversi e non a palloncino.....poi potrò sbagliare

eus93
02-06-2016, 22:40
Grazie a tutti
Domani mattina mi procuro dei test più affidabili e ricontrollo i valori
Sapete indicarmi che amminoacidi/ prodotti usare ?
cavolo Batty davvero siamo praticamente attaccati !

Batty
03-06-2016, 09:03
Eus vai al reef international a Gallarate e fatti dare gli aminoacidi korallen zucht......costano sulle 10€

eus93
03-06-2016, 09:25
Perfetto avevo già intenzione di passare di lì
Grazie
Poi posto i valori con i nuovi test è una panoramica della vasca