PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo progetto Cubo 60x60x70alta



Dredd
07-06-2016, 15:05
Ciao a tutti
Mi accingo a iniziare un nuovo progetto, è la mia seconda esperienza di acquario marino (la prima è stato più un esperimento ma è andato bene, dismesso per troppo caldo e assenza di refrigeratore) ora mi sto attrezzando bene e vorrei partire ancora meglio.

Ilmprogetto si compone cosi:
Vasca: Cubo 60x60x70 alta scarico centrale leggermente decentrato verso il vetro posteriore già in possesso
Sump: 50x50x50 già in possesso
Pompe movimento jb rw8 x 2 ( o mi bastano le Rw4 che consigliate?) devo ancora prenderle
Risalita 2700l/h già in possesso
Skimmer Hs 110 credo vecchio tipo ma si comporta bene già in possesso
Osmoregolatore hydor level control non ancora preso
Rocce le ho dal vecchio progetto morte ma aggiungo qualcuna altra viva
Illuminazione: vorrei led (orientato su Hydra o Gnc) vorrei allevate duri e molli (ancora da prendere)
Non so se dimentico qls
Reattore di calcio lo prendo in seguito quando aggiungo coralli e avevo pensato al bubble magis c100

Sono ancora indeciso se utilizzare un metodo DSB o berlinese classico. Per il semplice fatto che sul berlinese ho la vecchia esperienza, il dsb sarebbe una cosa nuova.
Accetto consigli di tutti i tipi
A partire dal metodo, al posizionamento migliore delle pompe di movimento in un cubo. All'illuminazione.
Ecc ecc

Posterò delle foto appena lo posiziono sul mobile a cui sto lavorando.

Grazie

Ricky mi
07-06-2016, 15:09
se 70 è l' altezza, tutta la vita dsb.
per la luce andrei di 8 x 24

a me quel reattore di calcio non fa impazzire

Ricky mi
07-06-2016, 15:10
ti ho spostato la discussione nella sezione prime armi

Dredd
07-06-2016, 15:19
Ok grazie scusami devo ancora imparare a muovermi in questo mondo bastardo ��

Quindi ricky mi consigli DSB , che tipo di sabbia devo mettere e quanta?
Ho sempre la paura che le pompe alzino la sabbia non so perché ma mi da quell'impressione

Ricky mi
07-06-2016, 15:53
sabbia carbonato...
per le pompe non ti preoccupare

mauroreef
07-06-2016, 18:15
hydra o GNC sono due scelte molto diverse tra loro. è un indecisione "filosofica" prima di tutto perchè sono due concezioni agli antipodi di plafoniere e molto dipende da cosa vuoi allevarci.

tirador
07-06-2016, 18:48
Per le pompe farei una rw8 e una rw4, per la plafo d accordo con riki un 8x24 soprattutto se vuoi inserire sps... per il mantenimento con quelle dimensioni puoi anche considerare il balling, per il reattore fai a tempo anche dopo.
Per la risalita non hai detto che pompa hai accertati che sia affidabile altrimenti una dct4000

tirador
07-06-2016, 18:50
Per la sabbia litigherai un po all'inizio con le pompe e sul posizionamento prima che si assesti poi non avrai più problemi

Dredd
09-06-2016, 13:47
hydra o GNC sono due scelte molto diverse tra loro. è un indecisione "filosofica" prima di tutto perchè sono due concezioni agli antipodi di plafoniere e molto dipende da cosa vuoi allevarci.

Se gentilmente mi completi la risposta posso capire meglio il tuo pensiero

- - - Aggiornato - - -


Per le pompe farei una rw8 e una rw4, per la plafo d accordo con riki un 8x24 soprattutto se vuoi inserire sps... per il mantenimento con quelle dimensioni puoi anche considerare il balling, per il reattore fai a tempo anche dopo.
Per la risalita non hai detto che pompa hai accertati che sia affidabile altrimenti una dct4000
Da quanto ho capito la rw4 potrebbe essere una rw8 alimentata a 12v, da un post letto diceva che alimentandola a 12v gira come la 4.

mauroreef
09-06-2016, 16:58
Mi riferisco al fatto che una è una plafo multicanale, ben realizzata e ben concepita con tanti settaggi molto fighi, con led di buona fattura di colori diversi (7 canali per un totale di 52 led) di cui alcuni inutili o non essenziali (e mio parere non è questo il futuro della tecnologia led se parliamo di vasche con sps di un certo livello se parliamo di lps è un'altra cosa, ne evidenziano fluorescenze in maniera superba):
negli ultimi 3 anni di vasche come dico io sotto queste plafo ne ho viste meno della dita della mia mano e quelle che ho visto dal vivo di queste plafo ne montavano tante tipo 4 su una vasca di 120x60. Otto su una vasca di 1000 litri... luce bellissima da vedere a mio parere, viva, luminosa, pulita non so come spiegarmi molto simile alle HQI ma appunto devi montare tante. E hanno tutti i limiti di cui in questi mesi/anni si è detto delle multispettro con led cree (sulla carta le migliori).

GNC non decidi nulla, è raffreddata passivamente, ci attacchi un timer e fa tutto lei, ha due canali (bianco freddo e blu) e tu puoi intervenire al massimo sui bianchi dimmerandone l'intensità: di signore vasche in italia sotto questa plafo ce ne sono un po', insomma è una plafo ottima ma con un progetto fermo a 5 anni fa: aggiungessero almeno un canale uv-purple farebbero un salto in più. Dovessi prenderla nuova oggi ci penserei due volte. Ci sono certi colori che proprio non vengono fuori sulle acro: rosa e rossi in primis. Pessime con gli lps...ad eccezione della fase in cui i bianchi sono spenti... perchè i led blu che montano danno un blu (parlo dell'effetto visivo) emozionante... ma dura solo 30 minuti. Ossidano un botto, questa è la mia esperienza e con la somministrazione di oligo ci sono sempre andato giù pesante. E ho sempre avuto crescite importanti.

Dredd
09-06-2016, 22:10
Signora risposta grazie Mauro degna di esperienza acquisita con qlc tono di delusione.
Ma hai fatto capire molto.

Dredd
10-06-2016, 12:35
Aggiornamento

Eliminata idea del Hydor smart level fortemente sconsigliato per via del fatto che prima che segnali alla pompa di rabboccare scende molto il livello e quindi la densità sbalza di continuo

Dredd
12-06-2016, 13:07
La ricciata a secco l'ho sistemata al meglio in modo da avere piu piazzole possibile nonostante , vincolato dallo scarico quasi centrale del mio cubo.
Queste rocce son morte e del precedente acquario
Aggiungero delle altre vive appena partirò,
Alla fine ho deciso di optare per DSB.

Ricky mi
12-06-2016, 22:53
Ma sono già cementate?
La rocciata nn mi fa impazzire, ma è sempre una questione di gusti

Dredd
13-06-2016, 14:59
Le ho bloccate ora si , purtroppo capisco ma le terrazzine per i coralli ci sono e credimi le ho provate di tutte le salse ma ripeto son vincolato dal blocco centrale dello scarico.

Ricky mi
13-06-2016, 15:44
l importante è che piaccia a te !

Dredd
19-06-2016, 15:09
Mi sono accorto che la pompa di risalita che ho già è 1700 l/h piccola per la mia vasca?

Dredd
05-07-2016, 20:39
Ci siamo quasi... Recuperata tutta o quasi la tecnica.

Mobile pronto e sabbia (carbonato di calcio)23923 presa

- - - Aggiornato - - -

Tra poco inizio a riempire... Emozioneeeee !

Dredd
05-07-2016, 20:53
In attesa di riempire .... Emozioneeee !

Vale-Mi
05-07-2016, 21:04
Alt alt alt
Cos'è quel missile verde che si vede in foto?
Un aereo RC? Propulsione?

Ricky mi
05-07-2016, 22:21
Prima di riempire metti uno sfondo sul vetro posteriore.bianco blu nero...ma mettilo

Dredd
06-07-2016, 21:55
Alt alt alt
Cos'è quel missile verde che si vede in foto?
Un aereo RC? Propulsione?

Si è un jet a propulsione radiocomandato 320km/h da gps il massimo raggiunto
Fine off topic
Ricky mi
Ma lo sfondo dici da dentro? Perche prima di riempire? Scusami ma non ho mai messo sfondi

Dredd
07-07-2016, 22:17
Che mi consigliate di mettere tra sabbia e rocciata per mantenerla alta e lasciare la sabbia sotto più libera possibile?

Dredd
07-07-2016, 22:40
E che altezza di sabbia mi consigliate? Sto utilizzando carbonato di calcio sugar size

Ricky mi
08-07-2016, 08:39
altezza sabbia 12 cm se fai dsb
tra le rocce e la sabbia non va messo nulla, appoggiale tranquillamente

lo sfondo va messo esterno, è una pellicola adesiva.
riflette la luce e non si vedo tubi e cavi

Dredd
08-07-2016, 14:10
Ma io ho la tracimazione e il carico centrale quindi aldila delle due pompe movimento che faccio scendere dagli angoli non ho tubi, di fatto è visibile dai 4 lati il cubo. Quindi posso pensarci anche dopo casomai

Grazie della risp Ricky gentilissimo, posterò altre foto passo per passo.

Dredd
09-07-2016, 13:38
2398323984m

Aggiornamento

Dredd
09-07-2016, 14:06
Altezza carbonato di calcio quasi 15

Dredd
11-07-2016, 17:55
24056

Pieno... Doso batteri intanto e aspetto che arrivino rocce vive , inoculo di sabbia, e mettero 20-40 litri acqua di mare per accellerare maturazione...

Consigli su cos'altro fare?

Batty
11-07-2016, 18:15
Se proprio devi mettere l'acqua di mare e dico se proprio devi ricordati di tagliarla con osmosi

Dredd
11-07-2016, 20:00
Ho pieno con acqua di osmosi aggiungo solo 20litri di mare, che devo tagliare? Scusa l'ignoranza spiegami bene

Dredd
12-07-2016, 16:55
Inoltre ero intenzionato per ora a usare il metodo Balling per gestire la vasca almeno all'inizio.
Ma riflettendo forse è meglio iniziare a pensare da subito a un reattore di calcio ... Cosa mi consigliate?

Enea
12-07-2016, 17:08
Inoltre ero intenzionato per ora a usare il metodo Balling per gestire la vasca almeno all'inizio.
Ma riflettendo forse è meglio iniziare a pensare da subito a un reattore di calcio ... Cosa mi consigliate?

per una vasca di queste dimensioni, se hai posto per 3 contenitori. Balling.

Pro:

- Più controllo sulla triade
- Niente bombola Co2
- Dosometrica con consumo quasi nullo di elettricità.
- Preparare le soluzioni è estremamente facile e si possono stoccare.

Contro:

- Prezzo ? ma secondo me nemmeno tanto sul tuo litraggio.
- Spazio per taniche
- Preparare le soluzioni ogni X tempo a dipendenza del consumo

tirador
13-07-2016, 09:02
per una vasca di queste dimensioni, se hai posto per 3 contenitori. Balling.

Pro:

- Più controllo sulla triade
- Niente bombola Co2
- Dosometrica con consumo quasi nullo di elettricità.
- Preparare le soluzioni è estremamente facile e si possono stoccare.

Contro:

- Prezzo ? ma secondo me nemmeno tanto sul tuo litraggio.
- Spazio per taniche
- Preparare le soluzioni ogni X tempo a dipendenza del consumo
Sintesi perfetta!

Dredd
13-07-2016, 14:20
Grazie del consiglio, vedo come farci entrare 3 tanichette da 5l e se riesco vado di balling mi hai convinto.

Dredd
29-07-2016, 10:42
Intanto è quasi un mesetto che gira
Nel frattempo ho aggiunto altri 3 kg di rocce vive ( pezzi piccoli disposti qua e la per ravvivare prima le morte) e un inoculo di sabbia matura da altro acquario avviato da tempo.


sono in attesa delle 2 Hydra 26 Hd ,
La Dosometrica e una Mp 10 wes che aggiungero alle due rw8

Ricky mi
29-07-2016, 11:19
senza la luce la maturazione non parte...

Die.go
29-07-2016, 12:50
Per una vasca di queste dimensioni quoto il balling è come ha detto @Rickymi senza illuminazione non puoi considerare la partenza della maturazione .... È una mezza cosa e quando accendi la luce devi riconsiderare iniziata la maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
29-07-2016, 22:48
Si avete ragione ma sono due mesi che avrò ordinato le Hydra...
Ora dalle ultime arrivano 8agosto.
Nel frattempo mi organizzo con qls vediamo che trovo.

Oggi ho fatto un giro di test giusto per capire da dove sto partendo...

Temp 27
Salinita 1022
Po4 0,60
No3 30
Ph 7,7
Mg 1230-1260
Ca 420
Kh 5,4 Alk 1.93
Test tutti salifert tranne Po4 della Elos.

Senza dubbio è da aggiustare un po' il tiro
Consigli?

Die.go
29-07-2016, 23:00
La salinità tienila a (35 x mille)che a qualunque temperatura dell acqua tenendola lì non ti sbagli .... Il resto sono valori da maturazione ma vedrai che accendendo poi le luci e partendo la maturazione vera e propria i valori ti cambiano ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
29-07-2016, 23:11
Grazie Diego
Intanto vedo se in cantina ho qlc neon del precedente per poi mettere le hydra appena arrivano.

Ritocco solo la salinità, e aggiungo un po d'acqua di amico in zona che ha vasca molto bella e tenuta bene per accellerare la maturazione.
Conviene mettere resine anti fosfati e silicati in questo momento o sconsigliate

Die.go
29-07-2016, 23:14
Io ho sempre preferito lasciare tutto senza resine anche perché è un ecosistema se pur chiuso tra 5 vetri e deve fare il suo corso ... Non bruciare le tappe e lascia che trova il suo equilibrio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
05-08-2016, 17:21
Die.go quindi consigli di non toccare nulla accendere e quando ho esplosione algale ci infilo solo qlc animale che le mangia tipo turbo o dolabella?
Il Kh che è cosi basso non va bufferato ?
Eventualmente che buffer consigli? Credo che dovendo adottare il balling dovrei avere prima i valori bilanciati giusto?

Dredd
05-08-2016, 17:43
244142441524415

Die.go
05-08-2016, 19:44
Die.go quindi consigli di non toccare nulla accendere e quando ho esplosione algale ci infilo solo qlc animale che le mangia tipo turbo o dolabella?
Il Kh che è cosi basso non va bufferato ?
Eventualmente che buffer consigli? Credo che dovendo adottare il balling dovrei avere prima i valori bilanciati giusto?

Bhe la luce quando L accendi aumenta piano piano il fotoperiodo , le alghe in automatico ti vengono fuori e come sono arrivate se ne andranno .... Dipende anche dal tipo di alghe che esploderà .... E in base al tipo vedi cosa va corretto .... Per il balling come reattore devi prima bilanciare la triade ( Ca / Mg / Kh )
Ma hai tempo di guardarti attorno tanto inizialmente avrai i consumi instabili quindi vai di buffer .... Io personalmente ho usato il buffer della Sicce e mi sono sempre trovato bene!!!... Altrimenti prendi già i sali per il balling e poi in base al consumo hai comunque gia le taniche tre pronte e doserai ... Ma vedrai che i consumi non sono costanti ... E così anche quando inizierai ad inserire coralli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
06-08-2016, 22:33
24441

Arrivate le 2 Hydra 26HD

Die.go
06-08-2016, 23:38
Ottimo [emoji1303][emoji1303][emoji1303].... Adesso parti con la maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Franco68
07-08-2016, 10:51
X un mesetto mani in tasca

Ricky mi
07-08-2016, 12:05
Ottimo,
Fotoperiodo pieno subito e mani in tasca

Dredd
07-08-2016, 14:33
Seguirò i vostri consigli senza dubbio.
Grazie

Dredd
08-08-2016, 20:28
Piccolo queisito, in maturazione le Uv della
Plafo conviene tenerle spente basse, alte? Che consigliate e perché?

Mentre in questa fase di maturazione non avendo coralli pesci nulla che spettro sarebbe più auspicabile adottare?

Die.go
09-08-2016, 08:31
Piccolo queisito, in maturazione le Uv della
Plafo conviene tenerle spente basse, alte? Che consigliate e perché?

Mentre in questa fase di maturazione non avendo coralli pesci nulla che spettro sarebbe più auspicabile adottare?

Lasciali gli UV metti 10/12 % che male non. Fanno !...
Curiosità ... Con quel supporto a bordo vasca della AI .... L altezza la puoi regolare o sono fisse?....nel caso di fisse a che distanza sei plafoniera / pelo del acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
09-08-2016, 08:39
Le plafoniere sono fisse a 20cm circa senza possibilità di regolarle.

Per gli Uv chiedevo perché mi è sorto il dubbio
Se son qui ad attendere che tutti i ceppi batterici si moltiplichino non vorrei che con Uv li uccido.
Allo stesso tempo leggendo qua e la mi sono fatto un idea dello spettro da tenere per coralli ma ora per le alghe affinche facciamo prima vale lo stesso spettro? Perché ho letto idee completamente opposte a riguardo.

Die.go
09-08-2016, 08:44
Le plafoniere sono fisse a 20cm circa senza possibilità di regolarle.

Per gli Uv chiedevo perché mi è sorto il dubbio
Se son qui ad attendere che tutti i ceppi batterici si moltiplichino non vorrei che con Uv li uccido.
Allo stesso tempo leggendo qua e la mi sono fatto un idea dello spettro da tenere per coralli ma ora per le alghe affinche facciamo prima vale lo stesso spettro? Perché ho letto idee completamente opposte a riguardo.

Con la luce esplodono le alghe .... Programma come le vorresti tenere così intanto tutto gira a dovere ...

Dov hai trovato dritte per lo spettro ?.... Così di una lett a anche io ?[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matrix5
09-08-2016, 08:45
Un conto è una lampada UV (che sterilizza) un'altra sono i led intorno ai 420 nm che non sterilizzano! msn003

Secondo me devi scegliere un programma che ti andrà bene anche dopo, lo accendi e lo tocchi il meno possibile!

Dredd
09-08-2016, 08:54
Grazie delle info imparo sempre cose nuove.

Per quanto rigurda lo spettro apro un post dedicato perché l'argomento merita Die.go

Die.go
09-08-2016, 09:04
Grazie delle info imparo sempre cose nuove.

Per quanto rigurda lo spettro apro un post dedicato perché l'argomento merita Die.go

Perfetto visto che un argomento delicato e interessante [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
09-08-2016, 09:33
Perfetto visto che un argomento delicato e interessante [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho appena inserito la discussione, più tardi o nel pomeriggio posto le altre info per la scelta dello spettro . Grazie Diego

Dredd
12-08-2016, 21:24
Arrivano alghe e Cianoooo
24481
2448224483

- - - Aggiornato - - -

Anche nella sabbia ho ciano e bolle che escono da sotto
e sulle rocce idem
Platina marroncina-rossastra.

Dredd
12-08-2016, 22:45
E le alghe...24484
24485
24486
24487

Dredd
14-08-2016, 00:34
Lucareef Ricky mi Vale-Mi

Consigli ? Ho patina sottile tipo pellicola su rocce e vetri marroncino
Anche nella sabbia e da poco fa patina sulla sabbia.
Un invasione totale
Le alghe sono normalissime e procedono normalmente come da maturazione

Lucareef
14-08-2016, 00:35
Sono normali diatomee e patine da maturazione,niente di allarmante!

Vale-Mi
14-08-2016, 10:01
Concordo in pieno con Luca, tutto normale in maturazione...
L'unica che terrei d'occhio è quell'alga sulla roccia, la foto ravvicinata che hai fatto.
Non capisco se si tratta di filamentose o altro, troppo sgranata

Dredd
14-08-2016, 12:54
Vale-Mi
Ci sono tre tipi principali
Le filamentose classiche
Poi ho 4 gruppetti fitti che sembrano più spessi e verdi
Poi un paio di gruppetti piccolissimi e circoscritti di alga rossa
Tengo tutti sotto controllo
Ciano compresi per i quali ho aumentato unnpo la corrente anche se mi scavano un po

Che dite abbasso un po la temperatura (attualmente a 26') ed è il caso di adottare resine antifosfati- silicati ?
O lascio fare il suo corso?

Dredd
14-08-2016, 16:46
Die.go che ne pensi ?

Die.go
14-08-2016, 16:59
Die.go che ne pensi ?

Non usare le resine .... Se possibile lasciale regredire ...dopotutto sei ancora in maturazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
17-08-2016, 00:45
Aggiornamento:

Alghe avanzano nella crescita
Ciano ho aumentato il movimento e cambiato un po la disposizione delle pompe. Anche per smuovere la sabbia in superfice e non dar modo si crei la patina di ciano. Abbassata pian piano la temperatura e ora la tengo stabile e bassa e questo ha frenato molto i ciano.

24521245222452324524

- - - Aggiornato - - -

Valori al 15 agosto

Salinità 1023,5
Kh 5,5
Ca 480
No3 25
Po4 0,05
Mg 1450
Ph 8

Dredd
27-08-2016, 17:29
24670

Ad oggi la situazione è questa !
Mi pare stiano schiarendo leggermente, anche perché lo skimmer raccoglie tanto schifo e in vasca non ho nulla se non alghe.
Sto viaggiando a 24gradi al momento e con tanto movimento e i Ciano sono completamente spariti dappertutto.
Non ho mai rimosso le alghe dai vetri, anzi le ho lasciate crescere più possibile così consumano prima i fosfati.
Ma ora non so proprio quale sia il passo migliore da fare Vale-Mi Lucareef Ricky mi

Che mi consigliate?:114-19:

Lucareef
27-08-2016, 17:38
Io non farei proprio niente.

Continua così sei in piena maturazione,al massimo dai un pizzico di cibo un paio di volte la settimana per alimentare il DSB ed inserisci uno o più inoculi se non l'hai già fatto.

Dredd
27-08-2016, 20:51
24671
Come vedi dei due che ho fatto uno era ottimo e ha portato qls di buono pare, ora non saprei a che punto sia ma mi semBra vada x il verso giusto o sbaglio? Certo non ho mai notato movimento in superficie o sotto apparte un paio di microscopici lombrichetti rossi (1mm o quasi).

24672
Lo schiumatoio tira fuori questa roba verdastra che mi fa pensare che le alghe stiano cedendo visto anche la foto sotto che sulla parte alta sono più chiare che sotto più scure cone erano
24673
Lucareef

Dredd
29-08-2016, 00:57
Piccolo Aggiornamento:

Allora le alghe son sicuro stanno retrocedendo di brutto perche le filamentose in alcuni punti vengono via in parte aspirandole, son sbiancate.
L'altro tipo si sono atrofizzate.

Ora non saprei, sui vetri ho una leggerissima patina bianca (sono 15gg che non pulisco).

Che significa?

Mani in tasca o inserisco un riccio per iniziare a tosare ?
Per il dsb: doso un pizzico di cibo per pesci a giorni alterni o è bene inserire qlc pesce che sporchi un po?

Vale-Mi
29-08-2016, 14:40
Ricordami da quanto è avviata....
In linea di massima comunque tieni puliti i vetri, così immetti in circolo ciò che rimuovi.
Fallo a luci spente, è meglio.
Qualche granello di cibo ad alimentare il sistema di solito non guasta.

Dredd
29-08-2016, 17:56
Ricordami da quanto è avviata....
In linea di massima comunque tieni puliti i vetri, così immetti in circolo ciò che rimuovi.
Fallo a luci spente, è meglio.
Qualche granello di cibo ad alimentare il sistema di solito non guasta.

Avviata dai primi di Luglio, siamo a due mesi circa, le alghe è come se stessero marcendo, se le smuovo si stacca sempre qlc filamento o gruppetto.
Quelle sui vetri le ho rimosse quasi tutte perche bianche ormai.
Le ho aspirate anche se parte non sono riuscito.

Ho preso il buffer per alzare il Kh che è a 5,5 e mi hanno consigliato di alzarlo da subito anche se non ho animali in vasca perché potrebbe quasi sicuramente portarmi giu il Ph.

Appena faccio test NO3 vi aggiorno cosi mi consigliate che fare.

Die.go
29-08-2016, 18:06
Si tieni i valori bilanciato con il buffer anche se non hai niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dredd
29-08-2016, 20:27
Ho preso il buffer quello liquido della sicce
Qualcuno sa indicarmi come utilizzarlo al meglio? Lo affido a una dosometrica e lo faccio gocciolare in continuo per tutta la dose consigliata oppure mi muovo sempre a gocce ma innpiccole dosi con pausa non so ditemi voi il modo più giusto.
Vale-Mi Lucareef

Lucareef
29-08-2016, 21:03
Non conosco il prodotto.
Ma i buffer come detto più volte vanno usati solo per portare i valori a regime,per mantenerli correttamente o usi il Balling o il Reattore di calcio.

Dredd
29-08-2016, 21:58
Non conosco il prodotto.
Ma i buffer come detto più volte vanno usati solo per portare i valori a regime,per mantenerli correttamente o usi il Balling o il Reattore di calcio.

Ovviamente è per portare a regime il Kh che è molto basso non per mantenerlo.

Comunque ho appena misurato gli No3 e sono a zero spaccato (possibile che in 15gg son passati da 25 a zero?).

Poi nonostante il movimento abbondante sento un odore di "mare" ma intenso ! Cosa sta succedendo?

Lucareef
29-08-2016, 22:01
Che deve succedere?!?!
È la maturazione,non rilevi inquinanti perché se li stanno mangiando tutti le alghe che hai e quindi proliferano.

Dredd
29-08-2016, 23:25
Che deve succedere?!?!
È la maturazione,non rilevi inquinanti perché se li stanno mangiando tutti le alghe che hai e quindi proliferano.

Ma se stanno morendo a vista d'okkio si staccano da sole , sono diventate quasi tutte bianche

gimmy770
30-08-2016, 01:23
muoiono perchè hanno finito tutto non hanno più inquinanti

Dredd
30-08-2016, 09:18
A questo punto tra una settimana faccio due mesi, consigliate cambio d'acqua 10% o aspetto ancora?

Poi suggerite piccolo inserimento animali per iniziare a sporcare? Tipo un paio di ocellaris piccolissimi oppure solo un pescetto piccolo in modo che inizia a ingranare il tutto senza esagerare senno il dsb che è giovane poi mi restituisce tutto.

Dredd
01-09-2016, 07:14
Ho inserito Dolabella e ha già iniziato il lavoro.

Dredd
01-09-2016, 22:46
La Dolabella inserita ieri sera verso le 20 ha iniziato da subito a mangiare
E a girare per la vasca.
Ha fatto una pausa di due ore circa a dormire sotto una roccia
E poi è ripartita a girare e mangiare.
Riavviatata a mangiare su una roccia alle 14.
Alle 15 l'ho trovata in quel punto a pancia all'aria , bocca gonfia e di colore verde-azzurro. Immobile.
Cosi...
24803
24804

Ho i valori degli inquinanti a zero
Cosa può essere successo?
Lucareef ALGRANATI Vale-Mi Ricky mi Paolo Piccinelli

mello85
02-09-2016, 07:38
Le dolobelle sono animali molto delicati, cioè non si sa di cosa si cibino. Magari ha mangiato qualcosa che non doveva. In vasca non campano mai tanto.
E comunque con quelle filamentose altro che dolobella, ti serve un trattore...
Visto che sei all'inizio ti conviene non fare cambi di acqua ed inserimenti fino a che le alghe non sono morte!


Inviato dal mobile

Vale-Mi
02-09-2016, 10:39
L'hai tolta ora?
Ecco perché io dico sempre di non comprarle, ma nessuno mi ascolta....
Sei in piena esplosione algale, oltretutto sembrano belle verdi e vive quindi non in regressione.
Devi lasciare che il sistema si stabilizzi, non pensare che inserendo una dolabella ti pulisca quella foresta in un attimo.
Ok va bene inserire erbivori quando le alghe sono in regressione per dare una mano, ma in questa fase è anche controproducente perché immetti altri nutrienti in vasca con le feci.
La dolabella caga più di quanto mangi, io non so come faccia....

ALGRANATI
02-09-2016, 15:26
puoi buttarla.

Inserire Erbivori in piena esplosione algale è controproducente dato che le alghe aiutano il sistema a consumare gli inquinanti.

Dredd
02-09-2016, 19:15
Ma sono bianche quasi del tutto tant'è che le pompe se le metto al massimo le staccano a ciuffi...
Va bene, sto buono un altro mese. Mani in tasca.

Dredd
21-09-2016, 23:04
Aggiornamento ...
Alghe stanno andando via da sole pian piano
Pulizia pompe più frequente ,d'obbligo in questa fase causa alghe morte
PRIMA
25507

DOPO
25508

Ricky mi
22-09-2016, 09:41
ottimo direi...
continua cosi finché non scompariranno quasi del tutto

Dredd
25-09-2016, 00:51
Ho inserito da 3gg un piccolo frag di montipora anche per vedere le reazioni e capire meglio.
Ad oggi sembra sia ambientata bene , e le piaccia.2558425585

Dredd
04-10-2016, 19:27
2577825779257802578125782
Qualche nuova talea e poi ho scoperto due rametti di caulerpa credo che mi consigliate?
25783

Dredd
05-10-2016, 12:20
Caulerpa help me Vale-Mi Lucareef

Hank
05-10-2016, 12:27
E' proprio caulaerpa, la stessa che mi sta invadendo anche a me. Io estirpo e sto provando a tenere il magnesio sopra i 1600 mg/l, vediamo come andrà a finire.

Dredd
05-10-2016, 15:55
Siccome è su due rocce che potrei togliere dalla vasca , ho pensato a un paio di modi per sbarazzarmene.

Il primo bollere le rocce e amen ma perderei tutti i batteri e la maturazione fatta inoltre reinserendola in acqua dovrei aspettarmi una nuova maturazione.

Secondo potrei metterla in sump al buio che dite? Se ne va cosi? @Richi Mi Vale-Mi Lucareef

Vale-Mi
05-10-2016, 16:02
Se puoi estrarre la roccia io proverei a bruciarla dalla base, usando uno di quei cannelli da cucina....tipo quelli che si usano per la Creme Brûlé [emoji51]
Con le aiptasie funziona benissimo.

Ricky mi
05-10-2016, 17:48
quoto vale...
bruciale.

Dredd
19-10-2016, 08:43
Altre piccole talee aggiunte
2606126062260632606426065260662606726068

Accetto consigli
Se qln ha qlc talea vorrei mettere qls di giallo , rosso , rosa mi contatti

Dredd
23-10-2016, 14:05
26110
Cooming soon....
In arrivo insieme a mespilia e hambonensis

Dredd
01-12-2016, 07:34
Piccolo aggiornamento

La vasca sembra andare abbastanza bene i valori sono ottimali
Solo il Kh devo mantenere con buffer sennò sprofonda
Ad ogni modo avendo inserito almeno altre 15 talee ho preso il kit fauna marin per iniziare con il Balling
Tutte le talee precedenti hanno iniziato un abbondante colata.

Speriamo bene, foto a breve

Ricky mi
01-12-2016, 08:37
ottimo...siamo curiosi di vedere com'è diventata!

Dredd
04-12-2016, 11:03
26878

26879
26880
26881
26882
26883
2688426885

Che ne dite sta sulla buona via per diventare bastarda!??

Dredd
07-12-2016, 22:13
Grazie a Trudi nuovi inserimenti

Umilia Gialla
Digitata Silver/blu
Lobofilia Blu , una bocca sola (prova)
E un rodactis particolare

Dredd
08-12-2016, 14:44
269882698926990

Dredd
13-12-2016, 10:54
Panoramica...
27040

Dredd
08-02-2017, 21:22
28324
28325
Piccole new entry

Crescite soddisfacenti qlc imperfezione sto affinando la gestione ma sono soddisfatto dei colori ottenuti, lo spettro delle Hydra credo sia azzeccato.

Panoramica
28326
28327

Consigli?

Dredd
15-03-2017, 19:18
2926329263

Piccolo aggiornamento, da notare il diminiatus che pulisce il Picasso

Dredd
17-03-2017, 00:13
Che ne pensate di questa crescita in 4mesi?
Va bene?
PRIMA
29344

E DOPO
29346

Le acropore anche sono cresciute tanto
Acantastrea da 5 bocche ne ha aggiunte 13

Sono soddisfatto usando i Led

Dredd
21-03-2017, 19:34
Mi pare di essere solo su questo forum

ALGRANATI
21-03-2017, 21:01
Le crescite non sono male per nulla ma se vai avanti così, tra 6 mesi dovrai iniziare a togliere coralli ......ne hai un botto in così poco spazio

tirador
21-03-2017, 22:23
Mi pare di essere solo su questo forum
[emoji23] [emoji23] si in effetti negli ultimi post non ti ha filato nessuno, capita un po' a tutti qualche volta che qualche discussione vada sotto senza risposte...
Tornando alla vasca direi che le crescite sono più che buone però condivido con Matteo che hai molti coralli in uno spazio troppo ravvicinato.

Dredd
23-03-2017, 07:38
ALGRANATI tirador

Si son vincolato dalla rocciata verticale purtroppo
Anche se sono messi sfalzati tra loro e quindi un po' di spazio lo hanno per crescere
Certo prima che si tocchino li poto.
Speriamo si infoltiscano bene e continuino così .

Dredd
16-04-2017, 00:08
30856308573085630857

Aggiunte 4 ricordee florida
Mi piacciono troppo e se qln ha qls da scambiare o vendere tipo rosse o altri colori mi contatti

Dredd
10-05-2017, 20:27
Qlc altro inserimento
2 acanthastree rainbow
Favia dragon soul
Euphyllia arancione

31226