PDA

Visualizza Versione Completa : Ventola tangenziale e supporto



Ubaccu
11-06-2016, 00:49
Ciao ragazzi é ora che mi compri una ventola tangenziale prima che arriva il caldo africano sapreste consigliarmi quale prendere possibilmente non rumorosa e come metterla al bordo vasca se esiste qualche supporto tranne quello ultrarref che costa un botto?

Su ebay ne ho viste parecchi e anche a buon prezzo ma non saprei quale prendere

Jefri
11-06-2016, 09:51
Ubaccu mi unisco al post perché sono nella stessa situazione, spero non ti dispiaccia.

Rispetto alla vasca che grandezza di tangenziale ci vuole?

Ubaccu
11-06-2016, 10:11
Ubaccu mi unisco al post perché sono nella stessa situazione, spero non ti dispiaccia.

Rispetto alla vasca che grandezza di tangenziale ci vuole?
Tranquillo unisciti pure

tirador
11-06-2016, 11:19
Io l ho presa sul negozio ebay punto irrigazione insieme al variatore di tensione che serve per ridurre la velocità e quindi la rumorosità.
Per la mia vasca da 150 lt ho preso quella da 24cm e la faccio andare a regime ridotto perché spinge già parecchio.
Secondo me jefri per la tua vasca è sufficiente per quella di ubaccu non ricordo le misure. Per il supporto io l ho legata con delle fascette al telaio delle vecchie ventole

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/7a326440f8130d6b44b222be1970425f.jpg

Lucareef
11-06-2016, 11:31
Stessa ventola che uso io,con variatore di velocità,veramente performante,sposta 225 mc/h di aria ed anche nelle estati più torride non va in crisi.
Io la monto nel Box Ultrareef.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160611/e628954ec6f288dc936e7128681a3d09.jpg

Vale-Mi
11-06-2016, 12:28
Anche la mia arriva da ebay, da punto irrigazione, l'ho montata su 2 portamensola in plastica da 1€ cad presi al Brico.
Edo non ti ricordi come era su?
Non ho foto purtroppo e sono fuori casa....

Jefri
11-06-2016, 15:48
Si si molto ingegnoso! Ma se possibile mi faccio la scatola in plexy.

Ps tu fammi sapere se ne vuoi una

Vale-Mi
11-06-2016, 16:04
Si si molto ingegnoso! Ma se possibile mi faccio la scatola in plexy.

Ps tu fammi sapere se ne vuoi una

Grazie Edo ma penso che la terrò così.
Li dietro non si vede nemmeno ed è coperta dalla plafo....
[emoji106][emoji106]

Ubaccu
11-06-2016, 18:41
Le dimensioni della mia vasca sono 140x50x50 ma ho gli scarichi ai lati quale mi consigliate di prendere e come supporto cosa posso mettere il fai da te non sono molto portato magari c'è qualcuno dei bastard che li fa?

Jefri
11-06-2016, 19:08
Io ho in programma di farne qualcuno a breve, ma non so darti una data precisa.

Ubaccu
12-06-2016, 09:23
Cosa ne pensate di questa è lunga 18 cm e consuma 22w non vorrei fosse piccola per la mia vasca Lucareef 23415

tirador
12-06-2016, 10:02
Non prenderla troppo piccola, perché dovresti poi farla andare al massimo e diventano rumorose... secondo me è piccola per la tua vasca

Lucareef
12-06-2016, 10:11
Concordo,sarebbe meglio prendere quella doppia o comunque una singola ma performante.

Ubaccu
12-06-2016, 10:18
Dice che è montata su un 400lt e abbassa la temperatura tranquillamente bo mi ha mandaro un video ed effettivamente aria ne fa ma non so

Lucareef
12-06-2016, 10:21
Ci vorrebbe la scheda tecnica della ventola per capire lo spostamento d'aria di cui è capace.
Se dice che abbassa la temperatura tranquillamente ok,ma con cosa è illuminata quella vasca? Tu hai una 8x54w o sbaglio?

pinomartini
12-06-2016, 11:10
Scusate la mia ignoranza ma queste ventole sono sempre a 220v...Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
12-06-2016, 11:10
Sì certo sempre 220V.

pinomartini
12-06-2016, 11:13
Sì certo sempre 220V.

Ma il variatore di velocità c'è l'hanno tutte?
Io prima o poi la voglio prendere una...ho le classiche ventole...dove abito io c'è un piccolo fiume quindi la sera si sta sempre bene poi con il climatizzatore a casa sempre quasi acceso non ho grossi problemi....il problema sorge quando con ci sono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucareef
12-06-2016, 11:28
Si compra a parte di solito il variatore di velocità e costa pochi €.
Se le ventole che hai,c'è la fanno a tenerti la temperatura,non vedo perché cambiarle.

pinomartini
12-06-2016, 11:31
Si compra a parte di solito il variatore di velocità e costa pochi €.
Se le ventole che hai,c'è la fanno a tenerti la temperatura,non vedo perché cambiarle.

Diciamo che c'è la faccio quando sono a casa quando sono fuori trovo la temperatura a circa 29 gradi...quindi vorrei ottimizzare un pó la situazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ubaccu
12-06-2016, 12:29
Ci vorrebbe la scheda tecnica della ventola per capire lo spostamento d'aria di cui è capace.
Se dice che abbassa la temperatura tranquillamente ok,ma con cosa è illuminata quella vasca? Tu hai una 8x54w o sbaglio?

Si io ho 8x54 w t5 ora le specifiche non le sa perchè le costruisce lui ora gli ho chiesto su che vasca le monta vediamo
Se mai su ebay quale dite di prendere? Il problema è il supporto lui mela da già completa di supporto e alternatore

Questo è il video


https://youtu.be/J9Q26a97Jy8

mavitt66
12-06-2016, 16:11
Rivolto a chi lo ha già acquistato, mi potreste indicare:
- il modello di variatore di velocità;
- un termostato che vada bene per acqua marina e che attivi la ventola solo oltre una certa temperatura.
- Eventualmente un modello di ventola che abbia sia il regolatore che il termostato.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca1963
13-06-2016, 09:35
...per chi vuole fare la scatola , consiglio il forex costa la meta , e con un taglierino e la Tangit la tagli ed incolli in pochissimo tempo
...cosa non di poco conto il forex costa meno della meta

Jefri
16-06-2016, 22:58
Termostato vai di stc1000. Trovi un sacco di tutorial in rete di come collegarlo. Lo metti dentro una scatola elettrica e ci colleghi due prese: ad una ci attacchi il riscaldatore all'altra la ventola.

Il variatore di velocità interessa anche a me...

VENTRONI
21-05-2017, 22:56
Ciao Vale, potresti gentilmente mettere una foto di come hai montato a bordo vasca la tangenziale?
Grazie mille

maXXe
15-07-2017, 20:09
in assenza di termostato (mi attrezzerò....) vedete problemi a lasciare la ventola tangenziale accessa 18 ore al giorno (dalle 5 alle 10 e dalle 11 alle 24).
Surriscaldamenti, rotture precoci, ecc.....

Leggevo da qualche parte che sono ventole pensate per i forni e volevo aver qualche rassicurazione circa la loro affidabilità

Grazie :-)

pinomartini
15-07-2017, 23:29
Non farlo perché si potrebbe abbassare troppo la temperatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk