PDA

Visualizza Versione Completa : Fotografia: Chi usa il Timelapse e sopratutto Magic Lanter ?



luca1963
05-05-2014, 21:44
Ciao ragazzi so che non centra un piffero a merenda con le ns vasche , ma questa cosa mi sta incuriosendo nn poco

intanto c0s'è il time lapse ?

E' un metodo di cattura della scena in grado di velocizzare così tanto il tempo che passa da illustrare qualcosa che nella quotidianità non noteremmo (ad esempio il movimento relativo delle stelle, il semplice movimento delle nuvole, lo scioglimento di cubi di ghiaccio in un bicchiere di aranciata, ecc.).

Intanto cosa serve ...?
dal cellulare alla compatta au una reflex , e poi un programma apposta chiamato intervallometro , che puo essere un programma scaricabile per i cellulari , una reflex con gia il programma , un comando a filo , o un programma da installare , come nel mio caso.
Un buon trepiedi , una batteria di ricambio se non aver la possibilita di avere una battery grip,e software per l'elaborazione delle centnaia di fotografie.


Volevo quindi sapere chi usa il Time Lapse ed ha una Canon e usa Magic Lantern
Ecco un esempio di Time Lapse mel nostro mondo
http://timelapseitalia.com/video/slow-life-la-magia-della-barriera-corallina-time-lapse/

ALGRANATI
06-05-2014, 08:20
hai centrato .......Io lo Utilizzo ogni tanto ma non sono bravo........è un arte fare un bel time laps.
Te ne metto qualcuno fatto negli anni. msn010


http://youtu.be/bF34VZlFld0


https://www.youtube.com/watch?v=3RdgtkJKgbI


https://www.youtube.com/watch?v=svxnKc5YFSU


https://www.youtube.com/watch?v=1hlE3RUcCMI

luca1963
06-05-2014, 09:17
..intanto ne hai fatti 4 piu di me e per me sono gia bellissimi ...
dalle basi ho capito che:
1) Trepiede
2) mettere la macchina sul manuale e disabilitare l'autofocus

usare inizialmente questa tabella:
Soggetto Esposizione (sec.) Intervallo (sec.)
Persone vicine 0,2 2
Persone lontane 0,2 2
Traffico diurno 0,1 1
Traffico notturno 1 2
Nuvole veloci 0,1 1
Drive-lapse 0,1 1
Acqua (effetto seta) 0,6 1
Tramonti o albe Variabile Da 2 a 4
Nuvole lente 0,1 Da 2 a 4
Sole (senza nuvole) 0,1 Da 5 a 20
Luna 0,1 Da 5 a 20
Ombra 0,1 Da 5 a 20
Stelle Variabile a seconda della formula
(600/lunghezza focale). Da 15 a 60 Esposizione +Tempo di salvataggio

...e dal video sembra che siano stati effettuti 350000 scatti ......

ALGRANATI
06-05-2014, 21:47
la tabella non la conoscevo.....ci proverò.

otaner
09-05-2014, 11:32
Ho provato ad installare magic lanter e ....tra le tante anzi tantissime funzioni, quella del focus stacking mi sembra interessante.
In pratica è uno stratagemma per aumentare la profondità di campo; utile, in particolare, nella macrofotografia.
In pratica si selezionano due punti di messa a fuoco e la macchina produce una sequenza di scatti tra le due punti selezionati; quindi si "fondono" con photoshop.
Vi posto una foto fatta per prova.
http://s5.postimg.org/ywopli2ir/finale.jpg (http://postimg.org/image/ywopli2ir/)

Ciao
Renato

ALGRANATI
11-05-2014, 12:14
ma magic lantern dove lo installi?

otaner
11-05-2014, 15:06
Lo installi su Sd; quì trovi istruzioni in italiano http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/installare-magic-lantern-in-10-passi-per-eos-1100d-v-1-0-5.22254/

Matteo verifica che la tua fotocamera sia tra quello che supportano il firmware.

Un altro esempio
http://s5.postimg.org/ga9lbpd1f/esempio_2.jpg (http://postimg.org/image/ga9lbpd1f/)

Ciao
Renato

ALGRANATI
11-05-2014, 19:47
Bestiale, soprattutto per le macro sarebbe una figata

Daniel89
11-05-2014, 20:33
magic lantern lo trovo fantastico....sulla mia 50D adesso posso anche fare i video, cosa impossibile prima.....molto utile il controllo aggiuntivo dell'esposizione del flash che mi permette di far scattare in slave un flash esterno senza influenzare la foto con la luce del flash pop up....ci sono tantissime altre cose utili come il braketing hdr più ampio ed appunto l'intervallometro, bulb timer ecc..., si potrebbero ancora aggiungere alcune cose per colmare quelle carenze che a volte ci sono rispetto a nikon...

dato che siamo in argomento, notate anche voi un consumo eccessivo della batteria quando accendete la reflex senza disabilitare ML ?

ALGRANATI
12-05-2014, 08:03
Per Nikon non funziona :-( peccato
Par che ci sia un gruppo di " hacker " che ci sta lavorando.

luca1963
12-05-2014, 12:06
...la cosa molto interessante è che non va a hackerare il firmwared ella macchina ma si appoggia a determinati comandi .... in manuale.

...chi ci capisce in inglese ecco il manuale

http://wiki.magiclantern.fm/userguide#quick-zoom

luca1963
12-05-2014, 12:37
magic lantern lo trovo fantastico....sulla mia 50D adesso posso anche fare i video, cosa impossibile prima.....molto utile il controllo aggiuntivo dell'esposizione del flash che mi permette di far scattare in slave un flash esterno senza influenzare la foto con la luce del flash pop up....ci sono tantissime altre cose utili come il braketing hdr più ampio ed appunto l'intervallometro, bulb timer ecc..., si potrebbero ancora aggiungere alcune cose per colmare quelle carenze che a volte ci sono rispetto a nikon...

dato che siamo in argomento, notate anche voi un consumo eccessivo della batteria quando accendete la reflex senza disabilitare ML ?

per ora avendolo usato poco no...
ma intanto l'ho installato su tuttte le sd che ho ...

luca1963
12-05-2014, 16:56
magic lantern lo trovo fantastico....sulla mia 50D adesso posso anche fare i video, cosa impossibile prima.....molto utile il controllo aggiuntivo dell'esposizione del flash che mi permette di far scattare in slave un flash esterno senza influenzare la foto con la luce del flash pop up....ci sono tantissime altre cose utili come il braketing hdr più ampio ed appunto l'intervallometro, bulb timer ecc..., si potrebbero ancora aggiungere alcune cose per colmare quelle carenze che a volte ci sono rispetto a nikon...

dato che siamo in argomento, notate anche voi un consumo eccessivo della batteria quando accendete la reflex senza disabilitare ML ?


sembra di si!
"

In LiveView it draws 3-5% more power (measured on 60D and 5D Mark II with zebra and focus peaking active). You can do your own tests if you have a 60D.

Magic Lantern can reduce power consumption by dimming or turning off the LCD screen, or by pausing LiveView without moving the mirror. See `Power saving`_ for details.

In plain photo mode with display off, the power draw is a bit higher, because Magic Lantern disables CPU powersaving features (otherwise, intervalometer and other ML functions would stop running). We have measured 6% / hour on 60D (compared with 4% / hour with Canon firmware), and 10% / hour on 5D Mark II (compared with 5% / hour with Canon firmware)."

luca1963
12-05-2014, 17:01
Per Nikon non funziona :-( peccato
Par che ci sia un gruppo di " hacker " che ci sta lavorando.

...tie beccati questo
Per ora sono riusciti a sbloccare una piccola serie di features come:
-comandi manuali in LV come sulla D7000 per le entry level
-LV pulito
-possibilità di utilizzo per batterie non originali
-annullamento sui NEF dello "star eater" Nikon (che non ho capito ancora bene di cosa si tratti)
ma sopratutto hanno appena sbloccato l'opzione per AUMENTARE IL BITRATE della registrazione video, fino a 65 Mbps, contro la compressione "di serie" che oscilla tra i 12 e i 18 Mbps."

e qui sembra ci siano già nun po di patch

http://simeonpilgrim.com/nikon-patch/nikon-patch.html

ALGRANATI
12-05-2014, 19:32
per la mia , praticamente hanno solo sbloccato il video.