PDA

Visualizza Versione Completa : Stylopora Pistillata tiraggio o morso?



MarcoFerr
18-06-2016, 16:45
Ciao a tutti,

tre giorni fa ho notato nella mia Stylopora Pistillata un tiraggio in un ramo al centro in una zona dove non prende molta luce, manca completamente il tessuto in quella zona. In questi giorni ho notato altre zone di tiraggio compreso uno dal basso. In un primo momento ho pensato a un morso ma essendo che la situazione sembra peggiorata non so a cosa pensare. In vasca come ospiti ci sono un Pseudocheilinus hexataenia di qualche cm. Come Sps una Seriatopora Hystrix, una Mantipora fogliosa e una confusa, una Pocillopora verde, come Lps una Achantastrea Lord, una Lobopghylia e un'Euphylia ancora.
Ho provato ad abbassare la Stylopora ma il tiraggio sembra continuare.

Valori:

Ph 8.2
Kh 9.6
Ca 420 mg/l
Mg 1250 mg/l
NO2 0.00 mg/l
NO3 5 mg/l
PO4 0.0031 mg/l

Allego anche qualche immagine.


Grazie mille a tutti.

Lucareef
18-06-2016, 16:51
Sposto in Coralli.

MarcoFerr
20-06-2016, 20:18
Putroppo il tiraggio non si è fermato in questi giorni, anzi si è ampiamente diffuso sia alla base che su altri rami del corallo. Ho provato un bagno in Betadine per cercare di fermare questa LRN.

ALGRANATI
20-06-2016, 20:51
da quanto tempo è in vasca?
è vicino a qualche altro corallo?

l'hai toccato ultimamente con le mani?

hai avuto ultimamente sbalzi di valori?

MarcoFerr
20-06-2016, 23:49
Dunque è in vasca da un mese circa, si trova vicino a una Hystrix, sempre in vasca nelle vicinanze c'è una fogliosa, una confusa e distanti degli lps come un'euphylia ancora, lobophylia e achantastrea.
Toccata si è capitato per riposizionarla che stava cadendo dalla rocciata. Non ho ho avuto particolari sbalzi, a parte variazione di organico ho dosato alcool etilico per far calare un po i nitrati.

ALGRANATI
21-06-2016, 08:15
potrebbe essere il problema del toccarla, sono animali schizzinosi.

oppure l'euphillia se non è abbastanza lontana

crestedlucifer
21-06-2016, 14:37
Aggiungo anche, magari del sale non perfettamente sciolto o comunque qualche prodotto in polvere, tipo buffer. A volte, se non sciolti bene, i granelli possono depositarsi sui coralli e bruciarli

MarcoFerr
21-06-2016, 14:38
L'Euphylia per sicurezza l'ho spostata anche se era 20 cm abbondanti. La lascio semplicemente dove si trova allora? Abbasso un po o aspetto solamente se si riprende? Ipotizzando un danno meccanico da contatto dovrebbe riprendere tessuto se tutto va bene allora.
Che sia la Kalwasser che tengo nel rabbocco?