PDA

Visualizza Versione Completa : Lobophyton chiuso



Panfa3
19-06-2016, 14:58
Ciao ragazzi,
Il mio lobophyton che da un mese rappresenta l'unico corallo presente nel mio acquario è costantemente chiuso da 3 giorni. Rimane chiusa anche la sua talea che ha già formato il peduncolo. Quello che mi preoccupa è che ha anche delle alghe filamentose sopra e se mi ricordo bene la presenza di alghe sopra significa sofferenza dell'animale.

I dati dell'acqua appena calcolati sono:

NO2: 0
NO3: 0
NH4: 0
PO4: 0
Mg: 1500
Ca: 420
KH: 7,6
TDS acqua osmotica: 0

In questa notato che è aumentata la presenza di alghe filamentose che stavano diminuendo. Ho cambiato l'acqua 2 week end fa sostituendo 30 litri su 215. Il sale è il Coral PRO SALT e la salinità misurata con rifrattometro è tra 34 e 35. In acquario ad oggi c'è il lobophyton da un mese, un riccio, un paguro e una salaria da circa due mesi e mezzo.

Me fate sapere se è normale o se mi devo attivare in qualche modo?

Di seguito la foto del corallo

23591

Ah, dalla foto si vedono anche delle alghe, mi sapete dire se sono infestanti o se le posso lasciare?

Grazie ancora per l'aiuto!!

- - - Aggiornato - - -

Preferisco mandarvi la foto delle aghe un po' più chiara per il riconoscimento.

23592

Grazie per tutti i suggerimenti che potrete darmi!!

Dredd
19-06-2016, 15:13
Per il Lobo non so dirti
L'algabè una Caulerpa e da quel che ne so (poco) è infestante ma è una macroalga se la tieni controllata puoi tenerla.

ALGRANATI
19-06-2016, 17:04
l'alga è Halimeda e non è infestante.

Ricky mi
20-06-2016, 22:06
Sei sicuro dei valori?
Hai parecchie alghe.

Panfa3
20-06-2016, 22:57
L'acqua osmotica fatta con un sistema a 5 fasi comprendenti due bicchieri di resine post membrana misura 000 us/cm con il conduttivometro a penna.
Per i PO4 ho fatto l'analasi sia con il Tropic Marin (il colore nella cuvetta risulta giallino e potrà essere tra <0,01 e 0,05 guardando la scala colorimetrica) sia con il test Elos (il colore della cuvetta mi sembra un celeste molto ma molto tenue e quindi molto vicino a zero).
Anche Per NO2 e NO3 sto utilizzando il test Tropic Marin ma credo che non funzioni molto bene perché per i nitrati la cuvetta si dovrebbe colorare molto tenuemente di rosa anche per valori molto bassi ma nel mio caso è sempre trasparente.
Comunque 3 settimane fa ho fatto misurare i nitrati e i silicati in negozio e mi hanno detto essere zero.
Su Mg, KH e Ca sono abbastanza sicuro...

Per il Lobophyton nessuno mi sa dire nulla? Oggi ho notato che la piccola talea ha cominciato a spolipare mentre il corallo 'madre' è sempre chiuso....

Che devo fare? Aspetto?

ALGRANATI
21-06-2016, 08:14
avendo i valori a posto come dici, non puoi fare altro che aspettare.

Ricky mi
21-06-2016, 08:55
per il lobo...prova a metterlo in un punto con più corrente...
magari è semplicemente in muta

Panfa3
21-06-2016, 10:30
Ok aspetto. Vi terrò farò sapere nei prossimo giorni. Intanto grazie mille per l'interesse e l'aiuto.